Libro, Capitolo
1 I, II | Ducal teatro di Milano, detto volgarmente il Teatrino.
2 I, III | l'entrechat propriamente detto, perchè voleva far tacere
3 I, III | contessa perchè le avremmo detto che, se gli occhi neri lampeggiano
4 I, III | virtù propria; le avremmo detto che la pupilla azzurra sdegna
5 I, III | sulle spalle. Dopo aver detto a Zampino: - Preparati ad
6 I, V | gl'interlocutori, avrebbe detto che l'ingegno e l'acutezza
7 I, V | avvenimento, che, siccome abbiam detto, non parrebbe verosimile.
8 I, VI | tentazione.~- Avete sentito? - fu detto allora ad Amorevoli, - venite
9 I, VII | risposto, se lo scrivano non ha detto una sciocchezza, perchè
10 I, VII | conosciamo, gli dee aver detto: - Siete stato disgraziato
11 I, VIII | è il sole dell'anima, ha detto e stampato Vittore Hugo,
12 I, VIII | Ma non per nulla abbiam detto che l'amore è una malattia,
13 I, IX | altrui pietà. - Già abbiam detto che tutta la città di Milano
14 I, X | abbiate coraggio, non è detto poi... Infine non fu che
15 I, X | poi subito, pentita d'aver detto troppo; perchè, del resto,
16 II | Il lacchè Andrea Suardi detto il Galantino.~ ~
17 II, V | fatto un torto...~- Chi v'ha detto questo? rispose acremente
18 II, V | che voleva, lo abbiamo già detto; ma in certe occasioni speciali,
19 II, V | le fu vicino:~- Chi ti ha detto...? gli disse la contessa.~-
20 II, VI | rispondere; chè quanto aveale detto il fratello l'aveva messa
21 II, VI | onde si alzò allora e, detto alla sorella che le sedeva
22 II, VI | Amorevoli fu arrestato; e, detto questo, s'involò tra la
23 II, VII | e segnatamente del così detto processo criminale, non
24 II, VII | più indispettito, e non è detto che una nobil dama non possa
25 II, VII | non ho offeso nessuno. Ho detto solo che una povera fanciulla
26 II, VII | la legge. Questo solo ho detto e dovevo dire, per mostrare,
27 II, VII | potete aggiungere al già detto?~- Nulla... Io non posso
28 II, VIII | rispettare, ve l'ho già detto, conviene che la vostra
29 II, VIII | raccomandata.~Ma chi avrebbe detto che il destino, così spesso
30 II, IX | non che, siccome Byron ha detto che i malefizj della luna
31 II, X | era la fanciulla, le fu detto essere la maggiore delle
32 II, X | giovane un tale Andrea Suardi detto il Galantino, che a diciasette
33 II, XII | stanno a Milano, chi avrebbe detto che la più fredda doveva
34 II, XII | dama adorata gli avesse detto di sperare.~Quando la contessa
35 III, I | vero e del giusto; e ciò detto partì.~Ora, quella visita
36 III, II | tale bizzarria?~- Non è detto che una cosa bizzarra non
37 III, II | questo perchè lo troviam detto e ripetuto in storie, in
38 III, III | chè, se non lo abbiam mai detto, lo diciamo adesso, la Gaudenzi
39 III, III | fine ragionevole, non è poi detto che non si debba tener conto
40 III, III | Un mese prima, chi avesse detto a quella cara e semplice
41 III, IV | le mani come pago d'aver detto tutto quello che voleva
42 III, IV | riferiva che tra le carte del detto marchese non s'era più trovato
43 III, IV | la mia croce.~- Ve l'ho detto più volte; bisognava lasciarlo
44 III, V | diporto; chè non a torto ha detto un acuto scrittore inglese:
45 III, V | stanze di un umile caffè detto di Costantinopoli; e là,
46 III, VI | Galantino, lo abbiamo già detto, aveva una tal tempra adamantina
47 III, VI | altro. Avea pure, abbiam detto anche questo, una tal prontezza
48 III, VI | in che modo?~- È presto detto: per avere espressa la verità
