Libro, Capitolo
1 I, I | mio Parini? Io chinai la testa. - Parleremo di lui, soggiunse
2 I, II | l'isabella, il tané, il testa di pavone, ecc., onde in
3 I, II | altezza, che bene spesso una testa cessava di essere la settima
4 I, II | disposti in modo che una testa pareva un capitello corinzio;
5 I, IV | tanto? Colui che aveva men testa di tutti, colui che ripeteva
6 I, IV | conseguenze. Fu Murat, che, alla testa de' suoi granatieri, a bajonetta
7 I, VI | aveva mai parlato; nella sua testa era un tal cozzo di pensieri,
8 I, VII | chi voleva perder la testa a indovinare il motivo per
9 I, IX | pomo del bastone su qualche testa o qualche schiena, gli dà
10 I, IX | disegni poi si volgesse in testa non si sa..., ma forse,
11 I, X | concentrò tutta la forza nella testa, e lasciò nel cuore una
12 II, I | avrebbe fatto girar la testa anche al rettore magnifico
13 II, II | potrà esser tolto dalla testa che voi eravate l'oggetto
14 II, IV | questo, il Londonio crollò la testa.~- Ma... che cosa?~- Ma
15 II, IV | fece salire il sangue alla testa, e lo raffermò nel suo proposito
16 II, VI | scontorcimenti leziosi della testa e delle braccia che sporgevano
17 II, VI | aver la vista perfetta e la testa sulle spalle. Governatore,
18 II, VI | contemporaneamente, nella testa del presidente del Senato
19 II, VI | fece tosto presa nella testa del governatore conte Pallavicini,
20 II, VII | determinato, a giuocar di testa e d'acume e di sofismi e
21 II, VII | questione di cuor guasto, ma di testa conturbata.~Crediamo sia
22 II, VII | della fortuna, aver tutti la testa, per esempio, di Farinaccio,
23 II, VII | Quando l'auditore alzò la testa, volse a Lorenzo uno sguardo
24 II, VII | ogni altro sospetto dalla testa del signor giudice. Torno
25 II, VII | disse, mi leverà dalla testa che costui sia un iniquo
26 II, VII | relativi pensieri nella testa, si mosse per recarsi nell'
27 II, IX | viaggiatore poetico che, pieno la testa delle narrazioni convenzionali
28 II, IX | luna! Al di sopra della sua testa scintillava Giove; ma la
29 II, IX | sospettato che in quella testa, ora così ardente e fantastica,
30 II, X | finestra si mostrasse la testa della donna che era l'oggetto
31 II, X | pianeta di Giove in sulla testa, quel Giove tanto abile
32 II, XI | curvando il tergo e chinando la testa fin quasi alle regioni dell'
33 II, XI | trovarsi a livello della testa. La contessa Clelia, stando
34 II, XI | giurare che aveva tanto la testa ai tavolini verdi in questi
35 II, XII | Clelia taceva, ma nella sua testa era penetrata la convinzione
36 III, I | uno ad uno, quando la loro testa e la loro coscienza moveva
37 III, III | da un lieve agitar della testa; ma, in conclusione, l'amore
38 III, V | che fanno sviluppare sulla testa umana il bernoccolo della
39 III, VII | ringraziare, come se fosse una testa coronata, il buon popolo
40 IV, II | incorniciava bene quella sua testa di Minerva l'indispensabile
41 IV, III | umana razza; sebbene la sua testa fosse molto grossa, il che,
42 IV, III | intelligenza, no. La sua testa avea più d'uno spiraglio
43 IV, III | curva il collo, abbassa la testa, e vibra cornate a tutti
44 IV, III | ribadita per tal modo nella sua testa colle sue idee concomitanti
45 IV, III | d'aver tutt'altro per la testa; onde trionfò il partito
46 IV, IV | solo debbasi togliere dalla testa dei giureconsulti interpreti
47 IV, VIII| portare un gran fanale sulla testa; risplendeva tutto il lato
48 IV, VIII| secolo decimonono copre una testa colla barba di Carlo V,
49 IV, VIII| satirico di Gaspare Gozzi.~- La testa di costui, caro Algarotti,
50 IV, VIII| infelice ricerca e chinò la testa avvilito. In quel punto
