Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donna-uomo 2
donnajola 1
donnajuolo 1
donne 247
donnesche 1
donnesco 1
donnetta 1
Frequenza    [«  »]
251 testa
250 su
249 essa
247 donne
246 giustizia
246 sulla
245 dai
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

donne

    Libro,  Capitolo
1 I, I | vecchi e giovani, uomini e donne, matrone e fanciulle si 2 I, I | le cose e gli uomini e le donne degne d'esser osservate 3 I, II | essendo inferiori le prime donne di quella stagione, alle 4 I, II | l'occulta passione delle donne. - Applaudito al suo primo 5 I, II | Clelia V..., odiata dalle donne ed anche dagli uomini.~- 6 I, IV | de' guardinfanti. Molte donne, nel secolo passato, studiarono 7 I, IV | sia cogli uomini sia colle donne. Un fatto solo notarono 8 I, IV | notarono tutti, e uomini e donne: ch'ella era cresciuta in 9 I, IV | come imprese disperate; donne condannate tutta la vita 10 I, V | ma con tutti, ma colle donne di sua conoscenza, ma co' 11 I, VI | altro che esemplari, più donne che uomini se si bada alla 12 I, VII | gusti plebei; chi tutte le donne del vicinato che per caso 13 I, VIII | giovinetti, o giovinette, o donne, o uomini, che versate in 14 I, IX | sempre esercitato sulle donne, gli comunicò un tale amore 15 I, X | siete un'eccezione tra le donne; tanto più mi accorgo che, 16 I, X | semplice eccezione tra le donne, bensì è un grand'uomo tra 17 II, II | cose del teatro, quante donne furono chiamate a comparire... 18 II, III | e debitori insolventi e donne di Pafo che s'attaccavano 19 II, IV | fossero tutte Vestali le donne di Milano, tutte Lucrezie, 20 II, V | in mezzo a tanti uomini e donne, in ciascuno de' quali e 21 II, VI | fortunati amanti a ingannar donne e donzelle inesperte. Donne 22 II, VI | donne e donzelle inesperte. Donne gelose e gelosi amatori 23 II, VI | mariti, traevano in insidia donne e amanti creduli, dal che 24 II, VI | accorsero ad onde uomini e donne da tutte le parti, accorsero 25 II, VII | dubitato d'interrogare tutte le donne che possibilmente avean 26 II, XII | signora contessa?... di tante donne e gentil donne, di tanti 27 II, XII | di tante donne e gentil donne, di tanti guarnelli e guardinfanti 28 III, III | affettazioni tanto comuni alle donne di teatro di gran cartello, 29 III, IV | dame e matrone e giovani donne e spose - non una fanciulla. - 30 III, VI | lettori; che gli uomini e le donne di tutti i giorni non meritano 31 IV, II | straordinaria persin nelle donne, fatto piuttosto unico che 32 IV, II | predilezione per la bellezza delle donne veneziane, ma nel tempo 33 IV, II | staccano su di essa.~Molte donne che altrove non ci avevan 34 IV, II | segretario delle belle donne, venne avvisata che se innanzi 35 IV, III | fatale così per le prime donne del libretto d'opera, come 36 IV, III | come per tutte le belle donne che gli piacevano! Tuttavia 37 IV, VII | i pittori, i musici,~Le donne, i cavalier, l'armi, gli 38 IV, VIII | così a Venezia; parlo delle donne e del pubblico che legge 39 IV, IX | oggetto; lo pensino anche le donne che hanno più di venticinque 40 IV, XI | come un ingorgo d'uomini e donne, mentre al di fuori era 41 V, V | commosso onde queste due donne si lasciarono dopo il primo 42 V, VI | indovinate chi? tutte le donne più o meno cattive, più 43 V, VII | aperto lo sportello. Le donne salirono, adocchiate da 44 VI, I | del loro tempo. Le belle donne che, allora nella canicola 45 VI, V | non fu portato che da due donne celebri, vale a dire dalla 46 VI, VI | gentiluomo squisito.~Amando le donne, anzi idolatrandole, allorchè 47 VI, VI | di parere in faccia alle donne più di quello che era. Qualunque 48 VII, II | dunque dietro quelle care donne ai cari giovani, d'improvviso 49 VII, VII | provocò i parlari delle donne allegre e voluttuose che 50 VII, VII | lo sai, quante e quante donne mi corsero dietro... semidee 51 VII, VII | mai nessuna delle tante donne e fanciulle che ho conosciute....