grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | LIBRO PRIMO~ ~Il lago di Pusiano e il
2 I, II | in numero di trenta, e il primo violino, signor Belletti,
3 I, II | Belletti, aveva dato un primo colpo d'archetto. Il maestro
4 I, II | donne. - Applaudito al suo primo comparire, fece fremere
5 I, II | Amorevoli diffatto fu il primo che, per l'ineffabile dolcezza
6 I, II | aria con cui finisce l'atto primo:~Empio fato se m'opprime,~
7 I, V | improvvida le sue fragranze al primo vento protervo che le soffi
8 I, VI | S. M. il Re di Spagna, e primo tenore nell'attuale stagione
9 I, VI | signori non sanno che è il primo tenore del teatro Ducale?
10 I, VII | ha risposto il tenore al primo interrogatorio del giudice?~-
11 I, VII | del conte, eccetto che il primo fu un gran libertino a'
12 I, VII | il secondo è croce, se il primo fu lettera. Il conte non
13 I, VII | basso scanno, ed era il primo violino di spalla, il quale,
14 I, VIII | robusti intelletti. Così il primo poeta della Francia fece
15 I, VIII | al cielo non siam più di primo pelo, e che, avendolo subìto
16 I, VIII | ne siamo quasi certi, dal primo, e per nulla aspettato dalla
17 I, VIII | fosse scoperto, dopo il primo spavento, erasi quasi del
18 I, IX | inaudito, atto inumano che, a primo aspetto, avrebbe potuto
19 I, IX | primogenito e la fanciulla del primo letto, eredi della ricchezza
20 I, IX | particolari circostanze che, a primo aspetto, si videro in quest'
21 I, X | dopo, fatto rigettare il primo partito, ed anzi ve lo avran
22 II, I | di spalla per l'opera, e primo violino direttore d'orchestra
23 II, I | amarezze di chi non è al primo posto, e tutto ciò col condimento
24 II, II | pensato di aspettare il primo giorno di quaresima per
25 II, IV | albergo era tutt'occupato dal primo all'ultimo piano, dalla
26 II, IV | e metà no, entrò per il primo in letto. Allora io non
27 II, IV | avesse dovuto cedere il primo posto a quella del Meneghino,
28 II, IV | gran colpo d'archetto del primo violino non gli avesse tagliati
29 II, V | vendette, dei delitti di cui il primo filo, più o meno avvertitamente,
30 II, V | adulazioni, ai trionfi; quel primo insulto la trapassò di una
31 II, VII | giustizia; di modo che il primo, dopo cinque giorni, e gli
32 II, VII | Amorevoli. - Avendo esso, al primo interrogatorio, per le sue
33 II, VII | di cui si tratta. Già nel primo esame avete scagliato abbastanza
34 II, VIII | col lume del fanale e del primo crepuscolo, riconosciuta,
35 II, VIII | sul naviglio. Spuntava il primo sole quando fece una magistrale
36 II, VIII | facile imaginarlo. - Il primo pensiero fu di recarsi tosto
37 II, VIII | cara donna, che il vostro primo pensiero sia stato quello
38 II, X | forse non ha compreso al primo, giova sapere come la contessa
39 II, X | avere riportato tre volte il primo premio e la bandiera bianca
40 II, X | virtù sua a rimettersi al primo posto, tanto che egli ricevette
41 II, XI | coi modi eleganti del suo primo presentarsi; ma un giovane
42 II, XII | mondo, fu per aver avuto il primo lacchè di Lombardia a' suoi
43 III, I | e di Lorenzo Bruni. Del primo fu eletto patrocinatore
44 III, I | a contrassegnare il suo primo ingresso tra gli uomini,
45 III, III | quanto nella Gaudenzi; ma il primo era timidissimo, mentre
46 III, VII | che prova un galantuomo il primo istante che, preso commiato
47 III, VII | del palco scenico, fu il primo a raffigurarlo, quand'egli
48 III, VII | che gli aveva accordato il primo tenore del teatrino, quel
49 III, VII | nuova prima donna, il nuovo primo tenore, il nuovo primo basso.
50 III, VII | nuovo primo tenore, il nuovo primo basso. Il primo violino
51 III, VII | il nuovo primo basso. Il primo violino direttore d'orchestra,
52 III, VII | contrattempo. - Perciò, dopo il primo subbollimento del sangue,
53 IV, I | della satira VI del libro primo, perchè impariate a conoscere
54 IV, II | condotto in una bella camera al primo piano che rispondea sul
