Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcello 4
marche 1
marchesa 30
marchese 387
marchesi 16
marchesina 2
marchesine 1
Frequenza    [«  »]
395 uomini
394 dove
393 stesso
387 marchese
382 avrebbe
376 suardi
373 cose
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

marchese

    Libro,  Capitolo
1 I, III | apparteneva al palazzo del marchese F... che era morto la mattina 2 I, III | avvolta la salma patrizia del marchese defunto; e l'altra una mano 3 I, VI | dell'illustrissimo signor marchese F... morto stamattina, come 4 I, VI | casa V.... dal giardino del marchese defunto:~- Qua tutti, presto.... 5 I, VI | entrarono nel giardino del marchese F... Sotto l'atrio del palazzo 6 I, VI | della cantina del quondam marchese. Da questo salotto passarono 7 I, VI | custodire il cadavere del marchese A. F., morto la mattina 8 I, VI | la chiave dal sullodato marchese F., per quanto asserisce 9 I, VI | come sarà a verificare, il marchese F... disse aver messe carte 10 I, VII | chi quella del defunto marchese; chi si fermava al giardino 11 I, VII | nello studio del defunto marchese, chè in ciò non v'era probabilità 12 I, VII | importante tra le carte del marchese?... se ognuno sa, almeno 13 I, VII | Io non so nulla del marchese del conte, eccetto che 14 I, VII | rapporti ella si trovò col marchese defunto...~- Non le tacerò 15 I, VII | pregarmi perchè pregassi il marchese... Non le so dire quanto 16 I, VII | scritto dal proprio pugno del marchese, e firmato, e così messo 17 I, VII | tra me, il dottore ed il marchese, il quale però soltanto 18 I, VII | ha letto la scritta del marchese dopo averla dettata... chi 19 I, VII | dettato il testamento, e se il marchese lo ha tutto trascritto di 20 I, VII | muover lite al fratello del marchese, di che ho sentito a toccare 21 I, IX | uomo che aveva prima, il Marchese ha voluto seguir la moda, 22 I, IX | stupito e convulso d'ira del marchese Goldoni, quasi che si trattasse 23 II, I | tra Voltaire e l'arrogante marchese Rohan Chabot, e finito in 24 II, II | Gaudenzi, il palazzo del marchese F... e quello della contessa 25 II, IV | queste duchesse e contesse e marchese e marchesine che stan qui?... 26 II, VII | senatore era la moglie del marchese Recalcati, in quell'anno 27 II, VII | illustrissimo signor capitano marchese Recalcati, e:~- Per ora 28 II, VIII | per essere la moglie del marchese Cusani in grande intrinsichezza 29 II, VIII | contessa V... Allora il marchese Cusani, che già sapeva della 30 II, VIII | recò insieme con esso dal marchese medesimo, il quale, dopo 31 II, VIII | dove giaceva il defunto marchese F... erano state trafugate 32 II, X | stato lacchè nella casa del marchese F... ed erasi reso famoso 33 II, X | nella stanza del signor marchese mentre dormiva, prendere 34 II, X | piedi dalla casa F...~Il marchese vietò ai due servitori di 35 II, XII | fuggire dalla stanza del marchese...~Queste ultime parole 36 II, XII | ho a far io col defunto marchese F...? che interessi mi legano 37 III | Il capitano di giustizia marchese Recalcati. - I protettori 38 III, I | usciva dalle stanze del marchese Recalcati. E quella visita 39 III, I | stessa all'illustrissimo marchese Recalcati, che aveva fama 40 III, I | di giustizia. Quando al marchese Recalcati fu annunziata 41 III, I | Nulladimeno l'illustrissimo signor marchese, quando donna Paola Pietra 42 III, I | appunto, illustrissimo signor marchese, d'impedire qualche possibile 43 III, I | Vorrei sapere se il signor marchese può ascoltarmi, non nella 44 III, I | anch'io possa ignorarla.~Il marchese stette muto per qualche 45 III, II | padre, con altri, col marchese Beccaria, lo zio di Cesarino... 