Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sua 1121
suaccennate 2
suae 1
suardi 376
suavi 1
sub 3
subalterne 1
Frequenza    [«  »]
393 stesso
387 marchese
382 avrebbe
376 suardi
373 cose
370 ancora
368 de'
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

suardi

    Libro,  Capitolo
1 II | Venezia. - Il lacchè Andrea Suardi detto il Galantino.~ ~ 2 II, X | quel giovane un tale Andrea Suardi detto il Galantino, che 3 II, X | continuò il salario al giovane Suardi, il quale, trovandosi ozioso 4 II, X | stare a Milano, prese il Suardi al proprio servigio, benchè 5 II, X | guardava.~Che il giovane Suardi, ossia il Galantino, come 6 II, X | Da due notti il giovane Suardi, quando tutto dormiva, entrava 7 II, X | sospiri affidati all'aria. Il Suardi stava, come di solito, sul 8 II, X | palazzo dirimpetto; e il Suardi sentì una voce squillante 9 II, XI | ora al fatto, quando il Suardi fu bene in assetto, dalla 10 II, XI | come pegno e come dono. Il Suardi, che conosceva tutte queste 11 II, XI | Milano, sono il signor Andrea Suardi, venuto a fermar la mia 12 II, XII | terrestri.~Intanto però il Suardi aveva avuto tempo di ricomporsi, 13 III, IV | rivelazione intorno al lacchè Suardi; ella nella sua saviezza 14 III, V | milanese, signor Andrea Suardi, pel coraggio onde giuocava 15 III, V | domandarono, il signor Suardi Andrea di Milano?~- Sono 16 III, VI | Disceso al palazzo Ducale, il Suardi fu condotto negli ufficj 17 III, VI | Milano, facendo scortare il Suardi fino al confine, dove lo 18 III, VI | nulla, e soltanto chiesto al Suardi se voleva mandare a prendere 19 III, VI | cattura fatta dell'Andrea Suardi e la sua partenza per Milano; 20 III, VI | casa F... erano cadute sul Suardi, lacchè notissimo a tutta 21 III, VI | iniziato il processo del Suardi, onde poterlo, all'uopo, 22 III, VI | o meno tra il costituito Suardi e l'uomo che il tenore Amorevoli 23 IV, III | contro il lacchè Andrea Suardi, detto il Galantino, e ciò 24 IV, IV | ond'era imputato il lacchè Suardi era di quelli per cui gli 25 IV, IV | espressamente dal costituito Suardi. Prima di aprire la procedura 26 IV, V | nella quale il costituito Suardi, tanto esperto giuocatore, 27 V, I | conte per tentare il lacchè Suardi, era un tal Giorgio Rotigno, 28 V, II | Milano, che cioè il lacchè Suardi deve aver trafugato un testamento 29 V, II | accusa per cui il lacchè Suardi è ora al Capitano di giustizia, 30 V, III | proposta di tentare il lacchè Suardi, stato tanti anni al servizio 31 V, IV | strana deposizione del lacchè Suardi, e riputò indispensabile 32 V, VI | messo fuori dal costituito Suardi, siasi incominciato di 33 V, VI | per la quale il costituito Suardi fu tentato di scaricare 34 V, VI | cagione per cui il costituito Suardi ha messo innanzi il mio 35 V, VI | cose persuaso il costituito Suardi che da me gli sia venuto 36 V, VII | e disse che il lacchè Suardi trovavasi in Milano e bazzicò 37 V, VIII | deposto contro il lacchè Suardi, dicendo di aver giuocato 38 V, IX | testimonio contro il costituito Suardi, detto il Galantino, il 39 V, IX | Barisone se conosceva il Suardi.~- Lo conosco fin da due 40 V, IX | a prendere il costituito Suardi. - Questi comparve nella 41 V, IX | stato già sottoscritto dal Suardi, poi soggiunse:~- Avete 42 V, IX | all'abito criminoso del Suardi, l'illustrissimo signor 43 V, X | relative al processo del lacchè Suardi, dichiarando ad una ad una 44 V, X | la tortura al costituito Suardi.