55 IV, VI | Galantino sottoponevasi al primo interrogatorio, a Venezia
56 IV, VIII | in Campo San Stefano. Il primo, appartenente a quello stile
57 IV, VIII | ordinamento generale del primo stile e la felice libertà
58 IV, VIII | Ma di tutti mancava il primo, mancava il Goldoni, il
59 IV, X | infatti egli era stato il primo a trovare come la forza
60 IV, XI | generale consuetudine, a primo sangue; il quale, secondo
61 IV, XI | di generosa facondia, al primo sangue?... gran Dio! e che
62 IV, XI | bestia feroce? Ma questo primo sangue eruppe con un lieve
63 IV, XI | di tanto in tanto fin sul primo gradino della scalea verso
64 V, IV | facile immaginare.~Dopo il primo turbamento e dopo quella
65 V, V | donne si lasciarono dopo il primo loro dialogo. Chi ora dunque
66 V, VI | propendeva piuttosto a favore del primo che del secondo; in quanto
67 V, VI | assessori e senatori, a primo colpo ne furono influenzati
68 V, VI | giacchè ho superato il primo ribrezzo di venire a questi
69 V, VII | ora va bene... e questo primo cameriere?...~- Fu messo
70 V, VIII | abbiamo sentito come il primo cameriere dell'albergo dei
71 V, VIII | confermare l'asserzione del primo, dichiarandosi inoltre pronto
72 V, IX | proposto il giuramento al primo cameriere, lo aveva sentito
73 V, IX | rilesse ad alta voce il primo costituto stato già sottoscritto
74 V, X | portata in Senato, correva il primo di giugno. Essendo giorno
75 V, X | Senato di Milano risale al primo duca Giovanni Galeazzo Visconti,
76 V, X | adunanze; onde sotto il primo duca probabilmente, e, di
77 V, X | ora dopo mezzogiorno del primo giovedì del mese di giugno,
78 V, X | al furto; all'avere nel primo interrogatorio risposto
79 V, X | alla ritrattazione del primo testimonio, alla proposta
80 V, X | Ora dunque, in quanto al primo punto mi meraviglio come
81 V, X | al secondo punto, se nel primo interrogatorio appare l'
82 V, X | ora ai testimonj: se il primo si è ritrattato accusando
83 V, X | alla tortura, io per il primo non esiterei a farla applicare
84 V, X | giunti a conchiudere, il primo: che la tortura non è arbitraria;
85 V, X | esse arbitralem - dice il primo, e non sbaglia; - Non immerito
86 V, X | legge. Può esser vero che il primo testimonio non abbia giurato
87 VI, I | chiamato in questo genere il primo pittore del suo tempo. Pietro
88 VI, IV | alquanto dopo la morte del primo Rotigno; se ne rifece quasi
89 VI, IV | la lettera del capitolo primo. E la sola detenzione di
90 VII, IV | Ferma mista. Questo è il primo passo, ed era il più difficile;
91 VII, V | rigore, potrebbe reputarsi il primo personaggio del dramma,
92 VII, VII | Caro Giulio, tu sei il primo al quale faccio una tale
93 VII, VIII | istantaneamente distrutto il primo; si trattenne, e a colui
94 VII, VIII | per mandare in dileguo il primo piano già da lungo meditato;
95 VII, VIII | termine. Allorchè dunque il primo dei commessi, lasciati i
96 VII, VIII | 1750, e che, se non fu il primo, non fu nemmeno l'ultimo
97 VII, VIII | di spalla per l'opera, e primo violino del ballo al teatro
98 VII, IX | due lati di essa; poi il primo commesso, seguito da tutti
99 VII, IX | più rozzamente burbero il primo dei commessi; e se siamo
100 VII, IX | Questo non sarà mai.~Il primo commesso guardò in faccia
101 VII, IX | adempire al debito vostro.~Il primo commesso a queste parole
102 VII, X | del cortile; nè in quel primo istante si ebbe tempo di
103 VIII, III | l'ascoltarono nacque un primo senso di maraviglia diffidente
104 VIII, III | minuto a farsi amico del primo che venga in suo soccorso,
105 VIII, V | conseguenze possibili di quel primo audacissimo passo, e si
106 VIII, VI | quando l'amore è ancora nel primo stadio della simpatia, e
107 VIII, VI | beatamente sfiorando il primo quarto della luna di miele,
108 VIII, VIII | viaggio pensò come quel primo tentativo fallitogli poteva,
109 VIII, XII | avveda, lo ricondurrei al primo processo... In conclusione
