Libro, Capitolo
1 Pre | romanzo dev'essere deposta la ragione che storna la sua abolizione. -
2 I, V | non riporteremo per quella ragione che i dialoghi di due amanti,
3 I, VI | e il signor tenente ha ragione di chieder questo; ma io
4 I, VII | riceverlo.~- So già per qual ragione ella s'incomoda a venir
5 I, VIII | bisognava aver smarrita la ragione onde pigliarsi tanto affanno
6 I, IX | sciolto dai rigidi principj di ragione, e solea dire che giudicava
7 I, IX | giustizia ed alla santa ragione quelli che pensarono di
8 I, IX | storia pare bugiarda, chè la ragione si rifiuta ad ammettere
9 I, IX | e, smarrito ogni lume di ragione, non sapessero tener conto
10 I, IX | doveano sostener la sua ragione, se la tennero per qualche
11 I, IX | la pietà spontanea di una ragione più libera protestava in
12 I, X | vita, partiti voluti dalla ragione, dal dovere, dalla giustizia,
13 II, III | che ne abbia avuto la sua ragione. - Stiamo dunque attenti
14 II, V | potuto insultarla senza ragione.~Avvezza fin dalla prima
15 II, VI | eguaglianza eccezionale erano in ragione della disuguaglianza legale
16 II, VII | gallo, i quali rendevan ragione nelle cause civili e criminali;
17 II, VII | coloro dalla cui parte era la ragione. Se poi una tale pratica
18 II, VII | fatto, non c'era nessuna ragione per cui dovesse omettersi
19 II, VII | giustizia potrà rendervi ragione in seguito, ma per ora,
20 II, VIII | togliendo per poco all'uomo la ragione, la quale può turbarsi in
21 II, VIII | accetta mai le sue leggi dalla ragione, ma si sottomette, sebbene
22 II, VIII | fratello nè la madre; se a ragione o a torto non sappiamo,
23 II, VIII | attenta di discutere sulla ragione e sul torto in momenti di
24 II, IX | della luna sono diabolici in ragione della sua fama usurpata
25 II, IX | balcone gotico di una casa di ragione del patrizio Salomon, intanto
26 II, XII | quel delitto, e ciò per la ragione, che la mattina del giorno
27 II, XII | trattenere i consigli della ragione e della coscienza. Siccome
28 III, II | di qualche scimunito la ragione di quel povero diavolo di
29 III, III | così qualche volta chi ha ragione paga i debiti di chi ha
30 III, IV | senza pietà; la seconda ragione consisteva in ciò, che suo
31 III, V | tanto più si erano a questa ragione di vita abituati i nulla
32 III, V | segreto, per la medesima ragione avrebbero cessato di far
33 III, VI | faccian l'asino... perchè di ragione, se io taccio, essi dovrebbero
34 III, VI | colei quella potenza di ragione e di volontà, per cui, convinta
35 III, VI | potrà credere che una tal ragione di vita dovesse riuscire
36 III, VI | preparare il Senato, che di ragione verrà interpellato: e i
37 III, VI | anch'io, ma è un'altra la ragione per cui è necessario che
38 III, VI | toccarli contaminano la ragione e l'onestà... Un tempo erano
39 III, VII | rideva un po' perchè aveva ragione, un po' perchè il vino rideva
40 IV, I | mio professore può aver ragione... ma non mi par giusto
41 IV, I | fa, nè posso dividere la ragione della vita dalla ragione
42 IV, I | ragione della vita dalla ragione dell'arte, perchè chi conduce
43 IV, II | gli cresceva in petto in ragione che si avvicinava all'isola
44 IV, II | rigore, ma certo che una ragione ci dev'essere. Intanto anche
45 IV, II | salirono al viso, e mentre la ragione le facea vedere tutti i
46 IV, III | Del rimanente un'altra ragione per cui era sì poco inclinato
47 IV, III | sarebbe sempre stata una ragione mitigante la collera. Infiammato
48 IV, III | forse n'avevano la loro ragione, applaudirono; il conte
49 IV, IV | e di guidarlo secondo la ragione e verso la giustizia; là