~Se non che, non aveva esso 45 V, X | alla tortura il costituito Suardi, si ridurrebbero dunque 46 V, X | dunque al non aver avuto il Suardi per proprio vantaggio un 47 V, X | raccogliere il costituito Suardi dal furto, non deve cercarsi 48 V, X | applicare al costituito Suardi. Ma questa convinzione non 49 V, X | verbale relativo al costituito Suardi non risulta provata la bugia 50 V, X | Senato fu che il costituito Suardi, soprannominato il Galantino, 51 V, X | dopo, al costituito Andrea Suardi, chiamato a nuovo esame, 52 V, X | tanto è ciò vero che al Suardi la volle decretata dal Senato, 53 VI, I | vediamo il signor Andrea Suardi, detto il Galantino, ora 54 VI, I | galoppando, il signor Andrea Suardi, incontrandosi in lord Crall 55 VI, II | compagnia del sig. Andrea Suardi che fu l'ultimo rimasto 56 VI, II | il reo convenuto Andrea Suardi, detto il Galantino, dovesse 57 VI, II | ond'era stato imputato.~Il Suardi, appena uscito dalle carceri 58 VI, II | la notizia che il lacchè Suardi era stato rimesso in libertà 59 VI, II | in quel torno appunto il Suardi s'era, dopo sette mesi di 60 VI, II | uno de' soci secondarj.~Il Suardi, alla cui intelligenza balenò 61 VI, II | addotte sopra dal Verri, il Suardi ne fosse investito apparentemente; 62 VI, II | conseguenze vantaggiosissime al Suardi: ed eccone la ragione. L' 63 VI, II | suol dirsi, carta bianca al Suardi, di cui quanto le mani fossero 64 VI, II | proporzione; e da parte del Suardi, occhio dritto e mano dritta 65 VI, II | di un astuto furfante (il Suardi) infaticabile a frodare 66 VI, III | poco si arresero. E Andrea Suardi, con insolita scaltrezza, 67 VI, III | una scoperta mirabile. Il Suardi in tal modo, sotto gli occhi 68 VI, IV | timore era pur sempre il Suardi, per le ragioni sopraccennate, 69 VI, IV | maestri che egli il signor Suardi aveva dato al di lui naviglio 70 VI, IV | verificata nell'intimità del Suardi col Rotigno; e questi dovette 71 VI, IV | otto anni passarono così al Suardi tra la giovinezza che baldanzosa 72 VI, V | addietro abbiamo udito il Suardi a dar gli ordini ad un suo 73 VI, V | quindici. Ahi! che un giorno il Suardi, il quale già l'aveva adocchiata 74 VI, V | il volto e gli occhi del Suardi erano di quella fatale qualità 75 VI, VI | vittoria è nostra. - Ora il Suardi non balzò in piedi e non 76 VI, VI | spontaneamente disposto, ma il Suardi esibì di pagarlo qualcosa 77 VI, VI | un quarto giovedì, e il Suardi si comportò di maniera che 78 VI, VI | figlia della contessa.~Al Suardi, il lettore già lo sa, era 79 VI, VI | di buon sangue, così il Suardi, nelle contingenze amorose, 80 VI, VI | veramente agli occhi del Suardi.~Ed ecco in qual modo. Se 81 VI, VI | ecco in qual modo. Se il Suardi, scaltrito da lunghissima 82 VI, VI | maliardo del bellissimo Suardi la ebbe penetrata.~Nova 83 VI, VI | monastero, chè in questo il Suardi aveva ottenuto il suo intento. 84 VI, VI | paglia, quasi svenuta. Il Suardi era al balcone, e vide quel 85 VII, I | affetto.~Or continuando, il Suardi uscì sul balcone, e contemporaneamente 86 VII, I | diremo, dell'anima. Allora il Suardi si tenne certo di essere 87 VII, I | venne alla presenza del Suardi, nel suo gabinetto segreto.~- 88 VII, I | Oh bravo! così disse il Suardi seduto all'ortolano che 89 VII, I | successivo, all'ora consueta, il Suardi fu al balcone consueto, 90 VII, I | me.~E l'ortolano seguì il Suardi in un camerone terreno.