49 III, VI | libertà. A costei ho dunque detto di venire a raccomandarsi
50 III, VI | Io non credo d'aver detto cosa che le possa riuscire
51 III, VII | parla di cose allegre.~- Ho detto così per dire, e anche per
52 IV, II | contessa, ed essendogli stato detto come fosse una gran dotta,
53 IV, III | viaggio. Il conte V... avea detto di voler fare una gita nelle
54 IV, III | valigie lo avesser subito detto!... ma, come avviene di
55 IV, III | il lacchè Andrea Suardi, detto il Galantino, e ciò innanzi
56 IV, IV | gli Statuti di Milano, è detto che essi non prescrivevano
57 IV, V | se il segretario v'aveva detto che l'inchiesta veniva da
58 IV, V | di persuadermi? Chi vi ha detto ch'io voglia farvi colpa
59 IV, V | di trenta mila lire?~- Ho detto così per dire... Del resto
60 IV, V | bricconate.~- Sì, avete detto? continuava l'auditore...
61 IV, VI | intervalli di riposo, aveva detto più volte:~- Ora andiamo
62 IV, VII | di territorio, e d'aver detto in cuor suo: non vorrei
63 IV, VIII | i denari, come taluno ha detto. Cominciato alla metà del
64 IV, X | borioso. Qui Luchino mi ha detto che jeri tu eri prontissimo
65 IV, XI | parlasse.~- Nessuno?~- L'ho già detto.~- Allora aspetterò fin
66 V, II | vostro mestiere. Cosa m'avete detto ch'egli abbia mangiato?...~-
67 V, II | Alberico, ma non a caso ha detto il dottor Moscati... che
68 V, II | qualche cosa. Quando mi avete detto, che il malore scoppiò subito
69 V, IV | era tornata a Milano, avea detto il vero. Al serenissimo
70 V, IV | Venezia; e il doge aveale detto: confidare interamente nella
71 V, V | stamattina e ripetè quanto avea detto al giovane di studio...
72 V, V | danno... e pazienza avesse detto, il ladro bugiardo, d'aver
73 V, V | della casa per ritirare il detto rotolo.~"Milano, di casa
74 V, VII | Chi ha mai pensato e detto questo? entrava lesto il
75 V, VII | chiacchierone; io anzi ho sempre detto che a mandar a prender la
76 V, VII | mandata a pigliare, avreste detto che erano i soliti riguardi
77 V, IX | contro il costituito Suardi, detto il Galantino, il già cameriere
78 V, IX | sostenere tutto quello che avete detto fin qui anche in confronto
79 V, IX | sostenere tutto quello che avete detto e deposto qui in processo
80 V, IX | che a loro signori avesse detto il contrario è un bugiardo
81 V, IX | vendetta... perchè più volte ha detto che volea vendicarsi di
82 V, IX | È vero quanto ora fu detto?~- È vero.~- Perchè dunque
83 V, IX | spirito di vendetta?...~- Ho detto più volte di voler vendicarmi
84 V, IX | giurare tutto quello che ho detto, perchè non sarà mai che
85 V, IX | al lacché.~- Quel che ho detto, lo ripeto. La domenica
86 V, IX | castigasse qui se mai ho detto il falso.~A queste parole
87 V, X | partigiano della tortura, aveva detto e ripetuto in Senato quel
88 V, X | cioccolata, già lo abbiam detto, nelle aule medesime del
89 V, X | alla corda.~- Quello che ho detto ripeterò sempre, rispose
90 V, X | come convinto. Ma voi avete detto una bugia... asserendo di
91 VI, I | quell'inconveniente che le ho detto. D'altra parte, proibirle
92 VI, I | il signor Andrea Suardi, detto il Galantino, ora banchiere,
93 VI, II | convenuto Andrea Suardi, detto il Galantino, dovesse rimandarsi
94 VI, II | Giuseppe Pezzolio e il detto Rocco Rotigno, a' quali
95 VI, IV | pubblicato.~Riguardo al detto Rotigno è curioso il Monitorio
96 VI, IV | altri beni spettanti al detto signor Rocco Rotigno, non
97 VI, V | non glielo abbiamo ancor detto. Quando la contessa passò