110 IX, I | si deve umiliare per il primo? Chi? E l'interesse vivissimo
111 IX, II | abbandona mai un momento, e al primo scappuccio li agguanta.
112 IX, III | consolazione, non si accorsero al primo che il conte fosse rimasto
113 IX, III | casa Pietra, fatto quel primo passo, non avrebbe esitato
114 IX, IV | indispensabili per essere il primo a cadere sotto al pubblico
115 IX, IV | Questo s'intende. Ma lui al primo posto. Oh, questa volta
116 IX, V | convertiva in pietà quel primo senso di gajezza che in
117 IX, V | dall'ultimo Visconti al primo Sforza, fra i pidocchi dei
118 IX, V | grappoli nel vendemmiale del primo anno di questo secolo. Per
119 IX, VII | comanda e che paga... il mio primo pensiero sarebbe rivolto
120 IX, VII | palazzo degli ufficj. E se dal primo, dirò così, sipario, si
121 IX, VIII | nell'obblio il nome del suo primo padre!~Ricevute le più calde
122 IX, VIII | motivo solo, ma per due; il primo era ovvio, vale a dire che
123 IX, IX | nacque il fanciullo che fu il primo e l'ultimo, non potè più
124 X, I | Lombardia. Possa questo primo lampo della verità incenerir
125 X, III | coreografo Lefèvre, e del primo violino per i balli, signor
126 X, III | signor Luigi De Baillou, primo violino per l'opera, ultimo
127 X, III | l'attenzione la fine del primo atto dell'opera, ma non
128 X, III | segnatamente quando il primo violino, signor Peruccone,
129 X, IV | beffardo scintillava, il primo violino, signor Peruccone,
130 X, IV | mandate a male le sorti del primo Napoleone, compromettesse,
131 X, IV | assicurata: e così finiva l'atto primo, nel momento che Pio VI
132 X, V | mani, il solito segnale al primo violino, il quale percosse
133 X, V | amori della prima mima col primo mimo, ossia della signora
134 X, V | tutti conveniva partire; e primo il generale Colli, colla
135 X, V | Colli vorrebbe, dopo il primo colpo della sorpresa, far
136 XI, II | generose aspirazioni, col primo jeratico posseduto in proprio
137 XI, IV | chi più ha gridato, è il primo a metter le armi a terra...
138 XI, V | quando mise il piede sul primo gradino dello scalone, sentito
139 XI, VI | disgustoso e pesante, se dopo il primo urto non vi fosse letto
140 XI, VII | vecchie o troppo giovani. Nel primo caso riuscivano lente alla
141 XI, VII | Baroggi non la conobbe al primo, perchè le vesti femminili
142 XI, VIII | ella si rifiutava, egli, al primo scontro in campo aperto,
143 XI, X | raffronto col tigre: il primo divora per fame; il secondo
144 XI, XI | fermò perplessa; era il primo dubbio che l'assaliva; ma
145 XI, XIII | Donna Paolina, dopo il primo orgasmo che l'aveva spinta
146 XI, XIII | sopraggiunge più spaventoso del primo. Voi altri, amici fedeli,
147 XI, XIV | nobilissimo, pure si guardava il primo con una certa soddisfazione
148 XI, XIV | Donna Paola non rispose al primo, poi soggiunse: È vero ma
149 XI, XIV | venuto poi coll'età il primo rigoglio del sangue, quel
150 XI, XIV | a Milano. Fatto così il primo tentativo e non vedutala,
151 XI, XIV | amore che, essendo stato il primo, ed avendo incontrato tanti
152 XI, XIV | udii mio padre, che fu il primo a rompere il silenzio, a
153 XI, XIV | Milano, Giuseppe II fu il primo sovrano austriaco che abbia
154 XII, I | avete detto, continuava il primo, mi accorgo che hanno ragione
155 XII, II | concordato conchiuso nel primo anno del secolo corrente
156 XII, IV | sincerità agli atti del primo Bonaparte; ma egli è un
157 XII, IV | permessa una congettura. Nel primo fervore della gioventù,
158 XII, IV | gioventù, e nell'impeto primo e spontaneo del genio, e
159 XII, VII | improvvisò il suo discorso, fu il primo che sia stato piantato in
160 XII, VIII | assurdo anacronismo. Il primo a dare lo strano esempio
161 XII, VIII | fu fatto buon viso; e il primo Romolo che si lasciò vedere
162 XII, VIII | ragione di essere stato il primo dei re, fu colto a fischi
163 XII, VIII | sente sconvolgersi dal primo vino a morbosa ubbriachezza.
164 XII, VIII | ragione della Repubblica. Il primo dovea farsi un onore e un
