Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitanavano 1
capitando 1
capitani 10
capitano 342
capitare 4
capitarmi 2
capitasse 1
Frequenza    [«  »]
349 questi
346 quali
345 vita
342 capitano
336 altra
331 lei
330 detto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

capitano

    Libro,  Capitolo
1 I, IX | disgraziati, vennero tratti al capitano di giustizia ammanettati 2 I, IX | notaj, gli scrivani del Capitano di Giustizia, allorchè, 3 I, IX | facesse parte dell'adunanza il Capitano di Giustizia e il suo Vicario, 4 I, IX | costituiti in autorità. Ora il Capitano, avendo già esaminati i 5 I, IX | derogare alla proposta del Capitano di Giustizia, pure non mancò 6 I, IX | dopo averla consegnata al capitano, per una maggior cautela, 7 I, IX | in quell'isola, avvisò il capitano che suo zio aveva accordata 8 I, IX | religiosa trafugata. Il capitano, levate allora le ancore, 9 I, IX | sicurezza, nascosta dal capitano nel fondo del vascello, 10 II | domenica di quaresima. - Il Capitano di Giustizia. - Sistema 11 II, III | Foghetti, di cui esso era il capitano.~Lorenzo, che già altre 12 II, III | Benvenuto.~- Benvenuto... signor capitano degli archetti; le presento 13 II, IV | per tutti gli amici che capitano... purchè sien tutti artisti, 14 II, VII | erano stati trasferiti al capitano di giustizia; di modo che 15 II, VII | informazioni, per passarle poi al capitano di giustizia; sebbene ci 16 II, VII | pagata da lui, al palazzo del capitano di giustizia, quando colà 17 II, VII | Recalcati, in quell'anno regio capitano di giustizia, uomo integerrimo 18 II, VII | sulle spalle del cognato capitano, che il dottor collegiale, 19 II, VII | che il senatore, il capitano, il vicario non avean 20 II, VII | Pretorio, il vicario, il capitano di giustizia, i senatori, 21 II, VII | così venivano presentate al capitano di giustizia per passar 22 II, VII | dell'eccellentissimo signor capitano di giustizia. Quando fu 23 II, VII | dell'illustrissimo signor capitano marchese Recalcati, e:~- 24 II, VII | dell'illustrissimo signor capitano?...~- Che cosa posso saper 25 II, VII | Gli è molto che sta col capitano?~- Se non è di più, non 26 II, VII | scampanellata dalla camera del capitano, e accorse le livree ad 27 II, VII | annunziare, ed entrò dal capitano con una faccia tutta giuliva.~- 28 II, VII | queste parole il signor capitano non fece motto, e preso 29 II, VII | domandato un'udienza al capitano di giustizia, e che cosa 30 II, XII | Bada che in questa casa capitano patrizj del Gran Consiglio, 31 II, XII | perchè t'inviasse dritto al Capitano di Giustizia! Sappi, che 32 III | LIBRO TERZO~ ~Il capitano di giustizia marchese Recalcati. - 33 III, I | si recò negli uffici del Capitano di giustizia. Quando al 34 III, I | non nella sua qualità di capitano di giustizia, ma come semplice 35 III, I | un modo del rispetto. Il capitano di giustizia parlò col vicario, 36 III, III | dall'eccellentissimo signor capitano di giustizia fui prescelto 37 III, IV | terzo la presentò al Capitano di giustizia. Non ci pare 38 III, IV | scritto, fu presentata al Capitano di giustizia la difesa di 39 III, IV | vicario e nell'eccellentissimo capitano marchese Recalcati; e, allorchè 40 III, IV | fondamento, l'eccellentissimo capitano di giustizia, quando mai 41 III, IV | di piazza, a quest'ora il capitano di giustizia gli avrebbe 42 III, VI | Galantino entrò nel palazzo del capitano di giustizia, la sua venuta 43 III, VII | prima di abbandonare il Capitano di giustizia, condotto a 44 IV, II | effetto di un giovane e prode capitano dei dragoni, in tempo d' 45 IV, III | determinazione in estratto, perchè il capitano provvedesse a darle esecuzione.