Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccende 18
facchini 6
facchino 5
faccia 259
facciam 2
facciamo 13
facciamoci 2
Frequenza    [«  »]
269 pur
266 padre
263 clelia
259 faccia
258 galantino
256 avvocato
256 madre
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

faccia

    Libro,  Capitolo
1 Pre | sia quasi scomparso dalla faccia del mondo; sembra che ai 2 I, I | Tiepoletto a Venezia. - Faccia bellissima e spiritosissima. - 3 I, VI | aveva finito di coprirsi la faccia movendo, senza proposito 4 I, VI | che vide spuntare sulla faccia dell'ufficiale un sorriso 5 I, VII | è tempo ancora ch'ei si faccia innanzi.~ 6 I, VIII | in cui ella si trovava in faccia al marito, e in cui si trovava 7 I, VIII | si trovava la sua fama in faccia al mondo, se il vero si 8 I, VIII | gravissima un uomo, che in faccia al mondo era fuori d'ogni 9 I, VIII | non lo poteva essere in faccia alla legge.~Ma quella notizia 10 I, IX | tentazione. A chi gli ride in faccia, ringhia come un cane, e 11 I, IX | palazzo Goldoni. Giunti di faccia al quale, e visto che il 12 I, IX | tutt'altro che prezioso in faccia all'arte, è preziosissimo 13 I, IX | arte, è preziosissimo in faccia a più gravi ragioni:~Donde 14 I, X | sempre tenuti abbassati, in faccia a donna Paola, e leggendo 15 I, X | inezia, intendiamoci bene, in faccia all'infame delitto ond'è 16 I, X | diminuirà la vostra colpa in faccia al mondo, e il mondo può 17 I, X | risoluzione, necessaria in faccia al dovere, ma pericolosissima 18 I, X | detestabile la mia caduta in faccia al mondo.~Donna Paola rimase 19 I, X | Permettete, le disse, che io vi faccia una preghiera.~- Una preghiera?~- 20 II, I | dio sentirvi a scottar la faccia pel rossore della vergogna... 21 II, II | al passo per guardarla in faccia ben bene, con gran dispetto 22 II, IV | alloggio.~- Buon pro gli faccia, gli dico, doveva arrivar 23 II, IV | che compariva su quella faccia, vi produceva un contrasto 24 II, IV | una donna che ha quella faccia ... e si va a turbar la 25 II, IV | per continuare a godere in faccia al mondo di quella gran 26 II, IV | costa il suo Duomo... ma faccia conto d'averti veduta per 27 II, V | dalla bocca vermiglia di una faccia di cera uscì la folgore 28 II, V | scomparisse per sempre dalla faccia degli uomini; e tanto più 29 II, V | che è già una maschera la faccia naturale. - E dopo di ciò 30 II, V | piuttosto che mostrar la propria faccia a coloro che aveano potuto 31 II, VI | tenore Amorevoli. - Sua la faccia, sua la statura, suo tutto. 32 II, VII | avvenuto della contessa?... Dio faccia che non sia successa una 33 II, VII | entrò dal capitano con una faccia tutta giuliva.~- Ecco il 34 II, VIII | salvarlo in ogni modo! Ma faccia ella per me, venerabile 35 II, VIII | di parlare al conte, lor faccia intendere ch'io non ho veruna 36 II, X | colpo quella figura e quella faccia veduta tante volte; faccia 37 II, X | faccia veduta tante volte; faccia caratteristica quant'altra 38 II, X | tutta la maestà della sua faccia di Minerva. Ci fu un istante 39 II, XI | fu nel mezzo della sala, faccia a faccia con donna Clelia. 40 II, XI | mezzo della sala, faccia a faccia con donna Clelia. Il servo 41 II, XI | quale non è ammogliato, faccia la sua corte ad una ragazza 42 II, XI | ultime parole di Galantino faccia un po' di sconcordanza coi 43 II, XII | volta forse, fuggì da quella faccia tanto bella quanto sfrontata.~ 44 III, II | mettere un po' di ridicolo che faccia rilasciare i muscoli troppo 45 III, III | far passi, lasciate che io faccia i miei; che se fosse necessaria 46 III, III | Gaudenzi. Ella si fermò in faccia a lui, attirata da quel 47 III, IV | potrebbe dar l'idea della sua faccia quand'egli era preoccupato 48 III, IV | debbono essere eguali in faccia ad essa; poi venne a parlare 49 III, IV | saltiam via due giorni, che in faccia a cento anni sono un bicchier 50 III, IV | sono un bicchier d'acqua in faccia al mare, e rechiamoci in 51 III, VI | come il di dentro, la sua faccia rosea diventò color di piombo.