Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistose 1
vistosi 3
vistoso 1
vita 345
vitale 1
vite 8
vitruvio 2
Frequenza    [«  »]
351 me
349 questi
346 quali
345 vita
342 capitano
336 altra
331 lei
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vita

    Libro,  Capitolo
1 Pre | bene o di male, che dalla vita pubblica s'infiltri nella 2 Pre | limitato d'un periodo della vita, nel nostro lavoro gli attori 3 Pre | invece famiglie, la cui vita si prolunga di padre in 4 Pre | confuse alla foce; e nella vita di un uomo che visse nonagenario, 5 I, I | divina adolescenza della vita, e senza consultare la fede 6 I, I | vissuto una lunghissima vita, sta nel mondo come nel 7 I, I | il volle destinato ad una vita lunga, lo aveva emunto d' 8 I, I | dappresso. - Con questa vita, e con quella tempra, e 9 I, I | giuoco, e nell'oceano della vita, nel quale immaturo si gettò 10 I, I | che peccò d'avarizia in vita, per essere insigne benefattore 11 I, II | sento...~che gli salvò la vita - e così press'a poco fan 12 I, III | mettendo in pericolo la vita dei loro esecutori, trovassero 13 I, IV | precisamente in qual periodo della vita della contessa Clelia abbia 14 I, IV | donne condannate tutta la vita a desiderare e ad essere 15 I, V | per sentire com'è dolce la vita quando è dolce, abbia dovuto 16 I, VI | certe contingenze della vita, si son fatta una legge 17 I, VII | ramificazioni; chi narrava la vita del tenore; chi quella del 18 I, VII | sa quale fu il tenore di vita di quel benedetto uomo...~- 19 I, VIII | quale si assestava nella vita con tutto il suo agio, stornando 20 I, VIII | flagellati almeno una volta nella vita. Se non è oggi, sarà domani, 21 I, VIII | parlare in tutta la sua vita maritale; d'una donna che 22 I, VIII | per una professione della vita, era stata ed era pur sempre 23 I, VIII | mostrare in una condizione di vita specialissima... tutto ciò 24 I, IX | Governo stesso; per cui la vita, la libertà, la fortuna 25 I, IX | galanterie donnesche, per la sua vita disordinata e facinorosa; 26 I, IX | segno di vocazione alla vita claustrale. Ricca e bella 27 I, IX | avrebbe avuto di abbracciar la vita monastica. La fanciulla 28 I, IX | Maria Teresa la grazia della vita per un giovane, colpevole 29 I, IX | severa considerazione della vita; ed ella, che nell'animo 30 I, IX | poteva aver riposo nella vita; e faceva senso quel suo 31 I, X | che non ebbero mai nella vita uno di questi quarti d'ora 32 I, X | il solo vanto della sua vita; il solo, dopo quello della 33 I, X | gravissime condizioni della vita, partiti voluti dalla ragione, 34 I, X | incrollabile per tutta la vita.~La contessa taceva e perchè 35 I, X | compensi potrete trovare alla vita.~- Questo straordinario 36 I, X | e il tormento della mia vita avvenire, credetelo a me. 37 II, I | città sola per tutta la vita, dimostra com'egli fosse 38 II, V | comuni circostanze della vita, poteva in casa far tutto 39 II, VI | tutte le relazioni della vita, e la distanza che tra patriziato 40 II, VII | proprie modificazioni di vita e di costumi, le quali rendevano 41 II, VIII | domino, adattandoselo alla vita come un vestito comune; 42 II, VIII | conviene che la vostra vita da quest'ora in poi proceda 43 II, X | giovane ritornò presto alla vita scioperata di prima. - Ora 44 II, XI | danari e si gode meglio la vita. La fortuna mi è stata favorevole, 45 III, I | elementi speciali della vita pubblica, l'Italia tutta 46 III, I | persino l'Europa si atteggiò a vita più razionale, vedrem frattanto 47 III, II | degli altri. E poi c'è la vita passata del tenore, tutta 48 III, II | importante e più continuo