Libro, Capitolo
1 I | vecchio nonagenario. - Il teatro Ducale di Milano nel 1750. -
2 I, I | d'Europa, dove c'era un teatro, dove c'era opera e ballo. -
3 I, II | nella platea del Regio Ducal teatro di Milano, detto volgarmente
4 I, II | nostri teatri. - Ma se in un teatro e in un pubblico sono perpetue
5 I, II | quello che vediamo oggi. - Il teatro Ducale, meno ampio del teatro
6 I, II | teatro Ducale, meno ampio del teatro Carcano, con quattro ordini
7 I, II | crepuscolo che avvolgeva tutto il teatro. - Non v'era lumiera che
8 I, II | pupille del frequentatore del teatro a vedere e ad osservare.
9 I, II | caricature che si trovavano in teatro. Seduto tra il contrabbasso
10 I, II | successe un movimento nel teatro, come quando il vento investe
11 I, II | cadenze di questa cabaletta il teatro parve dividersi in due per
12 I, III | approssimava al cielo del teatro passava per il più bravo.
13 I, III | pericolosi, che bene spesso in teatro succedevano grandi inconvenienti,
14 I, III | richiesta dai regolamenti del teatro, pure non poteva spingere
15 I, III | al pari dei medici del teatro e dei cavalieri ispettori,
16 I, III | uscendo per la falsa porta del teatro. Zampino lo seguiva senza
17 I, III | aveva acceso.~Lasciato il teatro, Amorevoli volse il passo
18 I, III | rispondeva una porta del teatro per dove uscivano i proprietarj
19 I, V | ovvero sia dopo finito il teatro; e non era la prima volta
20 I, VI | di cantare al Regio Ducal teatro di Corte.~A' tempi di Tramesani,
21 I, VI | stagione al Regio Ducale teatro di Corte; il quale però
22 I, VI | che è il primo tenore del teatro Ducale? È uno sbaglio, non
23 I, VII | quelle parti là dopo il teatro, e vedendo quel bel giardino
24 I, VII | casa tante volte dopo il teatro fra i battimani e gli evviva...~-
25 I, VII | ispettori del palco scenico del teatro Ducale.~- So di che si tratta,
26 I, VII | cavalieri ispettori del teatro Ducale erano venuti a domandare
27 I, VII | potesse cantar la sera al teatro, dimostrando che col pubblico
28 I, VII | marito, dovette recarsi in teatro ad assistere all'opera.~
29 I, VII | tal voglia di andare in teatro, che, la sera, i soldati
30 I, VIII| cavaliere, di quelli che in teatro esercitano l'officio di
31 II, I | fantesca, come dice il poeta di teatro; perchè, in conclusione...
32 II, II | perita nell'incendio del teatro di Sinigallia, la quale,
33 II, II | ballare sulle scene del teatro di San Moisè, ne fu anch'
34 II, II | ballo, nell'occasione che al teatro del Re aveva ballato la
35 II, II | da quell'ora in poi, di teatro in teatro, facendole sempre
36 II, II | ora in poi, di teatro in teatro, facendole sempre da padre
37 II, II | sarebbe capaci di fare.~Di teatro in teatro, eran venuti ambidue
38 II, II | capaci di fare.~Di teatro in teatro, eran venuti ambidue la
39 II, II | venuto per le solite cose del teatro, quante donne furono chiamate
40 II, III | altro, per farne sfoggio in teatro e alle feste, infingersi
41 II, III | E come se fosse in teatro, quando era alla cadenza,
42 II, IV | prima che incominciasse il teatro.~Così stretto il contratto
43 II, IV | puntualmente, e a condurlo al teatro Ducale.~- Vi basterà osservar
44 II, IV | In questa entrarono nel teatro già affollato, e nel punto
45 II, IV | accordar gl'istrumenti. Il teatro era zeppo, già faceva quel
46 II, IV | siam sempre alla storia del teatro... bisognava che il tenore
47 II, IV | lo si lasciava andar in teatro, v'era accompagnato in cocchio
48 II, IV | segnatamente se la si applicava al teatro, che se molti avean prima
49 II, IV | essa infine una donna da teatro come tutte le altre, si