50 IV, IV | che, costretti a render ragione delle loro decisioni, richiamaron
51 IV, IV | quelle che costringono la ragione a dir di sì, dopo averla
52 IV, VII | uno offende un altro senza ragione e con violenza, tutti hanno
53 IV, VIII | bene come nessuno desse ragione al suo avversario, mentr'
54 IV, VIII | esperienza.~- È questa un'ottima ragione, disse l'Algarotti.~- Pessima,
55 IV, IX | storico fu per la stessa ragione se invaghì Emma, la figlia
56 IV, IX | di cui si giova per aver ragione nelle dispute fracassose
57 IV, XI | vittoria a chi aveva la ragione. Codesta credenza spiega
58 IV, XI | forza al debole che aveva ragione; precisamente allora, ossia
59 IV, XI | recente turbinìo dei sensi, la ragione non essendosi ancora tutta
60 V, IV | succede sempre, per dar ragione al medico della cura, il
61 V, V | a nuovi errori, e qui ha ragione, ma sibbene un salutar avviso
62 V, VI | qui sempre disposta a dar ragione d'ogni mio fatto... Dirò
63 V, IX | carte nel quale aveva sempre ragione, e quando non era la fortuna,
64 V, IX | vuol aver a che fare per la ragione dell'antipatia. Parimenti
65 V, IX | di ridere, che cresce in ragione diretta della sconvenienza,
66 V, X | v'era probabilmente una ragione per cui la spinta naturale
67 VI, II | pensare al detenuto, chiara ragione che dalle risultanze del
68 VI, II | al Suardi: ed eccone la ragione. L'impresario Rocco, che
69 VI, V | vien nè sola nè prima a dar ragione a colui; ma vien seconda
70 VI, VI | d'un altro non aveva una ragione precisa, quantunque ne avesse
71 VII, III | Scusate, ma se le dame avevano ragione, i cavalieri avrebbero torto;
72 VII, IV | più forti d'ogni più forte ragione.~- E perchè, per il momento,
73 VII, VII | darsi benissimo che tu abbia ragione, ma se domani vuoi lasciar
74 VII, VII | sconoscente. Dirò che avete ragione, ma per quest'impresa io
75 VII, VIII | ella fu ingannata, non ha ragione di credersi colpevole, mentre
76 VII, X | al quale non poteva dar ragione, per la gran ragione che
77 VII, X | dar ragione, per la gran ragione che in faccia alla legge
78 VIII, I | saprebbe domattina, e avrebbe ragione di lamentarsi con noi; e
79 VIII, II | voi sola dovete render ragione... Ed ora che diremo, che
80 VIII, III | di pettegolezzi.~- Avete ragione, diceva il presidente; il
81 VIII, III | e coraggio da farsi dar ragione anche dal papa... onde la
82 VIII, III | Trovo che il signore ha ragione nell'asserire che donna
83 VIII, III | qualunque, e, volendo aver ragione ad ogni costo, si sente
84 VIII, III | anzi il monastero spiega la ragione e della difesa e della protezione
85 VIII, III | Paola deve aver bene la sua ragione.~- In fatti non è senza
86 VIII, III | In fatti non è senza ragione. Ascoltino.~ ~
87 VIII, IV | fosse dalla parte della ragione, e per quanto la contessa
88 VIII, IV | si tratta di torto e di ragione, e di un fatto in cui ci
89 VIII, IV | innalzato tutto l'edificio della ragione della contessa e del torto
90 VIII, V | onore a descriverla, per la ragione che ci piacciono i temi
91 VIII, VII | riottose alunne. Per questa ragione, anzichè esser segno all'
92 VIII, VII | spietata colla figlia in ragione dell'amore che le porta,
93 VIII, VII | deposta sul tavoliere, per la ragione forse che non l'attendeva,
94 VIII, VII | senza che n'avesse una ragione precisa, quella vista inaspettata;
95 VIII, IX | perchè tutto questo?~- La ragione è semplicissima. Non voglio
96 VIII, X | circostanza. - Il lettore può aver ragione, ma il vero è che il Galantino,
97 VIII, X | ci saprà dire se abbiam ragione.~Continuando adunque il
98 VIII, X | e prima cagione, l'unica ragione per cui son venuto qui,