51 IV, VIII| doge che, girata intorno la testa e messosi a sedere vicino
52 IV, XI | proposito bene deliberato in testa, discese all'albergo, e,
53 IV, XI | Così dicendo, calcato in testa il cappello a tre punte
54 V, II | e scrollare più volte la testa, e in fine a trovare la
55 V, II | senza prudenza, crollò la testa e passò a toccare il polso
56 V, II | da un'altra scrollata di testa.~- Che un tale stato, soggiunse
57 V, II | accusava dolore profondo alla testa, dolore insopportabile allo
58 V, II | Moscati crollò allora la testa, e rispose:~- Mi accorgo
59 V, VIII| stanza di morte, mettere la testa tra le orecchie del prete
60 V, IX | bel pappione s'è fitto in testa di sposare la figlia della
61 V, IX | che farebbero perdere la testa a chicchessia. Del resto
62 V, X | lato or dall'altro della testa in movimento assiduo, or
63 VI, I | anni, facevano girar la testa a chi le avvicinava, ora
64 VI, V | che c'è da gettar via la testa meditando su codesti arcani
65 VI, V | paradosso, s'è messo in testa di voler provare che la
66 VII, I | che, irresoluta, sporge la testa dalla rupe, quasi odorando
67 VII, II | per mettere la plebe sulla testa dei patrizi.~Il nostro vecchio
68 VII, IV | piuttosto che dalla mia testa le versassi nella testa
69 VII, IV | testa le versassi nella testa altrui, senza che nemmen
70 VII, IV | cappello a tre punte in testa, uscì come un invasato dalla
71 VII, V | mettere a repentaglio e testa e cuori e ceneri? Suvvia,
72 VII, V | le leggi tapine a dar la testa nelle muraglie per la novità
73 VII, VI | mandato di percorrere alla testa di un numeroso drappello
74 VII, VII | calcandoselo di nuovo in testa quando il Suardi si ritirò.~
75 VII, VII | imposto. Quando ho bevuto e la testa mi si esalta, posso vivere
76 VII, VII | L'autorità ha perduta la testa... ma conviene approfittare
77 VII, VII | una tal confusione nella testa di quella povera badessa,
78 VII, VII | crapula per stordire la testa e far il callo alle bricconate
79 VII, VIII| Milano, avesse a dar della testa anche nelle corna del diavolo,
80 VII, IX | che veniva ultimo e colla testa bassa.~Chi avrebbe detto
81 VII, IX | sotto-tenente Baroggi alla testa delle guardie, la vecchia
82 VII, X | sentì il sangue salire alla testa, e cieco di furore, sfoderando
83 VIII, III | pensar altro, chi ha la testa sulle spalle....~- Grida
84 VIII, III | considerare che non basta aver la testa sulle spalle... quel che
85 VIII, III | importa è di avere una buona testa.~- Signor buona testa...
86 VIII, III | buona testa.~- Signor buona testa... mi perdoni, dunque....
87 VIII, III | per calar la spada sulla testa de' fermieri.~- Diavolo!...
88 VIII, IV | tutti hanno gli occhi nella testa, non tutti li hanno nella
89 VIII, IV | sempre una donna di gran testa.~- Questo è un altro pajo
90 VIII, IV | altro è l'essere una gran testa, altro è l'essere una santa,
91 VIII, IV | compreso ogni cosa la tua buona testa?~- Questa volta non ci arrivo
92 VIII, IV | pur s'era preparato a far testa al maggiordomo con tutti
93 VIII, V | scapricciato a strappargli testa, braccia e gambe sotto gli
94 VIII, VII | incontro, mise fuori la testa dallo sportello per quel
95 VIII, VII | medesimamente sporgeva la testa a guardare dallo sportello.
96 VIII, VII | retroguardare, sporgendo di nuovo la testa dallo sportello per una
97 VIII, IX | E dopo di ciò torse la testa, e guardava precisamente
98 VIII, X | dirimpetto, piegò un momento la testa a quelle parole, e con quei
99 VIII, XI | sta negli anni ma nella testa.~- Eppure è un tentativo
100 VIII, XII | stando in sui gomiti e colla testa appoggiata al muro che faceva
101 VIII, XII | adunque così un po' colla testa, sprofondata ne' guanciali,