50 II, V | carrozza alla festa del teatro Ducale, d'improvviso, come
51 II, V | eccitarti a venire stanotte in teatro, se non fossi certo che
52 II, V | da ballo in maschera del teatro Ducale. Ma non avesse mai
53 II, VI | due laterali. - Essendo il teatro più piccolo, l'orchestra
54 II, VI | volta il tappeto verde in teatro, dobbiamo sapere che, nel
55 II, VI | le fiamme inondavano il teatro di luce quando si convertiva
56 II, VI | lo spettacolo interno del teatro Ducale era di gran lunga
57 II, VI | ridotto all'ultimo angolo del teatro si propagò, colla rapidità
58 II, VI | tenore Amorevoli era in teatro; si propagò la notizia ch'
59 II, VI | Amorevoli era venuto in teatro, chiamò un de' tenenti che
60 II, VI | fosse uscito per recarsi al teatro, per il che il tenore sospettò
61 II, VI | giunto tutto trafelato al teatro, fu introdotto al palco
62 II, VI | Quando il giudice uscì dal teatro, la primissima luce bigia
63 II, VI | trovata in nessun luogo del teatro, nè in palchetto nè altrove,
64 II, VI | violino per il ballo del teatro Ducale. Questi, non trovato
65 II, VII | scomparire dalla sala, dal teatro e dal palchetto la nobile
66 II, VII | voi a far scomparir dal teatro la contessa.~Lorenzo Bruni
67 II, VII | com'ella era scomparsa dal teatro e dalla casa, e non la si
68 II, VIII| Clelia era scomparsa dal teatro, abbiamo fortemente sospettato
69 II, VIII| conosce ostacoli, uscì dal teatro; e là, allontanatasi dalla
70 II, VIII| prima il fatto accaduto in teatro, poi veniva prorompendo
71 II, IX | insidia nel ridotto del teatro, e come invece colui stava
72 II, X | fatto che si attendevano al teatro di San Moisè in Venezia,
73 II, XII | e vivano gli artisti da teatro; anch'io, per esempio, se
74 III, II | che passeggiando dopo il teatro e vedendo quel bel giardino
75 III, II | anni, pure non era stato in teatro che poche volte, e anche
76 III, II | che passavan la notte in teatro a corteggiar dame, a giuocare
77 III, II | ch'ei l'aveva veduta in teatro; ed è anzi probabile che,
78 III, III | tanto comuni alle donne di teatro di gran cartello, le quali,
79 III, III | e ballavo a Venezia al teatro di San Moisè... Chi mi curava
80 III, IV | Mercanti, a non andare in teatro solo, a non frequentare
81 III, VI | bazzecola per chi saltando in teatro guadagna più di un ministro,
82 III, VII | conseguenza, vicinissimo al teatro Ducale; però non ebbe allora
83 III, VII | si trovò alla porta del teatro. Zampino, il servo del palco
84 III, VII | padrone aspettato, corse in teatro, dove si facean le prove
85 III, VII | per ordinargli dopo il teatro il solito brodo a gelatina. -
86 III, VII | mezzanotte, i suonatori del teatro raccapezzarono tanto di
87 III, VII | dai messeri ispettori del teatro di Venezia per sei recite. -
88 III, VII | ballerine voluttuose del teatro del Re... Ma egli era ispano-italico. -
89 IV, II | d'Europa che avevano un teatro celebre, soltanto Venezia
90 IV, II | andare a criticare il loro teatro, la piazza, il ponte di
91 IV, V | nome a un forestiero che in teatro c'invita a giuocare?...
92 IV, VI | estate l'inallora maggior teatro di san Cassiano. Recatosi
93 IV, VI | corregidore gli disse che il teatro sarebbesi aperto fra poco
94 IV, VI | amo che mi si conosca in teatro...~- Vi comprendo benissimo,
95 IV, VI | arbitrio e in camera e in teatro. Dunque v'attendo domani,
96 IV, VI | alla ribalta d'un grande teatro.~Era la terza volta che
97 IV, VI | ora grida come se fosse in teatro?...~Il cameriere mal comprende,
98 IV, VI | udire prima che canti in teatro, chè egli è la prima volta
99 IV, VIII| insieme nè in un medesimo teatro nè in una città medesima,