della vita, e le dame giovani sfoggiavano 49 III, III | mai non aveva provato in vita sua, non si potrebbe dir 50 III, IV | della quale pure lodò la vita senza rimprovero, come portava 51 III, IV | fatto del Galantino, e della vita sfoggiata che colui conduceva 52 III, V | che quella di passar la vita giuocando. Quel ridotto, 53 III, V | rimaneva altro scopo alla vita che l'uso e l'abuso di essa, 54 III, V | erano a questa ragione di vita abituati i nulla facenti, 55 III, V | quasi tre secoli che la vita interna di Venezia era una 56 III, V | interna di Venezia era una vita continua di godimento, che 57 III, V | tutte le grandezze della vita. Se ne veniva così per ponti 58 III, VI | per la prima volta in sua vita una quaresima di tutto rigore 59 III, VI | ed essendo passata dalla vita claustrale a quella del 60 III, VI | caso singolarissimo della vita di donna Paola aveva fatto 61 III, VI | mai avuto nel mondo una vita eccessivamente lunga. Fanciullo 62 III, VI | credere che una tal ragione di vita dovesse riuscire molto incomoda 63 III, VI | ritornare nel tumulto della vita e nel fitto della battaglia, 64 III, VI | di Bruni, che darebbe la vita onde vederlo rimesso in 65 III, VI | di alcuni accidenti della vita pubblica e privata del secolo 66 IV, I | dividere la ragione della vita dalla ragione dell'arte, 67 IV, I | uomo di cui disprezzassi la vita. Intanto da questo passo 68 IV, I | non si potesse vantare una vita complessivamente onesta; 69 IV, I | talune circostanze della vita. Il Parini, nel suo presago 70 IV, I | gentilezza perpetua tutta la vita, e da essa scaturisce poi 71 IV, II | compenso alcuni anni della vita onde toglier gli ostacoli 72 IV, II | cessò mai in tutta la sua vita di far il gondoliere, fu 73 IV, II | le correva in gondola la vita, di dietro potea forse venire 74 IV, V | che voglia assaggiare la vita del gran signore ci può 75 IV, VI | ed a servigj comuni della vita, press'a poco come al tempo 76 IV, VII | nell'arte mia e nella mia vita senza rimproveri. Quando 77 IV, VIII | quanta in sul palmo, e saper vita e miracoli di ciascuno come 78 IV, VIII | prospettive animandole di vita e rendendole più importanti 79 IV, X | onde, se gli è cara la vita, dovrà pur mettersi in sulla 80 IV, X | straordinario in costui. La sua vita, le sue vicende, tutto, 81 IV, X | tutte le circostanze della vita pubblica e privata. D'altra 82 IV, XI | pietosi padrini, che la vita de' duellanti fu tanto al 83 IV, XI | anni verso l'equatore della vita femminile, e copriva di 84 IV, XI | Ma vi sono momenti della vita in cui, al cospetto di un 85 V, I | ricchezza, lo sfarzo, la vita gaudente, persino l'orgoglio 86 V, I | purificazione di tutta la vita, si condensa invece tutta 87 V, I | che il marchese viveva una vita scostumata e discola, e 88 V, II | accorgo che nel libro della vita si legge meglio quanti più 89 V, II | ancora in tempo a salvare la vita del signor conte; perchè 90 V, III | addietro, abbiam dato della sua vita e dell'indole sua. Non sappiamo 91 V, III | infelici e malcontenti della vita avrebbe potuto invidiarlo; 92 V, III | ceppo, chè, pensava egli: La vita eterna farà parere al conte 93 V, IV | olio santo, rinnovare la vita; gli altri due, è naturale... 94 V, V | riflette la prospettiva della vita. Ci può essere qualche deviazione 95 V, V | lavori dell'arte come nella vita reale, il quale si distingua 96 V, V | passa tra i personaggi della vita vera e gli dei d'Omero. 