102 VIII, XII | cuscini e reggendosi la testa colla sinistra mano come
103 VIII, XII | su sè stessa, e depose la testa sul cuscino del davanzale
104 IX, I | invincibile, riposando la testa sul davanzale della finestra
105 IX, II | di tratto dall'opera alla testa del lettore anche il più
106 IX, II | sportello abbassando la testa e dicendo:~- Signor Suardi,
107 IX, II | fortuna gli ha dato alla testa; e così oggi è ritornato
108 IX, II | per questo ragazzo senza testa, soggiunse poi subito il
109 IX, III | Paola, a passo lento e colla testa piegata sul petto, e attraversò
110 IX, III | seduto in poltrona, colla testa appoggiata al braccio sinistro
111 IX, IV | propria, sono sempre alla testa delle pubbliche manifestazioni,
112 IX, VII | presso cui posava l'enorme testa di un cignale incoronato
113 IX, VII | irregolare intorno alla testa, diremo, dell'informe corpaccio
114 IX, VII | intento, e il padre Frisi alla testa di pochi altri voleva la
115 IX, VII | tutte le piazze d'Italia in testa e ho sempre avuto una certa
116 IX, IX | male dì lui, perchè se alla testa dei suoi soldati non vi
117 X, I | quel dì invece, alzando la testa, avrebbe dovuto far le meraviglie
118 X, II | criniera, che coprirà la testa giovanile di chi, sebbene
119 X, III | alcune che s'erano messe alla testa dei rivolgimenti, in gran
120 X, IV | per un'idea balenata nella testa fervida del prevosto Lattuada
121 X, V | delle quinte a destra la testa piumata di un cavallo bianco;
122 XI, I | poi volsero altrove la testa, tenendo dietro alle code
123 XI, II | ingannato dalle apparenze; testa grossa, fronte ampia e fatta
124 XI, III | bensì stavano nella sua testa come oroscopi da consultare,
125 XI, IV | aveva nella zucca ad uso testa.~I fatti, per parte mia,
126 XI, IV | santissima per aver troncata la testa d'Oloferne?~Ma terreste
127 XI, V | al disopra della propria testa, si fermò per un atto macchinale,
128 XI, V | nessun disegno nuovo in testa; era venuto là per assistere
129 XI, V | gli fecero spuntare in testa improvviso e adulto un pensiero.~
130 XI, V | con tutti, s'è messa in testa di far l'avara e la pinzochera
131 XI, V | rispondendo, si calcò l'elmo in testa, e mosse per uscire.~Va
132 XI, VI | avuto tutt'altro per la testa, ben avrebbe potuto suscitare
133 XI, VI | regolare; ma siccome aveva la testa leggera ed il collo non
134 XI, VII | contessa Clelia, crollando la testa, lasciò che la cosa andasse.~
135 XI, VII | in pianta stabile nella testa di un giovinotto, è il non
136 XI, VIII| dichiarazioni da far girar la testa anche a una marmotta; con
137 XI, VIII| più che mai il cuore e la testa.~A questo punto eran le
138 XI, IX | fu costretto a piegare la testa verso di lei; poi, piegando
139 XI, X | sul serio riscaldata la testa quando vide quel portento
140 XI, XI | Chapier, che s'è messo in testa di poter piacere alla contessa,
141 XI, XI | lasciò cadere sul letto colla testa volta in giù sulle coltri,
142 XI, XI | squadrone, si calcò l'elmo in testa, prese poi dodici zecchini
143 XI, XII | giovinotto che a 24 anni è alla testa di uno squadrone di dragoni,
144 XI, XIV | senza per questo dar la testa nelle muraglie se deve andare
145 XI, XIV | per la gloria, si mise in testa di emulare il francese sul
146 XI, XIV | agente si fosse messo in testa di assassinare l'opera geniale
147 XI, XIV | indebitato fin sopra la testa, ipotecati tutti i fondi,
148 XII, V | Berthier, che si mise alla testa delle truppe affidategli
149 XII, VI | avea sempre crollato la testa alle notizie di Francia,
150 XII, VII | stato maggiore. Esso, alla testa delle truppe, doveva in
151 XII, VIII| che già avea posato sulla testa del castrato Crescentini
152 XIII, II | per la piccolezza della testa, la quale, a misurar la