46 III, IV | eccellentissimo capitano marchese Recalcati; e, allorchè fece 47 III, IV | olografo stato scritto dal marchese F... dietro dettatura del 48 III, IV | che tra le carte del detto marchese non s'era più trovato il 49 III, IV | istituito erede universale dal marchese F...; e però il reverendo 50 III, IV | fece una seconda visita al marchese Recalcati, al quale raccontò 51 III, IV | lacchè Galantino fu per il marchese Recalcati come uno di quei 52 III, IV | un angolo della sala col marchese Beccaria, lo zio di Cesare.~- 53 III, IV | Vedo pur troppo, caro marchese, diceva il conte Gabriele, 54 III, IV | affare del testamento del marchese F... e del lacchè..., che 55 III, IV | dietro cento malanni. Ah, marchese, qui sotto c'è qualcosa 56 III, IV | seriissimo, e guai se... Il marchese Recalcati me ne fece or 57 III, IV | iliade di sciagure...~Il marchese Beccaria guardava fisso 58 III, IV | Ma c'è un'altra cosa, marchese caro, che mi ha passato 59 III, IV | vecchi. Ah pur troppo, caro marchese, la gioventù ha preso aria 60 III, VI | quali era il testamento del marchese F..., per insinuazione di 61 IV, IV | innanzi alla memoria del marchese Recalcati, in via di conversazione 62 IV, IV | interessato all'eredità del marchese defunto, fosse stato necessariamente 63 IV, V | commesso nella casa del marchese F... nella notte del mercoledì 64 IV, V | era l'amante occulta del marchese defunto.~Qui ci fu un momento 65 IV, V | intendersela prima con un marchese.~Il capitano e l'auditore 66 IV, V | un di essi: Io so che il marchese F... (il marchese F... allora 67 IV, V | che il marchese F... (il marchese F... allora era gravemente 68 IV, V | esser mai una vendetta del marchese contro il conte V... dal 69 IV, V | bisogno delle ville del marchese... ma bensì che a tutti 70 IV, V | interesse nessuno nelle cose del marchese defunto... sicchè un tale 71 IV, XI | coraggiosissimo ingegno, dal marchese Scipione Maffei, col suo 72 V, I | fratello del defunto marchese.~- Come sta il signor conte? 73 V, I | cinque anni il primogenito marchese, e vissuto in continuo timore 74 V, I | ch'egli avea pel fratello marchese; ma fosse che, duratagli 75 V, I | Lombardia... se le sostanze del marchese e le proprie si fossero 76 V, I | dava ansa il fatto che il marchese viveva una vita scostumata 77 V, I | ad ogni annuncio che il marchese prolungasse di troppo i 78 V, I | quando, percosso il fratello marchese da lunga e penosa malattia, 79 V, I | a suo tempo. Ora, se il marchese F... erasi messo a letto 80 V, II | delle carte preziose al marchese defunto, tra le quali un 81 V, III | giorno prima che morisse il marchese, che il prevosto di San 82 V, III | a nessuno, e che anzi il marchese aveva dichiarato al prevosto 83 V, III | tanti anni al servizio del marchese, e che, per essere respinto 84 V, III | diritti d'acqua, ecc. del marchese F... era valutata a circa 85 V, III | il fatto, seppellito il marchese, pagato il lacchè, il conte 86 V, III | nonnulla i dieci milioni del marchese... e per alleggerir l'anima 87 V, IV | stato un po' matto il signor marchese. Non somiglia per niente 88 V, IV | e fervore, che lo stesso marchese Recalcati, ch'era un eccellente 89 V, V | dall'illustrissimo signor marchese Recalcati, che il giorno 90 V, V | le relazioni col defunto marchese, perduto di costumi, 91 V, VI | concerto coll'illustrissimo marchese Recalcati, erasi stabilito 92 V, VI | significante.~Il capitano marchese Recalcati, che stava in 93 V, VI | ha conosciuto il defunto marchese F...?~- L'ho conosciuto ... 94 V, VI | lui pel fatto del defunto marchese. Chiunque avesse osservata 95 V, VII | dove il signor capitano marchese Recalcati, con un profondo 96 V, VII | conte F... è il fratello del marchese; e che, data pure per assurda 97 V, VIII | sentito in giudizio.