Libro, Capitolo
1 Pre | opuscoli che, sebbene stampati, pure stettero segregati dal commercio
2 I, II | sguardo ad osservare egli pure il palchetto, chiese all'
3 I, III | codesta Gaudenzi, mentre pure aveva uno stile di danza
4 I, III | regolamenti del teatro, pure non poteva spingere la voce
5 I, IV | esaminare le opere dell'arte. Pure non si potea dar figura
6 I, IV | di quello che leggesse, pure si teneva sul tavoliere
7 I, IV | brumajo, Bonaparte, che pure era passato imperterrito
8 I, V | puerile erano di colei che pure aveva tanta confidenza con
9 I, VI | lo inseguirono saltando pure di là.... ma che, smarritolo
10 I, VI | signor Amorevoli, quando pure sia vero quanto asserite,
11 I, VII | caffè del Greco; sottoposti pure all'interrogatorio gli uomini
12 I, VII | in quel fatto misterioso; pure, in fondo al suo cuore era
13 I, VIII | molti giri e rigiri capitò pure la fama di quei pretesi
14 I, VIII | che nella relazione (son pure sue parole) non si dirà
15 I, IX | arbitrarj e iniqui, ma che pure si faccian mutua controlleria,
16 I, IX | del Capitano di Giustizia, pure non mancò in quel consesso
17 I, IX | rubato a lui quello che potea pure diventar suo, se donna Paola
18 I, IX | la maestra e le amiche, pure non desiderava altro che
19 I, IX | fermamente di doversi servire. - Pure in qual modo ella avesse
20 I, X | gli occhi al sonno, v'è pure un momento, vicinissimo
21 I, X | eccezionale, di cui ella sapeva pure d'aver, sino a quel punto,
22 II, I | realtà che lo circondava, pure, trascinato dall'imaginazione,
23 II, II | allora insolito, ma che pure destò ovunque un insolito
24 II, III | qualche volta riusciva pure un amico molesto; ma quanto
25 II, III | inutile dire che c'è a torto; pure dobbiamo far notare che
26 II, VI | dell'anno 1749 era uscita pure a Milano, in conseguenza
27 II, VII | pel Pretorio vi fossero pure delle celle suppletorie
28 II, VII | il vero diritto, concesso pure che quei patrizj avessero
29 II, IX | pronunciare agli storici, che pure, con un coraggio da leone,
30 II, IX | vegliarda a mettere in fuga chi pure è venuto a visitarti colle
31 II, XI | fama aveva fatto il callo, pure non dormì troppo tranquillo
32 II, XI | della sua baldanza, stava pure in gran paura non gli venisse
33 II, XI | Salomon gli dissero di restar pure servito, balzò fuori dalla
34 II, XI | serpente che le stava davanti, pure si lasciò per il momento
35 II, XII | autore del trafugamento; pure rifletteva che la convinzione
36 II, XII | capacità a quel delitto, pure non si poteva assolutamente
37 III, I | criminali camminassero segreti, pure dov'eran tanti assessori
38 III, I | aula.~- Vossignoria parli pure con fiducia.~- Il nome è
39 III, II | quantunque avesse ventidue anni, pure non era stato in teatro
40 III, II | di quei vasi di voluttà); pure dall'altra parte è incontrastabile
41 III, III | minimo orgoglio di sangue, pure provò un'interna soddisfazione
42 III, III | vadan le cose, converrà pure che voi siate disposta a
43 III, IV | stessa Gaudenzi, della quale pure lodò la vita senza rimprovero,
44 III, IV | tutte quelle idee, diciamolo pure, rivoluzionarie contro i
45 III, V | padrone di tutto il mondo, pure si compiaceva se l'oro di
46 III, VI | abbattere qualunque altro. Avea pure, abbiam detto anche questo,
47 III, VI | fieramente cuoceva, e voleva pure, benchè solo e giovane e
48 III, VI | impregnato di idee false, doveva pure generare scandali e persecuzioni,
49 IV, III | traverso; ma oggi convien pure che ne tiriamo il profilo,