100 IV, VIII| mescolasse mai la musica di teatro.~- Io ho alcuni madrigali
101 IV, X | che di solito produceva in teatro; ma pur troppo dovette restarsene
102 V, VII | sottoscritto dagl'ispettori del teatro di san Moisè di Venezia,
103 V, VII | ballerine col carrozzone del teatro... è qui Zampino in persona,
104 V, VII | come puoi abbandonare il teatro?~- Meglio servitore di carrozza,
105 V, VII | il corno quando non c'è teatro, e non sono chiamati a far
106 VI, I | Monaco, nella casa vicina al teatro, il tenore Amorevoli, in
107 VI, I | appalto del regio Ducale Teatro la scrittura di mia moglie
108 VI, I | E dalla casa attigua al teatro di Monaco, piegando ancora
109 VI, VI | crocchj dei gentiluomini al teatro, al ridotto, alle case di
110 VII, II | letteratissima, di tradurre il teatro francese applaudito, e segnatamente
111 VII, II | guisa di purgare anche il teatro comico a Milano dalle scipite
112 VII, VIII| primo violino del ballo al teatro Ducale. Il lettore deve
113 VII, VIII| signor Amorevoli, tenore al teatro di Dresda, per dargli informazioni
114 VII, VIII| co' signori ispettori del teatro Ducale, la scrittura di
115 IX, I | non hanno a far nulla col teatro, lasciano uscir la voce
116 IX, VII | Lorenzo Bruni, il violino del teatro Ducale, è ancora sotto custodia.
117 IX, IX | e spesso accompagnava al teatro la pudica d'altrui sposa
118 IX, IX | perchè quando taceva il teatro, era per lui se scansavano
119 IX, IX | violino; i portinai del teatro lo portavano a cielo, perchè
120 IX, IX | perpetuo del regio ducale teatro. Ed anche fuori di Milano,
121 X | Besozzo in San Lorenzo. - Il teatro della Scala nella sera della
122 X, I | vedendosi innanzi un gran teatro, con un gran portico, con
123 X, II | una rappresentazione in teatro, dove il pontefice è messo
124 X, II | nelle contrade laterali al teatro, per la gran folla che vi
125 X, II | anticamera, potremo recarci in teatro un momento prima che si
126 X, III | quale era di mandare in teatro, ad assistere al ballo del
127 X, III | irruzioni di pubblico nel teatro, le quali presentano i pericoli
128 X, III | lettore sa benissimo, il teatro prima dell'ora della rappresentazione
129 X, III | aveva libero accesso in teatro, vi si recò a tutto suo
130 X, III | che la gran caldaja del teatro bolliva e gorgogliava repubblicanamente,
131 X, III | inteso, perché era venuto in teatro per tutt'altro, e i consolidati
132 X, III | applausi da tutte le parti del teatro scoppiarono contemporaneamente
133 X, III | anche la contessa Ada in teatro; e v'era anche il banchiere
134 X, IV | copia.~Ma or tornando in teatro, le cadenze del preludio
135 X, V | rappresentato al nostro massimo teatro della Scala, col titolo
136 XI, I | misteriosa natura, uscirono dal teatro senza aspettare che le loro
137 XI, III | sommossa popolare possibile sul teatro stesso della guerra; o la
138 XI, IV | questi giorni sulle scene del teatro della Scala, è tale che,
139 XI, V | rivederci dunque stasera in teatro, dove ci sarà un chiasso
140 XI, VI | anche in piazza, anche in teatro; ad una condizione però,
141 XI, VII | successive rappresentazioni, il teatro della Scala e della Canobbiana
142 XI, IX | Va poi tu a fischiare in teatro quando la compagnia Fabbrichesi
143 XI, IX | condurre la contessa in teatro alle otto, bisogna cominciare
144 XI, IX | sera l'accompagnasse in teatro.~Che cosa dirà la cittadina
145 XI, IX | profferto ad accompagnarla in teatro per vendicarsi della cittadina
146 XI, IX | altrove!~Ma l'ora d'andare al teatro venne presto; la carrozza
147 XI, X | strage.~Ora, tornando al teatro della Canobbiana, la contessa
