Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snoda 2
snodare 1
snodata 3
so 240
soave 25
soavemente 3
soavi 2
Frequenza    [«  »]
240 notte
240 pure
240 ragione
240 so
239 arte
236 ben
236 voce
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

so

    Libro,  Capitolo
1 I, VI | statemi un tantino discosti... so far la strada da me, senza 2 I, VII | egli era innocente? - Lo so anch'io. Ma fu ucciso perchè 3 I, VII | conte Lodovico?...~- Io non so nulla del marchese 4 I, VII | dove fu colto Amorevoli, lo so io e l'ho scoperto io... 5 I, VII | egli stesso a riceverlo.~- So già per qual ragione ella 6 I, VII | che non si creda...~- Lo so.~- Ora abbia la bontà di 7 I, VII | quel benedetto uomo...~- Lo so.~- Or bene, sette anni sono, 8 I, VII | pregassi il marchese... Non le so dire quanto mi pesasse il 9 I, VII | borgo delle Grazie.~- Lo so.~Così dicendo, il giudice 10 I, VII | scenico del teatro Ducale.~- So di che si tratta, disse 11 I, VIII| anni colla sequela di non so quante ricadute, ora, al 12 I, IX | chi lo mio mal procura.~So che al mondo non v'è legge 13 I, X | dov'è casa Borromea?.~- Lo so.~- presso c'è una casa 14 I, X | è una casa vecchia.~- Lo so.~- In quella casa abita 15 I, X | avvenire, credetelo a me. Io so d'esser tenuta orgogliosissima; 16 II, II | quando avrà parlato, perché so parlar alto anch'io, vedete, 17 II, II | altra, perchè di scherma io so giocar tanto bene, quanto 18 II, IV | colui di Chioggia... non so se voi lo conosciate (diceva 19 II, IV | ho già chiesto altrove, e so che a Milano ve n'è uno 20 II, IV | Bruni.~- Fate voi... non so che dire; quel giovine 21 II, IV | accordo. Badate però ch'io non so nulla.~- Fate conto ch'io 22 II, IV | cosa stia fra voi e me; so quel che dico... l'ordinanza 23 II, IV | Crespi del San Brunone... Non so se voi abbiate visto quel 24 II, V | e di queto le disse non so che parole all'orecchio.~ 25 II, VII | escluder dagli esami, non so per che sue ragioni, precisamente 26 II, VII | stesse la colpa, io non so in che modo debba nominare 27 II, VIII| cuore. Or dove io vada non so. so quello che io sia 28 II, VIII| dove io vada non so. so quello che io sia per tentare, 29 II, XII | di grandi sospetti, non so quel che il Senato di Milano 30 II, XII | signora contessa, io so se in questo, quando mai 31 III, II | bene i suoi amici.~- Non so comprendere dove tu trovi 32 III, II | a suo danno.~- Questo lo so anch'io, ma che mi fa a 33 III, II | maestà il re di Spagna, e io so che si è già scritto al 34 III, II | di Lorenzo Bruni, che ti so dire essere un uomo di proposito 35 III, III | insultandomi, anch'io non so quel che avrei fatto allora 36 III, III | Ma io, continuava, non so farmi capace, signor conte, 37 III, III | cos'è la legge? ~- Cosa so io? ma la legge dovrebb' 38 III, IV | vostro Pietro... il quale non so che malefizj abbia fatti 39 III, IV | discorso vennero a toccare, non so come, un tal tasto; e a 40 III, VI | venire da me...~- Questo lo so anch'io, ma è un'altra la 41 III, VI | estremamente delicata ch'io non so quel che sarò per fare. 42 III, VII | dire, ma di preciso non so nulla; intanto che aspetto, 43 III, VII | il mio Amorevoli, perchè so che tu vai a Venezia... 44 IV, I | ma....~- Ascoltate. Io so che la casa Marliani è in 45 IV, I | fratello... i quali non so se abbian sangue in corpo 46 IV, I | sorridendo lievemente; e giacchè so che avete tanto entusiasmo 47 IV, II | conto che no i xe qua tuti i so tesori, come se vorave da 48 IV, V | Milano?