~ 52 III, VII | che la prigionia talvolta faccia l'effetto d'un di que' sogni 53 III, VII | nanerottolo di Zampino a vedere la faccia del suo tenore, del signor 54 III, VII | devo partire a giorni, e faccia la fortuna che Lorenzo ci 55 III, VII | giustizia, condotto a guardar la faccia di Galantino, protestò di 56 IV, I | essa, al punto ch'ella si faccia obbediente e docile alla 57 IV, II | egli uscendone si trova in faccia la piazzetta.~- Ghe piasela 58 IV, II | alle mie robe. Tu mi hai faccia da galantuomo, e avrò bisogno 59 IV, VI | battenti dell'uscio sulla faccia del servitore, e rimessosi 60 IV, VII | Quelle dell'uomo onesto in faccia a chi vuol dar spettacolo 61 IV, VIII | ha un merito, se non in faccia alla critica dell'arte, 62 IV, VIII | alla critica dell'arte, in faccia a quella della storia, e 63 IV, VIII | scontrandosi in quel punto faccia faccia con un uomo tutto 64 IV, VIII | scontrandosi in quel punto faccia faccia con un uomo tutto vestito 65 IV, IX | della sua camera, colla faccia mestissima e gli sguardi 66 IV, IX | ha per rivale un tenore, faccia conto d'esser tisico in 67 IV, X | cervello a partito, e li faccia persuasi che è più nobile 68 IV, XI | movevano in evoluzione in faccia a lei, e ch'ella cangiava 69 IV, XI | quanto si riebbe; e vedendosi faccia a faccia con Amorevoli, 70 IV, XI | riebbe; e vedendosi faccia a faccia con Amorevoli, raccolse 71 V, II | occhiata acuta e profonda sulla faccia dell'ammalato, che la teneva 72 V, II | cruda l'antitesi di quella faccia ossuta, gialla, solcata, 73 V, II | Patrini si guardarono in faccia come se non avessero ben 74 V, II | tornarono a guardare in faccia al dottor Moscati con quell' 75 V, III | conosciuto il Galantino per una faccia sola, per quella della ribalderia, 76 V, IV | guarigione di un ammalato è la faccia gioviale del medico e la 77 V, IV | il dottor Gallaroli non faccia strepito del non essere 78 V, V | benevolo su quella vostra santa faccia?~Dir queste parole, gettar 79 V, V | Sedete e tranquillatevi... e faccia Iddio che...~E qui s'interruppe, 80 V, VI | guardato con significazione in faccia all'illustrissimo signor 81 V, VI | Chiunque avesse osservata la faccia di quel ribaldo, quando 82 V, VII | di giustizia ha cambiato faccia... e se la va innanzi di 83 V, VII | Racine, il quale par che faccia il disperato o pianga per 84 V, VIII | cangiando tono e frasi e faccia, a don Alberico. Non però 85 V, IX | comunemente, sbirri.~La faccia del Galantino, quando si 86 V, IX | pallore, insolito su quella faccia trionfante di sfrontatezza 87 V, IX | volete che la giustizia non faccia uso contro di voi di tutto 88 V, IX | che gliele richiesi, in faccia agli avventori, mi appoggiò 89 V, IX | faceva il Barisone, sulla faccia dell'attuaro guizzò un sorriso 90 V, X | imperatore Carlo VI, che stava in faccia alla cattedra del presidente. 91 V, X | a qualunque eccezione in faccia a un tribunal criminale? 92 V, X | all'orchestra imponga e faccia sentire gli accelerati e 93 VI, I | baciando materialmente quella faccia, coll'intelletto del senso 94 VI, III | privilegi de' quali, in faccia alle inesorabili esigenze 95 VI, VI | tentazioni di parere in faccia alle donne più di quello 96 VII, I | campagna, ho bisogno che tu mi faccia un piacere.~- Vossignoria 97 VII, II | dissimulata dalla più bella faccia di giovine che mai abbia 98 VII, III | contemporaneamente, si guardarono in faccia con un tale scontorcimento 99 VII, VII | vengo subito, gli disse.~- Faccia i suoi comodi, rispose quegli, 100 VII, VII | fondo bianco e pallido della faccia, nella regione dei zigomatici 101 VII, VII | anzi fra pochi momenti, lor faccia guadagnare il ben servito.