148 XI, X | Lo conosco benissimo. Al teatro di S. Martino c'è uno scimiotto
149 XI, XI | addensatosi nell'atrio del teatro, perchè la notizia del fiero
150 XI, XI | militari coi quali trovavasi in teatro. Quella sera adunque dell'
151 XI, XIV | a quella del vicolo del Teatro. Come quando si attende
152 XI, XIV | la folla a Milano e nel teatro Ducale, tutti gli sguardi
153 XI, XIV | Milano, o lo si vedeva in teatro, ciascuno lo compiangeva,
154 XI, XIV | sollecita e c'invita ad un teatro più grande che non è Milano;
155 XI, XIV | e tanto più che su quel teatro e tra quelle scene ritroveremo
156 XII, III | quasi fossero prime donne di teatro (a queste turpissime, derisioni
157 XII, IV | Papa rappresentatosi al teatro della Scala; il qual ballo
158 XII, VII | quando fosse divenuto il teatro principale de' fasti nazionali;
159 XII, VIII| coreografo o vestiarista di teatro, si producesse per le vie
160 XII, VIII| involato alla guardaroba del teatro Valle o Tordinona, e che
161 XII, VIII| che già avea tuonato in teatro col Treman gl'insani di
162 XIII, I | ammirato nei palchetti del Teatro alla Scala, in occasione
163 XIII, VII | biglietto d'ingresso al teatro delle seduzioni, degli incanti,
164 XIII, VII | per usare una frase da teatro, cercava le tentazioni,
165 XIV, I | noi l'abbiamo già vista al teatro della Scala la sera del
166 XIV, II | poi fece da Semiramide in teatro per usufruttare i grandi
167 XIV, II | saggio: Questa sera, al teatro della Scala, nel corridoio
168 XV, IV | lucenti, guardò spesso in teatro colei, che in vero ne possedeva
169 XVI, I | trasmisero alla direzione del R. Teatro. Mad. Ribier, modista della
170 XVI, I | leggevano ne' crocchj del teatro, nelle conversazioni, nei
171 XVI, II | conte vide la Falchi al teatro imperiale, malgrado il proprio
172 XVI, XI | dicembre dell'anno 1813. Il teatro della Scala è aperto al
173 XVI, XI | quella sera volle recarsi in teatro per farsi un'idea del genio
174 XVI, XI | della musica perchè sono in teatro, e perchè fu la mia professione;
175 XVI, XIII| arrivato oggi; e stasera è a teatro; diceva il secondo.~In teatro?~
176 XVI, XIII| teatro; diceva il secondo.~In teatro?~Ritenete che questo è stato
177 XVI, XIII| confusione, lo sbalordimento del teatro, la vecchiaja che cede alla
178 XVI, XIV | che non era lontana nè dal teatro della Scala, nè dalla piazzetta
179 XVI, XIV | Madama Falchi era ancora in teatro.~Nell'anticamera sedeva
180 XVI, XIV | servitore. Di più ho lasciato il teatro prima dell'arione di Velluti,
181 XVI, XIV | Ecco perchè ho lasciato il teatro un'ora prima.~Io non dirò
182 XVI, XV | agro. Potevo dormire in teatro stanotte se aspettavo te.~
183 XVI, XV | verità, non ti capisco.~In teatro più d'uno e più di due e
184 XVI, XVI | indietro, e rientrando nel teatro della Scala, saliamo le
185 XVI, XVI | in palco un servitore di teatro per dire al Suardi che un
186 XVI, XVI | signor giudice, che è in teatro e ha saputo che V. S. era
187 XVI, XVII| avvocato Gambarana, che era in teatro. Trovatolo, lo informò del
188 XVII, I | giusto, per ritornare in teatro onde assistere al colloquio
189 XVII, I | sua brigata e lasciò il teatro.~Il conte Aquila intanto,
190 XVII, I | tutti di lasciarci vedere in teatro. In quanto al luogo, non
191 XVII, I | spettacolo da parata e da teatro; ma che nelle mani di chi
192 XVII, II | parere a nessuno; e se al teatro, all'osteria, al caffè venivano
193 XVII, III | platea, nei palchetti del teatro della Scala, nei caffè,
194 XVIII, I | per combinazione, o in teatro o in qualche festa da ballo,
195 XVIII, I | rimetterci a sedere o in teatro o all'osteria, dobbiamo