50 IV, III | è indizio di gran mente, pure convien che lo spessore
51 IV, III | stesso consolata, quando pure vi lesse: A quest'ora il
52 IV, III | a favore del costituito, pure non si poteva mandarlo assolto
53 IV, III | criminali era superiore a tutti, pure, trattandosi che l'ordinanza
54 IV, V | c'invita a giuocare?... Pure se costui fosse ancora a
55 IV, VI | prudenti e velate, venne pure a conoscere ogni cosa, e
56 IV, VI | ebollizione, ma bisognava pure che si presentasse un'occasione.
57 IV, VIII | scalea della quale stavano pure altri servi con torcie a
58 IV, VIII | ricchezza par miseria; e quando pure dà il caso che taluno voglia
59 IV, VIII | senti da quest'orecchio. Pure, se tu taci, tutti parlano.
60 IV, VIII | civile e idraulico, lo era pure come insaziabile mangiatore.
61 IV, IX | frottole. Perchè, passi pure tutto quello che fin qui
62 IV, IX | intenerirsi per nessuno, mentre pure da tempo immemorabile si
63 IV, IX | dell'uno e dell'altro, che pure coraggiosamente e fortemente
64 IV, IX | non si conoscano nemmeno, pure l'effetto dell'incontro
65 IV, IX | notizia, rispondendogli ella pure alcun che macchinalmente,
66 IV, X | chiamare a Palazzo, come pure avrebbe portato il debito.
67 V, I | fin di morte, dovrebbero pure essere atti di purificazione
68 V, IV | debba migliorare...~- Fate pure, fate pure... Ora sentite ...~-
69 V, IV | migliorare...~- Fate pure, fate pure... Ora sentite ...~- Che
70 V, IV | Paola e le sue ansie: come pure la scoperta dell'avvocato
71 V, V | confessar tutto, quando pure si trattasse di cosa, che,
72 V, VI | presentarsi ai giudici, sia pure per una semplice testimonianza,
73 V, VI | e sapienti come voi potè pure prendere stanza, è di tale
74 V, VII | spontaneamente solerte, pure accresca il suo zelo, e,
75 V, VII | del marchese; e che, data pure per assurda e impossibile
76 V, X | re di Francia, nella casa pure in porta Vercellina assegnata
77 V, X | Federico Borromeo. Vedevasi pure un altro gran quadro rappresentante
78 V, X | l'idea di dover giurare; pure le sue deposizioni fatte
79 VI, I | parentela nessuna, ma che pure, in così diverso modo, vengono
80 VI, VI | sentito e coltivato quando pure non si trattasse della figlia
81 VII, I | continue e facili sue vittorie, pure non avrebbe saputo giurare
82 VII, I | a cui pensare, ci pensi pure... che in quanto a questo
83 VII, II | troppo acerba. E quando pure avess'egli saputo passar
84 VII, II | potrebbe mai decifrare. Ma ella pure, dal canto suo, non solo
85 VII, II | Gazzetta Ufficiale di Milano, pure era già la figura più gloriosa
86 VII, II | arti, nemmeno di musica; se pure alle arti non si volessero
87 VII, II | dame, le quali cavavano pure il fazzoletto canforato
88 VII, V | di Babele, compiacevasi pure di procedere da più umile
89 VII, V | soccorso del venerabile, così pure il maestro tesoriere e il
90 VII, V | disgraziatissimo giovane, che pure fu a due dita di essere
91 VII, VI | modestamente provveduta che pure fervorosamente egli desiderava
92 VII, VI | il conte Alberico sapeva pure che il defunto marchese
93 VII, VI | ne era il padre, sapeva pure che un testamento era stato
94 VII, VI | scritto a suo favore, sapeva pure che quel testamento era
95 VII, VI | fosse distrutto; sapeva pure che la fortuna, il solo
96 VII, VI | una lievissima annata, che pure avrebbe bastato a sostentar
97 VII, VII | osceno e crudele. T'inganni. Pure mi piaci, e ti voglio bene
98 VII, VIII | trentacinque anni, ma cinquant'uno, pure alla proposta di lord Crall,