97 V, V | abitudine perversa dell'intera vita. - Inoltre la passione violenta 98 V, X | gli ultimi anni della sua vita (e dovremo assistere fra 99 V, X | credo, allorquando la sua vita è senza macchie criminali 100 V, X | criminali di sorta. È la vita senza rimproveri che costituisce 101 V, X | anni, a dir così, della sua vita feroce, e lo spirito pubblico, 102 VI, I | nera, assottigliarsi la vita stringendo la cintura oltre 103 VI, II | le condizioni della sua vita. Ben è vero che, appena 104 VI, II | di salvar gli occhi e la vita, di mettere a tacere per 105 VI, II | preventivo, erasi dato alla larga vita, al banchettare, al signoreggiare, 106 VI, V | tutt'altro avviamento nella vita se non ci fosse stata la 107 VI, V | non si sradicano che colla vita. Un amore invece che sia 108 VI, V | conforti incessanti di una vita agiata afflosciano l'esistenza, 109 VI, V | la confusa iride di una vita di cui non aveva ancora 110 VI, V | ai soliti misteri della vita.~In seguito a tali idee, 111 VII, II | irresistibile per i viaggi e la vita avventurosa; e che il maggiore 112 VII, II | immensa attività a infondere vita nuova a tutto quello che 113 VII, V | esponendo al bisogno anche la vita, quando l'occasione fosse 114 VII, V | è necessario che qualche vita si sacrifichi alla giustizia, 115 VII, VI | acquavite, per dar tono alla vita, per mettersi all'unisono 116 VII, VI | conservare alla madre quella vita modestamente provveduta 117 VII, VI | proponimenti di cangiar vita. Però la tristezza gli si 118 VII, VII | obbligato in tutta questa mia vita maledetta...~- Maledetta... 119 VII, VII | riuscir bene in una certa vita, e dal bisogno è invece 120 VII, VII | voglio cangiar professione e vita... posso commettere una 121 VII, VIII | segreto di tutta la sua vita. Non rispose dunque nulla 122 VII, IX | quasi tutti i casi della vita: e tanto ciò fu vero in 123 VII, IX | non erano destinate alla vita claustrale, la figura del 124 VIII, II | contessa Clelia, la cui vita travagliata e, adesso, di 125 VIII, V | faceva quasi vivere una vita pubblica al cospetto continuamente 126 VIII, V | avesse mai fatto in tutta la vita. La passione, che è come 127 VIII, VI | metterebbero volentieri la vita all'asta! o giovinette care 128 VIII, VI | benedizione del cielo la vita scorre normale, regolare, 129 VIII, VII | rivoltarsi impaziente contro una vita nuova, le parve di trovare 130 VIII, VII | convinta che per lei nella vita non vi sarebbero stati altri 131 VIII, VII | come chi vuol salvar la vita a una figliuola minacciata 132 VIII, VII | erano gli abituali della sua vita, salì nel suo appartamento, 133 VIII, VII | che non hanno avuto nella vita che maledette battiture 134 VIII, VII | sebbene fosse amico della vita ritirata e fosse grave ed 135 VIII, X | dominio in tutta la sua vita. Egli era venuto per 136 VIII, X | carattere: ma nel corso di una vita intera ben si può dire che, 137 VIII, X | tempo.~Chi applicò alla vita l'osservazione continua, 138 VIII, X | provato in tutta la mia vita: esso è di quella forza 139 VIII, X | fuori io e lei da questa vita maledetta, dove senza ricchezza 140 VIII, X | universale. Fuori di questa vita io e la fanciulla, e il 141 VIII, XI | sgomento in cui versava per la vita e l'innocenza della sua 142 VIII, XII | ritto sul letto a mezza vita, e:~- Stupido sfrontato! 