~- 102 VII, VII | convulso; poi si piantò in faccia al sotto-tenente, pigliandolo 103 VII, IX | primo commesso guardò in faccia al collega a quell'uscita 104 VII, IX | grinze impresse nella loro faccia dalla devozione e dalla 105 VII, X | a lasciare un segno che faccia risensare gli stolidi che 106 VII, X | per la gran ragione che in faccia alla legge colui aveva torto. 107 VIII, I | ingrandisce coll'imaginazione.~La faccia espressiva del Parini, e 108 VIII, II | relativamente o assolutamente, nella faccia, nei modi, nelle parole, 109 VIII, IV | mai diviso dalla moglie in faccia alla legge, e che dalla 110 VIII, VI | vi fidate mai della bella faccia e del bel vestito di un 111 VIII, VI | della Pretura Urbana. La faccia giovanile potrebbe appartenere 112 VIII, VII | strada, e s'incontrò quasi faccia faccia col passeggiero che 113 VIII, VII | s'incontrò quasi faccia faccia col passeggiero che stava 114 VIII, VIII | riguardo che m'ero imposto. Pur faccia come vuole. A Milano si 115 VIII, IX | pianto, nascondendosi la faccia nel fazzoletto. Ed io, che 116 VIII, IX | canapè, nascondeva ancora la faccia nel fazzoletto, e continuava 117 VIII, X | quante appaiono nella sua faccia. Non è che l'arte di convenzione 118 VIII, X | Ma questi si piantò in faccia a lei, e come tediato della 119 VIII, XI | nell'onestà; io direi, si faccia quanto dite. Ma c'è questa 120 VIII, XII | senza che se n'accorgano, faccia a faccia cogli indizj della 121 VIII, XII | se n'accorgano, faccia a faccia cogli indizj della verità; 122 VIII, XII | po' se quella maledetta faccia del conte Alberico, impiastrata 123 VIII, XII | gettargliele sgarbatamente in faccia. Onde il conte, come riscosso 124 VIII, XII | padrone addormentato in faccia al ritratto della padrona, 125 VIII, XII | le parve come di trovarsi faccia a faccia con Dio; onde gettatasi 126 VIII, XII | come di trovarsi faccia a faccia con Dio; onde gettatasi 127 VIII, XII | purchè sia felice... deh si faccia il miracolo che mio marito 128 IX, I | perdonate, io vado. Dio faccia che fra un'ora possa essere 129 IX, I | quando si guardava a quella faccia burbera, atteggiata ad una 130 IX, I | trattenne... e volse altrove la faccia... e fece alcuni passi per 131 IX, I | natura. E così avvenne della faccia del conte colonnello. Quella 132 IX, II | Lascia che ti guardi in faccia, gli disse appena gli fu 133 IX, II | appena gli fu presso. La faccia è un frontispizio più sincero 134 IX, II | finchè qualche amico non ti faccia sapere che l'aria sana tira 135 IX, III | quel momento il conte.~La faccia di lui, il suo corpo stettero 136 IX, III | tratto l'espressione alla faccia del conte.~E donna Paola, 137 IX, IV | commovente e leggiadro. La faccia di donna Clelia, colorata 138 IX, V | in cui il sole par che faccia di tutto per provocare l' 139 IX, VII | superbia quando mi trovo in faccia ad uno il quale mi dice 140 IX, IX | nello specchio la sua bella faccia con gran compiacenza, tutto 141 X, I | innanzi, se la società cangiò faccia, e il pensiero umano fu 142 X, I | ala di piccione, e della faccia sgombra, e del mento raso, 143 X, III | dove svolta a mostrarci la faccia burbera del portinajo, quando 144 X, III | stare in piedi, appariva in faccia al pubblico in tutta la 145 XI, I | cocchiere. Chi si ricorda la faccia dell'attore Bon, quando 146 XI, II | proibiti. L'uomo colto si faccia passare innanzi alla memoria 147 XI, V | qualche somiglianza tra la sua faccia e quella del Tancredi, che 148 XI, V | minaccia di qualche duello che faccia chiasso; poi il Galantino 149 XI, VI | ossatura e il disegno di una faccia, la vada totalmente contraffacendo, 150 XI, VI | esaminato su di una medesima faccia, è certo, caro il mio gaudente 151 XI, VI | e imprimevano a tutta la faccia una terribilità indescrivibile; 152 XI, VI | tempo aveva fatto su quella faccia, saltava fuori da tutte 153 XI, VI | il sotto tessuto di una faccia di trent'anni al più. Nel 154 XI, VII | venti, anche dopo, se la faccia di un galantuomo sia così 155 XI, VII | innamorati, senza vedere la faccia le mani della bella incognita; 156 XI, IX | pranzarono soli, l'uno in faccia dell'altro. Il signor Andrea 157 XI, IX | simultaneo di un battaglione che faccia l'esercizio si voltarono 158 XI, XI | spensierato e cieco, in faccia al quale non v'è nulla d' 159 XI, XIII | si trovò, per così dire, faccia a faccia con stessa; 160 XI, XIII | per così dire, faccia a faccia con stessa; allora quegli 161 XI, XIII | corpo, e a nascondere la faccia lagrimosa nelle vesti materne.