~ 46 IV, III | giacchè abbiamo toccato del Capitano di giustizia, non possiamo 47 IV, IV | prevenzione dal pretore e dal capitano di giustizia relativamente 48 IV, IV | lo sa, sulle labbra e del capitano e del conte Gabriele. Ma 49 IV, V | per consiglio d'altri, il capitano di giustizia incaricò un 50 IV, V | assessori ed auditori del capitano di giustizia ne sapevano 51 IV, V | presente l'illustr. signor capitano di giustizia, gli fu domandato 52 IV, V | pausa. L'auditore guardò il capitano di giustizia, il quale, 53 IV, V | era un colpo maestro... Il capitano stupì... come uno che vede 54 IV, V | maestro. L'auditore guardò il capitano di giustizia.~- Come potete 55 IV, V | dell'eccellentissimo signor capitano di giustizia... Ma ora domanderei 56 IV, V | guardò in viso al signor capitano, il quale accennò di lasciar 57 IV, V | come un panno lavato.~Il capitano di giustizia fece un atto 58 IV, V | sorpresa; l'auditore guardò il capitano contento, come un pilota 59 IV, V | un momento di pausa; il capitano e l'auditore si guardarono 60 IV, V | prima con un marchese.~Il capitano e l'auditore si guardarono 61 IV, V | disse nulla, e si volse al capitano, il quale dopo alcuni momenti 62 IV, V | ricondotto in prigione; il capitano e l'auditore, quando furono 63 IV, VII | casa paterna, impetrò dal capitano di nave il permesso di venire 64 V | stampa di casa Morosini. - Il Capitano di Giustizia e la contessa 65 V, II | consegnato un momento prima al Capitano di giustizia, il conte stava 66 V, II | il lacchè Suardi è ora al Capitano di giustizia, è precisamente 67 V, II | dall'illustrissimo signor capitano a ripetere queste parole, 68 V, II | certi casi è più allegro del Capitano di giustizia e del Senato, 69 V, IV | contessa V..., l'illustrissimo capitano di giustizia, dopo una conferenza 70 V, IV | poi tali cose al signor capitano, e le espose con tanta eloquenza 71 V, V | questa stanza, si recò dal capitano per annunziare il mio arrivo, 72 V, V | dottori, al Pretorio, al Capitano di giustizia, al Senato 73 V, V | le stesse cose al signor capitano di giustizia, parve tentennare 74 V, V | sentito oggi stesso dal capitano... Spero che non saprà ritrattarsi, 75 V, V | tornava dal palazzo del Capitano di giustizia.~Questi lo 76 V, V | commissione dell'egregio signor capitano di giustizia, vengo a portarle 77 V, VI | contro la contessa, mentre e capitano e vicario e attuario e auditori 78 V, VI | doveva comparire innanzi al Capitano di giustizia.~È un pregiudizio 79 V, VI | di doversi presentare al Capitano di giustizia per un'accusa 80 V, VI | riuscire assai significante.~Il capitano marchese Recalcati, che 81 V, VI | comparvero poco dopo il capitano, il vicario, un attuario, 82 V, VI | all'illustrissimo signor capitano, quasi a dire, siamo a tempo? 83 V, VI | rivoltasi la contessa al signor capitano:~- Or io domando a vostra 84 V, VI | parlare con libertà.~Il capitano con atto benevolo accennò 85 V, VI | L'illustrissimo signor capitano interruppe a tal punto la 86 V, VI | di nuovo accennatole dal capitano affermativamente:~- Io non 87 V, VI | confido che l'illustrissimo capitano vorrà tener conto della 88 V, VI | prese a dire allora il capitano, perchè ve ne avevo dato 89 V, VI | eccellentissimo signor capitano, di questa degnazione.~Qui 90 V, VI | l'illustrissimo signor capitano dicevami che nemmen l'innocenza 91 V, VII | all'illustrissimo signor capitano, il quale, dopo averlo letto 92 V, VII | scalone, dove il signor capitano marchese Recalcati, con 93 V, VII | dalla curiosità fino al Capitano di Giustizia per appurare 94 V, VII | parlava). Il palazzo del Capitano di giustizia ha cambiato 95 V, VIII| lasciarono il palazzo del Capitano di Giustizia; a noi conviene 96 V, VIII| avendo dato avviso al signor capitano di giustizia, questi avea 97 V, VIII| anche in Senato, dove il capitano spesso era chiamato e sentito; 98 V, IX | comparire innanzi al signor capitano di giustizia, come testimonio 99 V, IX | l'illustrissimo signor capitano guardò con severità l'attuaro, 100 V, IX | luogo, la gravità del signor capitano, l'aggrondatura artificiale 101 V, IX | parole, guardò al signor capitano di giustizia, che a quella 102 V, IX | nuove disposizioni.