98 VI, V | spirito. Però non a caso ha detto un savio dell'antichità,
99 VII, I | ingegnoso e acuto, lo abbiam detto cento volte, e conoceva
100 VII, I | comprenderlo. Questo sia detto senza andare in collera,
101 VII, I | bell'e spicciato.~- L'ho detto io. Cera lustra, occhio
102 VII, V | architettura che, falsamente detto lombardo in Italia e falsamente
103 VII, VI | spuntando, lo abbiamo già detto, il sentimento della gratitudine
104 VII, VII | ubbidirvi... ve l'ho già detto. Sono stanco di fare il
105 VII, VIII | sulla facoltà che aveva detto d'avere, di poter cambiare
106 VII, VIII | ancora tre anni (Chi avrebbe detto a noi che questo fanciullo,
107 VII, IX | testa bassa.~Chi avrebbe detto alla pia fondatrice di quelle
108 VII, IX | retrocesse per far quanto aveva detto, ma più ancora per ripassare
109 VII, X | tranquillo, Giulio, te l'ho già detto jeri: il mio blasone è la
110 VIII, I | d'altri. Ci pare di aver detto più d'una volta come tutta
111 VIII, I | giornata, lord Guglielmo aveva detto al carrozziere di non attaccare
112 VIII, I | ripetere quello che aveva detto al Parini.~- Ah me l'era
113 VIII, II | che ho sempre pensato e detto. Non era conveniente, per
114 VIII, III | che donna Paola non avrà detto così... non è possibile....~-
115 VIII, III | aveva pur sempre e fatto e detto delle scortesie. Ma, per
116 VIII, III | Vi rammentate quel che ho detto un giorno in cui abbiam
117 VIII, IV | contessa...~- Chi lo ha detto a lei?~- Dal processo verbale
118 VIII, IV | donna Paola Pietra, come ha detto questo signore, è proprio
119 VIII, IV | disposta, come voi stesso avete detto ad uscir dal monastero?
120 VIII, VII | dell'odio; ci pare di averlo detto un'altra volta, sebbene
121 VIII, VII | ricorda se lo abbiamo già detto, e per il suo casato e per
122 VIII, IX | Strigelli quel che prima aveva detto a donna Paola dell'inaspettato
123 VIII, IX | forse donna Paola d'avermi detto un dì che costui fece intendere
124 VIII, IX | nemmeno di ciò che aveva detto parergli cosa tanto chiara;
125 VIII, X | venuto in anticamera e detto il proprio nome a un servitore,
126 VIII, X | importanza.~- Gli avevo già detto a Lodi che a Milano avrebbe
127 VIII, X | pei contrabbandi, tosto ho detto fra me: Ben io la rintraccerò
128 VIII, X | vostre parole?~- Chi v'ha detto, contessa, ch'io andassi
129 VIII, X | Quando il Suardi ebbe ciò detto, donna Clelia fatta certa
130 VIII, X | Ciò, per fortuna, lo hanno detto cento altri, onde ne sarà
131 VIII, X | essere creduti. Però non è detto che un tal germoglio non
132 VIII, X | dalla contessa, s'ella ha detto a vostra signoria come la
133 VIII, X | opera mia.~- Questo me lo ha detto... e se ciò è il vero, che
134 VIII, XII | conclusione però... che cosa ho detto?... La verità intera non
135 IX, I | oggi veniva qui!~- Già v'ho detto che tutte le difficoltà
136 IX, I | delle volte, lo abbiamo già detto, un piglio di convenzione.
137 IX, I | l'uomo, non a caso avea detto quel che avea detto. Fin
138 IX, I | avea detto quel che avea detto. Fin dal giorno prima ella
139 IX, I | trovato, egli stesso me lo ha detto, la via giusta per venire
140 IX, II | dopo si è saputo che il detto signor Suardi era stato
141 IX, II | i debiti. Chi lo avrebbe detto che colui fosse per aprirsi
142 IX, III | luogo in cui il Baroggi avea detto trovarsi le fanciulle insieme
143 IX, III | gli dicesse:~- Or che v'ho detto io?...~Donna Paola, che
144 IX, IV | interpretazioni a quanto avevano detto. Però i rabbuffi cessaron