~Il marchese Recalcati, se per le molte 98 V, IX | esso era al servizio del marchese F...~- In quali relazioni 99 V, IX | illustrissimo signor capitano marchese Recalcati pensò di portar 100 V, X | più preziose del defunto marchese. In quanto al secondo punto, 101 V, X | ricchezza, i titoli. Il marchese Alfieri, che l'anno scorso 102 V, X | giustizia ne fu colpito.~Il marchese Recalcati, d'indole mite, 103 V, X | colpiti, e tra questi il marchese Recalcati appunto, il quale, 104 V, X | domandò; e al cenno del marchese Recalcati non rispose che 105 V, X | aver rubate delle carte al marchese F... ma chi può asserirlo? 106 V, X | mitissimo linguaggio dal marchese Recalcati, il quale gli 107 VI, VI | cocchiere nelle stalle del marchese F..., ed essersi dilettato 108 VI, VI | avuto un protettore nel marchese F... e un compenso in danari 109 VII, II | adornato corpo di duca o di marchese, e dalle più belle gambe 110 VII, III | contessina; guardate il marchese Sannazzaro e don Glicerino 111 VII, VI | la paternità del defunto marchese F... a favore del fanciullo 112 VII, VI | madre; così avendo voluto il marchese stesso, previa una dichiarazione 113 VII, VI | nominato qual figlio dal marchese testatore, ed assunto al 114 VII, VI | dichiarazione orale fatta dal marchese in tutt'altra circostanza 115 VII, VI | conseguenze in perpetuo. Il marchese F... aveva ingannato sua 116 VII, VI | sapeva pure che il defunto marchese ne era il padre, sapeva 117 VII, VIII | importanti trafugate al defunto marchese, sicchè a queste cose egli 118 VII, IX | sua amica, figliuola d'un marchese Crivello, era piuttosto 119 VIII, VII | scrisse un letterino al marchese Bentivoglio, dalla cui casa 120 VIII, VII | passare un momento da lei; il marchese non si fece troppo attendere, 121 VIII, VIII | quel stesso anche il marchese Crivello, avendo presentata 122 VIII, IX | trovare la figliuola del marchese Crivello che è scomparsa 123 VIII, X | marita a un conte, a un marchese, a un duca; crepi la figliuola, 124 VIII, XII | c'è, e il testamento del marchese qualcuno lo ha di certo; 125 IX | Pertusati. - Don Alberico marchese e conte F... - Triplice 126 IX, IV | Barbiano; Lugo, Belgiojoso, marchese di Grumello, ecc., e donna 127 IX, VIII | è questo?~- È il signor marchese Alberico F... insieme colla 128 IX, VIII | come sgomentata al nome del marchese Alberico F...? Cari lettori, 129 IX, VIII | ovvio, vale a dire che il marchese Alberico era in voce del 130 IX, IX | detto; quando don Alberico marchese e conte F... rimase erede, 131 IX, IX | delle maggiori dello zio marchese, liberato dalle stringhe 132 IX, IX | le ingiurie violenti del marchese, ingiurie ch'ei sopportava 133 IX, IX | talvolta avrebbe condotto il marchese a qualche beneficio; e la 134 IX, IX | a diventar la moglie del marchese. Ma abbandoniamo i due fratelli 135 IX, IX | a questa imitazione, il marchese Alberico aveva lasciato 136 IX, IX | continuò a star seduto il marchese, intanto che fervevano le 137 IX, IX | benevolenza allo splendido marchese, perchè un giorno, dopo 138 IX, IX | la mensa abbandonata, il marchese Alberico, circondato da' 139 IX, IX | infatti, tra il Galantino e il marchese Alberico era una gran somiglianza, 140 IX, IX | fanciullo, il quale, se il marchese avesse avuto moglie, tutti 141 IX, IX | un'occhiata al protervo marchese; come chi non può staccarsi 142 X | perigordino. - Andrea Suardi e Marchese F...~ ~ 143 X, III | sessantenne; e v'era il marchese F.... sessantenne esso pure; 144 X, V | nel 1766?) quell'istesso marchese F..., quel sacerdote perduto 145 X, V | capo del libro nono; quel marchese che vedemmo a trattener 146 XI | banchiere Andrea Suardi e il marchese F... La reazione aristocratico-clericale. 