~E il capitano di giustizia, che si attendeva 103 V, IX | l'illustrissimo signor capitano marchese Recalcati pensò 104 V, X | voto dell'illustrissimo capitano di giustizia e colla nota - 105 V, X | rapporto presentato dal signor capitano. Il presidente, com'era 106 V, X | ed esponendo il voto del capitano con una chiarezza particolare, 107 V, X | propenso che mai al voto del capitano di giustizia. Ma forse perchè 108 V, X | aver provocato il voto del capitano, ma conchiuse, dichiarando 109 V, X | Senato era stato ingiunto al capitano di giustizia di far adempire 110 V, X | espresse in modo che il capitano di giustizia ne fu colpito.~ 111 V, X | carrozza al palazzo del Capitano di giustizia ogni qualvolta 112 V, X | nelle aule medesime del capitano, e l'assorbiva lentamente 113 V, X | compreso l'illustrissimo signor capitano, si alzarono; ed egli, nella 114 V, X | all'illustrissimo signor capitano:~- È il lacchè? domandò; 115 V, X | Morosini parlò sottovoce al capitano. Questi si alzò. L'attuaro 116 V, X | Il senator Morosini, il capitano, gli altri entrarono anch' 117 V, X | senator Morosini, rivoltosi al capitano, non si potè trattener dall' 118 V, X | punto, per ingiunzione del capitano, venne calato giù. Sotto 119 V, X | fargli dir la bugia. il capitano avrebbe insistito più oltre; 120 V, X | rimandato in prigione, il capitano e l'attuaro e gli auditori 121 VI, II | costui nelle stanze del Capitano di Giustizia, in una condizione 122 VI, II | uscito dalle carceri del Capitano, dal quale gli furon consegnati 123 VII, I | resto vivo d'incerti che capitano quando capitano; e se mai 124 VII, I | incerti che capitano quando capitano; e se mai il caso d'un' 125 VII, III | giunta, due bargelli del capitano di giustizia si presentano 126 VII, X | auditore, un attuaro del Capitano di Giustizia, e non c'entro 127 VII, X | e di farli consegnare al Capitano di Giustizia per l'appunto. 128 VII, X | promettiamo di consegnarci al Capitano, e diamo perciò la nostra 129 VII, X | pronti alla chiamata del capitano.~I cinque stesi per terra, 130 VII, X | medesima notte nel palazzo del Capitano di Giustizia furono esaminati 131 VII, X | Filippo Neri, riferì al Capitano, con nota scritta e firmata 132 VII, X | ora nelle mani del signor Capitano... Ah! ah! va benissimo... 133 VIII, I | condotto, anzi scortato al Capitano di giustizia insieme con 134 VIII, I | tutti quanti presentarsi al Capitano di giustizia.~Il Parini 135 VIII, I | qualche lettera del signor capitano di giustizia, o qualche 136 VIII, VIII| presso il Senato, che il capitano di giustizia, il quale, 137 VIII, VIII| pensato di rivolgersi al capitano, e perchè s'incaricasse 138 VIII, VIII| recarsi dall'eccellentissimo capitano, ricevette un foglio sottoscritto 139 VIII, VIII| trovarsi al cospetto del signor capitano, il quale, dismesse le rispettose 140 VIII, VIII| edificazione a leggerlo. Il capitano, com'è facile a supporsi, 141 VIII, VIII| donna Paola affinchè il capitano volesse tosto far uso di 142 VIII, VIII| obbligato a intimare allo stesso capitano di giustizia che col più 143 VIII, VIII| dagli agenti e dai fanti del capitano e dei pretorj, senza perder 144 VIII, VIII| Mi fa ridere quel signor capitano di Giustizia col suo bando! 145 VIII, VIII| i passi mossi presso il capitano di Giustizia onde aver nuove 146 VIII, IX | vostro marito, il signor capitano di Giustizia... il Senato... 