145 IX, VII | parti del tempio, io ho detto: il padre Frisi, da quel
146 IX, VII | per esempio, come tu hai detto, tutta a portici uniformi
147 IX, VIII | riputate edizioni. Chi avesse detto al conte che quella biblioteca
148 IX, IX | Podone.~E riepilogando il già detto ed aggiungendo quello che
149 IX, IX | quello che non fu ancor detto; quando don Alberico marchese
150 IX, IX | casa del diavolo.~Abbiamo detto che vi passava le notti
151 IX, IX | moglie, tutti avrebbero detto che era suo figlio. Al conte
152 X | Lefèvre. - Giuseppe Peruccone, detto Pasqualino. - Le cittadine:
153 X, I | Correndo il marzo, come abbiamo detto, faceva una bella giornata
154 X, I | innanzi al vecchio caffè così detto dei Virtuosi. La Cecchina
155 X, II | attingere quello che già vi ho detto? che direte quando verranno
156 X, II | annunciarlo? ~"Perchè chi vi ha detto che il papa sia infallibile,
157 X, II | papa sia infallibile, ha detto menzogna. L'infallibilità
158 X, II | opera Clavis Scientiæ, ha detto chiarissimamente, che il
159 X, II | convocato nell'anno 992, è detto con tutta quanta la libertà,
160 X, II | trutinat.~"Adriano IV ha detto che la corte di Roma era
161 X, II | e pregiudicati vi hanno detto che, tentar di smuovere
162 X, II | claves regni cœlorum, ha detto G. C. a S. Pietro; e quando
163 X, II | segretario Eginardo, ha detto in punto di morte Carlo
164 X, III | signor Giuseppe Peruccone, detto Pasqualino, aveva libero
165 X, III | breviloquenza inimitabile, in quel detto avea saputo condensare la
166 X, V | fu l'andamento del così detto Ballo del papa, rappresentato
167 XI, IV | coscritto, presentatosi, come ho detto, al confessionale, mi dice:
168 XI, IV | ho risposto, bensì gli ho detto: Tornate da me fra tre giorni.~
169 XI, VII | anno 97 si diede, come fu detto, un corso di rappresentazioni
170 XI, VII | coscienza.~Quando abbiamo detto che nel collegio si recavano
171 XI, VII | alquanti ufficiali, non abbiamo detto che vi andasse tutta la
172 XI, VII | un po' eccitata, le venne detto:~Ecco finalmente un camerata.~
173 XI, IX | alloggiava, lo abbiamo già detto, in una delle case che il
174 XI, X | contessa, s'intende. Ha detto che la contessa paga gli
175 XI, X | Quel che il Suardi aveva detto, era il vero. Monsieur Chapier
176 XI, X | questione sul terreno del così detto onore.~Le cose erano a tal
177 XI, XI | la beltà e la giovinezza, detto al caporale: Bada e sta
178 XI, XI | ispirazione del Cielo.~Ciò detto, invitò la fanciulla a salire
179 XI, XIV | Queste cose io le seppi dal detto ragioniere quando il Firmian
180 XI, XIV | In conclusione, che ha detto?~" Nulla affatto, ma è appunto
181 XI, XIV | è appunto perchè non ha detto nulla, che non si sa cosa
182 XI, XIV | parere...~"E dopo aver ciò detto, mio padre tacque e almanaccò
183 XI, XIV | legale.~"Ricco, come ho detto, di una sostanza ingente,
184 XI, XIV | prova ne fu, come già ho detto, che, per quanto ella conoscesse
185 XII, I | l'abate.~Da quanto avete detto, continuava il primo, mi
186 XII, II | volle sapere, ed avendogli detto taluno che quell'uomo per
187 XII, II | che, dopo quanto abbiam detto, sentiamo la necessità di
188 XII, III | una replica di ciò che è detto nel citato Diario), spogliati
189 XII, IV | IV~Abbiamo detto che nell'atto stesso di
190 XII, IV | lettore quel che abbiamo detto di Bonaparte alcune pagine
191 XII, V | non par vero che chi ha detto tanto male di Pio VI, dopo