143 VIII, XII | alcuni malori acuti, onde la vita è sempre desta per tormentare 144 VIII, XII | desta per tormentare la vita. Chi non s'è mai trovato 145 VIII, XII | pagata tanta consolazione di vita... Venga la mia figliuola, 146 IX, II | fenomeni del mondo e della vita, sarebbe costretta ad alterare 147 IX, II | qualvolta non trovasse che nella vita e nel mondo i galantuomini 148 IX, II | amici, ad attraversare la vita gloriosi e trionfanti delle 149 IX, II | precaria, che, per dar segno di vita, debba essere in obbligo 150 IX, II | morale, del timore della vita eterna. Tutto indarno. Queste 151 IX, II | parole si alzò ritto in sulla vita come una vipera percossa, 152 IX, III | che risorgerà da morte a vita, quando sentirà di che si 153 IX, IV | aveva fatto temere della sua vita, nel punto che stava per 154 IX, IV | prosperità materiale della vita, con questa tranquillità 155 IX, VI | di farla sorgere a nuova vita, per raggiungere questo 156 IX, VI | razionale ristauro della vita civile. Qui il Parini si 157 IX, VII | problema più arduo della vita sta nel come si possono 158 IX, VII | fosse la piazzetta a darci vita.~- Ma che cosa ci vuole 159 IX, IX | che aveva recata nella sua vita orientalmente voluttuosa. 160 X, II | educato ai rigori della vita claustrale, di tanto lasciò 161 X, II | Vangelo, e condurli alla vita eterna.~"Gesù Cristo non 162 X, II | quella che procede da una vita ricolma di virtù, è reale, 163 X, III | ritorni storici come la vita delle nazioni. Nell'esordio 164 XI, II | nei primi anni della sua vita, recò e mantenne nel mondo 165 XI, II | poetico i pericolosi ozj della vita; eppoi consideri, che quasi 166 XI, II | passato un pajo d'anni in una vita che non fu certo una meraviglia 167 XI, IV | consiglia i comodi della vita e impedisce di spacciarsi. 168 XI, V | venga a sapere all'ultimo la vita e i miracoli di questo furfante 169 XI, VI | storia, la quale rifà la vita, per esser completa, deve 170 XI, VI | universale, per indagare come la vita intima della società segua 171 XI, VI | società segua l'impulso della vita pubblica, e come persino 172 XI, VI | misurare con ispavento la vita lunga che ancora ci rimane 173 XI, VI | il riassunto di un'intera vita di pensieri, di sventure 174 XI, VI | perchè nell'intimo della vita domestica, dal periodo della 175 XI, VI | i piedi piccoli, ed una vita che si poteva stringere 176 XI, VII | elettrica, quante volte, in una vita di trent'anni ed anche di 177 XI, VIII | che hanno passata la loro vita a contar le epoche delle 178 XI, IX | sono governato tutta la mia vita. Colle donne poi è un vero 179 XI, IX | che non intaccano la vita, la borsa del prossimo, 180 XI, XI | della torbida e procellosa vita che suo padre, il conte 181 XI, XIII | tante altre, perchè una vita lungamente travagliata le 182 XI, XIII | meno sciagurato della sua vita, e che forse gli varrà qualche 183 XI, XIII | inestricabili viluppi. Ma la vita non consiste in un giorno.~ 184 XI, XIII | continuo a cui fu posta la mia vita, nella quale non appena 185 XI, XIII | conoscete tutti i casi della mia vita, potete dire se vi è stata 186 XI, XIV | relative alle vicende della sua vita passata, ci consigliano 187 XI, XIV | al marchese tutta la sua vita scapestrata, essendo come 188 XI, XIV | della condizione di tutta la vita, e che nessuno ha diritto 189 XI, XIV | mi ricorderò per tutta la vita. Il matrimonio del marchese 190 XI, XIV | ricchezza del marito e la sua vita passata; la gran bellezza 191 XI, XIV | coraggio e il desiderio della vita avventurosa, possedeva una 192 XI, XIV | sostanza ingente, cominciò una vita di pazzie, di scialacquo, 193 XI, XIV | presentasse.~"Se non che una vita così turbolenta e pazza 194 XI, XIV | visse per quasi un anno una vita esemplare; tanto che, quando 195 XI, XIV | passato la miglior parte della vita a dir di no, sospirano qualunque 196 XI, XIV | giorni estremi di quella vita preziosa e veramente eccezionale, 197 XI, XIV | strappata l'anima. In mia vita non ho mai assistito a più 198 XI, XIV | prima volta, di vivere della vita propria. Per lasciar da 199 XII, I | parte migliore della loro vita.