153 XIII, II | che c'era da perdere la testa. Seduta sugli scaglioni
154 XIII, II | mantello verde; aveva l'elmo in testa piantato assai indietro
155 XIII, III | d'ogni sorta, si mise in testa che donna Paolina, in quel
156 XIII, IV | crudeltà di una vecchia testa piena di pregiudizj. Che
157 XIII, V | Paolina, senza volgere la testa, anzi continuando a fingere
158 XIII, VI | tarchiato e terribile e con una testa da Caracalla:~E son qua
159 XIII, VI | aveva tutt'altro per la testa; poi soggiunse:~Se l'antico
160 XIII, VI | serve, o lettori, crollar la testa in aria d'increduli. Ma
161 XIII, VIII| condizione.~Donna Paolina alzò la testa e stette attenta.~E quale?~
162 XIII, X | gravemente una volta alla testa, un'altra al petto. Gli
163 XIII, X | pericolo alcuno, chinò la testa in segno di adesione. Il
164 XIV, I | discende a mostrare una testa veneranda, che nasconde
165 XIV, II | d'esser triste.~Colla sua testa e col suo cuore no.~Voi
166 XV, IV | sessantacinque anni; ha altro per la testa che le belle donne della
167 XV, IV | anche perchè mi son fitto in testa che sia una di quelle creature
168 XV, V | fucilate, avevano altro per la testa. Essi erano cacciatori in
169 XV, VI | Prina sentì e crollò la testa; tutti i commensali sentirono
170 XV, VII | contessina ha perduta la testa; e quella frasca di vicerè
171 XV, VII | buona notte. Ho altro per la testa io.~Il pittor Bossi non
172 XV, VII | il ministro, crollando la testa:~Che queste cose, osservava,
173 XVI, I | afflussi di sangue alla testa e diventò così prepotente
174 XVI, I | la caccia sulla propria testa)... Dunque... che cosa dicevo?
175 XVI, II | Napoleone: ebbene? crollano la testa, cara signora, e criticano
176 XVI, III | sa, che ella è una gran testa; mi accorgo però che in
177 XVI, III | signor avvocato si mise in testa di fare il cane da pagliajo,
178 XVI, III | avessero fatto uscire di testa il mio argomento... Tutt'
179 XVI, III | spuntar le corna anche sulla testa la più grande, la più nobile
180 XVI, V | uno sfacciato s'è messo in testa di baciare una donna, non
181 XVI, IX | assai ragioni di portar la testa più alta e di avere gli
182 XVI, X | incorreggibili che crollavano la testa, ma che avean paura di compromettersi
183 XVI, XI | volse a quelle parole la testa verso il conte che stava
184 XVI, XII | d'affittare.~È una gran testa però, bisogna confessarlo.~
185 XVI, XII | bisogna confessarlo.~Una gran testa! e chi non saprebbe fare
186 XVI, XII | altrettanto? non è questione di testa qui, ma di coscienza. Allorchè
187 XVI, XII | agente. Ora se qui sta la testa, io non so che cosa dire.
188 XVI, XIII| 84 anni.~A questa età la testa si confonde; e se la cosa
189 XVI, XV | aggiustare i vetri.~E la testa te la farai aggiustare quando
190 XVI, XV | che tengo, devo farla in testa mia. Vedi or tu che, s'io
191 XVI, XVI | provvedimento che viene in testa a chicchessia... Ma non
192 XVII, I | Sì... è un prodigo senza testa. È venuto a Milano da poco
193 XVII, I | nessuno sapesse dove dar la testa, quando uscì a dire un giovinotto:~"
194 XVII, I | idea di poter mettersi alla testa degli Italiani e di recarsi
195 XVII, II | nella coltre, sino alla testa. Ah signora, che cosa io
196 XVII, III | di tentare quel che ho in testa.~E il conte fece infatti
197 XVII, III | che cosa rumina nella sua testa il general Pino?~Che abbia
198 XVII, III | il general Pino fosse in testa a tutti.~A questo punto,
199 XVII, III | pomo di uno scudiscio la testa del busto in gesso di Beauharnais,
200 XVII, III | stette a contemplare quella testa divelta dal busto, la fracassò
201 XVII, IV | tremava come una foglia dalla testa ai piedi. E in quel punto