~- 52 VIII, II | pensare". Sin qui però quelle donne esimie si sarebbero anche 53 VIII, VII | vittima della gelosia delle donne, - Fa che t'assalga il vaiuolo, 54 VIII, VII | in bocca.~Ella però (le donne sono sempre donne, ed anche 55 VIII, VII | però (le donne sono sempre donne, ed anche gli uomini non 56 VIII, VIII | quella scena, e di quelle donne, ce le dipinse con tale 57 VIII, IX | scena, ritornò tosto con due donne.~"Queste, essendosi fatte 58 VIII, IX | avvolgeva quel gruppo di donne come in un'atmosfera di 59 VIII, IX | aperta professione di sedurre donne e fanciulle, e con tanto 60 VIII, X | Il signor Suardi.~Le due donne si alzarono. La contessa 61 IX, IV | tanto scalpore per le loro donne, avrebbero dovuto dar le 62 IX, VI | portone di casa Pietra, le due donne dovettero sostarsi innanzi 63 IX, VIII | la prima volta alle due donne che si sentono acclamate 64 IX, VIII | dovettero pur fermarsi le due donne, dopo essere state un momento 65 IX, IX | in cene, in giuoco, in donne, aveva profuso largamente 66 IX, IX | lo rendevano accetto alle donne. E non sempre eran le venali 67 X, II | furono messe a lembi; molte donne furono portate semivive 68 X, III | il valore nominale delle donne repubblicane; le modeste, 69 X, IV | far luogo alle inevitabili donne, si rappresentava un intrigo 70 XI, IV | monsignore, con queste due donne, rispose il Galantino: e 71 XI, V | quelle faccie, care le mie donne, che non si sanno definire; 72 XI, V | placato dalla comparsa di tre donne in costume di libertà, delle 73 XI, VI | marzo del 97, stavano tre donne. Quelle donne rappresentavano 74 XI, VI | stavano tre donne. Quelle donne rappresentavano tre età 75 XI, VI | per gli uomini che per le donne; chè i primi hanno cessato 76 XI, VI | infelicità di molte e molte donne; chè, ad onta della sua 77 XI, VI | spettatori, che non eran tutti donne, andarono in visibilio. 78 XI, VII | ordinarie, e allorchè e uomini e donne abbiano qualità sufficienti 79 XI, VII | pregheremmo gli uomini e le donne di molta esperienza, e che 80 XI, VII | irresistibile sui nervi delle donne, tanto maritate che zitelle. 81 XI, VII | del cuore, ma siccome le donne che lo avevano inspirato 82 XI, VII | espressione.~Gli astanti, uomini e donne, a quelle parole, a quell' 83 XI, VII | simpatia, e, cosa strana, le donne a favore della fanciulla, 84 XI, VII | della seconda, e delle altre donne che usufruttavano in quote 85 XI, VII | difetto e quasi a colpa dalle donne sentimentali, che nell'Ildegonda 86 XI, IX | voglio più saperne di tali donne. Ambizioni, capricci, dispetti, 87 XI, IX | tutta la mia vita. Colle donne poi è un vero tocca e sana.~ 88 XI, IX | in segreto tutte le prime donne assolute che viaggiavano 89 XI, IX | giudicare gli uomini e le donne, segnatamente quando si 90 XI, IX | che piaciono tanto alle donne innamorate, e alle quali 91 XI, X | uomini disgraziati colle donne portano un'avversione singolarissima 92 XI, X | bel capitano; chè tutte le donne che fanno all'amore per 93 XI, X | debolezza di voler piacere alle donne. Oh... lo conosco benissimo.~ 94 XI, XI | desiderio di quelle due donne, quando si rincasava un 95 XI, XI | sospetti e di gelosie. Quelle donne le conosceva da tempo; ma 96 XI, XI | sospettava, un traditore di donne per indole e per abitudine, 97 XI, XII | contessina Ada. Care, angeliche donne.... ma... sono nate in seno 98 XI, XIII | vecchione salì, e vide le due donne in preda a quel dolore disperato 99 XI, XIII | appena vide quelle due donne affannate; e so più di quello 100 XI, XIII | sul cuore di quelle due donne, e non amò di prolungarlo, 101 XI, XIII | conosceva nell'intimo quelle due donne, e le amava e le stimava 102 XI, XIII | suo padre stava presso le donne da qualche ora.