99 VIII, X | la voce del Galantino, in ragione che parlava, s'era venuta
100 VIII, XI | momento di coglierlo, per la ragione che non sembra più in possesso
101 VIII, XI | parole si alzò, e:~- Avete ragione, avete ragione, disse; io
102 VIII, XI | Avete ragione, avete ragione, disse; io mi lascio sovente
103 IX, IV | parlari del pubblico; e in ragione che l'odio cresceva e si
104 IX, VII | per ciò appunto ella aveva ragione d'esaltarsi avendo vedute
105 IX, VII | Può darsi che tu abbia ragione, ma una piazza non è una
106 IX, VII | quel grande uomo che è, ha ragione, ma avrebbe più ragione
107 IX, VII | ragione, ma avrebbe più ragione ancora se dicesse: signor
108 IX, VII | Sarà bene che tu abbia ragione... ma se non io, c'è la
109 IX, VII | sempre là invece e a darmi ragione; in quanto poi a quella
110 IX, IX | divisa militare, e ciò per la ragione che, infatti, tra il Galantino
111 X, I | annunzia il regno della ragione, non è un'invenzione semplicemente
112 X, II | rivestito. Ebbene, io voglio dar ragione anche a costoro; io voglio
113 X, II | ecclesiastica mi daranno ragione? che direte quando parleranno
114 X, III | sicurezza personale. E in ragione che salivano gli ordini
115 X, IV | ci domandasse, per qual ragione spendiamo tante parole pel
116 X, V | di rappresentare l'alta ragione del dramma, e di produrre
117 XI, II | spettacolo che contrista la ragione.~Senza rammentare le pagine
118 XI, III | di tante cose, per quella ragione che il carciofo non può
119 XI, V | interlocutori discendevano.~Tu hai ragione, continuava uno di quegli
120 XI, VI | e se ne innamorò per una ragione più pericolosa di quello
121 XI, XI | correr pericolo di smarrir la ragione. Per lei dunque non esistevano
122 XI, XIII | aveva coperto ogni lume di ragione, si trovò, per così dire,
123 XI, XIV | gli andava crescendo in ragione che si avvicinava il giorno
124 XII, I | barlume di speranza, la ragione calcolatrice degli ostacoli
125 XII, I | primo, mi accorgo che hanno ragione que' dotti scrittori che
126 XII, I | egli stesso non sapeva dar ragione a quanti storici e a quanti
127 XII, II | inconcusse. La luce della ragione indipendente che, in sul
128 XII, II | miti e generosi; per la ragione, che è ben più facile che
129 XII, III | riscaldare dal calore della ragione, e più son fatti capaci
130 XII, III | Angelucci per la medesima ragione.~Come locuste assassine
131 XII, IV | che costituisce la sua ragione di essere, ed è quello di
132 XII, IV | spedizione fosse Berthier, per la ragione che, essendo questi obbediente
133 XII, V | obliqui consigli l'obliqua ragione di quel papa, e all'uopo
134 XII, V | partiti estremi non per altra ragione che perchè tengono la media
135 XII, VII | costituisce in un'apparenza di ragione anche chi è dalla parte
136 XII, VIII | piazza Navona, per la gran ragione di essere stato il primo
137 XII, VIII | Repubblica, e il senato la ragione della Repubblica. Il primo
138 XII, VIII | i suoi complimenti alla ragione.~Ma ci voleva ben altro
139 XIII, I | lettore conosce per qual ragione entriamo nel Colosseo e
140 XIII, III | manicomio chi ha smarrita la ragione spaventata dal peso insopportabile
141 XIII, III | perchè non c'era nessuna ragione che la visita fosse clandestina.
142 XIII, IV | più naturale, perchè la ragione era dalla sua parte; ma
143 XIII, VI | dell'archeologia, dando ragione a Cassio e a tutti i suoi
144 XIII, VII | e l'autorità dà sempre ragione ai parenti. Povero capitano!
145 XIII, VII | devo domandarvi per che ragione avete detto tutto questo
146 XIII, VII | tutto questo a me?~Per che ragione? perchè so che voi conoscete