202 XVII, IV | calcandosi il cappello in testa, e, senza essere notato
203 XVII, IV | Qui ebbe fracassata la testa, vuotata una occhiaja, sfiancate
204 XVIII, I | perchè mi va il sangue alla testa; in costume di Romeo, coi
205 XVIII, I | non s'è rotta nemmeno una testa... e ve ne sono centotrentamila
206 XVIII, I | faccia da far girare la testa anche ad un mazzaconico?~
207 XVIII, I | indistintamente cada sulla testa di quanti s'incontrano a
208 XVIII, I | occhiali, si collocò dietro la testa del giovane Giunio per tentare
209 XVIII, I | Guardate che bell'aria di testa. Aveva vent'anni allora.
210 XVIII, II | non mi sia già venuto in testa. Domani vado dal marchese.
211 XVIII, III | confessore Savonarola, volse la testa dall'altra parte, non parlò
212 XVIII, III | Perchè mio cugino metta la testa a partito e diventi un uomo
213 XVIII, III | Or che va a saltar in testa a suo padre e a sua madre (
214 XVIII, VI | persona del Suardi dalla testa ai piedi.~Il giovane Suardi,
215 XVIII, IX | eran mossi per rompere la testa altrui, eran andati a casa
216 XVIII, IX | eran andati a casa colla testa rotta. Per aver un'idea
217 XIX, VII | spesso a scompigliar loro la testa e a spaventarli con cento
218 XIX, VIII| cristiani hanno già per la testa dei grilli che non ebbero
219 XIX, IX | avrebbe potuto fare, se la sua testa avesse sortita la forza
220 XIX, XIII| perchè una notte misurò sulla testa della disgraziata moglie
221 XIX, XIV | sarebbe potuto spezzar la testa anche al rivale, dal quale
222 XIX, XIV | aveva tutt'altro per la testa, e che invece il presunto
223 XIX, XV | lavorato così fortemente nella testa di quelle due sante persone
224 XIX, XVI | disse. Ho altro per la testa in questi dì.~Ma, e che
225 XIX, XVII| Miss Ella, fecero girar la testa al pubblico, affrontando
226 XIX, XX | cadenti sulle spalle, colla testa alta e come fiutante l'aria
227 XIX, XXII| francesi chiamano à guêpe. La testa della Gentili (noi abbiam
228 XIX, XXXI| dall'alfa all'omega, dalla testa ai piedi: da Vincenzo Monti
229 XIX, XXXI| piedi, invece che dalla testa.~Ma, lasciando da parte
230 XIX, VII | spesso a scompigliar loro la testa e a spaventarli con cento
231 XIX, VIII| cristiani hanno già per la testa dei grilli che non ebbero
232 XIX, IX | avrebbe potuto fare, se la sua testa avesse sortita la forza
233 XIX, XIII| perchè una notte misurò sulla testa della disgraziata moglie
234 XIX, XIV | sarebbe potuto spezzar la testa anche al rivale, dal quale
235 XIX, XIV | aveva tutt'altro per la testa, e che invece il presunto
236 XIX, XV | lavorato così fortemente nella testa di quelle due sante persone
237 XIX, XVI | disse. Ho altro per la testa in questi dì.~Ma, e che
238 XIX, XVII| Miss Ella, fecero girar la testa al pubblico, affrontando
239 XIX, XX | cadenti sulle spalle, colla testa alta e come fiutante l'aria
240 XIX, XXII| francesi chiamano à guêpe. La testa della Gentili (noi abbiam
241 XIX, XXXI| dall'alfa all'omega, dalla testa ai piedi: da Vincenzo Monti
242 XIX, XXXI| piedi, invece che dalla testa.~Ma, lasciando da parte
243 XX, II | pagarono le divinazioni colla testa. Rousseau e Voltaire, preparatori
244 XX, III | musicale sia uscita dalla testa prodigiosa di Rossini; ma
245 XX, V | per passatempo sopra una testa da morto. Sento già gli
246 XX, X | si tacque crollando la testa.~E che pensi di fare?~Non
247 XX, X | cosa risponderti; la mia testa è confusa. Lasciami tempo
248 XX, XIV | i.~La contessa aveva la testa abbandonata sul guanciale,
249 XX, XIV | respinse fino a percuoter la testa in una delle pareti della
250 Conc, IV | delle trombe di Gerico; alla testa delle sue guardie portanti
251 Conc, V | morbo cronico sta nella testa de' suoi pensatori e nella
|