~- 91 VII, I | basti sapere che, siccome il Suardi volle, così venne fatto; 92 VII, II | alle tentatrici parole del Suardi ebbe risposto più col suono 93 VII, II | Il stesso in cui il Suardi, per ingiunzione dei capi 94 VII, II | lord Crall. Il fasto del Suardi fece mettere sul tappeto 95 VII, VI | alfine è a confessare che il Suardi si compiaceva dei beneficj 96 VII, VII | chiamata, tanto che, quando il Suardi scavalcò nel cortile della 97 VII, VII | aspettando da quasi mezz'ora. Il Suardi salì appena il portinajo 98 VII, VII | nuovo in testa quando il Suardi si ritirò.~Vestito della 99 VII, VII | istanti rientrò il signor Suardi, e disse lesto e sommesso 100 VII, VII | vicino.~- Sai, continuava il Suardi, che in sull'imbrunire i 101 VII, VII | fosse un'invenzione del Suardi), e tutto è pronto, e si 102 VII, VII | certamente un santo.~Il Suardi, a queste parole, guatò 103 VII, VII | addentrarsi in quella del Suardi, che si fermò ad un tratto 104 VII, VII | in una camera attigua.~Il Suardi si tolse allora una piccola 105 VII, VIII | VIII~Quando il Suardi ebbe messo il labbro all' 106 VII, VIII | Quella uscita inaspettata del Suardi sulla facoltà che aveva 107 VII, VIII | all'ultimo eccitamento del Suardi, bensì, come questi si mosse, 108 VII, VIII | li aspettava, dicendo il Suardi:~- Strada facendo ti spiegherò 109 VII, VIII | piano.~Mentre il signor Suardi, al pari di un comandante 110 VII, VIII | nuovo casino del signor Suardi, per abboccarsi con lui, 111 VII, IX | potuto vedere il giovane Suardi, perchè, siccome sa il lettore 112 VII, X | ripeteva quella voce: era il Suardi.~- Son io, rispondeva il 113 VII, X | un lampo che suggerì al Suardi il modo di gettar la confusione 114 VII, X | molte cose con esso lui, il Suardi, cacciandosi di tratto a 115 VIII, V | impacciata la condizione del Suardi, che contro di tutti si 116 VIII, VI | Baroggi aveva nominato il Suardi; quel nome non era giunto 117 VIII, VII | carrozza, avendo dirimpetto il Suardi, mentre il cocchiere sferzava 118 VIII, VII | onesto delle parole del Suardi, ed esplorato il contegno 119 VIII, VII | conto fuggir prima che il Suardi non fosse tornato; ella 120 VIII, VII | avendo sentito a parlare il Suardi, quasi anch'essa si lasciò 121 VIII, VIII | anche il postiglione del Suardi; e come la contessa Clelia 122 VIII, VIII | importunata d'avvantaggio.~Il Suardi, all'imbasciata dell'albergatore, 123 VIII, VIII | e rispose:~- Va bene.~Il Suardi, sconcertato nel suo disegno, 124 VIII, VIII | tratto? Non sono io più il Suardi di una volta? Non sono or 125 VIII, VIII | modo.~Mezz'ora dopo del Suardi si rimise in viaggio anche 126 VIII, IX | signora contessa, quando il Suardi si presentasse! anzi il 127 VIII, IX | e lo sanno tutti, che il Suardi, dacchè s'è fatto così ricco, 128 VIII, IX | recandoci in Pantano, in casa Suardi, noi vi udremo il padrone 129 VIII, X | a nome del signor Andrea Suardi per dire una parola alla 130 VIII, X | tremante, chè il nome del Suardi le avea fatto rifluire il 131 VIII, X | cuore.~- Veramente il signor Suardi m'avea raccomandato di non 132 VIII, X | sua presenza. Il signor Suardi domanda pertanto alla signora 133 VIII, X | un desiderio del signor Suardi.~- Ma siete a' suoi servizj?~- 134 VIII, X | dunque; dite al signor Andrea Suardi che la signora contessa 135 VIII, X | servitore annunciò:~- Il signor Suardi.~Le due donne si alzarono. 136 VIII, X | porta s'aprì, ed entrò il Suardi.~Se la contessa tremava, 137 VIII, X | la contessa tremava, il Suardi non era tranquillo. Bensì 138 VIII, X | animo proprio; mentre il Suardi, sotto al calmo sorriso 139 VIII, X | disperazione fece colpo al Suardi, e si sentì sinceramente 140 VIII, X | concepivo; ecco tutto.