147 XI, I | nel punto stesso che il marchese F... faceva altrettanto, 148 XI, I | fuori coll'età, perchè il marchese F... avendo messo trippa, 149 XI, I | Andrea Suardi dall'asciutto marchese.~Discesero, si fermarono 150 XI, I | le voluttuose e seminude marchese e contesse democratizzate, 151 XI, I | aspettando da più d'un'ora. Il marchese F... disse sommesso al signor 152 XI, I | venne cangiando l'indole del marchese F... Dietro alla qual domanda 153 XI, I | il fortuito incontro del marchese F... colla giovinetta Ada, 154 XI, I | testamento olografo dello zio del marchese F..., fatto che costituisce 155 XI, I | trabocchello dal Suardi? E se il marchese F... ha preso moglie? e 156 XI, II | con burbero cipiglio il marchese F..., accompagnato da un 157 XI, III | dimenticata nel panciotto del marchese F..., suo antico padrone. 158 XI, III | trovarsi spessissimo col marchese F..., e a stringersi con 159 XI, IV | IV~E che si fa, marchese?~Monsignore, che si fa?~ 160 XI, IV | vescovo lo guardò e tacque. Il marchese lo guardò, poi guardò il 161 XI, IV | Suardi facendo d'occhio al marchese; se è così, sarebbe bene 162 XI, IV | faceste conoscere a me e al marchese. Le daremo dei pareri.~Monsignor 163 XI, IV | meraviglio molto col signor marchese, e non so come spiegare 164 XI, IV | un pezzo, si volse poi al marchese, dicendo sommesso:~Che bestia!?~ 165 XI, IV | pazienza, gli accennò il marchese; ma bisogna compatirlo, 166 XI, IV | Agujari... che voce eh... marchese? che vocalizzi! che trilli! 167 XI, IV | che si può dire; qui il marchese lo sa meglio di me...~Avendo 168 XI, IV | noi soffieremo di qui. Il marchese, che ha venti milioni in 169 XI, IV | parola per assicurare il marchese F... che tutti i ben pensanti 170 XI, IV | Quand'è così, soggiunse il Marchese F..., sarà bene che voi, 171 XI, IV | A rivederci dunque.~Il marchese rimase. Il vescovo e gli 172 XI, IV | reverendi congiurati.~Quando il marchese fu solo, avendo sentita 173 XI, IV | sgusciarono dall'appartamento del marchese mio padre?~Contessa, io 174 XI, VI | ancora i titoli sonanti di marchese, di conte e contessa e don 175 XI, IX | e ardente figliuola del marchese F..., se invece dello sposo, 176 XI, XIV | stesso conobbi anche il marchese F...., che io scambiai pel 177 XI, XIV | di concedere la mano al marchese F... Tutti però mi assicuravano 178 XI, XIV | ad accettare la mano del marchese F..., ricchissimo, nobilissimo, 179 XI, XIV | essere felice con questo marchese che, per dirvelo a quattr' 180 XI, XIV | disposto a perdonare al marchese tutta la sua vita scapestrata, 181 XI, XIV | assiduamente frequentava il marchese F..., per necessità il Suardi 182 XI, XIV | carogna odiosissima (sic) del marchese poteva bastare per farmi 183 XI, XIV | si adattava a sposare il marchese perchè sua madre lo desiderava, 184 XI, XIV | si mandasse al diavolo il marchese; ma come s'accorse che non 185 XI, XIV | il contratto nuziale. Il marchese F... vedeva ciò di malissima 186 XI, XIV | Quando entrammo, c'era il marchese F..., la contessina, donna 187 XI, XIV | eccessiva sviluppatasi nel marchese alcuni giorni prima; noi 188 XI, XIV | accorgemmo precisamente che il marchese parlava per parlare e sorrideva 189 XI, XIV | so, ma si direbbe che il marchese abbia veduto il diavolo.~" 190 XI, XIV | scacciato dai servitori del marchese, può essere in tale condizione 191 XI, XIV | che lo zio dell'attuale marchese abbia realmente istituito 192 XI, XIV | don Giacomo Sanazzari e il marchese Paolo Recalcati Cernuschi. 