147 VIII, IX | protettore dei carcerati al Capitano di Giustizia.~La sera, quando 148 VIII, IX | altri un figlio dello stesso capitano di Giustizia, furono tutti 149 VIII, X | fatto il Senato, il Capitano, altri, ad onta dei loro 150 VIII, XI | autorità al mondo, un buon capitano di Giustizia con barigelli 151 VIII, XI | Strigelli all'eccellentissimo capitano di Giustizia e il lungo 152 VIII, XII | respingere. Ecco qui: il signor capitano di Giustizia non avrebbe 153 IX, I | si trasferì difilato al Capitano di Giustizia per parlare 154 IX, I | coll'eccellentissimo signor capitano si era provveduto ad aprire 155 IX, II | l'eccellentissimo signor Capitano di Giustizia la invita a 156 IX, II | Suardi era stato condotto al Capitano di Giustizia nel suo stesso 157 IX, II | si sanno le notizie del Capitano di Giustizia.~- Ah! dunque 158 IX, IV | camere dell'albergo del Capitano di Giustizia, come lo chiamavano 159 IX, VII | fanti dell'eccellentissimo capitano andrebbero a fargli visita. 160 IX, IX | Ducato, nella sua qualità di capitano del reggimento Clerici. 161 XI | colonnello Landrieux. Il capitano Geremia Baroggi. Gli anni 162 XI, I | volta nelle carceri del Capitano di giustizia per accusa 163 XI, I | nel 1797 si trovasse già capitano dei dragoni, stando a quello 164 XI, III | operatore principale. Il capitano Geremia Baroggi, che era 165 XI, IV | Inzago. Manderò il mio bel capitano a farvene un presente.~Bene, 166 XI, V | Landrieux per mezzo del capitano Baroggi, volontieri aveva 167 XI, V | comunicazione. Ma dov'è il capitano Baroggi?~S'è fermato col 168 XI, V | da darti, gli disse.~Il capitano Baroggi si alzò da sedere, 169 XI, V | possediamo di questo bel capitano, eseguito in allora dal 170 XI, V | compare in iscena questo capitano dei dragoni, il cui volto 171 XI, V | compreso appunto questo del capitano Baroggi.~Or, tornando ai 172 XI, V | questo la persona di un capitano di cavalleria?~Non è necessario, 173 XI, V | l'incumbenza, il mio caro capitano, passate il mazzo di viole 174 XI, V | le avrebbe mandato il bel capitano, fu perchè aveva bisogno 175 XI, V | bisogno e della contessa e del capitano per tirare in ballo l'intendente 176 XI, V | essere pietosi, il mio bel capitano, e tentar di placare la 177 XI, V | divertiremo.~Intanto che il capitano partiva, il colonnello Landrieux 178 XI, V | anche dallo squadrone del capitano.~Oh! soggiunse ghignando 179 XI, VI | visto più d'una volta il capitano Baroggi. Oh non l'avesse 180 XI, VII | premesso veniamo ai fatti. Il capitano Geremia Baroggi avendo ventitrè 181 XI, VII | speroni, è a sapere che il capitano Baroggi, senza che fosse 182 XI, VII | collo. Ora il nostro bel capitano, mentre era contento di 183 XI, VII | Una sera, che il giovane capitano potè uscire un momento di 184 XI, VII | preferenza all'elmo del giovine capitano, e spiritosa com'era e un 185 XI, VII | rispose, ma guardò il bel capitano con una occhiata lenta e 186 XI, VII | di poterla rivedere. Il capitano stette dunque di malumore 187 XI, VII | Busca-Serbelloni.~Il nostro capitano vi andò in calzoni di spinone 188 XI, VII | anzi, nell'istante che il capitano Baroggi mise piede nella 189 XI, VIII| rinnovando le danze fatali col capitano Baroggi alla festa in casa 190 XI, VIII| giorni consecutivi, se il capitano Baroggi fu assalito più 191 XI, VIII| per passare altrove. Il capitano Baroggi, per le incombenze 192 XI, VIII| quella lettera di risposta al capitano Baroggi, avea pensato di 193 XI, VIII| del suo matrimonio col bel capitano.~Scrisse allora al Baroggi 194 XI, VIII| partenza e alla fuga. Il capitano, che ignorava il decreto 195 XI, IX | IX~Il capitano Baroggi, quando non stava 196 XI, IX | preghiera era superflua. Il capitano non desiderava altro.