~Quando il Suardi ebbe ciò detto, donna Clelia 141 VIII, X | perplessa. dal canto suo il Suardi sapeva tirare innanzi il 142 VIII, X | significantissima:~- Io no, rispose il Suardi, quantunque l'avrei voluto.~- 143 VIII, X | fermate. Aspettate.~Il Suardi si fermò.~Continuava la 144 VIII, X | fare.~Fermo sulla porta il Suardi; muta a guardarlo la contessa, 145 VIII, XI | qualche brano dei discorsi del Suardi, la interrogò parte a parte 146 VIII, XI | coglierlo questo signor Suardi. Quando i serpenti stanno 147 VIII, XI | credere che il signor Suardi possa far quello che ha 148 VIII, XI | essere così manifesti nel Suardi gli effetti della vertigine 149 VIII, XI | ripugna, e tanto più che il Suardi si è come confidato in noi. 150 VIII, XI | voglia permettere quel che il Suardi domanda? È una pazzia il 151 VIII, XI | All'idea di umiliare il Suardi, certo ch'ei ci verrà. In 152 VIII, XI | della sfrontata pretesa del Suardi; ma anche per ciò ci vorrebbe 153 VIII, XII | non avrebbe mai pensato al Suardi, e anche dopo avervi pensato, 154 VIII, XII | Sta volta son certo che il Suardi cadrà nella rete... Così 155 VIII, XII | avvocato! La lega tra il Suardi e il Baroggi non è a caso. 156 VIII, XII | giorno in cui il signor Suardi pareva in procinto di svelarmi 157 VIII, XII | parole con cui il signor Suardi, in tuono di profezia, mi 158 VIII, XII | che sarebbe stato se il Suardi non fosse venuto?... eppoi 159 VIII, XII | dolore, la carrozza del Suardi svoltava, sterzando pomposamente 160 IX, I | accogliere le proposte del signor Suardi. Figuratevi com'io mi sentissi 161 IX, I | nel sentire le pretese del Suardi! Ma la contessa non sospira 162 IX, I | pura verità quello che il Suardi ha esposto. Ma non sentite? - 163 IX, I | potevate incutere timore al Suardi.~- Ribaldo sfrontato!... 164 IX, I | ricevimento; fosse mai venuto il Suardi? Mi rincresce di non essermi 165 IX, I | avvocato Strigelli invece del Suardi. Onde gli chiese:~- In che 166 IX, I | tanto?~- Chi... colui?~- Il Suardi.~- Lo aspetterà per un pezzo, 167 IX, II | tutto quello che avvenne del Suardi e che giunse a di lui notizia, 168 IX, II | uscir la carrozza dalla casa Suardi, diede di sprone al cavallo, 169 IX, II | appunto la carrozza del Suardi attraversava la piazza di 170 IX, II | testa e dicendo:~- Signor Suardi, si compiaccia d'ascoltarmi, 171 IX, II | intento alla carrozza del Suardi, nella posizione di chi, 172 IX, II | balzar giù per accorrere.~Il Suardi si volse, il cocchiere tirò 173 IX, II | che la carrozza era del Suardi appaltatore, hanno potuto 174 IX, II | saputo che il detto signor Suardi era stato condotto al Capitano 175 IX, II | ad uscire la carrozza del Suardi dalla di lui casa, e a mettersi 176 IX, II | ingresso della carrozza del Suardi nel cortile del palazzo 177 IX, II | Giustizia, e al discendere del Suardi dalla carrozza per salir 178 IX, IV | IV~L'arresto di Andrea Suardi, del quale il pubblico, 179 IX, IV | appetitoso. La ricchezza del Suardi, e le altre sue qualità 180 IX, IV | come quello scellerato di Suardi avesse potuto affidarle 181 IX, IX | ricordarsi che l'Andrea Suardi era nato in casa F... da 182 IX, IX | casa F... da un Giovanni Suardi stalliere, salito poi al 183 X | con perigordino. - Andrea Suardi e Marchese F...~ ~ 184 X, III | anche il banchiere Andrea Suardi, più che sessantenne; e 185 XI | UNDECIMO~ ~Il banchiere Andrea Suardi e il marchese F... La reazione 186 XI, I | piazzetta, il banchiere Andrea Suardi era disceso dal suo palchetto 187 XI, I | distinto il florido Andrea Suardi dall'asciutto marchese.