192 XII, VIII | teatrali stranezze.~Abbiamo detto di voler dire intera la
193 XIII, I | ripeteremo quello che fu detto da coloro che si recarono
194 XIII, V | alloggia. Ma e poi, chi ha detto a te ch'io abbia di queste
195 XIII, V | conte Mellerio? Che cosa ha detto, eh?... quando il suo caro
196 XIII, VI | dell'azione, si alzò, e detto al capitano che lo consigliava
197 XIII, VI | appaltatore.~Come fu già detto, dal palazzo Spada era stata
198 XIII, VI | altro uomo del popolo scappò detto:~Ebbene, se è fuggito il
199 XIII, VI | ammazziamo lui.~Non l'avesse mai detto! Tutta la furia del popolo
200 XIII, VII | star peggio che star così.~Detto questo, si distolse da lui
201 XIII, VII | domandarvi per che ragione avete detto tutto questo a me?~Per che
202 XIII, VII | perchè non mi avete mai detto niente?...~Perchè avevo
203 XIII, VIII | prendere alcun partito.~Abbiamo detto in altra occasione, che
204 XIII, VIII | aspetta che ci andrò io.~Detto questo, uscì seguito dall'
205 XIII, VIII | è qui, e non m'ha ancor detto di che si tratta. Nè vorrei
206 XIII, VIII | non ripetere quanto avete detto, perchè...~Vi comprendo,
207 XIII, IX | repubblica.~Generale...~Vi ho detto che in questo momento non
208 XIII, IX | senza scandalo.~Il generale, detto questo, s'appressò al colonnello,
209 XIII, IX | opposto di quel che v'ho detto; fate quel che volete; tutto
210 XIII, X | ginocchi; di non averle detto: Sii la moglie felice del
211 XIII, X | il quale prima aveagli detto che la donna sua stava riavendosi,
212 XIV, I | Omero. Chi mai lo avrebbe detto al cieco d'Ascra? I più
213 XIV, II | divina. Chi me lo avesse detto! Ed ora sono cognato di
214 XIV, II | tener nota di quanto abbiam detto, per tutto quello che accadrà
215 XV, I | straordinario. Se gli avessero detto: "per adunare nel tuo primogenito
216 XV, I | nel vicerè, lo abbiamo già detto, consisteva in un sistema
217 XV, III | requiem æternam. Questo sia detto in via di passaggio, come
218 XV, III | dramma Metastasio abbia detto che:~.......L'offensore
219 XV, V | Tutto quello che mi avete detto oggi stesso, lo scriverò
220 XV, V | tutto quello che abbiam detto sul conto della A...; ma
221 XV, VI | essere successo. Già ve l'ho detto che non è possibile vivere
222 XV, VII | avvocatessa Falchi, come fu già detto, attaccatasi sotto al braccio
223 XV, VII | con me un momento, avea detto la Falchi al Bossi.~Dove?~
224 XV, VII | che già questi le aveva detto:~Ha visto, madama? quasi
225 XV, VII | il giovinotto aveva già detto qualche cosa a taluno de'
226 XV, VII | più esiziali.~Chi avrebbe detto al ministro Prina, quando
227 XV, VII | perorato per sè? Chi avrebbe detto ai più veggenti, che la
228 XVI, I | Ognuno sa come Ney abbia detto che sarebbe stato ben meglio
229 XVI, I | caminetto, Napoleone ha detto una parola che irritò tutti
230 XVI, I | assassinati.~E che cosa ha detto Napoleone?~Ha detto, fregandosi
231 XVI, I | cosa ha detto Napoleone?~Ha detto, fregandosi le mani, ch'
232 XVI, I | temporale, così almeno mi fu detto, e in un caffè, con quel
233 XVI, II | Perchè?~Quando glielo avrò detto, ella avrà la bontà di confessare
234 XVI, II | acqua fresca non avrebbe mai detto.~Al ministro Prina ella
235 XVI, II | benissimo quello che ha detto a me. In fin dei conti,
236 XVI, III | loro comodo...~Io non ho detto questo...~Ma all'entusiasmo
237 XVI, III | Ebbene, sapete che cosa ha detto Foscolo? mi pare d'avervene
238 XVI, III | avervene già parlato; ha detto, dunque, che un principe