165 XII, VIII | Haller, che essendo stato il primo a rubare sfacciatamente,
166 XIII, II | diversamente; ma Bruto era il primo attore della compagnia;
167 XIII, II | interesse di sorta; e il primo atto si chiuse tra una specie
168 XIII, II | significasse quel motto.~Tra il primo e il secondo atto ci fu
169 XIII, II | durante l'intermezzo dal primo al secondo atto, senza cambiare
170 XIII, II | sebbene le forme del corpo, al primo, sembrassero sottili e quasi
171 XIII, III | gioja inaspettata, e nel primo istante che cessa la causa
172 XIII, IV | un istante.~"È questo il primo minuto che un raggio improvviso
173 XIII, IV | giorno dopo; partì, e il primo suo atto fu d'impostare
174 XIII, IV | allorchè l'ebbe letta! Un primo raggio di sole che compaja,
175 XIII, V | volta.~Caro capitano (il primo a parlare fu il conte),
176 XIII, VII | dirmi? Così il conte pel primo cominciò un dialogo, dal
177 XIII, VIII | andare a caccia del vero primo, vendere per cose provate
178 XIII, VIII | e non della vendetta, il primo suo sentimento è la pietà
179 XIII, VIII | titoli, vinceva o perdeva il primo, senza sapere il perchè,
180 XIII, VIII | spasmodico più ancora del primo; e, ciò che è peggio, un
181 XIII, VIII | moriva nell'aere lontano.~Nel primo tumulto e nel primo scoppio
182 XIII, VIII | Nel primo tumulto e nel primo scoppio dell'ira, senza
183 XIII, VIII | per questo che, dopo il primo schianto dell'ira, gli entrò
184 XIII, IX | altri pretesti, sia desso al primo sangue. Così la vita e la
185 XIII, IX | tale duello; e giacchè è al primo sangue, mi confido che colui
186 XIII, IX | che l'ora erasi fissata al primo sorgere del dì successivo,
187 XIII, X | propria sposa; la gioventù nel primo suo vigore, la bellezza
188 XIV, II | meno eccelsa, egli fu il primo fra gl'illustri italiani,
189 XIV, II | esausto. E chi sa che il primo ad imitare S. M. non debba
190 XIV, II | annunciasse una monferrina, primo il vicerè, dando braccio
191 XIV, III | tutto ei voleva essere il primo mise gli occhi su quella
192 XIV, III | Aquila non ruminò che il primo proverbio, e a quello s'
193 XV, I | maschio. Ma la forza, fin dal primo momento che il fanciullo
194 XV, I | equivarrebbero a 60. Aveva il primo guardaportone del regno
195 XV, I | guardaportone del regno italico; il primo cuoco con nove mila lire
196 XV, III | ricordare un fatto. Nel primo anno che il principe Beauharnais
197 XVI, I | carriaggi di feriti. Il primo di gennajo del 1813 verso
198 XVI, III | proibita. Mi ricordo del mio primo anno di matrimonio, quando
199 XVI, III | allora gli piantai il mio primo corno; carissimo corno,
200 XVI, IV | della Falchi, ed in sul primo, era come fuggito da colei.
201 XVI, IV | Falchi aveva lanciato un primo motto, egli voleva saper
202 XVI, IV | sull'animo di lui, che fu il primo a riappiccare i fili del
203 XVI, VII | inesperte nelle mani del primo che capita, senza esaminare
204 XVI, VIII | avresti dovuto essere il primo a parlarmene. Vedi bene
205 XVI, IX | pericolo di vita, esso fu il primo a proporre, sposasse dal
206 XVI, IX | il gran San Bernardo col primo console; alla battaglia
207 XVI, X | Baroggi; esso era stato il primo e l'assiduo amor suo; era
208 XVI, XI | Calata la tela dopo il primo atto, fra clamorosi applausi
209 XVI, XIV | dei quali corpi, in sul primo, sembrano non aver relazioni
210 XVII, II | questi solitari.~Tornando al primo partito, a quello che veniva
211 XVII, III | avrebbe potuto essere il primo. Ma il secondo partito,
212 XVII, III | togliere ogni potenza al primo partito, per darla tutta
213 XVII, IV | tanto è vero che in sul primo, senza più darsi pensiero
214 XVIII, I | orchestrina sotto al balcone di un primo piano d'una delle case che
215 XVIII, I | solo amore dell'arte? Là al primo piano, dove c'è quel poggiuolo,
216 XVIII, I | disse ieri in teatro il primo oboe dell'orchestra, che
217 XVIII, I | che tu mi preceda. Fino al primo d'aprile la mia coscienza