~Donna Paolina, 103 XI, XIV | costui riuscisse caro alle donne. Posso assicurare che molte 104 XI, XIV | sciali, e i giuochi, e le donne e il diavolo a quattro; 105 XI, XIV | invidiarla; ma a quell'età le donne ancor nubili, cominciando 106 XI, XIV | stordimenti nel giuoco, nelle donne; a portare la desolazione 107 XII, I | rame, al piombo, alle belle donne, a tutto ciò che volete, 108 XII, III | invidiose, quasi fossero prime donne di teatro (a queste turpissime, 109 XIII, I | con essi, le matrone e le donne romane della classe più 110 XIII, I | soldati ed insieme colle donne, i buoni mariti borghesi, 111 XIII, I | far contrasto, uomini e donne di Frascati e d'Albano e 112 XIII, III | clandestina. Trovò le tre donne insieme. Naturalmente il 113 XIII, V | andate poi a dire che le donne non stanno bene che colle 114 XIII, VI | milione di scudi romani. Delle donne, celeberrime per casato 115 XIII, VI | amante sincero delle belle donne, facevan lo stesso effetto 116 XIII, VI | In ogni modo, colle belle donne patrizie e mezze patrizie, 117 XIII, VII | Lusingato ancora dalle donne perchè gli rimanevano delle 118 XIII, VII | astuto e insidioso di cui le donne sono maestre inarrivabili. 119 XIII, VII | donna Paolina.~Tanto le donne esperte quanto le fanciulle 120 XIII, VII | farmi la più felice delle donne.~A queste parole fece succedere 121 XIV, II | spenta affatto la razza delle donne, vogliamo dire, dai colli 122 XIV, II | intendere, specialmente alle donne. Era francese in tutta l' 123 XIV, II | ma, per sua fortuna, le donne, non essendo sempre profonde 124 XIV, III | e gli uomini ed anche le donne, pensava che, a sorprendere 125 XIV, III | hanno sì poca fiducia nelle donne, che se la civiltà lo permettesse, 126 XIV, III | conculcatori della dignità delle donne, si fidavano, o fingevano 127 XIV, III | bel tratto di cortesia. Le donne, sul terreno dell'amore 128 XIV, III | gli uomini, per tutte le donne che son bravi e virtuosi 129 XV, I | visite così d'uomini come di donne (e a ciò v'era l'ora stabilita), 130 XV, I | sola; segnatamente colle donne, che dal punto di vista 131 XV, I | citata dagli uomini e dalle donne, perfino dai galanti ufficiali, 132 XV, I | cagioni medesime per cui alle donne invece era riuscito e riusciva 133 XV, I | nono comandamento. Ma le donne, in generale, che sono dispensate 134 XV, I | infranto dagli uomini. Le donne hanno tutti i torti; ma 135 XV, I | La gloria esercita sulle donne un fascino speciale. Sia 136 XV, I | nessuno che le tenga. Povere donne, noi almeno le sappiamo 137 XV, I | qualche cosa già ci vuole), le donne sono capaci di perdonare 138 XV, I | generale, non dispiace alle donne. Paride era magro, Leandro 139 XV, I | astuzia. Egli conosceva le donne. Povera contessa Amalia! 140 XV, II | delle leggi: gli uomini e le donne, i quali non hanno altro 141 XV, II | fra Cristofaro.~Quando le donne vengono assalite dal tifo 142 XV, II | nascere gli avvenimenti; le donne devono aspettarli: d'altra 143 XV, II | come avviene sempre delle donne che non fanno all'amore 144 XV, III | carogne, condannano sempre le donne fatte di carne, di sangue 145 XV, III | Beauharnais, sebbene colle donne fosse ognora gentile e cortese 146 XV, IV | per la testa che le belle donne della città (il ministro 147 XV, IV | giunta che tutte le belle donne dal più al meno hanno un 148 XV, VI | esperienza di mondo... Adorano le donne inginocchiate, ma per farne 149 XV, VI | compensarle... Chi sono le donne? C'è libertà per tutti, 150 XV, VI | quanto al vicerè, non sono le donne di tale stampo quelle che 151 XV, VI | al cielo? Finchè ci sono donne della nostra struttura, 152 XV, VI | casa Litta.