~ 188 XI, I | milionario, cittadino Andrea Suardi, adocchiava le dame seminude 189 XI, I | giacchè il banchiere Andrea Suardi era stato messo una seconda 190 XI, I | tirato nel trabocchello dal Suardi? E se il marchese F... ha 191 XI, I | l'ha presa il banchiere Suardi? e come si chiamano, di 192 XI, II | Venezia, e dal banchiere Suardi.~ ~ 193 XI, III | in quella società. Andrea Suardi, il quale, come spiegheremo 194 XI, III | necessario di sapere, come Andrea Suardi, quantunque non avesse più 195 XI, III | dire che il signor Andrea Suardi, nell'appalto dei foraggi, 196 XI, III | sapere che il nostro Andrea Suardi si era avvezzato ai fumi 197 XI, IV | sonni senili.~Quando il Suardi troncò il suo discorso, 198 XI, IV | vostra pieve? domandò il Suardi facendo d'occhio al marchese; 199 XI, IV | darmene l'occasione.~Il Suardi si scontorceva.~Monsignor 200 XI, IV | Isacco.~A questo punto il Suardi, perduta la pazienza, esclamò 201 XI, IV | uno sguardo terribile il Suardi; guardò altiero il vescovo; 202 XI, IV | è da aggiungere che il Suardi non solo non odiava il giovane 203 XI, IV | istruzioni. E il signor Suardi? disse poi voltandosi a 204 XI, IV | quand'era uscito anche il Suardi, s'udì sotto l'androne del 205 XI, IV | contessa A..., incontratasi nel Suardi:~Come siete qui, cittadino? 206 XI, IV | proteggere anche da me.~Il Suardi stette un momento sopra 207 XI, IV | grande soddisfazione.~Il Suardi partì, recandosi difilato 208 XI, V | rivolse dunque il cittadino Suardi.~Entrato nel palazzo, quando 209 XI, V | lasciar da parte il banchiere Suardi. Io non so ancora come costui 210 XI, V | nella nostra società.~Il Suardi naturalmente aguzzò le orecchie, 211 XI, V | andassero bene, come pare, il Suardi ne menerebbe gran vanto, 212 XI, V | furfante milionario.~Il Suardi si ritrasse, perchè sentiva 213 XI, V | Porro e Caleppio.~Quando il Suardi entrò nel palazzo Annoni, 214 XI, V | era stato introduttore al Suardi per gli appalti dell'esercito, 215 XI, V | e però aveva avuto dal Suardi stesso il suo lauto boccone 216 XI, V | a mezzo un progetto, il Suardi ascese lentamente lo scalone, 217 XI, V | Troppo tardi, cittadino Suardi.~Non è mai troppo tardi. 218 XI, V | rivederci, tutti risposero; e il Suardi, fattosi annunziare, entrò 219 XI, V | da colei, gli replicò il Suardi, e fa in modo che lo Chapier 220 XI, V | colonnello Landrieux disse al Suardi:~Voi volete che quell'istrice 221 XI, V | soggiunse ghignando il Suardi, non ne avrei nessun dispiacere. 222 XI, VII | quando il signor Andrea Suardi gli propose di fare una 223 XI, VIII | sapendo come il vecchio Suardi poteva dar punti al diavolo, 224 XI, VIII | trovò il signor Andrea Suardi in un terribile abbattimento. 225 XI, VIII | cagionata la costernazione del Suardi; ma non potè sapere, 226 XI, VIII | Baroggi finisse a giovare al Suardi, e questi al Baroggi.~ ~ 227 XI, IX | in una delle case che il Suardi possedeva in Milano, e spesse 228 XI, IX | un biglietto d'invito del Suardi, con preghiera di non mancare. 229 XI, IX | ci furono commensali. Il Suardi e il Baroggi pranzarono 230 XI, IX | no di che si tratta?~Il Suardi insistette perchè il Baroggi 231 XI, IX | fuori anche il casato.~Il Suardi, a quella rivelazione, stette 232 XI, IX | Proferendo queste parole il Suardi si era fatto serio, chè 233 XI, IX | stando in piedi, perchè il Suardi era diventato persino stucchevole 234 XI, IX | dire sul conto di essa al Suardi, si vede che egli, o non 235 XI, IX | notato che il signor Andrea Suardi era entrato in palchetto 236 XI, X | cogliere sprovvisti. Il vecchio Suardi, nella sua speciale condizione, 237 XI, X | adunque il signor Andrea Suardi fece i suoi calcoli, in 238 XI, X | pericolo del cane fedele.