99 VII, X | frammassoneria fosse il segreto, pure, nei tre periodi dell'esistenza
100 VIII, II | esclamò al racconto; l'avea pure avvisata a ritirare la fanciulla
101 VIII, II | croci stellate, nè altro, pure ogni qualvolta si mostrava
102 VIII, II | operoso il vostro amore, pure è necessario che in tal
103 VIII, II | gli altri partirono; e noi pure usciremo all'aperto.~ ~
104 VIII, III | sulle spalle....~- Grida pure a tua posta; ma intanto
105 VIII, III | venga in suo soccorso, fosse pure colui il peggiore suo nemico.~-
106 VIII, IV | vergognoso trascorso... pure... l'illustrissimo signor
107 VIII, IV | eterno che sei!~- Continui pure... Son curioso anch'io di
108 VIII, IV | dal monastero? E concesso pure che tutto fosse stato concertato
109 VIII, IV | perchè la fanciulla dovrà pure saltar fuori, e alla fanciulla
110 VIII, V | onorato del nome di amico uscì pure, per non intrattenersi in
111 VIII, V | straordinaria saldezza d'intelletto, pure, prima di compire il fatto
112 VIII, VII | alcuni almeno, si nascondeva pure qualche altro sentimento;
113 VIII, VII | di un principe Infante, pure molte volte avea espresso
114 VIII, VIII | sua figliuola, bisognerà pure che per forza o per amore
115 VIII, IX | passata innanzi agli occhi; pure la figura di quella donna,
116 VIII, IX | abate Parini, e pregatelo pure a voler lasciarsi vedere
117 VIII, IX | Strigelli la guardava esso pure tutto compunto.~- È però
118 VIII, IX | intendere più volte di voler pure vendicarsi della contessa?...~-
119 VIII, IX | Strigelli quel si consoli, mise pure un soprassalto di gioia
120 VIII, X | una risoluzione, bisognava pure che le facesse toccar con
121 VIII, X | e che un matrimonio era pure il solo mezzo per finir
122 VIII, X | contento di ciò?~- Fate pure, signora.~- Domani tornate
123 VIII, XII | costretto a trovare, sia pure per questo solo caso, la
124 VIII, XII | pretende d'aver capito troppo. Pure doveva tacere. Ho fatto
125 VIII, XII | luna!... Perchè?... volta pure e rivolta e rimescola la
126 VIII, XII | intermittente, larga e rossastra.~Pure il conte V... e il Galantino
127 VIII, XII | turbati nel sonno, poteron pure sfiorarlo qualche poco,
128 IX, II | non avea bisogno d'ajuto, pure gl'involava tutti i giorni
129 IX, II | viene il giorno che convien pure che paghino i debiti. Chi
130 IX, II | un semplicione, essendo pure più astuto del diavolo!
131 IX, II | parte o dall'altra bisogna pure che caschino, perchè il
132 IX, III | Donna Paola si mosse ella pure, volgendo al conte un'occhiata
133 IX, III | camera e di venire a lui, che pure s'era mosso per amore e
134 IX, V | offenderla, perchè, avesse ella pure avuta in addietro questa
135 IX, VI | avea dato tanto affanno, pure aveva troppi dolori proprj
136 IX, VI | sorta alla forma decorosa; pure, con tutto questo, nella
137 IX, VII | caro mio.~- Distinguiamo pure. Non ho niente in contrario.~-
138 IX, IX | tutto e sempre sitibonda, pure era stato spesso al punto
139 IX, IX | grande arte delle capriole, pure non era già nè il trillo
140 IX, IX | passar per via Capuana. Pure, ad onta di tutto questo,
141 X, III | alfabeto.~E una terza comparve pure a fermar l'attenzione generale.
142 X, III | marchese F.... sessantenne esso pure; e tutti si guardavano per
143 X, V | Raimondo Fidanza, procedeva, pure a cavallo, il senator Rezzonico,
144 XI, III | condizione di banchiere, pure la sua antica natura ricomparisse
145 XI, IV | avvezzi ad obbedirmi. Tengo pure a' miei comandi qualche