~Gli uomini e le donne che hanno l'indole della 153 XV, VII | quella schiera di voluttuose donne che stavano alla contessina 154 XV, VII | quelle care giovinette o donne sature di sentimento e d' 155 XV, VII | istante ad una di codeste donne; nel medesimo tempo che 156 XV, VII | tutto dato a cavalli, a donne, al giuoco, così non era 157 XV, VII | costui, perchè le belle donne fanno fare tutto quello 158 XVI, II | quale è persuaso che le donne debbano sciuparsi a fabbricar 159 XVI, II | conte, ma certe cose noi donne le sappiamo meglio di loro 160 XVI, III | che fu sempre per cose di donne che i principi e i tiranni 161 XVI, III | sentire il parere delle donne, che in tali argomenti hanno 162 XVI, III | trovate tanto giusto che le donne facciano il loro comodo...~ 163 XVI, III | la lascio andare... Le donne hanno tutto il diritto di 164 XVI, III | facilità che abbiamo noi donne di fare spuntar le corna 165 XVI, III | condizione regia nel fatto di donne, è il più detestabile tiranno 166 XVI, III | sono perdute... e perchè le donne hanno l'obbligo di esser 167 XVI, III | abusando della debolezza delle donne, vuol schiaffeggiare sfacciatamente 168 XVI, III | State tranquillo...~Se molte donne, senza aver le vostre teorie, 169 XVI, III | posso esserlo. Tutte le donne, dal più al meno, sono le 170 XVI, III | mia esperienza, tutte le donne che ho conosciuto, d'ogni 171 XVI, III | eccezioni, una sola di queste donne che nacquero sante e rimasero 172 XVI, IV | filosofo, e, in quanto alle donne, so compatirle ed amo l' 173 XVI, IV | avendo nessuna opinione delle donne, cominciando da me, ho osato 174 XVI, X | apparteneva a quel genere di donne fatali, che per dove passano 175 XVI, X | anche colei nel novero delle donne ch'esso aveva corteggiate 176 XVII, III | disse: Or regna e bacia le donne altrui. Il Bruni eragli 177 XVII, IV | esso veniva trascinato, le donne che s'affacciavano esterrefatte 178 XVIII, I | si popolarono d'uomini e donne, che staccavano come ombre 179 XVIII, I | un minuto. Strillavano le donne dai poggiuoli e dalle finestre; 180 XVIII, I | al buon vino e alle belle donne non mostrerebbe in noi alcuna 181 XVIII, III | profonde sul capo di tutte le donne che gli danno in fantasia ( 182 XIX, III | avevan proprio ragione quelle donne.~Sì davvero, Giacomino. 183 XIX, IV | avessero fragranze, che le donne non avessero avvenenza. 184 XIX, IV | istintiva ripugnanza per le donne, sempre inteso, quand'erano 185 XIX, VI | cessò di cantare, uomini, donne, vecchi, fanciulli, dalle 186 XIX, VIII | gelsi perchè vi sono delle donne che vestono di seta a scapito 187 XIX, VIII | numerosissima, schiera d'uomini e donne che, o cantando o recitando 188 XIX, IX | lodevole. Io conosco delle donne di teatro, che non sono 189 XIX, IX | fossero imitate da tutte le donne delle altre classi, il mondo 190 XIX, X | ammirazione perfino nelle donne. Cantò più volte al teatro 191 XIX, XI | e dello spettacolo delle donne andavapreso, che le 192 XIX, XI | quale gettò dietro alle donne danari a manate; poi, venutogli 193 XIX, XII | cattivi, e che dipende dalle donne il farli piegare piuttosto 194 XIX, XV | giovanotti quando parlano a donne di teatro hanno sempre quei 195 XIX, XVIII | belle arti e l'Ateneo delle donne e delle fanciulle milanesi 196 XIX, XIX | quella schiera numerosa di donne che gli fanno crocchio intorno, 197 XIX, XXII | ripetiamo, piacciono anche alle donne. Alla viceregina, poi, che 198 XIX, XXIII | uomini di farsi sedere le donne in grembo lungo il corso 199 XIX, XXIII | corso della slitta; bensì le donne s'assidevano sole nel calessino 200 XIX, XXV | sconvolgono le file, fanno