193 XI, XIV | saluti di convenienza al marchese e alla sposina, se ne andò 194 XI, XIV | per ordine severissimo del marchese F... Mio padre naturalmente 195 XI, XIV | vita. Il matrimonio del marchese F... colla contessa Ada 196 XI, XIV | Sesto e i testimonj e il marchese F... entravano in sagrestia 197 XI, XIV | Felice Temperati invitava il marchese a inginocchiarsi sul suo. 198 XI, XIV | Ora nel momento che il marchese stava per inginocchiarsi, 199 XI, XIV | che tutt'a un tratto il marchese si alza e dice non so che 200 XI, XIV | l'altare, si fa presso al marchese, e dopo un momento rientra 201 XI, XIV | don Giacomo Sanazzari e il marchese Recalcati, uno de' quali 202 XI, XIV | voluti quattro anni. Il marchese, coi suoi stravizj degni 203 XI, XIV | quel lungo colloquio col marchese?~" Ma ne siete poi sicuro?~" 204 XI, XIV | sospeso, ma troncato. Il marchese si astenne affatto dalla 205 XI, XIV | Posso assicurare che molte marchese e contesse, in fama d'invincibile 206 XI, XIV | trovarmi a contatto col marchese F..., ben più m'avrebbe 207 XII, III | stato arrestato anche il marchese Vivaldi, se non fosse giunto 208 XIII, V | scompiglio per l'eredità del marchese F... A proposito, come va 209 XIII, V | morì l'anno passato... e il marchese F... intanto sciupa milioni 210 XIV, I | della guerra; arriva il marchese Cagnola nella duplice sua 211 XIV, I | qualche principe, o qualche marchese, o conte, o generale, o 212 XIV, II | Cavalieri recentissimi erano il marchese Trivulzi, il cugino del 213 XIV, II | momento ho finito di chiamarvi marchese. Il governo di S.M. ha riconosciuta 214 XIV, II | dall'ottobre passato. Caro marchese Trivulzi, oggi è venuta 215 XV, I | ricchezza e la cordialità. Il marchese Litta gran ciambellano, 216 XV, V | parlare col ciambellano marchese conte Pallavicini; poi a 217 XV, V | Ajace dei cacciatori: il marchese Sannazzaro... È meglio che 218 XV, V | rivederci in casa Litta.~Il marchese Sannazzaro, giovinotto alto, 219 XVI | vicerè. Il testamento del marchese F... e il tribunale di Milano. 220 XVI, IV | e chiamato a Parigi dal marchese F... che ci stanziava da 221 XVI, IV | che effetto ha fatto al marchese F... la notizia del testamento 222 XVI, IV | Aquila che conosceva il marchese F...~È quello che non si 223 XVI, IV | Testamento olografo del marchese F... morto il 21 febbraio 224 XVI, IV | che l'erede universale del marchese defunto è un tal Baroggi, 225 XVI, IV | rubato dallo scrigno del marchese F... nel 1750, la notte 226 XVI, V | spesso congratulato col marchese F..., perchè una grande 227 XVI, V | intorno al testamento del marchese F... si prolungò più tempo 228 XVI, V | giorno dopo nell'alloggio del marchese F..., nel desiderio di conoscere 229 XVI, VI | si recò a far visita al marchese F..., nella cui casa trovò 230 XVI, VI | sono venuto a trovarti, marchese.~Ti ringrazio, e ti prego 231 XVI, VI | via non c'è da fare nulla, marchese: ma io me ne occuperò in 232 XVI, VI | l'avvocato Gambarana e il marchese F... e il vicerè, e il colonnello 233 XVI, IX | Aquila, incumbenzato dal marchese F..., fece una visita al 234 XVI, XIII | Strigelli.~Vi dirò io tutto. Il marchese F... possedeva nel Piacentino 235 XVI, XIII | di un mezzo milione; il marchese vinse la lite, e fu lo stesso 236 XVI, XIII | sempre fatto dei dispetti al marchese, rimase scornato e indignato 237 XVI, XIII | Falchi.~In questa lite tra il marchese F... e il colonnello, diceva 238 XVI, XIII | che sono in conflitto. Il marchese F... colle sue originalità, 239 XVI, XIII | perizia senza confronto; e del marchese F..., il quale si presume 240 XVI, XVI | arte chirurgica. Esso, dal marchese F... per mezzo del conte 241 XVI, XVI | Galantino, che conosceva il marchese F..., ed aveva l'idea fissa 242 XVI, XVI | notajo che assisteva il marchese F.... era il dottor Macchi, 243 XVI, XVI | il testamento, perchè il marchese lo copiasse di proprio pugno. 244 XVI, XVI | anche qualche lettera del marchese defunto.