218 XVIII, I | Appena l'ebbi letta, il mio primo pensiero fu di volar subito
219 XVIII, II | si avventano tuttavia sul primo che passa, non per altro,
220 XVIII, VII | non ci vedeva più; e al primo sentirsi tocco dalle loro
221 XVIII, VIII | Ben è vero che nel bel primo capitolo ella è comparsa
222 XVIII, X | ordine, come se fosse del primo ministro di corte, con cui
223 XIX, I | Bichinkommer, che era stato il primo a sussurrare all'orecchio
224 XIX, I | da traditore, fu anche il primo ad evadere da Milano, allorchè
225 XIX, III | piuttosto al second'atto che al primo, per dar tempo al pubblico
226 XIX, III | completo abito nero. Il primo giorno che vestì quell'abito,
227 XIX, VI | avvenne un fatto singolare. Al primo udir la voce della figliuola,
228 XIX, VIII | conoscevano per fama, onde al primo trovarsi a contatto, si
229 XIX, VIII | il Padre Eterno, che è il primo maestro di musica!~Ella
230 XIX, XI | fanciullo perverso, che in sul primo lo accarezza e lo bacia
231 XIX, XIV | scrittura per sei anni, nel primo dei quali le avrebbe corrisposto
232 XIX, XVII | nuovo l'esercizio che col primo maggio del 1820. Fu allora
233 XIX, XVIII| prima di conchiudere se il primo premio in beltà doveva concedersi
234 XIX, XVIII| Alessandro Guerra, allora primo cavallerizzo della compagnia
235 XIX, XIX | egli è forse quegli che primo gridò l'en avant a tutta
236 XIX, XX | Giuseppe Pozzone; nato il primo a lasciar traccie luminose
237 XIX, XXVII| repressa e distrutta in sul primo suo nascere la Compagnia
238 XIX, XXIX | pentiti. Il Bichinkommer fu il primo ad accorgersi che si era
239 XIX, XXIX | mai pensato; e fu anche il primo, quando, per molti indizj,
240 XIX, XXX | quello che aveva fatto il primo, e tutto sprofondato com'
241 XIX, XXX | federato?~In ciò, che il primo ha il diritto o l'obbligo,
242 XIX, XXXI | giusto orgoglio: "Io sono il primo cittadino di Roma; tutta
243 XIX, I | Bichinkommer, che era stato il primo a sussurrare all'orecchio
244 XIX, I | da traditore, fu anche il primo ad evadere da Milano, allorchè
245 XIX, III | piuttosto al second'atto che al primo, per dar tempo al pubblico
246 XIX, III | completo abito nero. Il primo giorno che vestì quell'abito,
247 XIX, VI | avvenne un fatto singolare. Al primo udir la voce della figliuola,
248 XIX, VIII | conoscevano per fama, onde al primo trovarsi a contatto, si
249 XIX, VIII | il Padre Eterno, che è il primo maestro di musica!~Ella
250 XIX, XI | fanciullo perverso, che in sul primo lo accarezza e lo bacia
251 XIX, XIV | scrittura per sei anni, nel primo dei quali le avrebbe corrisposto
252 XIX, XVII | nuovo l'esercizio che col primo maggio del 1820. Fu allora
253 XIX, XVIII| prima di conchiudere se il primo premio in beltà doveva concedersi
254 XIX, XVIII| Alessandro Guerra, allora primo cavallerizzo della compagnia
255 XIX, XIX | egli è forse quegli che primo gridò l'en avant a tutta
256 XIX, XX | Giuseppe Pozzone; nato il primo a lasciar traccie luminose
257 XIX, XXVII| repressa e distrutta in sul primo suo nascere la Compagnia
258 XIX, XXIX | pentiti. Il Bichinkommer fu il primo ad accorgersi che si era
259 XIX, XXIX | mai pensato; e fu anche il primo, quando, per molti indizj,
260 XIX, XXX | quello che aveva fatto il primo, e tutto sprofondato com'
261 XIX, XXX | federato?~In ciò, che il primo ha il diritto o l'obbligo,
262 XIX, XXXI | giusto orgoglio: "Io sono il primo cittadino di Roma; tutta
263 XX, II | l'aveva già chiamato il primo de' poeti viventi; Chateaubriand
264 XX, III | vastamente come quella del primo, bisogna trovarne la ragione
265 XX, III | fortuna delle due arti. Il primo fatto intanto per cui Rossini
266 XX, V | quarto di legge, lui il primo. E fin d'allora vedendolo
267 XX, VIII | dignitosa e fiera, non osò al primo farle quella proposta, ed
268 XX, X | della vita, e che è nostro primo dovere il conservarla con
269 XX, XIV | presso la finestra. Il suo primo pensiero fu di rovesciarlo
|