~- Il come non lo so... ma il fatto è che mi 49 IV, V | me lo ricordo bene... ma so che del carnevale di Venezia 50 IV, V | mercoledì grasso?~- Che cosa so io?... Da Milano sono partito 51 IV, V | con me... perchè non lo so.... e chi mai domanda il 52 IV, V | sapevo niente, come non ne so niente; ora si contenti, 53 IV, V | avete ispirati?~- Io non so nulla.~- Come non sapete 54 IV, V | arrestato?~- In che modo non lo so... Ma il fatto è che non 55 IV, V | Della fama io non so niente; guardo ai fatti, 56 IV, V | dunque l'un di essi: Io so che il marchese F... (il 57 IV, VI | una scena, un'aria, che so io, un madrigaletto, qualche 58 IV, VI | più vi ringrazio; ma io so, e me lo disse più d'uno, 59 IV, VIII| cento cose mi dan noja.~- So tutto, amico mio, ma sono 60 IV, VIII| eseguir io, dell'altra non so. Ma chi ha a cantare dee 61 IV, X | d'armi, e anche oggi non so chi abbia occhio più acuto 62 IV, XI | tenere gli ordini. Io poi non so che V. S. illustrissima 63 V, IV | che Urania e Minerva e che so io, come la chiamava il 64 V, V | i Fiorentini.~- Nulla io so, bensì mi perdo inutilmente 65 V, V | questa faccenda, ma io non so nulla; e dicendo questo 66 V, V | testimonio, mezzano, che so io... Ma no, tutt'altro... 67 V, VI | disse la contessa, meno so farmi capace delle cagioni 68 V, VI | Paola qui presente, e che so essere stata deposta nelle 69 V, VII | che si farà?~- Che cosa so io?... Quand'anche si finisse 70 V, IX | camicia, qualche calza... che so io.... e tuttavia, quando 71 V, X | due a quattr'occhi, non so come l'andrebbe, caro nasone, 72 V, X | perchè da quello che io so e ho l'obbligo di sapere 73 VII, I | cosa?~- Come vada ora lo so io... come è andata una 74 VII, I | andata una volta non lo so... Ma pare che non si sia 75 VII, III | studiare un certo epigramma che so io, e a metterlo in pratica, 76 VII, VII | ai birboni e ai ladri?~- So quello che dico... e quand' 77 VII, VII | vigliaccheria senza esempio. Io so che il boja è più abborrito 78 VII, VII | de' galantuomini.~- Non so che dire, e può darsi benissimo 79 VII, VII | tempo da perdere.~- Non so che dire... io non mi prendo 80 VIII, II | della quale poi non mi so far capace in nessun modo... 81 VIII, II | pretesto... una malattia... che so io?... ma badate di non 82 VIII, III | Se lo dico, è perchè lo so....~- Allora si vede che 83 VIII, IV | IV~"Non so se loro signori conoscano 84 VIII, IV | santa, un'eroina... una, che so io?... perchè qualche volta 85 VIII, IV | manifestarla, poverina! ed io so che, in proposito, ci furono 86 VIII, IV | ho raccontato quello che so.... quello che non so... 87 VIII, IV | che so.... quello che non so... non posso dire 88 VIII, VI | impiegato di circondario. Io so quello che dico. Il viso 89 VIII, IX | ho de' felici presagi. Io so, e lo sanno tutti, che il 90 VIII, IX | che può succedere.~- Io so prevedere i pericoli da 91 VIII, IX | perde d'animo.~- Questo lo so.~- Ma dimmi un po' tu... 92 VIII, IX | quello che voglio dire.~- So quello che volete dire; 93 VIII, X | Ed è la sua figlia, lo so; ecco perchè son qui e perchè 94 VIII, X | dirò che di noi due non so chi più desidera di venir 95 VIII, X | vostra carità.~- Io non so...