146 XI, IV | parere da dare.~Ma dica pure, molto reverendo, esclamò
147 XI, IV | guardò il Galantino; questi pure lo guardò, e soggiunse:~
148 XI, VII | amassero le loro figliuole, pure erano le meno assidue a
149 XI, VII | basta per intorbidare le pure sorgenti dell'innocenza
150 XI, VIII | del matrimonio, stampati pure a Milano in quel medesimo
151 XI, VIII | della fanciulla, mentre pure esprimevano il turbine della
152 XI, IX | relazione con la contessa, pure non poteva a meno di cercare
153 XI, IX | contessa, sorridendo.~Pensi pure e dica quello che vuole.~
154 XI, IX | salire a un prezzo favoloso. Pure il Baroggi ne arrossì senza
155 XI, XI | aspettarsi una tal visita, pure conobbe la voce e si appose;
156 XI, XIII | nobili e più disinteressati, pure si ostina a star separata
157 XI, XIV | dipendesse che, essendovi pure tanta somiglianza tra il
158 XI, XIV | lui cavaliere nobilissimo, pure si guardava il primo con
159 XI, XIV | questo cencio di carta, pure non posso far a meno di
160 XI, XIV | tanto più che bisognava pure cercar di toglier di mezzo
161 XI, XIV | caso mi facesse attonito, pure non ho mai tolto l'occhio
162 XI, XIV | infelice del povero estinto, pure stetti lontano dalla casa
163 XI, XIV | violenze del conte S..., pure volle che per un anno intero
164 XI, XIV | Milanesi; quei Milanesi che pure in molte circostanze avean
165 XI, XIV | succeduto al Senato; ma, sia pure come vuol essere, io provo
166 XII, I | in non meritata sventura.~Pure, tanti anni sono, gli stessi
167 XII, II | nelle valutazioni storiche, pure sono di tal natura che non
168 XII, II | della storia. Ma concedendo pure che questo sia possibile
169 XII, IV | incaricati di ritirarla. Pure, se questa volta il tentativo
170 XII, IV | la rivoluzione? Si pianti pure l'albero della libertà in
171 XII, V | straordinaria prodezza, pure tutti, l'uno dopo l'altro,
172 XII, V | minacciate cose terribili, pure il pontefice erasi lusingato
173 XII, VII | della questione romana, pure parlando sotto l'orecchio
174 XIII, II | suffit, et je la crois plus pure~Que les autels des dieux
175 XIII, V | Genova più delle fanciulle, pure non potè essere indifferente
176 XIII, VI | cara, il mio pensiero, se pure alla sola vista di tuo padre
177 XIII, VI | ho un presentimento che pure debba esser lui quello che
178 XIII, VII | saper stare sul proprio, se pure riesce a sentir rinnovate
179 XIII, VII | quantunque fosse assai giovine, pure aveva già quel che si dice
180 XIII, VII | fanciulla che avea seco, dovendo pure risovvenirsi d'avere una
181 XIV, I | tutto con righe a lama, pure d'argento. Il conte Aquila
182 XIV, II | il matrimonio di S. M., pure ho cambiato consiglio, sapendo
183 XV, I | ne accorse, e, diciamolo pure, con un certo rammarico.
184 XV, I | sentimento generale, e, diciamolo pure, anche un po' alla paura
185 XV, II | implacabile sul più, bisognava pure che si adattasse sul meno.
186 XV, II | ogni cosa in un momento; pure non fece nulla di tutto
187 XV, V | incerto, lo rallentò esso pure, e si fece a parlare con
188 XVI, II | poco ebbra ed espansiva. Pure all'ultima sua parola cessò
189 XVI, III | Il signor conte ride... pure non vorrei per tutto l'oro
190 XVI, III | gusto a nessuna lettura, pure ho imparato infinite cose
191 XVI, III | loquacità della Falchi, pure fu punto da quell'insistenza.
192 XVI, IX | questo affare privato, che pure doveva avere la sua influenza
193 XVI, X | casa Bignami; lo che fece pure con altre ditte commerciali,