147 XIII, VIII | dell'ingenua natura e della ragione assoluta... Dite adunque
148 XIII, VIII | dire: Pur troppo, costui ha ragione. E quegli si alzò, e dopo
149 XIII, VIII | sempre io dalla parte della ragione; una volta poi mi son trovato
150 XIV, I | problemi non possibili alla ragione calcolatrice. Quell'oca
151 XIV, II | non deve esser questa la ragione, io ci vedo altro. Ma io
152 XV, II | cresce a dismisura e in ragione inversa della gioja stessa.
153 XV, II | l'usato, non è sempre una ragione perchè questi debbano rallegrarsi.~
154 XV, II | lo accettò, per la solita ragione di far vedere a tutti che
155 XV, III | ottenebrano e corrompono. La ragione è che la donna non sembra
156 XV, III | attirata che dall'interesse; la ragione è che l'amore pare una cosa
157 XV, IV | accorgo in conclusione che ha ragione Andrea, il cameriere, quando
158 XV, IV | verrebbe con ciò che a dare ragione a quel buon diavolo di Andrea,
159 XV, V | imperatore, e ne so anche la ragione, aggiunse. Ditegli adunque
160 XV, V | non amava il vicerè (la ragione già ci sarà stata), acconsentì
161 XV, V | che Foscolo abbia avuto ragione o torto, è una questione
162 XV, VI | colonnello Baroggi, per una ragione gentile che sapremo dopo,
163 XVI, II | senza che a ciò vi fosse ragione di sorta, ma soltanto perchè
164 XVI, III | Qui cominciate ad aver ragione... Ma voi, che sfoggiate
165 XVI, IV | lena...~Voi potete aver ragione, ma io devo andare a dormire
166 XVI, IV | vogliate spiegarmi. madama, la ragione del vostro strano ridere
167 XVI, IV | signor marito?...~Avete ragione, e non vado innanzi.~Ma
168 XVI, V | comprenderete che io ho ragione di non lasciar cadere in
169 XVI, V | quasi solenne:~Voi avete ragione. So chi è mia moglie e di
170 XVI, V | stanno al disotto ed hanno ragione, son tutti eguali.~Di che
171 XVI, VI | bastare. Ma quell'orgoglio, in ragione che gli avea comandato di
172 XVI, IX | proprj, per la medesima ragione onde il vicerè non era ben
173 XVI, X | credevano d'aver sempre avuto ragione, cominciarono a investire
174 XVI, XI | sempre per la medesima ragione. Tutti i giovani, meno i
175 XVI, XIII | è facile però a capir la ragione dell'avere esso tenuto presso
176 XVI, XIII | testamento per tanti anni.~La ragione, se non è chiara per gli
177 XVI, XIV | finalmente che il tutore aveva ragione di non aver lasciato loro
178 XVI, XV | del re Duncano, per una ragione della stessa natura il ministro
179 XVII, I | taluni vengono apprezzati in ragione del nulla che fecero, e
180 XVII, I | abbagliare il mondo.~Tu hai ragione, e parli da quell'uomo che
181 XVII, II | impaziente di tutti. E la ragione ne era chiara. Egli era
182 XVII, III | come disse. Prodotta una ragione plausibile, lasciò il grado
183 XVII, III | Carlo Verri aveva avuto ragione; si potè comprendere che
184 XVII, III | placarlo e più gli si dà ragione, e più s'infuria, peggio
185 XVIII, I | cangiamo discorso.~Ma, di ragione, sarà il suo amante quello
186 XVIII, I | con Giunio a lungo.~È una ragione curiosa.~È naturalissima.
187 XVIII, I | mensa comune, per la sola ragione che anch'esso era fra gli
188 XVIII, I | invitati. Né sapendo trovar ragione ad un'antipatia così invincibile,
189 XVIII, I | carta e farla di pubblica ragione...~Ma e che diavolo c'è
190 XVIII, III | giornalista e critico teatrale, di ragione deve conoscere la signora
191 XVIII, IV | non essere fedele che alla ragione e alla verità; ma per tal
192 XVIII, VII | venire in soccorso di chi ha ragione, come la fortuna abbia saputo
193 XIX, II | turbata a quel modo senza ragione e senza scopo, volle nondimeno