~ 162 XI, XIII | sgorganti a furia la propria faccia ancora bella, quasi ancora 163 XI, XIII | vuole che ciò sia fatto, si faccia.~Alle quali parole la contessa 164 XI, XIV | piuttosto alta; aveva la faccia regolare, naso aquilino, 165 XI, XIV | archivj di casa. Lo scrittore faccia di una tale notizia quell' 166 XI, XIV | erano circostanze tali, in faccia a cui non era più possibile 167 XI, XIV | non saper più quel che si faccia.~" Non sono del vostro parere...~" 168 XI, XIV | quale lascia andare sulla faccia del servo in cotta uno schiaffo 169 XI, XIV | caratteri inestricabili, in faccia ai quali anche il giudice 170 XII, I | di Roma, e comparire in faccia al mondo gloriosi di una 171 XII, II | impedire che un uomo si faccia glorioso nel mondo; e a 172 XII, IV | a rifugiarsi tra noi, e faccia circolare nel nostro regno 173 XII, V | suoi odj dovevano tacere in faccia a questo; e al suo occhio, 174 XII, VI | ottocento anni, si trovarono a faccia a faccia col loro grande 175 XII, VI | si trovarono a faccia a faccia col loro grande passato.~ 176 XIII, II | fin quasi sul naso. Della faccia si scorgevano perciò soltanto 177 XIII, V | Paolina tacque, e piegò la faccia sul petto.~E il suo volto 178 XIII, V | troppo tempo che non vedo la faccia di un Milanese; son curioso 179 XIII, V | guardando però sempre in faccia al conte con un sorriso 180 XIII, VI | buonamente scomparivano dalla sua faccia; ma innanzi tutto, si credeva 181 XIII, VIII | decoro del casato, che in faccia a Dio e alla santità delle 182 XIII, VIII | parole, il Ballabio guardò in faccia all'altro padrino, quasi 183 XIII, IX | scudiscio gli avesse tagliata la faccia; quasi fu per avventarsi 184 XIII, IX | la poltrona; ma aveva una faccia sanguigna, accentata, gelosa, 185 XIII, X | quanto ella chiede.~Essa faccia quel che più desidera, rispose 186 XIII, X | anzi un marito, marito in faccia alle eterne leggi della 187 XIII, X | la ferita, guardò nella faccia del chirurgo, e lettavi 188 XIII, X | lagrime sulla corrugata faccia, ancora atteggiata alla 189 XIII, X | Ballabio:~È viva? esclamò. Oh, faccia Dio ch'ella sia viva!~Ogni 190 XIV, II | vive ancora, e serba nella faccia settantenne, più che l'arco 191 XIV, II | allegria che brilla sulla faccia del vicerè.~Caro cavaliere 192 XV, I | solito preferiscono la bella faccia, la pelle fresca, e delle 193 XV, II | ora non vedendosi che la faccia radiante della novella condizione 194 XV, II | qualche occhiata sulla faccia del conte addormentato. 195 XV, IV | ogni modo, signora Teresa, faccia conto di essere bell'e invitata. 196 XV, IV | duca non creda poi che io faccia impegni...~Il duca non crederà 197 XV, V | uno sguardo acuto sulla faccia del vicerè, e nel punto 198 XV, V | in tutta la vita. La sua faccia si colorò, la circolazione 199 XV, V | e quando lo fermo sulla faccia altrui, tutto quello che 200 XV, VI | bel giovane e d'una bella faccia e di una bocca con dei baffi 201 XV, VI | che cosa volete che ne faccia di questa santa Cecilia 202 XV, VI | gettò gli occhi sulla sua faccia rosea e sulle sue spalle 203 XV, VII | vicerè... è subito fatto. Si faccia innanzi, e gli rubi alcuna 204 XV, VII | tempo. Attendete ch'io gli faccia cenno. Eccolo... parlategli 205 XVI, II | comunemente si chiudono in faccia agli uomini, il còmpito 206 XVI, II | benissimo, e buon pro gli faccia. Pur farebbe meglio a non 207 XVI, V | vostra sapienza... ma, in faccia a chi è padrone d'uno Stato, 208 XVI, V | lettera, levò gli occhi in faccia alla Falchi e disse:~Io 209 XVI, VIII | e pensiamo a far cambiar faccia al paese. Fra due o tre 210 XVI, VIII | Sono curioso di vedere in faccia questo signor colonnello.