~- Lo sapete e ne dovete 96 VIII, X | Io ho scoperto tutto, io so tutto. Ed ora credetemi 97 VIII, X | intendiamoci bene... perchè so distinguere anch'io cosa 98 VIII, X | di suo padre, d'altri. So io quel che farò. Lascio 99 VIII, X | non parlo più a nessuno. So quel che debbo fare.~Fermo 100 VIII, XI | imprudenze che davvero non so farmi capace del come ei 101 VIII, XI | fantastico talvolta... lo so bene; dunque fate voi... 102 VIII, XII | esser venuta in petto da non so dove tanta predilezione 103 VIII, XII | del suo orgoglio... Io non so come vorrei scontare quell' 104 IX, I | figliuola, e per rivederla, non so quel che farebbe. Davvero 105 IX, I | supplicatela ad aver coraggio; so io quello che dico. Ieri 106 IX, I | dire ieri, lo dirà oggi, so ben io il perchè. Sa tutto, 107 IX, I | ci dev'essere per nulla? So quel che volete dire, lo 108 IX, I | quel che volete dire, lo so. Ma in quanto a lui, dimenticate 109 IX, II | avvocato sa tutto.~- Sicuro che so tutto, e so anche che i 110 IX, II | Sicuro che so tutto, e so anche che i birboni, se 111 IX, II | farmi l'attonito, perchè so tutto; ed ora bisogna rimediarci, 112 X, II | caduta di San Pietro.~"Io so che alcuni uomini ammalati 113 XI, IV | col signor marchese, e non so come spiegare la presenza 114 XI, IV | tempi!... ma tornando a noi, so benissimo chi era anche 115 XI, IV | intitolato Debora e Sisara, e so i meriti di colei; e più 116 XI, IV | tempi e degli usi... che so io? di tante cose bisogna 117 XI, IV | bisogna tener conto. Io non so niente; ma ne so abbastanza, 118 XI, IV | Io non so niente; ma ne so abbastanza, per dire al 119 XI, V | banchiere Suardi. Io non so ancora come costui abbia 120 XI, V | chiasso del diavolo, perchè so che è stato proibito il 121 XI, VII | bianchi a dorso nudo. Non so per che cosa, ma, a parte 122 XI, VII | e della famiglia, e che so io. Ma ciò che seppe non 123 XI, IX | tutto questo?~Il perchè lo so io... In quanto agli scandali 124 XI, IX | prima e completarla. Se io so star bene in staffa con 125 XI, IX | sapete?~Davvero che non so nulla.~Non è una bugia questa?~ 126 XI, IX | torno a ripetere che non so nulla.~Quand'è così... e 127 XI, XI | lasciò andare a dir non so che ingiurie contro il Baroggi; 128 XI, XI | in che modo?~Il modo lo so io.~Allora donna Paolina 129 XI, XI | entrasse, domandasse, che so io... tu mi capisci.... 130 XI, XII | voi a che pericolo?...~" So tutto. Ma io non ci ho colpa. 131 XI, XIII| di rifarne il processo.~So tutto, disse il vecchio, 132 XI, XIII| quelle due donne affannate; e so più di quello che voi sapete ( 133 XI, XIII| quando la rivedrete. Io non so se a voi sia trapelato mai 134 XI, XIII| una guardia di finanza, lo so; e visse povero come Giobbe. 135 XI, XIII| pausa:~In quanto a me non so quando finirà codesto strazio 136 XI, XIV | possa essere successo non lo so, ma si direbbe che il marchese 137 XI, XIV | marchese si alza e dice non so che cosa all'orecchio d' 138 XI, XIV | copia per molti anni, non so come, le ho smarrite; 139 XIII, IV | come e il quando non lo so. Ma ho risoluto, e nessuno 140 XIII, V | Ammalata o sana, non so cosa dirti; ma la vista 141 XIII, VII | Per che ragione? perchè so che voi conoscete quei di 142 XIV, II | già era indispensabile.~Lo so, ma non toccava a lui a 143 XV, V | ammorbidire l'orgoglio e un non so che di sdegnosamente imperioso 144 XV, V | sue parole testuali: "Io so che a Milano, nella classe 145 XV, V | da ogni pubblico ufficio. So anche questo, mi replicò 146 XV, V | allora l'imperatore, e ne so anche la ragione, aggiunse. 