~Il veneziano Piranesi è 200 XII, I | in essa dimorò tutta la vita per tentare di rapire la 201 XII, I | aver ripensato tutta la vita e Raffaello e Roma.~Che 202 XII, I | alla curia dove si legge la vita ai papi. Non è alla curia 203 XII, II | riferivano appunto alla vita privata di Pio VI, pagine 204 XII, II | abitudini, le colpe della vita privata possono impedire 205 XII, II | condizioni speciali della vita pubblica, come nella milizia, 206 XII, II | assolutamente esser fattibile nella vita di chi assume il nome di 207 XII, II | condizione chi è tristo nella vita privata, possa farsi veramente 208 XII, II | con profonda sagacia nella vita degli uomini grandi, eziandio 209 XII, II | qualche atto colpevole; nella vita furono esperimentati continuamente 210 XII, II | ella esce all'aperto.~E la vita pubblica di Pio VI viene 211 XII, IV | tutti gli elementi della vita sociale ristacciati dall' 212 XII, IV | impressione per tutta la vita, tanto in que' detti e nel 213 XII, V | scagliate da lui contro la vita privata di Pio VI fanno 214 XII, V | questioni più connesse alla vita pratica, e però avevan saputo 215 XII, VI | segnatamente; della libera vita che vi si godeva, dell'utile 216 XII, VI | è questa risorta a nuova vita.~"Virtù premiata, vizio 217 XII, VII | formidabile movimento e fremito di vita, e frastuono di voci e di 218 XII, VII | irreprensibile, se tutta la sua vita privata e pubblica fosse 219 XII, VII | giorni più agitati della sua vita repubblicana, per far tesoro 220 XII, VIII | hanno irradiazione sulla vita pratica nel momento di assestare 221 XIII, III | nessun altro momento della vita; un avaro può fare un atto 222 XIII, III | la condizione della sua vita. Del rimanente, le considerazioni 223 XIII, IV | fortuna avesse conservata la vita al giovane capitano.~L'amico 224 XIII, VII | voluto, attraverso alla vita, tener sempre in accordo 225 XIII, VII | prima volta al tumulto della vita, il corpo mostra i segni 226 XIII, VII | essere espertissimo della vita. Sapeva di aver passata 227 XIII, VII | trovarsi ad onta della sua vita distratta in molte occupazioni 228 XIII, VII | peggio.~Continuar questa vita non è sopportabile in nessun 229 XIII, VIII | inveterate abitudini della sua vita, dal carattere speciale 230 XIII, VIII | quarant'anni, attraversai la vita di affanno in affanno, ed 231 XIII, IX | al primo sangue. Così la vita e la morte, come allo scacco, 232 XIII, X | sono che pochi giorni di vita; e in questo pensiero, per 233 XIII, X | assai tempo, diè segni di vita. Era stata una sincope pericolosa 234 XIV, I | uomo sono il mezzo della vita, secondo il computo dantesco, 235 XIV, III | pensiero più costante della vita, accennava a future combinazioni 236 XIV, III | sono sfoghi necessarj nella vita morale, come certi esantemi 237 XIV, III | come certi esantemi nella vita fisica. Il vajuolo può investire 238 XV, I | renderle incresciosa la vita maritale. il conte desisteva 239 XV, I | attraenti splendori della vita viva, come il povero Mosè 240 XV, III | educazione squisita e della vita senza rimproveri, ebbe tale 241 XV, III | Milano, quel sistema di vita discola e donnajola che, 242 XV, IV | in favore del genere di vita ch'ella conduceva, e la 243 XV, V | mai provato in tutta la vita. La sua faccia si colorò, 244 XV, V | del tenore della vostra vita e dell'ostinazione a tenervi 245 XV, V | una necessità della mia vita fisica, morale, intellettuale. 