urlare donne e ragazze, che si mettono 201 XIX, XXVI | buonissima compagnia d'uomini e donne; donne degne di voi, uomini 202 XIX, XXVI | compagnia d'uomini e donne; donne degne di voi, uomini superiori 203 XIX, XXVI | illuminata, dove alcune belle donne, mostranti tutt'altro che 204 XIX, XXVI | professione di tentar tutte le donne del circondario con parole 205 XIX, XXVII | genere, contro uomini e donne della classe ricca e patrizia; 206 XIX, XXVIII| potrebbero punire quelle donne che fanno uso della propria 207 XIX, XXVIII| animalescamente di tutte le nostre donne, facendo un sol fascio delle 208 XIX, XXVIII| e proporzionate. Queste donne io vorrei che si potessero 209 XIX, XXVIII| come si son trafugate altre donne e ragazze, trafugheremo 210 XIX, XXVIII| tratta alla Simonetta, quelle donne di cui parliamo più sopra, 211 XIX, XXVIII| soglia della sala, quelle donne avevan l'aspetto di altrettante 212 XIX, III | avevan proprio ragione quelle donne.~Sì davvero, Giacomino. 213 XIX, IV | avessero fragranze, che le donne non avessero avvenenza. 214 XIX, IV | istintiva ripugnanza per le donne, sempre inteso, quand'erano 215 XIX, VI | cessò di cantare, uomini, donne, vecchi, fanciulli, dalle 216 XIX, VIII | gelsi perchè vi sono delle donne che vestono di seta a scapito 217 XIX, VIII | numerosissima, schiera d'uomini e donne che, o cantando o recitando 218 XIX, IX | lodevole. Io conosco delle donne di teatro, che non sono 219 XIX, IX | fossero imitate da tutte le donne delle altre classi, il mondo 220 XIX, X | ammirazione perfino nelle donne. Cantò più volte al teatro 221 XIX, XI | e dello spettacolo delle donne andavapreso, che le 222 XIX, XI | quale gettò dietro alle donne danari a manate; poi, venutogli 223 XIX, XII | cattivi, e che dipende dalle donne il farli piegare piuttosto 224 XIX, XV | giovanotti quando parlano a donne di teatro hanno sempre quei 225 XIX, XVIII | belle arti e l'Ateneo delle donne e delle fanciulle milanesi 226 XIX, XIX | quella schiera numerosa di donne che gli fanno crocchio intorno, 227 XIX, XXII | ripetiamo, piacciono anche alle donne. Alla viceregina, poi, che 228 XIX, XXIII | uomini di farsi sedere le donne in grembo lungo il corso 229 XIX, XXIII | corso della slitta; bensì le donne s'assidevano sole nel calessino 230 XIX, XXV | sconvolgono le file, fanno urlare donne e ragazze, che si mettono 231 XIX, XXVI | buonissima compagnia d'uomini e donne; donne degne di voi, uomini 232 XIX, XXVI | compagnia d'uomini e donne; donne degne di voi, uomini superiori 233 XIX, XXVI | illuminata, dove alcune belle donne, mostranti tutt'altro che 234 XIX, XXVI | professione di tentar tutte le donne del circondario con parole 235 XIX, XXVII | genere, contro uomini e donne della classe ricca e patrizia; 236 XIX, XXVIII| potrebbero punire quelle donne che fanno uso della propria 237 XIX, XXVIII| animalescamente di tutte le nostre donne, facendo un sol fascio delle 238 XIX, XXVIII| e proporzionate. Queste donne io vorrei che si potessero 239 XIX, XXVIII| come si son trafugate altre donne e ragazze, trafugheremo 240 XIX, XXVIII| tratta alla Simonetta, quelle donne di cui parliamo più sopra, 241 XIX, XXVIII| soglia della sala, quelle donne avevan l'aspetto di altrettante 242 XX, VI | aveva già ammazzate due donne prima di sposare quest'infelicissima. 243 XX, VII | quante e quante migliaja di donne vanno consumandosi nel perpetuo 244 XX, VII | I teologi parlano delle donne come un sultano in mezzo 245 XX, XII | potuto più dire: Fra quante donne conosco, la mia è ancora 246 XX, XIV | Era spalancato, ma alcune donne in ginocchio ne ingombravan 247 XX, XIV | d'un'in altra camera. Le donne di casa, vedendolo e conoscendolo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License