194 XIX, III | sua moglie; avevan proprio ragione quelle donne.~Sì davvero,
195 XIX, III | fatto strano, ed è che, in ragione che ella diventava sempre
196 XIX, IV | di passaggio. Per questa ragione, riputando che l'uomo non
197 XIX, IV | parola dolce per lei, per la ragione che non gli piaceva niente
198 XIX, V | sue coetanee, per la sola ragione ch'ella era avviata ad una
199 XIX, VIII | mantenga, mi pare d'aver ragione. Onde farò uso di tutte
200 XIX, IX | colla convinzione di aver ragione, credeva di combattere il
201 XIX, IX | domani...~Per la medesima ragione trionferà sulla figliuola
202 XIX, XI | segnatamente patrizie (e ciò per la ragione che dànno più nell'occhio,
203 XIX, XIII | onnipotenza del denaro che dà la ragione a chi ha torto; per la viltà
204 XIX, XIX | Carmagnola.~Potete aver ragione, ed io non m'attento di
205 XIX, XX | galantuomini, e non ha nessuna ragione di essere; un maestro che
206 XIX, XXIV | per trovar il modo di dar ragione al notajo, quando questi,
207 XIX, XXVI | bontà di dirmi per qual ragione adesso io mi trovo in questa
208 XIX, XXVIII| dell'altare, non per altra ragione che perchè quell'innocente
209 XIX, XXXI | disopra di chicchessia. Aveva ragione il ciabattino del Giulio
210 XIX, II | turbata a quel modo senza ragione e senza scopo, volle nondimeno
211 XIX, III | sua moglie; avevan proprio ragione quelle donne.~Sì davvero,
212 XIX, III | fatto strano, ed è che, in ragione che ella diventava sempre
213 XIX, IV | di passaggio. Per questa ragione, riputando che l'uomo non
214 XIX, IV | parola dolce per lei, per la ragione che non gli piaceva niente
215 XIX, V | sue coetanee, per la sola ragione ch'ella era avviata ad una
216 XIX, VIII | mantenga, mi pare d'aver ragione. Onde farò uso di tutte
217 XIX, IX | colla convinzione di aver ragione, credeva di combattere il
218 XIX, IX | domani...~Per la medesima ragione trionferà sulla figliuola
219 XIX, XI | segnatamente patrizie (e ciò per la ragione che dànno più nell'occhio,
220 XIX, XIII | onnipotenza del denaro che dà la ragione a chi ha torto; per la viltà
221 XIX, XIX | Carmagnola.~Potete aver ragione, ed io non m'attento di
222 XIX, XX | galantuomini, e non ha nessuna ragione di essere; un maestro che
223 XIX, XXIV | per trovar il modo di dar ragione al notajo, quando questi,
224 XIX, XXVI | bontà di dirmi per qual ragione adesso io mi trovo in questa
225 XIX, XXVIII| dell'altare, non per altra ragione che perchè quell'innocente
226 XIX, XXXI | disopra di chicchessia. Aveva ragione il ciabattino del Giulio
227 XX, I | Ed ora per la medesima ragione, correndo l'anno 1829, dobbiamo
228 XX, II | carbonchio lucente.~L'altra ragione del suo primato sta nel
229 XX, III | dell'arte; e per la stessa ragione non posso ammettere che
230 XX, III | voi altri Italiani avete ragione di aggrapparvi unicamente
231 XX, III | primo, bisogna trovarne la ragione nell'indole e nella diversa
232 XX, VI | Parigi, e fors'anche per qual ragione son qui.~"Per amor di lei
233 XX, VII | il timore tenne luogo di ragione, e fu riguardato come la
234 XX, VII | altro è lo stato, altro la ragione, pretesero che le loro idee
235 XX, VII | affatto illeso, adducendo per ragione che quel dito, rimanendo
236 XX, VII | storia, che ha sempre dato ragione ai propugnatori del divorzio.
237 XX, X | fosse un rimedio, avresti ragione di dir così; ma il rimedio
238 XX, XIII | buon senso ed alla schietta ragione, troppo spesso par che abbiano
239 XX, XIV | passato per di là, e non c'era ragione ch'egli ne rimanesse tanto
240 XX, XIV | saltelloni. Pareva uscito di ragione affatto. Segue la processione
|