246 XV, VI | pace... Con lui, no. La vita è in pericolo. Che pazzia 247 XV, VII | La stessa innocenza della vita, la stessa ingenuità dell' 248 XVI, II | uomo mette in pericolo la vita, finchè la vita non val 249 XVI, II | pericolo la vita, finchè la vita non val nulla, e colla lusinga, 250 XVI, IV | Riandava colla memoria tutta la vita della contessa sua moglie 251 XVI, IV | ch'egli avea imposto alla vita di lei, che il non averla 252 XVI, VI | tutto il resto della mia vita.~Mi annoja però che il Milordino 253 XVI, VII | sono i veri autocrati della vita intima, senza sindacato 254 XVI, IX | versasse in grave pericolo di vita, esso fu il primo a proporre, 255 XVI, X | il suo libero corso. La vita del campo, e i pericoli 256 XVI, XIV | vi ringrazio... ma dalla vita alla morte... è sempre bene...~ 257 XVI, XIV | Bignami s'è rifatta da morte a vita, lo deve a me. Sono io che 258 XVII, II | retto dello cose, che nella vita avevano imparato a fare 259 XVII, II | numero, ma conducevano una vita, che equivaleva al non essere, 260 XVII, III | sentire per la prima volta in vita sua che cosa fossero le 261 XVII, IV | notissimo a Milano per la sua vita di prepotenze e di misfatti, 262 XVII, IV | ma non si penetra nella vita intima degli uomini e delle 263 XVIII | giorni estremi della sua vita che la parte più generosa 264 XVIII, I | vicende onde è contesta la vita pubblica e privata degli 265 XVIII, I | di forme, di carne e di vita.~I due giovani provarono 266 XVIII, II | la sua origine, la sua vita e il libro nero delle sue 267 XVIII, II | consuete combinazioni della vita, a Parma conobbe una donna 268 XVIII, II | passò gli ultimi anni della vita. E nell'ottantesimoterzo 269 XVIII, II | era nota in gran parte la vita del padre; era noto il famoso 270 XVIII, II | durante una lunghissima vita, potè dipendere se la cura 271 XVIII, II | fiorentina. Per campar la vita a mia madre è rimasto quanto 272 XVIII, VI | signor conte. Durante la sua vita, l'occasione non si presentò 273 XVIII, IX | prevedute, ad un tenore di vita sedentario e tranquillo 274 XIX, III | fin d'allora per la sua vita rigorosamente ascetica e 275 XIX, IV | costanza nelle abitudini della vita, tutte le qualità che costituiscono 276 XIX, IV | attraente ai mortali la vita mondana; in certi momenti 277 XIX, V | più esperto di lui della vita e più scaltrito dalla scuola 278 XIX, VIII | pace modesta, che nella vita mondana si cerca sempre 279 XIX, IX | qualunque fosse il tenore di vita che dovesse seguire, anche 280 XIX, IX | venisse mal scelto, ad una vita perpetuamente scontenta 281 XIX, XI | chè ad ogni fase della vita era destino che gli desser 282 XIX, XIV | e pentito della propria vita peccatrice, coll'assicurare 283 XIX, XIV | la notizia della torbida vita di colui, e ne fecero motto 284 XIX, XIV | procellosa stagione della vita, in cui tutti gli uomini, 285 XIX, XIV | ragazza tutti gli agi della vita, mentre le faceva scansare 286 XIX, XV | per sempre alla propria vita quella della fanciulla; 287 XIX, XVI | esaurita la maggior parte della vita, avean raggiunta l'età in 288 XIX, XVI | obbligo di garantirle la vita?~Non so nulla. Ma io non 289 XIX, XVII | tutte le sorgenti della vita, per ispegnerle o per rinnovarle 290 XIX, XVII | in tutte le sfere della vita pubblica e privata, del 291 XIX, XVIII | affanni e le noje della vita." La sua eccitabilità stessa, 292 XIX, XVIII | studia gli uomini nella vita viva!