~In 197 XI, IX | almeno era l'apparenza.~Caro capitano, come vanno le faccende 198 XI, IX | color di rosa.~Bravo il mio capitano, vedo che sei matricolato 199 XI, IX | due ore prima. Va dunque, capitano, va e sbrigati, e fa di 200 XI, IX | Suonavano le ore sei quando il capitano uscì per recarsi difilato 201 XI, IX | dire con ciò, che quando il capitano fu annunziato in casa A..., 202 XI, IX | sorseggiare il caffè.~Allorchè il capitano fu annunciato nella sala, 203 XI, IX | sorrisi e complimenti il bel capitano. In quanto alla contessa 204 XI, IX | ingenua, tanto che se il capitano non le fosse stato tolto 205 XI, IX | Papa; la contessa A... e il capitano Baroggi erano usciti dal 206 XI, X | che l'intendente gittò sul capitano Baroggi, una sera che nella 207 XI, X | contessa per mandarle tosto il capitano, avviare tra loro un amore 208 XI, X | palco dirimpetto al bel capitano; chè tutte le donne che 209 XI, XI | affare dell'alterco tra il capitano Baroggi e monsieur Chapier, 210 XI, XI | il signor Bruni nominò il capitano Baroggi. Si scosse dunque 211 XI, XI | dragone, per cercare del capitano Baroggi e parlargli. La 212 XI, XI | esse, potè credere che il capitano Baroggi fosse un traditore 213 XI, XI | avesse potuto vedere il capitano e sentire da lui ogni cosa, 214 XI, XI | gli chiese in francese del capitano Baroggi. Il sergente si 215 XI, XI | domande; ma il rispetto pel capitano lo teneva in soggezione, 216 XI, XI | domandò ad alta voce il capitano. Venne un'ordinanza in sua 217 XI, XI | dell'avvenire.~Alla fine il capitano si scosse, e guardando al 218 XI, XI | particolari.~Naturalmente il capitano Baroggi mise gli occhi sull' 219 XI, XI | passeggiando nel cortile.~Allora il capitano chiamò l'ordinanza, che 220 XI, XI | mi capisci.... di' che il capitano Baroggi risponde per lui, 221 XI, XI | per lui, e basterà.~E il capitano salì in fretta, ridiscese 222 XI, XII | Rimasi di sasso. Voi, caro capitano, gli dissi poi, chiedete 223 XI, XII | improvviso in camera.~"Il capitano Baroggi lo guarda impacciato; 224 XI, XII | mercanzia da rigattiere. Caro capitano, io ho conosciuto vostro 225 XI, XII | accompagnerai questo signor capitano dov'è la ragazza; e starai 226 XI, XII | osservazioni di tal genere, il capitano Baroggi e Giocondo Bruni 227 XI, XII | della fanciulla quando il capitano, in compagnia dei padrini, 228 XI, XIII| soldato. A soli 24 anni è già capitano dei dragoni. Tra pochi anni 229 XI, XIII| in cui sotto il titolo di capitano andò a nascondere quello 230 XI, XIII| Una mezz'ora dopo che il capitano Baroggi fu tornato in Castello, 231 XI, XIII| casa S..., consigliò il capitano Baroggi a salire, e trattenersi 232 XI, XIII| proprio figlio dov'era il capitano; e, sentito che s'era ritratto 233 XI, XIII| contessa Clelia: C'è qui il capitano Baroggi. Io stesso l'ho 234 XI, XIII| patriziato e della plebe. Il capitano Baroggi, la forza delle 235 XI, XIII| discorso per ravvicinare il capitano Baroggi alla contessa Clelia 236 XI, XIII| cerimonie, e prima che il capitano parta pel campo.~Nessuno 237 XI, XIII| in un giorno.~Quando il capitano fu partito, e la vecchia 238 XI, XIV | interi nelle prigioni del Capitano di Giustizia. Fu generale 239 XI, XIV | in corso nelle mani del Capitano di Giustizia. La complicità 240 XI, XIV | ancora nelle carceri del Capitano di Giustizia, ei gli fece 241 XI, XIV | ritornerebbe diritto al Capitano di Giustizia.~" Il Suardi, 242 XI, XIV | vecchio Simeone, tra il capitano Baroggi e donna Paolina 243 XII | Donna Paolina S... Il capitano Baroggi.