~Il Suardi aveva preso a proteggere 239 XI, X | categoria degli uomini belve il Suardi poteva essere qualificato 240 XI, X | conversazione e il giuoco.~Il Suardi, colto il momento che il 241 XI, X | un fremito ferino, se il Suardi non lo avesse frenato. ~ 242 XI, X | saltato tre gradini. Il Suardi lo trattenne ancora.~Ma 243 XI, X | vien da .~Quel che il Suardi aveva detto, era il vero. 244 XI, X | modo che fu riferito. Il Suardi, che stette in sull'ale 245 XI, XII | recò per le faccende del Suardi.~Bensì ora ci converrà accompagnare 246 XI, XIV | che io scambiai pel Suardi. A proposito di che mi ricordo 247 XI, XIV | mai era successo al signor Suardi per essere diventato così 248 XI, XIV | tanta somiglianza tra il Suardi, avanzo di galera, e lui 249 XI, XIV | mezzo quel fatale amore del Suardi; amore che, essendo stato 250 XI, XIV | ho la convinzione che il Suardi, a diventare un perfetto 251 XI, XIV | Però io temerò sempre dal Suardi qualche colpo terribile, 252 XI, XIV | bisognerà dir qualche cosa del Suardi, e di quel che avvenne di 253 XI, XIV | dell'avvocato Strigelli.~"Il Suardi, a malgrado della sua posizione, 254 XI, XIV | innocentemente complice di quanto il Suardi aveva ordito e consumato; 255 XI, XIV | provar tutto a danno del Suardi bisognava provar il resto 256 XI, XIV | Accadde poi, tanto quel Suardi era protetto dalla fortuna, 257 XI, XIV | delle rivelazioni dannose al Suardi, ma più dannose al figliuolo; 258 XI, XIV | dopo la carcerazione del Suardi; e cosí mancando le prove 259 XI, XIV | ragioniere in capo della Banca Suardi, come, avuto il permesso 260 XI, XIV | già sin dal giorno che il Suardi, improvvisamente, per decreto 261 XI, XIV | era stato impinguato dal Suardi.~"Ora, giacchè mi trovo 262 XI, XIV | veneranda signora come il Suardi, due mesi dopo essere stato 263 XI, XIV | marchese F..., per necessità il Suardi non poteva essere accolto. 264 XI, XIV | finisse collo sfratto del Suardi. Dico che fu la servitù 265 XI, XIV | anch'io.~" E quale?~" Che il Suardi lo abbia minacciato di fargli 266 XI, XIV | se sposa la ragazza.~" Il Suardi non è tale da compromettersi 267 XI, XIV | Capitano di Giustizia.~" Il Suardi, tra l'amore che lo cuoce 268 XI, XIV | ho sempre creduto che il Suardi l'abbia trafugato, e ho 269 XI, XIV | avvicinatomi, vedo il signor Suardi in persona, il quale lascia 270 XI, XIV | un batter d'occhio, e il Suardi fu subito in chiesa, e si 271 XI, XIV | dal momento che il signor Suardi era entrato in chiesa, io 272 XI, XIV | vide per la prima volta il Suardi, il quale gli teneva gli 273 XI, XIV | Il modo di guardare del Suardi e la sua curiosa immobilità 274 XI, XIV | l'occhio dalla figura del Suardi, che non si era mai mosso 275 XI, XIV | cosa volete dunque che il Suardi abbia avuto quel lungo colloquio 276 XI, XIV | cantar io. Il carrozziere del Suardi cantò lui.~"Com'è naturale, 277 XI, XIV | temersi la competenza del Suardi, il quale aveva toccato 278 XIII, V | Ma, e quel birbone del Suardi, vive ancora?... dev'esser 279 XIII, V | gli ajuti del banchiere Suardi, io avrei dovuto passare 280 XVI, XIII | conobbe assai dappresso il Suardi, e non è la prima volta 281 XVI, XIII | limitrofo a un altro del Suardi. Ora ci fu tra loro una 282 XVI, XIII | che lo ha assistito. Il Suardi, il quale, non so per che 283 XVI, XIII | comandi.~Tentar di parlare al Suardi questa notte medesima. L' 284 XVI, XIII | suo mezzo mando pregare il Suardi a darmi un abboccamento.