147 XV, V | orribilmente antipatico, e non so il perchè; non gli credete; 148 XV, VI | C'è un mistero che non so comprendere, soggiunse poi.~ 149 XVI, II | affatto nuovi in lui:~Già io so il perchè, disse, a lei 150 XVI, II | mi lasci finire... Io già so come sono i capitalisti 151 XVI, II | le dicessi quello che io so, certo che il signor conte 152 XVI, III | beffe degli amanti... e che so io. Torno a ripetere che 153 XVI, III | relativamente al vicerè, io so tante e tante cose, che 154 XVI, III | in capitolo... Ora io le so dire che è precisamente 155 XVI, III | smania di contraddire, non so che cosa direbbero. Ebbene, 156 XVI, III | possa darsi... e citò non so che fatto della storia romana, 157 XVI, III | la santa Cecilia, e che so io... ebbene, venne il loro 158 XVI, IV | e, in quanto alle donne, so compatirle ed amo l'indulgenza. 159 XVI, IV | per la moglie; ma io non so niente. Quello che so è 160 XVI, IV | non so niente. Quello che so è che il vicerè mi disse 161 XVI, V | Vi ripeto, madama, che so di parlare con una signora 162 XVI, V | di vostra moglie; io non so nulla e non posso dire nulla 163 XVI, V | solenne:~Voi avete ragione. So chi è mia moglie e di lei 164 XVI, VI | ti prego di un piacere. So che qui l'avvocato t'ha 165 XVI, VI | al ministro di giustizia; so che lo conosci... e che 166 XVI, VII | conte? gli disse.~Io non so più, signora contessa, che 167 XVI, VII | fargli visita.~Questo lo so... ma volevo dire, che nemmeno 168 XVI, VIII| corte.~Che scena comica? Non so niente io...~Allora vuol 169 XVI, XI | modo stia quest'affare, non so. Ma forse avendo vissuto 170 XVI, XII | qui sta la testa, io non so che cosa dire. Ma oramai 171 XVI, XIII| Il Suardi, il quale, non so per che ragioni, ha sempre 172 XVI, XIII| sbalordire tutta la città, e non so che ricompense potreste 173 XVI, XIV | arione di Velluti, perchè so che vostra moglie da quel 174 XVI, XIV | quest'oggetto a Parigi...~Lo so... ma vi avevo raccomandato 175 XVI, XIV | Milanesi. È fuoco di paglia, lo so; com'è un fuoco di paglia 176 XVI, XV | piglian mosche.~Cogli altri lo so... ma col ministro, in tanti 177 XVI, XV | ore.~Non dormo sinchè non so tutto.~Oh che tormento!~ 178 XVI, XVI | troppe speranze.~Non so che dire. Se non si sa da 179 XVI, XVI | carattere, l'inchiostro... che so io... Io ho delle scritture 180 XVI, XVI | sapere in proposito.~Ciò che so io è ciò che dovrebbero 181 XVI, XVI | dell'Ospedale Maggiore. Io so, e tra gli altri deve saperlo 182 XVI, XVI | morto...~Mi lasci dire: io so che il notajo Agudio, nipote 183 XVI, XVII| non ho tempo da perdere.~So che ella ha conservato tutto 184 XVI, XVII| essere benissimo. Ma io non so, ho tempo di far ricerche. 185 XVI, XVII| fare una verificazione. Ora so di che si tratta... Le carte 186 XVII, I | richiamarmelo, ma non mi riesce. So per altro che è un conte, 187 XVII, I | come mai?~Il come non lo so; ma se vi avviso, è perchè 188 XVII, I | presidente, un dittatore, che so io? la parola re mi fa ribrezzo ( 189 XVII, I | quell'uomo che sei. Ma io ti so dire, che se in questi giorni 190 XVII, I | nemmeno cedere il posto.~Io so, entrò allora a parlare 191 XVII, I | battaglione della civica, io so che tu sei nella terna per 192 XVII, I | diceva quel giovine, non so se mercante o lavorante; 193 XVII, III | è venuto jeri.~Questo lo so; ma a far che?