239 XVI, IV | voi un momento fa avete detto ch'io era un po' sostentata.
240 XVI, IV | tutto. Sia dunque per non detto quello che fu detto, e cambiamo
241 XVI, IV | non detto quello che fu detto, e cambiamo discorso.~Il
242 XVI, IV | Un momento fa mi avete detto che siete filosofo, ma ora
243 XVI, V | conte, e:~Ma io non vi ho detto che avrei taciuto; vi ho
244 XVI, V | che avrei taciuto; vi ho detto soltanto che non trattavasi
245 XVI, VI | da madama Falchi.~Abbiamo detto in apparenza; e in fatti
246 XVI, VII | consiglio a non andarci. Mi ha detto che era stanco, e voleva
247 XVI, VIII | credimi, che se tu avessi detto tutto quella notte stessa,
248 XVI, X | negli ultimi mesi si era detto tutto il male possibile,
249 XVI, XIV | non è vero?~Ve l'ho già detto: io tengo in deposito due
250 XVI, XV | ministro, eh?~Chi te l'ha detto?~C'è stato o non c'è stato?~
251 XVI, XV | due e più di tre, mi han detto che tu fai malissimo a continuare
252 XVI, XV | relazione col ministro; m'han detto che perderai ogni clientela
253 XVI, XV | sonno e veglia. ~E che hai detto un momento fa?~Oh lasciami
254 XVI, XVI | le do la buona notte.~Ciò detto, partì.~ ~
255 XVI, XVII | Che è vero quel che mi fu detto. Sappia adesso ch'io non
256 XVII, I | in guadagno.~Vedete se ho detto vero, signor conte?... ebbene,
257 XVII, II | desiderati rivolgimenti.~Abbiamo detto che molti partiti in quel
258 XVII, II | nessuno per questa sera. Ho detto ai soliti amici, ch'era
259 XVII, II | Quei villani irritati hanno detto che alla prima mia parola
260 XVII, III | emissario astuto ed esperto, ha detto che vi è un patto segreto
261 XVII, IV | verso l'alba nel Campo Santo detto La Mojascia.~E in quella
262 XVIII, I | repubblica romana. Questo sia detto di passaggio, e torniamo
263 XVIII, I | pugna:~Tutto quello che fu detto e fatto, soggiunse poi,
264 XVIII, I | sia per non fatto e non detto. Questo è un mio caro amico,
265 XVIII, II | crediamo di averlo già detto, assomigliava al leone che,
266 XVIII, II | presso di sè, e dopo avergli detto che, come avrebbe trovato
267 XVIII, II | questa carta. Voi avete detto benissimo: se a voi preme
268 XVIII, IV | che il marchese le avrà detto che mi occorre di lei...
269 XVIII, IV | quello ch'io lessi... mi fu detto essere di Davide Bertolotti...~
270 XVIII, IV | appunto l'epigramma che mi fu detto...~Essere mio... Quello
271 XVIII, VIII | di mettere in pratica il detto vetusto: "accontentati di
272 XVIII, IX | avendo un nemico propriamente detto da combattere, si accinsero,
273 XIX, IV | soverchio rigore matematico il detto e il fatto, che il mondo
274 XIX, IV | libreria segreta avrebbe detto ch'essa apparteneva a qualche
275 XIX, V | furono verificati. Abbiamo detto che quel personaggio, se
276 XIX, V | avverso al monachismo, ci vien detto, e consigliava le fanciulle
277 XIX, VIII | opera meritoria.~Io non ho detto a questi signori che la
278 XIX, VIII | diventerà una principessa; ho detto che, mettendo a buon partito
279 XIX, VIII | grande artista: questo io ho detto e promesso, e questo oggi
280 XIX, X | genitori non le avevano mai detto del diverbio avvenuto per
281 XIX, XI | più infesto che abbiamo detto dianzi, mise sovente i condiscepoli
282 XIX, XVI | sensale di matrimonj, avrebbe detto tutto ai parenti della fanciulla;
283 XIX, XVIII | esagerate conseguenze quel detto di Foscolo "che le discipline
284 XIX, XVIII | il Baroggi stava, come fu detto, guardando ora una parte,