~ 285 XVI, XIII | comparsa a Milano del banchiere Suardi, che sessanta o settant' 286 XVI, XIII | forse d'aver intimato al Suardi di comparire in tribunale? 287 XVI, XIII | assai storta. Il vecchio Suardi (io ebbi a che fare con 288 XVI, XIII | quando fu alle prese col Suardi. Costui era un lacchè... 289 XVI, XVI | stava il vecchio Andrea Suardi, il Galantino del 1750. 290 XVI, XVI | servitore di teatro per dire al Suardi che un signore desiderava 291 XVI, XVI | Ridotto; mosse incontro al Suardi, quando questi entrò in 292 XVI, XVI | Qui il giudice diede al Suardi una di quelle occhiate che 293 XVI, XVI | prima volta in faccia al Suardi, quella dignità gerarchica 294 XVI, XVI | ancora ad incomodarla, signor Suardi; però la pregherei a volersi 295 XVI, XVII | XVII~Il Suardi si alzò, lo inchinò, e pensando 296 XVI, XVII | riferirgli il colloquio avuto col Suardi del quale però soppresse 297 XVI, XVII | informò del dialogo avuto col Suardi, ma esponendogli invece 298 XVI, XVII | avuto altro avviamento), il Suardi si recò dal notajo Agudio.~ 299 XVI, XVII | strani, inverosimili al Suardi; però, dopo aver taciuto 300 XVII, II | Baroggi e il signor Andrea Suardi s'erano espressamente recati 301 XVIII, I | pausa, il figlio di Andrea Suardi si cavò di tasca un portafoglio; 302 XVIII, I | abbruciarla, continuò il Suardi; e se non ti avessi conosciuto 303 XVIII, I | leggerla anch'esso. Il giovane Suardi intanto s'alzò, e dopo aver 304 XVIII, I | padre trafugò...~Il giovane Suardi si scosse.~Vostro padre, 305 XVIII, II | abbiamo udito dal giovane Suardi, è dunque morto, assolutamente 306 XVIII, II | quella carta che il giovane Suardi aveva mostrato a Giunio 307 XVIII, II | fin dall'anno 1813 Andrea Suardi, senza scoprirsi, aveva 308 XVIII, II | ottenuto l'effetto che il Suardi se n'era aspettato. I denari 309 XVIII, II | marchese F... ecc., ecc."~Il Suardi che, nell'auge della propria 310 XVIII, II | Per tutte queste cose, il Suardi ebbe amareggiata la vecchiaja 311 XVIII, II | sacrificio del buon nome. Così il Suardi passò gli ultimi anni della 312 XVIII, IV | ma non è morto il vecchio Suardi?~Il vecchio Suardi? Che 313 XVIII, IV | vecchio Suardi?~Il vecchio Suardi? Che dite mai? Chi sa da 314 XVIII, IV | polvere!~Ma qui leggo Andrea Suardi.~Andrea Suardi, va bene: 315 XVIII, IV | leggo Andrea Suardi.~Andrea Suardi, va bene: è suo figlio.~ 316 XVIII, IV | aveva un figlio il vecchio Suardi?~Chi sa quanti ne avrà avuti! 317 XVIII, V | V~Il Suardi, intanto, fatto entrare 318 XVIII, V | riciso ed aspro, onde il Suardi aveva risposto al conte 319 XVIII, V | servo fece il suo dovere; il Suardi fu introdotto in un'altra 320 XVIII, V | giustizia; e che però il vecchio Suardi, con cui era già stato in 321 XVIII, V | nome e cognome di Andrea Suardi; che effetto ancor peggiore 322 XVIII, VI | riassuntiva tutta la persona del Suardi dalla testa ai piedi.~Il 323 XVIII, VI | testa ai piedi.~Il giovane Suardi, ad un aspetto bellissimo, 324 XVIII, VI | Quando il marchese entrò, il Suardi stava in piedi. L'uno salutò 325 XVIII, VI | disse nemmen di sedersi al Suardi, dopo di avergli domandato 326 XVIII, VI | signor marchese, rispose il Suardi con ostentata gravità, dev' 327 XVIII, VI | servirmi? continuava il Suardi. La ringrazio della domanda, 328 XVIII, VI | che conclusioni il signor Suardi voglia tirare le sue parole.~ 329 XVIII, VI | una pena infamante.~Signor Suardi, disse il marchese alteratissimo, 330 XVIII, VI | qual compiacenza, disse il Suardi indignato, può trovare il 331 XVIII, VII | VII~Il Suardi rimase muto; l'ira che lo 332 XVIII, VII | costituiscono in colpa.