~Tutto va bene, 245 XVI, XVII | molto tempo l'opera sua al marchese F... defunto sessantatrè 246 XVII, I | È arrivato da Parigi il marchese F..., che, quantunque sia 247 XVII, II | Falchi, e, più di tutti, il marchese F..., avuto riguardo alla 248 XVII, II | carica di colonnello, al marchese Visconti che la sosteneva, 249 XVII, II | un nostro milanese... il marchese Visconti...~Quale?~Il colonnello 250 XVII, III | al consigliere di Stato Marchese F... suo cliente, ed al 251 XVII, III | di un postiglione, quel marchese o conte Ghislieri di Bologna, 252 XVIII | casa di Giocondo Bruni. Il marchese F. Monsignore Opizzoni. 253 XVIII, II | causa tra il Baroggi e il marchese F..., non aveva ottenuto 254 XVIII, II | aspettato. I denari del marchese avevano corrotto il giudice, 255 XVIII, II | olografo, ed autografo del marchese F...; ed anzi, dovendosi 256 XVIII, II | possessore dell'eredità F... il marchese F... ecc., ecc."~Il Suardi 257 XVIII, II | fama paterna... anche il marchese F... dovrà adattarsi a veder 258 XVIII, II | voi stesso in persona dal marchese e lasciategli andar di tutto 259 XVIII, II | in testa. Domani vado dal marchese. È in Milano?~Lo credo.~ 260 XVIII, III | III~Siamo in casa del marchese F... nella via di... (quasi 261 XVIII, III | La stanza dove siede il marchese in mezzo a cinque o sei 262 XVIII, III | parla di questo fatto.~Il marchese F..., in presenza del quale 263 XVIII, III | conte F..., e pronipote del marchese F... che per insinuazione 264 XVIII, III | dal notajo Macchi. Questo marchese, come aveva riunita in 265 XVIII, III | avi: l'occhio grigio del marchese senza cuore, il mento quadrato 266 XVIII, III | cose d'ordine privato, e il marchese, continuando un discorso 267 XVIII, III | la voce che un cugino del marchese F... fu ricoverato a San 268 XVIII, III | a San Marco.~Caro signor marchese, rispose l'Opizzoni, se 269 XVIII, III | qualche tempo addietro il marchese F..., perchè lo raccomandasse 270 XVIII, III | stata messa al concorso, il marchese ammise in seguito il giornalista 271 XVIII, III | facoltoso ed autorevole marchese, la cosa era naturale. La 272 XVIII, III | presidenza del governo.~Il marchese, quando l'Opizzoni si tacque:~ 273 XVIII, III | con gran riguardo; e se il marchese tagliava spesso a dritta 274 XVIII, III | Ella sa bene, signor marchese, come vanno a finir queste 275 XVIII, III | essendosi accorto che il marchese erasi già rannuvolato.~ ~ 276 XVIII, IV | conte Alberico B...i.~Addio, marchese, disse questi entrando... 277 XVIII, IV | monsignore... Spero che il marchese le avrà detto che mi occorre 278 XVIII, IV | entrò allora a parlare il marchese, rivolgendosi segnatamente 279 XVIII, IV | domestico, che entrò a dire al marchese:~C'è un signore che ha bisogno 280 XVIII, IV | visita.~Diamine! esclamò il marchese gettandovi l'occhio e rivolgendosi 281 XVIII, V | ritratto ad olio, ed era il marchese nella cui casa suo padre 282 XVIII, V | il ritratto del nonno del marchese a cui doveva parlare.~Se 283 XVIII, V | domanderò piuttosto. Il marchese è mio cugino ed è tutore 284 XVIII, V | tentazione hai avuta? Ora il marchese è con un monsignore del 285 XVIII, V | turibolo sotto al naso del marchese... il quale l'ha preso a 286 XVIII, V | aspettare; devo parlare al marchese oggi.~Ma dimmi tutto a me. 287 XVIII, V | tratta che devo parlare al marchese, a lui, a lui solo, a lui 288 XVIII, V | annunziato? Teme forse il marchese che io lo mangi?... Non 289 XVIII, V | far l'ambasciata presso il marchese, in maniera da sollecitarlo 290 XVIII, V | affare potesse trattarsi. Il marchese disse dunque al domestico 291 XVIII, V | di poi v'entrò anche il marchese.~La presunzione, che il 292 XVIII, V | radicate nella mente del marchese; ed eran passate al grado 293 XVIII, V | per la quale ben sapeva il marchese di avere, a forza di corruzione, 294 XVIII, VI | VI~Il marchese, entrando, percorse con 295 XVIII, VI | loro adunanze.