196 XVIII, I | sere ajutò l'impresario del teatro Re e il Don Giovanni, che
197 XVIII, I | quanto mi disse ieri in teatro il primo oboe dell'orchestra,
198 XVIII, I | faccia a un veglione del teatro ducale per ingannare la
199 XVIII, III | musica e di metterla sul teatro?... Fu una vera ispirazione
200 XVIII, III | parlato sul palco scenico del teatro Re, possa per ora avere
201 XVIII, VIII| pruriginosi tartufi.~La platea del teatro della Scala, pur troppo,
202 XVIII, VIII| Tacchinardi avrebbe cantato al teatro Carcano; e sopratutto, per
203 XVIII, VIII| notizie sull'incendio del teatro San Carlo di Napoli; e se
204 XIX, VI | avevano qualche pratica del teatro e del loggione della Scala,
205 XIX, VII | è poi sempre vero che il teatro sia tanto pericoloso, come
206 XIX, VIII| divertono il pubblico in teatro. Queste orecchie hanno sentito
207 XIX, IX | Io conosco delle donne di teatro, che non sono certo un esempio
208 XIX, IX | attaccaticcia. Siccome questo teatro c'è, perchè ci dev'essere
209 XIX, IX | casa, anche fuggendo il teatro, anche trascurando quel
210 XIX, X | avviata la loro figliuola sul teatro, non avrebbero mai più veduta
211 XIX, X | donne. Cantò più volte al teatro Filodrammatico; là i giovinotti
212 XIX, X | i sul palco scenico del Teatro Filodrammatico.~E qui dobbiamo
213 XIX, XII | superficialmente, e che al teatro, al caffè, nelle liete brigate
214 XIX, XIII| carrozze, cavalli, palco in teatro, villa sul lago di Como.
215 XIX, XIV | pericoli che la carriera del teatro le veniva minacciando. Salvare
216 XIX, XIV | presto assunse l'impresa del teatro stesso e quella del San
217 XIX, XIV | Gentili aveva destato al teatro Re, senza por tempo in mezzo,
218 XIX, XV | rivolgerle sul palco scenico del teatro Filodrammatico, doveva anche
219 XIX, XV | quando parlano a donne di teatro hanno sempre quei modi e
220 XIX, XVI | del cocchio, del palco in teatro, delle livree, dei viaggi
221 XIX, XIX | granatiere di scrivere pel teatro.~Ma sarebbe mai quel Donizetti,
222 XIX, VI | avevano qualche pratica del teatro e del loggione della Scala,
223 XIX, VII | è poi sempre vero che il teatro sia tanto pericoloso, come
224 XIX, VIII| divertono il pubblico in teatro. Queste orecchie hanno sentito
225 XIX, IX | Io conosco delle donne di teatro, che non sono certo un esempio
226 XIX, IX | attaccaticcia. Siccome questo teatro c'è, perchè ci dev'essere
227 XIX, IX | casa, anche fuggendo il teatro, anche trascurando quel
228 XIX, X | avviata la loro figliuola sul teatro, non avrebbero mai più veduta
229 XIX, X | donne. Cantò più volte al teatro Filodrammatico; là i giovinotti
230 XIX, X | i sul palco scenico del Teatro Filodrammatico.~E qui dobbiamo
231 XIX, XII | superficialmente, e che al teatro, al caffè, nelle liete brigate
232 XIX, XIII| carrozze, cavalli, palco in teatro, villa sul lago di Como.
233 XIX, XIV | pericoli che la carriera del teatro le veniva minacciando. Salvare
234 XIX, XIV | presto assunse l'impresa del teatro stesso e quella del San
235 XIX, XIV | Gentili aveva destato al teatro Re, senza por tempo in mezzo,
236 XIX, XV | rivolgerle sul palco scenico del teatro Filodrammatico, doveva anche
237 XIX, XV | quando parlano a donne di teatro hanno sempre quei modi e
238 XIX, XVI | del cocchio, del palco in teatro, delle livree, dei viaggi
239 XIX, XIX | granatiere di scrivere pel teatro.~Ma sarebbe mai quel Donizetti,
240 XX, V | Francia, e se tu, uscendo dal teatro, m'avessi accompagnato alla
241 XX, VI | avrete sentito a cantar al teatro Re, se siete arrivati in
242 XX, XI | modista che sta presso il teatro delle Variétés guadagnò
|