285 XIX, XVIII | avendovi trovato, abbiam detto che, siccome tutto il mondo
286 XIX, XIX | il Suardi; dopo avergli detto come la prima volta lo aveva
287 XIX, XIX | la ricompensa.~Benissimo detto. Ma, senza i secondi, i
288 XIX, XXI | spiegata la cosa.~Costui ha detto un momento fa ch'erasi recato
289 XIX, XXI | trovavansi là. Ci pare di aver detto come, in una delle accademie
290 XIX, XXII | inoltre, che, se lo abbiam già detto, lo ripetiamo, piacciono
291 XIX, XXV | occhiata al postiglione.~Detto ciò, fece tre o quattro
292 XIX, XXV | sgomentarsi per nulla.~Ciò detto, o meglio, pensato, si ritrasse
293 XIX, XXVI | da poco tempo; e ciò sia detto a scanso d'equivoci.~Quantunque
294 XIX, XXVII | XXVII~Come già fu detto, la polizia austriaca, così
295 XIX, XXVIII| Quando il barone ebbe ciò detto, un servo gallonato spalancò
296 XIX, XXX | conosceva nulla affatto del così detto Gazzettino di quel mondo
297 XIX, XXX | fatto.~L'altro dì m'hai detto che la Società si convoca
298 XIX, IV | soverchio rigore matematico il detto e il fatto, che il mondo
299 XIX, IV | libreria segreta avrebbe detto ch'essa apparteneva a qualche
300 XIX, V | furono verificati. Abbiamo detto che quel personaggio, se
301 XIX, V | avverso al monachismo, ci vien detto, e consigliava le fanciulle
302 XIX, VIII | opera meritoria.~Io non ho detto a questi signori che la
303 XIX, VIII | diventerà una principessa; ho detto che, mettendo a buon partito
304 XIX, VIII | grande artista: questo io ho detto e promesso, e questo oggi
305 XIX, X | genitori non le avevano mai detto del diverbio avvenuto per
306 XIX, XI | più infesto che abbiamo detto dianzi, mise sovente i condiscepoli
307 XIX, XVI | sensale di matrimonj, avrebbe detto tutto ai parenti della fanciulla;
308 XIX, XVIII | esagerate conseguenze quel detto di Foscolo "che le discipline
309 XIX, XVIII | il Baroggi stava, come fu detto, guardando ora una parte,
310 XIX, XVIII | avendovi trovato, abbiam detto che, siccome tutto il mondo
311 XIX, XIX | il Suardi; dopo avergli detto come la prima volta lo aveva
312 XIX, XIX | la ricompensa.~Benissimo detto. Ma, senza i secondi, i
313 XIX, XXI | spiegata la cosa.~Costui ha detto un momento fa ch'erasi recato
314 XIX, XXI | trovavansi là. Ci pare di aver detto come, in una delle accademie
315 XIX, XXII | inoltre, che, se lo abbiam già detto, lo ripetiamo, piacciono
316 XIX, XXV | occhiata al postiglione.~Detto ciò, fece tre o quattro
317 XIX, XXV | sgomentarsi per nulla.~Ciò detto, o meglio, pensato, si ritrasse
318 XIX, XXVI | da poco tempo; e ciò sia detto a scanso d'equivoci.~Quantunque
319 XIX, XXVII | XXVII~Come già fu detto, la polizia austriaca, così
320 XIX, XXVIII| Quando il barone ebbe ciò detto, un servo gallonato spalancò
321 XIX, XXX | conosceva nulla affatto del così detto Gazzettino di quel mondo
322 XIX, XXX | fatto.~L'altro dì m'hai detto che la Società si convoca
323 XX | e gli Italiani illustri. Detto di Ugo Foscolo. Chateaubriand
324 XX, VI | chi sono questi preti?~Ho detto i preti, ma il prete veramente
325 XX, IX | irrevocabile. Quel che voi mi avete detto, l'ho già verificato. L'
326 XX, X | non so che cosa gli abbia detto, ma mi pare gli abbia messo
327 XX, X | tua salute? e non ti ha detto che non a caso Iddio deve
328 XX, XII | gabbia.~Perchè non m'hai detto mai nulla? gridò poscia.~
329 XX, XIII | morali. Ciò che il conte ebbe detto per uno scherzo atroce allorchè
330 Conc, IV | caduta e scomparsa, erasi detto, per sempre dalla faccia
|