~ ~ 293 XIX, XX | gli avesse contristata la vita, avrebbe avuto salute più 294 XIX, XX | avuto salute più florida, vita più lunga e fama poetica 295 XIX, XXI | accademia; ma gli elementi della vita pubblica e privata sono 296 XIX, XXII | raso celeste le cingeva la vita, una vita sottile, leggiadra, 297 XIX, XXII | le cingeva la vita, una vita sottile, leggiadra, come 298 XIX, XXVII | gioventù dalla serietà della vita; e godeva che si fiaccasse 299 XIX, XXVII | eziandio che era portata alla vita ragionevole e tranquilla, 300 XIX, XXVII | negli ultimi mesi della sua vita, per insinuazione dei migliori, 301 XIX, XXVIII| assicurazione di un amore duraturo vita natural durante, un bel 302 XIX, III | fin d'allora per la sua vita rigorosamente ascetica e 303 XIX, IV | costanza nelle abitudini della vita, tutte le qualità che costituiscono 304 XIX, IV | attraente ai mortali la vita mondana; in certi momenti 305 XIX, V | più esperto di lui della vita e più scaltrito dalla scuola 306 XIX, VIII | pace modesta, che nella vita mondana si cerca sempre 307 XIX, IX | qualunque fosse il tenore di vita che dovesse seguire, anche 308 XIX, IX | venisse mal scelto, ad una vita perpetuamente scontenta 309 XIX, XI | chè ad ogni fase della vita era destino che gli desser 310 XIX, XIV | e pentito della propria vita peccatrice, coll'assicurare 311 XIX, XIV | la notizia della torbida vita di colui, e ne fecero motto 312 XIX, XIV | procellosa stagione della vita, in cui tutti gli uomini, 313 XIX, XIV | ragazza tutti gli agi della vita, mentre le faceva scansare 314 XIX, XV | per sempre alla propria vita quella della fanciulla; 315 XIX, XVI | esaurita la maggior parte della vita, avean raggiunta l'età in 316 XIX, XVI | obbligo di garantirle la vita?~Non so nulla. Ma io non 317 XIX, XVII | tutte le sorgenti della vita, per ispegnerle o per rinnovarle 318 XIX, XVII | in tutte le sfere della vita pubblica e privata, del 319 XIX, XVIII | affanni e le noje della vita." La sua eccitabilità stessa, 320 XIX, XVIII | studia gli uomini nella vita viva!~ ~ 321 XIX, XX | gli avesse contristata la vita, avrebbe avuto salute più 322 XIX, XX | avuto salute più florida, vita più lunga e fama poetica 323 XIX, XXI | accademia; ma gli elementi della vita pubblica e privata sono 324 XIX, XXII | raso celeste le cingeva la vita, una vita sottile, leggiadra, 325 XIX, XXII | le cingeva la vita, una vita sottile, leggiadra, come 326 XIX, XXVII | gioventù dalla serietà della vita; e godeva che si fiaccasse 327 XIX, XXVII | eziandio che era portata alla vita ragionevole e tranquilla, 328 XIX, XXVII | negli ultimi mesi della sua vita, per insinuazione dei migliori, 329 XIX, XXVIII| assicurazione di un amore duraturo vita natural durante, un bel 330 XX, III | vasti come il pensiero e la vita), è la potenza di esercitare 331 XX, III | uomini a mezzo, perchè della vita non riflettono che un lato 332 XX, VI | ventiquattr'ore. La mia vita è attaccata alla vita ognora 333 XX, VI | mia vita è attaccata alla vita ognora in pericolo di una 334 XX, VI | inestricabili. E l'uomo alla cui vita essa fu legata, come quando 335 XX, VI | prestissimo quel tenue filo di vita che ancora le è rimasto. 336 XX, VII | fossile dottrina, e non nella vita e non nella verità che, 337 XX, VII | alla moglie per tutta la vita, in tutte le vicende variabilissime 338 XX, X | averci fatto dono della vita, e che è nostro primo dovere 339 XX, X | pensa a conservare quella vita da cui dipende la mia. Se 340 XX, XIII | disperatamente traesse la vita in que' lunghi giorni, senza 341 Conc, I | stava dibattendosi tra la vita e la morte. V'erano Italiani 342 Conc, II | io so la storia della sua vita; io conobbi un vecchio che 343 Conc, III | in que' giorni pieni di vita e di speranza, il popolo 344 Conc, IV | repubblica gloriosa di una vita di quattordici secoli, fatta 345 Conc, VI | senso giusto e pratico della vita si adultera e si smarrisce.~"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License