~Che sia stato 194 XVII, III | nelle spalle come a dire: ne so molto io? Chi rispondeva: 195 XVIII, I | anche ad un mazzaconico?~Lo so bene. E quella ?~Oh... 196 XVIII, I | Giunio ridendo), ed io non so trovar le parole per ringraziarti 197 XVIII, I | vostri decani.~Che cosa so io...? È nobile, è milionario... 198 XVIII, II | Nelle tue non è sicura, e so bene che saresti capacissimo 199 XVIII, VI | signoria illustrissima.~Io non so nulla e non capisco nulla, 200 XVIII, VI | falsificata.~Di tutto questo io ne so tanto quanto gli altri. 201 XVIII, VI | sarcasmo il marchese, non so per che cosa V. S. sia venuta 202 XVIII, VI | avo?~Se quello che oggi io so... e che domani, occorrendo, 203 XVIII, VI | prozio per infedeltà.~Ed io so che il vostro nonno eccitò 204 XVIII, VI | scrigno del defunto fratello. So che per spingerlo a ciò 205 XVIII, VI | fece tenere del denaro; so che, per mezzo del suo maggiordomo, 206 XVIII, VI | superati tutti i pericoli. So che, scomparso il testamento 207 XIX, VII | ragazza, in un anno di tempo (so quel che dico e non posso 208 XIX, VIII| funesta al mondo!... Ma so bene che mi canzona... A 209 XIX, VIII| diventare pericolose, non so più che cosa dovrebbe conservarsi. 210 XIX, IX | parlar con gran lode. Ma so anche che ella non ha il 211 XIX, X | era tanto buona, che non so che cosa avrebbe fatto piuttosto 212 XIX, XVI | garantirle la vita?~Non so nulla. Ma io non darei mai 213 XIX, XIX | non è poco, per Dio; e non so che cosa dirà il Monti, 214 XIX, XXI | cura di me, mentre io non so nemmen chi egli sia?~In 215 XIX, XXI | dal notajo Agudio?~Io non so più niente.~Qui c'è sotto 216 XIX, XXVI| vi riconosco.~Ebbene?~Non so che vi vogliate dire.~A 217 XIX, XXVI| Non vi comprendo, e non so nulla.~Si tratta dunque 218 XIX, XXVI| un ricco potente.~Io non so nulla.~Allora si troverà 219 XIX, VII | ragazza, in un anno di tempo (so quel che dico e non posso 220 XIX, VIII| funesta al mondo!... Ma so bene che mi canzona... A 221 XIX, VIII| diventare pericolose, non so più che cosa dovrebbe conservarsi. 222 XIX, IX | parlar con gran lode. Ma so anche che ella non ha il 223 XIX, X | era tanto buona, che non so che cosa avrebbe fatto piuttosto 224 XIX, XVI | garantirle la vita?~Non so nulla. Ma io non darei mai 225 XIX, XIX | non è poco, per Dio; e non so che cosa dirà il Monti, 226 XIX, XXI | cura di me, mentre io non so nemmen chi egli sia?~In 227 XIX, XXI | dal notajo Agudio?~Io non so più niente.~Qui c'è sotto 228 XIX, XXVI| vi riconosco.~Ebbene?~Non so che vi vogliate dire.~A 229 XIX, XXVI| Non vi comprendo, e non so nulla.~Si tratta dunque 230 XIX, XXVI| un ricco potente.~Io non so nulla.~Allora si troverà 231 XX, V | viver mio saran tempesta.~Io so che tu dici la verità, povero 232 XX, IX | trascendente idea del dovere.~Lo so.~Dunque ci vuole una risoluzione 233 XX, X | lungo dialogo con lui; non so che cosa gli abbia detto, 234 XX, X | E che pensi di fare?~Non so che cosa risponderti; la 235 XX, XII | sei così rossa? le disse. So che il principe Demidoff, 236 XX, XII | a fargli visita?...~Non so nemmen chi sia questo principe 237 Conc, II | io esclamai commosso; io so la storia della sua vita; 238 Conc, II | glielo nominerei, ma non so che ben fare; non potete 239 Conc, II | da un processo criminale.~So tutto, io dissi, e so anche 240 Conc, II | criminale.~So tutto, io dissi, e so anche che lo scellerato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License