~Quando il marchese entrò, il Suardi stava in 296 XVIII, VI | salutano prima di uccidersi. Il marchese però non disse nemmen di 297 XVIII, VI | fare, illustrissimo signor marchese, rispose il Suardi con ostentata 298 XVIII, VI | permette, mi metto a sedere.~Il marchese non disse parola, non fece 299 XVIII, VI | buon servizio al signor marchese. Vostra signoria sa chi 300 XVIII, VI | capisco nulla, rispose il marchese appoggiandosi ad una poltrona, 301 XVIII, VI | originale del suo prozio marchese... Ella poi deve conoscere 302 XVIII, VI | agrezza e con sarcasmo il marchese, non so per che cosa V. 303 XVIII, VI | il tribunale, è però il marchese F...; vale a dire che è 304 XVIII, VI | Signor Suardi, disse il marchese alteratissimo, mi lusingo 305 XVIII, VI | invece per proporre al signor marchese i modi di ovviare a tutti 306 XVIII, VI | indignato, può trovare il signor marchese nel sentire che si abbia 307 XVIII, VI | conveniente. Ora il signor marchese può dire di essere al fatto 308 XVIII, VI | bujo per sempre. Il signor marchese conceda alla famiglia Baroggi 309 XVIII, VI | amichevole. Io tacio, il signor marchese tace, la casa Baroggi tace, 310 XVIII, VI | Che ne pensa il signor marchese?~Penso, rispose il marchese 311 XVIII, VI | marchese?~Penso, rispose il marchese dopo qualche tempo, che 312 XVIII, VII | investì alle parole del marchese fu di quel genere che pel 313 XVIII, VII | imperterrita tracotanza del marchese, ciò che lo fece ammutolire 314 XVIII, VII | circostanze tutte favorevoli al marchese, tutte contrarie al Baroggi.~ 315 XVIII, VII | guatando con occhi biechi il marchese dal capo alle piante; ben 316 XVIII, VII | ladro di tutti, voi, signor marchese; e ve lo dico a chiare note, 317 XVIII, VII | padre mio. Or vede, signor marchese, che disprezzo ella mi deve 318 XVIII, VII | bisogno, anche di spie.~Il marchese aveva gli occhi fuor delle 319 XVIII, VII | accorse.~Scacciate, gridò il marchese, questo furfante dalla mia 320 XVIII, VII | gendarmi, entrarono presso il marchese; e, dopo aver sopportate 321 XIX, II | tutti gli antecedenti del marchese F..., dell'avvocato Falchi, 322 XIX, XIV | pertanto a tempestare il cugino marchese F..., tutore delle sue figlie, 323 XIX, XIV | interessasse a tal faccenda; il marchese aveva creduto bene, come 324 XIX, XIV | tra il giovine Suardi e il marchese F...~Questa scena, non tanto 325 XIX, XVI | mattina dal suo nobile cugino marchese F..., amministratore della 326 XIX, XVI | spese degli sponsali. Ma il marchese, contro ogni sua aspettazione 327 XIX, XVI | discorsi son questi, caro marchese? Ma quando uno sposa una 328 XIX, XVI | cangiamento nell'umore del marchese F..., che in quella mattina 329 XIX, XVI | tutt'altro che atteso dal marchese, il quale si trovò risospinto 330 XIX, XVI | Direttore di polizia.~Il marchese nell'ozio fastoso della 331 XIX, XIX | egli aveva fatto presso il marchese F..., affinchè questi si 332 XIX, XIX | parve avesse più volontà il marchese di far mettere in libertà 333 XIX, XXI | il fatto d'aver ceduto al marchese F... i documenti trovati 334 XIX, XXI | momento fa ch'erasi recato dal marchese F... per officiarlo a tuo 335 XIX, XXI | col mostrare la lettera al marchese, ottenne tutto quello che 336 XIX, XXI | tutto quello che domandò. Il marchese ne fu spaventato, e si recò 337 XIX, XXI | produrre. Pur troppo il marchese è onnipotente, e...~Pare 338 XIX, XXI | un aggiustamento tra il marchese e il Baroggi...~Che aggiustamento! 339 XIX, XXI | Quale?