194 XVI, X | superbo e duro e strano; pure il pensare che quella donna
195 XVI, XVI | permesso di entrare.~Ma entri pure, disse Galantino.~Poco dopo
196 XVI, XVI | crede...~No, no andiamo pure a Milano mi fermerò alcuni
197 XVI, XVI | Ella però...~Continui pure; cavaliere, e non abbia
198 XVII, I | gli disse, continuatela pure in compagnia di quest'allegra
199 XVII, I | è dei nostri. Troverete pure in casa mia alcuni de' meglio
200 XVII, I | spinoso, osservò l'E... V...; pure, se il duca di Lodi avesse
201 XVII, I | Ordine. Tu mi dirai che pure è necessario aver fatto
202 XVII, I | perde un impero. Pino sia pure, chè lo merita, il generalissimo
203 XVII, I | altre forme di governo; v'è pure in Italia e a poche miglia
204 XVII, II | qualche esame) appartenevano, pure sebbene col semplice desiderio
205 XVII, II | Beauharnais fatto re d'Italia, pure non osavano consigliare
206 XVII, II | stesso pericolo trovavansi pure avvolti e fatti compagni
207 XVII, III | segreto dell'aula senatoria, pure il pubblico venne invece
208 XVII, IV | carissimo ai Milanesi, ebbe pure qualche insulto, partì per
209 XVIII, II | facesse la prima figura pure tra i giovani delle più
210 XVIII, II | delitto percosso dalla legge, pure non furono contemplate in
211 XVIII, II | anche nel dì del giudizio, pure di tanto in tanto mi sconvolge
212 XVIII, IV | di pensare dell'autore, pure non ho creduto di dare alcun
213 XVIII, IX | chiusi in casa, bisognò pure che sfogassero il loro prurito
214 XIX, I | diritto a stima di sorta; pure a forza di ostinazione,
215 XIX, II | quantunque per fini indegni, pure si avvezzano ad una scuola
216 XIX, VIII | mantengo.~E quando, concedendo pure tutto ciò ch'ella dice,
217 XIX, IX | della ricchezza, tale è pure d'ogni altra cosa del mondo.
218 XIX, XIX | vicem-gerens del Gehausen, pure la sua presenza non solo
219 XIX, XX | Bichinkommer, tutt'intesi essi pure a parlar di cose, che, se
220 XIX, XXVI | conoscermi, disse poi, ed io pure non vi conosco. Abbiate
221 XIX, XXX | nostri figli, e continua pure colla litania delle generazioni,
222 XIX, XXX | bicchiere di Villacortese, pure di quel tempo in gran voga;
223 XIX, XXXII| Compagnia della Teppa, che pure si erano ascritti alla Società
224 XIX, I | diritto a stima di sorta; pure a forza di ostinazione,
225 XIX, II | quantunque per fini indegni, pure si avvezzano ad una scuola
226 XIX, VIII | mantengo.~E quando, concedendo pure tutto ciò ch'ella dice,
227 XIX, IX | della ricchezza, tale è pure d'ogni altra cosa del mondo.
228 XIX, XIX | vicem-gerens del Gehausen, pure la sua presenza non solo
229 XIX, XX | Bichinkommer, tutt'intesi essi pure a parlar di cose, che, se
230 XIX, XXVI | conoscermi, disse poi, ed io pure non vi conosco. Abbiate
231 XIX, XXX | nostri figli, e continua pure colla litania delle generazioni,
232 XIX, XXX | bicchiere di Villacortese, pure di quel tempo in gran voga;
233 XIX, XXXII| Compagnia della Teppa, che pure si erano ascritti alla Società
234 XX, II | una colpa di più; e quando pure non fosse, il vero merito
235 XX, II | trionfo Chateaubriand, che pure aveva parlato contro di
236 XX, III | accanto alle creazioni più pure e celestiali pone le più
237 XX, V | più bigotto, e diciamolo pure, più galantuomo di lui,
238 XX, VI | insidie di un altro, che pure l'abbandonò prestissimo;
239 XX, IX | annunzio di una disgrazia, pure gli fece provare un soprassalto
240 Conc, I | sebben di linee grandiose e pure, era patito e stanco.~Salutato
|