~ ~ 244 XII, V | l'esercito del Reno. Il capitano S..., per la sua indole 245 XII, VIII| circostanza straordinaria, il capitano Baroggi e donna Paolina 246 XIII, II | Baroggi, in completa divisa di capitano dei dragoni, a non molta 247 XIII, II | giovinetta compagna del capitano Baroggi. Donna Paolina, 248 XIII, III | dopo aver concesso che il capitano Baroggi sposasse donna Paolina, 249 XIII, III | tempi di guerra, venne al capitano Baroggi l'ordine improvviso 250 XIII, III | trasgredire per nessun conto, il capitano Baroggi dovette partire, 251 XIII, III | prima le lettere così del capitano, come della nipote. Pretesa 252 XIII, III | prolungò per qualche tempo. Il capitano non scrisse più lettere 253 XIII, IV | conservata la vita al giovane capitano.~L'amico del Baroggi rispose 254 XIII, IV | fanciulla mi benedirà, e il capitano, o sarà morto, o ne avrà 255 XIII, IV | cosa dunque devo dire al capitano? conchiuse il di lui amico.~ 256 XIII, IV | de' suoi saluti al giovane capitano...; e così dicendo, diede 257 XIII, IV | qualche cosa da dire al capitano, egli s'incarica di esserne 258 XIII, IV | Piacenza alla direzione del capitano Baroggi.~Se donna Paolina, 259 XIII, IV | da quella dell'amico, il capitano l'aperse tremando; perchè 260 XIII, IV | cuore accasciato del giovine capitano. Baciò e ribaciò quella 261 XIII, V | si chiamasse il giovane capitano che stava con essa. Interrogò 262 XIII, V | spettatore che conoscesse il capitano Baroggi, arrivato in Roma 263 XIII, V | prender notizia di quel capitano non appartenente a nessuno 264 XIII, V | bisogno, d'interrogare il capitano medesimo sull'esser suo.~ 265 XIII, V | per ordine suo.~Io sono il capitano Geremia Baroggi di Milano, 266 XIII, V | Roma.~Non è per questo, capitano; già si sa che un bravo 267 XIII, V | piazza Cavallo.~Al Quirinale, capitano.~E l'ufficiale s'indugiava, 268 XIII, V | salutò militarmente il capitano e la sua giovinetta compagna, 269 XIII, V | dall'ufficiale che quel capitano dei dragoni era un Baroggi 270 XIII, V | giovane più bello di quel capitano.~Chi giuoca di gioventù, 271 XIII, V | ordinanza, e si fermò presso al capitano Baroggi. Messi in rispetto 272 XIII, V | farsi alla loro volta.~Caro capitano (il primo a parlare fu il 273 XIII, V | che v'invidio, il mio caro capitano, v'invidio la fortuna d' 274 XIII, V | mia moglie... Ma voi, caro capitano, avete un certo cognome 275 XIII, V | così giovane età siete già capitano?~Io fui più fortunato di 276 XIII, VI | azione, si alzò, e detto al capitano che lo consigliava a recarsi 277 XIII, VI | invitare formalmente il capitano Baroggi e la sua donna.~ 278 XIII, VI | recò di nuovo presso il capitano Baroggi, al quale richiamò 279 XIII, VI | in un canto il bellissimo capitano Baroggi.~ ~ 280 XIII, VII | iscompiglio, s'avvicinò al capitano Baroggi, e gli disse in 281 XIII, VII | vicinanza delle dimore. Il capitano Baroggi diede il braccio 282 XIII, VII | del colonnello, e ciò al capitano non desse molt'ombra, aveva 283 XIII, VII | compagnia di un giovane capitano?~Ma non siete voi sua moglie?...~ 284 XIII, VII | proseguiva il conte, che il capitano fu il più fortunato degli 285 XIII, VII | ancor peggiore si trova il capitano perchè, in conclusione, 286 XIII, VII | voi siete minorenne, e il capitano, volere o non volere, vi 287 XIII, VII | dubitarne. Capisco che il capitano non avrà dovuto pregar troppo; 288 XIII, VII | ragione ai parenti. Povero capitano! Mi rincresce, mi rincresce 289 XIII, VII | canto vostro, perchè io e il capitano possiamo diventar marito 290 XIII, VII | conte sentì dalla bocca del capitano Baroggi ch'esso era nativo 291 XIII, VIII| disse poi, siedi. Domani il capitano Baroggi morirà o morirò 292 XIII, VIII| Essa è mia figlia e il capitano l'ha sedotta a fuggire. 293 XIII, VIII| sedotta a fuggire. Ma il capitano morirà, morirà, morirà...~ 294 XIII, VIII| padrini, si recarono dal capitano Baroggi, che alloggiava 295 XIII, VIII| in piazza del Popolo.