~ 211 XVI, XV | malgrado le bestemmie e la faccia proterva e la beltà assai 212 XVI, XVI | dominante della sua bella faccia, erasi impadronita dei muscoli 213 XVI, XVI | equabilmente diffuso su tutta la faccia, ma s'era invece come rappreso 214 XVI, XVI | opera non sia finita...~Ella faccia come crede...~No, no andiamo 215 XVI, XVI | assumendo, per la prima volta in faccia al Suardi, quella dignità 216 XVI, XVII | io ho dato a lei, che in faccia mia non ha veste nessuna 217 XVII, I | assoluto, per vedere la faccia di un conte, che il Bruni 218 XVII, I | Quello appunto.~Con quella faccia da coniglio?~È una maschera 219 XVII, II | invece delle parole.~La faccia del giovane vetturale erasi 220 XVII, II | la pistola che mise alla faccia del ladro, il quale venne 221 XVIII, I | che la signorina non si faccia vedere.~Che signorina?~Diavolo! 222 XVIII, I | questa tua bisnonna aveva una faccia da far girare la testa anche 223 XVIII, I | di tua nonna... se...~Che faccia curiosa, non è vero?~È un 224 XVIII, I | muscoli della sua bella faccia era scomparsa affatto, per 225 XVIII, I | mio padre se la mise sulla faccia a un veglione del teatro 226 XVIII, II | uomini, in generale, non faccia orrore l'idea della colpa, 227 XVIII, V | a metter giù le armi in faccia a quel nuovo nemico. Tuttavia, 228 XIX, I | Fontanella come colui avesse faccia da traditore, fu anche il 229 XIX, VI | guardandosi scambievolmente in faccia, si trovarono gli occhi 230 XIX, VIII | dei mariti? Romperemo la faccia a tutte le belle ragazze, 231 XIX, X | avrebbero mai più veduta la sua faccia; perchè egli non voleva 232 XIX, XIV | proposte, e si guardarono in faccia quasi a dire: Il maestro 233 XIX, XVII | com'è naturale, qualche faccia pesta, qualche costa indolenzita, 234 XIX, XXI | assicuro che io vidi sulla sua faccia i segni più manifesti della 235 XIX, XXII | forme; l'ogivale della sua faccia non era così eccezionalmente 236 XIX, XXIII| appariva nulla. Egli, colla faccia inclinata sul capo leggiadro 237 XIX, XXIII| cento interrogazioni. Sulla faccia del conte, alterata dal 238 XIX, XXV | sbirciava il postiglione.~La faccia è abbastanza di mammalucco, 239 XIX, I | Fontanella come colui avesse faccia da traditore, fu anche il 240 XIX, VI | guardandosi scambievolmente in faccia, si trovarono gli occhi 241 XIX, VIII | dei mariti? Romperemo la faccia a tutte le belle ragazze, 242 XIX, X | avrebbero mai più veduta la sua faccia; perchè egli non voleva 243 XIX, XIV | proposte, e si guardarono in faccia quasi a dire: Il maestro 244 XIX, XVII | com'è naturale, qualche faccia pesta, qualche costa indolenzita, 245 XIX, XXI | assicuro che io vidi sulla sua faccia i segni più manifesti della 246 XIX, XXII | forme; l'ogivale della sua faccia non era così eccezionalmente 247 XIX, XXIII| appariva nulla. Egli, colla faccia inclinata sul capo leggiadro 248 XIX, XXIII| cento interrogazioni. Sulla faccia del conte, alterata dal 249 XIX, XXV | sbirciava il postiglione.~La faccia è abbastanza di mammalucco, 250 XX, III | altre arti un genio che faccia degno corteggio a Rossini. 251 XX, V | occhi che mandan raggi e la faccia color di carmino, disse 252 XX, V | di rivolger l'arme alla faccia di costoro; e la cavalleria 253 XX, VI | il leone la risparmii e faccia amicizia seco."~Ma, domandò 254 XX, IX | muscoli della sua laidissima faccia, sebbene talvolta, fisicamente, 255 XX, X | occasioni di disonorarsi in faccia al mondo..~Il Baroggi si 256 XX, XIII | dispregevole ed obbrobriosa in faccia agli altri.~Ella raccontò 257 Conc, III | dignità affatto antica in faccia alla ingiustizia e alla 258 Conc, IV | detto, per sempre dalla faccia del mondo politico: e invece 259 Conc, VII | in mia presenza: Non vi faccia meraviglia, mi disse; è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License