~Lo spettacolo d'un marchese collarone e gesuita che 340 XIX, XXIV | aveva fatto una visita al marchese F...; seppe che il marchese 341 XIX, XXIV | marchese F...; seppe che il marchese erasi recato tanto dal direttore 342 XIX, XXIV | venne a conoscere, che il marchese aveva invitato a pranzo 343 XIX, XXIX | e fatto interrogare dal marchese F... sul fatto delle lettere 344 XIX, XXIX | poteva aver parte a danno del marchese F... e a vantaggio del Baroggi; 345 XIX, XXIX | i centomila franchi dal marchese; e che dopo la scena del 346 XIX, XXXII| esteri sarebbero dunque il marchese Giorgio Trivulzio e il conte 347 XIX, XXXII| sarebbe dunque ancora il marchese Annibale Visconti; l'Arese 348 XIX, XXXII| Ballabio; capi-battaglioni, il marchese Arconati, D. Benigno Bossi, 349 XIX, XXXII| Alberico B...i aveva ajutato il marchese F..., facendo ciò che il 350 XIX, XXXII| F..., facendo ciò che il marchese per se stesso non avrebbe 351 XIX, II | tutti gli antecedenti del marchese F..., dell'avvocato Falchi, 352 XIX, XIV | pertanto a tempestare il cugino marchese F..., tutore delle sue figlie, 353 XIX, XIV | interessasse a tal faccenda; il marchese aveva creduto bene, come 354 XIX, XIV | tra il giovine Suardi e il marchese F...~Questa scena, non tanto 355 XIX, XVI | mattina dal suo nobile cugino marchese F..., amministratore della 356 XIX, XVI | spese degli sponsali. Ma il marchese, contro ogni sua aspettazione 357 XIX, XVI | discorsi son questi, caro marchese? Ma quando uno sposa una 358 XIX, XVI | cangiamento nell'umore del marchese F..., che in quella mattina 359 XIX, XVI | tutt'altro che atteso dal marchese, il quale si trovò risospinto 360 XIX, XVI | Direttore di polizia.~Il marchese nell'ozio fastoso della 361 XIX, XIX | egli aveva fatto presso il marchese F..., affinchè questi si 362 XIX, XIX | parve avesse più volontà il marchese di far mettere in libertà 363 XIX, XXI | il fatto d'aver ceduto al marchese F... i documenti trovati 364 XIX, XXI | momento fa ch'erasi recato dal marchese F... per officiarlo a tuo 365 XIX, XXI | col mostrare la lettera al marchese, ottenne tutto quello che 366 XIX, XXI | tutto quello che domandò. Il marchese ne fu spaventato, e si recò 367 XIX, XXI | produrre. Pur troppo il marchese è onnipotente, e...~Pare 368 XIX, XXI | un aggiustamento tra il marchese e il Baroggi...~Che aggiustamento! 369 XIX, XXI | Quale?~Lo spettacolo d'un marchese collarone e gesuita che 370 XIX, XXIV | aveva fatto una visita al marchese F...; seppe che il marchese 371 XIX, XXIV | marchese F...; seppe che il marchese erasi recato tanto dal direttore 372 XIX, XXIV | venne a conoscere, che il marchese aveva invitato a pranzo 373 XIX, XXIX | e fatto interrogare dal marchese F... sul fatto delle lettere 374 XIX, XXIX | poteva aver parte a danno del marchese F... e a vantaggio del Baroggi; 375 XIX, XXIX | i centomila franchi dal marchese; e che dopo la scena del 376 XIX, XXXII| esteri sarebbero dunque il marchese Giorgio Trivulzio e il conte 377 XIX, XXXII| sarebbe dunque ancora il marchese Annibale Visconti; l'Arese 378 XIX, XXXII| Ballabio; capi-battaglioni, il marchese Arconati, D. Benigno Bossi, 379 XIX, XXXII| Alberico B...i aveva ajutato il marchese F..., facendo ciò che il 380 XIX, XXXII| F..., facendo ciò che il marchese per se stesso non avrebbe 381 XX, V | mio Baroggi, saputo che il marchese erasi piegato verso la chiesa, 382 XX, V | cose avrei rivelate, che al marchese non sarebbero certo piaciute. 383 XX, V | governatore, parlò all'amico del marchese, e questi, dopo alcuni giorni, 384 XX, V | chiedere moltissimo. Il marchese s'impennò di nuovo. Io stetti 385 XX, V | bigliettino dal conte amico del marchese, col quale mi invita a casa 386 XX, V | troppo. Il conte mi dice: il marchese è pronto a pagare settecentomila 387 XX, VIII | amichevolmente ogni controversia col marchese F..., ei ricevette, insieme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License