~Il capitano e donna Paolina, in quella 296 XIII, VIII| pianto recente. Il giovane capitano era tutto scombujato e stravolto; 297 XIII, VIII| e li fece sedere.~Signor capitano, disse il Ballabio, credo 298 XIII, VIII| conte S...?~Per l'appunto, capitano, e ci rincresce di esser 299 XIII, VIII| presenza di lei. Ma, il giovine capitano, sempre ad alta voce:~Vi 300 XIII, VIII| e questa è, che se il capitano rimanesse ucciso, la figlia, 301 XIII, VIII| abbominevole...~Che dite... capitano? interruppe il Paoli; vi 302 XIII, VIII| tale. Ascoltate dunque me, capitano; non rifiutate; battetevi, 303 XIII, IX | ammirati dalle parole del capitano Baroggi, riferirono tutto 304 XIII, IX | alla scelta dell'arma...~Il capitano scelga: è il suo diritto; 305 XIII, IX | vostra figlia il giovane capitano, che mi si dice essere un 306 XIII, IX | fatto della valentia del capitano Baroggi, fermo di mettere 307 XIII, IX | Massena all'insaputa del capitano. In quanto a quest'ultimo, 308 XIII, X | X~Venne l'alba; il capitano e donna Paolina si alzarono. 309 XIII, X | supplico a ottenermi qui dal capitano il permesso di venir anch' 310 XIII, X | nessuna sconvenienza in ciò.~Capitano, soggiunse allora, uno de' 311 XIII, X | viaggio durò qualche tempo. Il capitano Baroggi, ad ostentare indifferenza, 312 XIII, X | donna Paolina, alla quale il capitano strinse fortemente la mano 313 XIII, X | porse ad uno dei padrini del capitano Baroggi dalla parte dell' 314 XIII, X | stesso conte S..., che il capitano avrebbe potuto percuoterlo 315 XIII, X | abbassò lo squadrone, il capitano fe' altrettanto, e si volse 316 XIII, X | Paolina... fu tosto presso al capitano, guardò la ferita, guardò 317 XIII, X | che non si staccarono dal capitano ferito, tutti furono allora 318 XIII, X | Ballabio di chiedere al ferito capitano se gli permetteva di stringergli 319 XV, VII | grosso orologio inglese da capitano di nave, comperato a Londra 320 XVI, IX | chirurgica, parve che il capitano versasse in grave pericolo 321 XVI, IX | partire col reggimento.~Il capitano Baroggi, perfettamente ristabilito 322 XVII, I | terna per essere nominato capitano del mio battaglione...~E 323 XVII, I | allorchè tu sarai nominato capitano, ti cedo subito il mio posto 324 XVII, I | affannai per avervi grado di capitano; ecco perché da mia moglie 325 XVII, III | rassegno anche il grado di capitano. O tutto o niente già lo 326 XVII, III | plausibile, lasciò il grado di capitano, e si recò per alcuni 327 XVII, III | i Tedeschi son qui. Quel capitano dalmato, col quale fummo 328 XVII, III | davanti al portone, a dire al capitano di piazza Marini, che volevano 329 XVII, III | dato quell'incarico.~Il capitano di piazza salì allora nell' 330 XVII, III | questo punto, disceso il capitano Marini col permesso del 331 XVII, III | del Senato." E qui tra il capitano Marini e lui avvenne un 332 XVII, III | fiero alterco. Diceva il capitano al conte, che il Senato 333 XVII, III | e senza dar più retta al capitano Marini, continuò per un 334 XVII, III | strage; ed entrò con lui il capitano Bossi. Gridavano molti senatori: 335 XVII, III | qualunque costo. Alle parole del capitano scrisse dunque tosto, e 336 XIX, XXX | che due gradi: quello di capitano e quello di semplice addetto.~ 337 XIX, XXX | Ma in che differisce il capitano dal semplice federato?~In 338 XIX, XXX | proseliti. Io, per esempio, son capitano, e tu sei il quarto dei 339 XIX, XXX | che due gradi: quello di capitano e quello di semplice addetto.~ 340 XIX, XXX | Ma in che differisce il capitano dal semplice federato?~In 341 XIX, XXX | proseliti. Io, per esempio, son capitano, e tu sei il quarto dei 342 Conc, I | insieme, collo Sternitz, il capitano De Luigi della legione lombarda,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License