~Infatti il Suardi, dopo aver taciuto per un 333 XVIII, VII | cinque, si accostarono al Suardi; ma esso non ci vedeva più; 334 XVIII, VII | percosse dall'inferocito Suardi, s'impadronirono di lui 335 XIX, II | grande intimità col giovine Suardi. Ora, senza dilungarci a 336 XIX, II | il fatto dell'arresto del Suardi, egli ebbe a trovarsi insieme 337 XIX, XIV | procellosa tra il giovine Suardi e il marchese F...~Questa 338 XIX, XVIII| contemporaneamente udì la voce di Andrea Suardi. Con questi trovavasi un 339 XIX, XIX | e di parola presentò il Suardi al nostro Giunio, era impiegato 340 XIX, XIX | querela mossa contro il Suardi; dopo avergli detto come 341 XIX, XIX | far mettere in libertà il Suardi, che questi di uscire all' 342 XIX, XIX | congratularsi e stringer la mano al Suardi:~Ma io scommetterei, concluse, 343 XIX, XX | dietro di loro venivano il Suardi e il Bichinkommer, tutt' 344 XIX, XXI | diceva il Bichinkommer al Suardi, a venir qui in compagnia 345 XIX, XXII | signor segretario, anche il Suardi in compagnia del Bichinkommer, 346 XIX, XXIV | aspettato. Già prima che il Suardi avesse parlato, seppe come 347 XIX, XXIV | quale parlava ancora col Suardi e col segretario del Pagani. 348 XIX, XXIV | congratulazioni allo scarcerato Suardi. Il Baroggi, visto il Bichinkommer, 349 XIX, XXX | di aver dato ascolto al Suardi e d'essere entrato a far 350 XIX, XXXII| agevolata la liberazione del Suardi.~Esso pertanto lasciò Milano, 351 XIX, II | grande intimità col giovine Suardi. Ora, senza dilungarci a 352 XIX, II | il fatto dell'arresto del Suardi, egli ebbe a trovarsi insieme 353 XIX, XIV | procellosa tra il giovine Suardi e il marchese F...~Questa 354 XIX, XVIII| contemporaneamente udì la voce di Andrea Suardi. Con questi trovavasi un 355 XIX, XIX | e di parola presentò il Suardi al nostro Giunio, era impiegato 356 XIX, XIX | querela mossa contro il Suardi; dopo avergli detto come 357 XIX, XIX | far mettere in libertà il Suardi, che questi di uscire all' 358 XIX, XIX | congratularsi e stringer la mano al Suardi:~Ma io scommetterei, concluse, 359 XIX, XX | dietro di loro venivano il Suardi e il Bichinkommer, tutt' 360 XIX, XXI | diceva il Bichinkommer al Suardi, a venir qui in compagnia 361 XIX, XXII | signor segretario, anche il Suardi in compagnia del Bichinkommer, 362 XIX, XXIV | aspettato. Già prima che il Suardi avesse parlato, seppe come 363 XIX, XXIV | quale parlava ancora col Suardi e col segretario del Pagani. 364 XIX, XXIV | congratulazioni allo scarcerato Suardi. Il Baroggi, visto il Bichinkommer, 365 XIX, XXX | di aver dato ascolto al Suardi e d'essere entrato a far 366 XIX, XXXII| agevolata la liberazione del Suardi.~Esso pertanto lasciò Milano, 367 XX, III | Ingres, Halévy, Marliani, Suardi. Dopo la serenata si recarono 368 XX, IV | Berchet, dall'amico Andrea Suardi, tornò al suo alloggio che 369 XX, IV | trasporto e lasciato coll'amico Suardi quando battevano le tre 370 XX, V | dicendo questo entrò col Suardi nella camera di chi aveva 371 XX, V | di rendita!... esclamò il Suardi.~Dite trentamila, osservò 372 XX, V | e come mai, domandava il Suardi all'avvocato, a voi riesce 373 XX, V | quel modo. Ora sai tu, caro Suardi, perchè ho dovuto venire 374 XX, VII | impotenti.~Il Montanara e il Suardi non seppero che cosa aggiungere. 375 XX, VII | Il discorso languì. Il Suardi andò a dormire. L'avvocato 376 XX, VIII | parecchi giorni ancora, il Suardi partì poscia per Londra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License