Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezze 3
mezzetta 2
mezzi 41
mezzo 234
mezzo-contralto 1
mezzo-soprano 2
mezzodì 27
Frequenza    [«  »]
239 arte
236 ben
236 voce
234 mezzo
233 sa
232 or
230 occhi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

mezzo

    Libro,  Capitolo
1 I, I | vecchio era seduto, in mezzo ad alcuni contadini che 2 I, I | di maschere. - E dal bel mezzo del secolo XIX ora ci convien 3 I, I | convien saltare nel bel mezzo del secolo XVIII, e recarci 4 I, II | Semiramide s'assideva in trono in mezzo a Tamiri e a Sibari, e una 5 I, III | gridare dal proscenio, in mezzo ad un silenzio di tomba:~- 6 I, IV | e tanto più in quanto in mezzo ad essi spiccava una donna 7 I, IV | quello che fece poi Murat, mezzo secolo dopo, col Consiglio 8 I, VIII | possiam diguazzarci in mezzo al flagello, sicurissimi 9 I, VIII | altra parte avremo facile il mezzo di rilevare certi atteggiamenti 10 I, IX | ragazzaglia minuta, mentre il nano mezzo pesto fu ricondotto al suo 11 I, IX | Qual combattuta nave in mezzo all'onde,~Oggi imploro dal 12 I, IX | assenso pontificio, fu per mezzo dello stesso mercante spedito 13 II, II | trionfa ognora, pur nel mezzo delle deviazioni del gusto. 14 II, II | sarebbe riuscito rumoroso in mezzo alla folla dei teatri, delle 15 II, III | voci femminine; ladri di mezzo carattere, e tagliaborse 16 II, III | comparire a più riprese, in mezzo alle tante che popoleranno 17 II, IV | altro che seguirlo, e, così mezzo vestito, mi cacciai sotto 18 II, IV | era zeppo, già faceva quel mezzo silenzio che precede l'alzata 19 II, IV | essi, no... voglion correr mezzo miglio per le ortaglie, 20 II, V | e del trovarsi sempre in mezzo a tanti uomini e donne, 21 II, VI | congiungeva alla platea per mezzo di una gradinata divisa 22 II, VI | salivano al palco per quello di mezzo, e discendevano in platea 23 II, VI | di ricchezza e di luce in mezzo a cui sfolgoravano le deità 24 II, VI | scene del nostro libro.~In mezzo a quell'Olimpo lucente delle 25 II, VI | Bruni aveva pensato, con un mezzo per verità illecito, di 26 II, VI | allo scoperto.~Era da circa mezzo secolo che in Francia, dove 27 II, VI | sdrajato sul letto tra un mezzo sogno e una mezza veglia. 28 II, VII | ma questo non era già un mezzo di equilibrio, sibbene un' 29 II, VII | Però se, quand'anche con un mezzo riprovevole ma il solo tuttavia 30 II, VII | ho dovuto ricorrere a un mezzo proibito, fu per un fine 31 II, VIII | oramai non vedo miglior mezzo d'uscita alla passione che 32 II, VIII | sventura, perchè per suo mezzo sarà scaturita la vostra 33 II, XI | varcò la soglia, e fu nel mezzo della sala, faccia a faccia 34 III, III | momento non c'era altro mezzo di far cessare una perfida 35 III, III | inflessibile, metterò sossopra mezzo mondo.~- Tranquillatevi, 36 III, IV | il delitto consumato per mezzo di essa erano i soli elementi 37 III, IV | invece, senza por tempo in mezzo, fece una seconda visita 38 III, V | della terza qualità, e in mezzo ad essi, da qualche giorno, 39 III, V | avvenire, e scorgendovi già, di mezzo alla nebbia rosata, prospettive 40 III, VI | pensieri abbastanza gai in mezzo al disastro, succedevano 41 III, VI | cose, allorchè c'entra di mezzo il puntiglio.~- Voi dite 42 III, VI | onesta famiglia, non che in mezzo alla polvere d'un palco 43 III, VI | fosse proprio nessun altro mezzo che il sacrificio di cinque 44 III, VII | in silenzio, si animò a mezzo, si riscaldò poscia; prima 45 III, VII | gravità. E fu davvero un mezzo prodigio se, verso mezzanotte, 46 IV, I | maestro, e tanto più che di mezzo all'esercitazioni letterarie, 47 IV, VI | gridi. Però uomo avvisato, mezzo salvato.~A quell'intemerata 48 IV, VI | decoro, non ne andava di mezzo per nulla; o, giacchè erasi 49 IV, IX | semplice dialogo tagliato in mezzo da un cancello e, fino ad 50 IV, IX | Monaldeschi erano tenori di mezzo carattere, e innamorarono 51 IV, X | limiti naturali, in Paganini mezzo secolo dopo, è lo strumento 52 IV, XI | di un duello: di questo mezzo assurdo di riparare le ingiurie, 53 V, I | Questo fatto, togliendo di mezzo le funeste disuguaglianze, 54 V, III | scrittojo del suo studio, in mezzo a molti documenti di famiglia, 55 V, III | quando cioè fosse tolto di mezzo ogni pericolo d'investigazione 56 V, IV | deposizione, credette a mezzo, e quasi quasi si sarebbe 57 V, VI | E la contessa tacque in mezzo al silenzio de' giudici.~ ~ 58 V, VIII | conte, senza por tempo in mezzo gli propose la confessione, 59 V, VIII | sappiamo principio, mezzo, fine. Chè il sacramento 60 V, VIII | perciò, senza por tempo in mezzo, avealo condotto seco a 61 V, IX | un quarto d'ora dopo, in mezzo a due secondini, o come 62 V, X | perchè, avendo fede in quel mezzo, pretendeva che si adempissero 63 VI, I | trattenere più oltre in mezzo alle altre educande, e tanto 64 VI, II | netto prodotto sei milioni e mezzo. Indirettamente poi essi 65 VI, II | come a dire, trasportato in mezzo a que' fatti. Ma un istancabile 66 VI, VI | ha a fare, - e fermò un mezzo partito. Così, otto giorni 67 VII, II | suonare, con quella voce di mezzo contralto velata di voluttà, 68 VII, II | a furia per un secolo e mezzo; di ricondurre l'arte alle 69 VII, IV | insegnar la giustizia col mezzo della violenza. Giacchè 70 VII, V | davanti all'uomo seduto nel mezzo, era un teschio, uno squadro, 71 VII, VI | senza, perchè erano il solo mezzo che gli era rimasto a dar 72 VII, IX | pericolo per trovarsi in mezzo a noi, protette come sono 73 VII, IX | giovinette educande, in mezzo alle quali il suo occhio 74 VII, X | crescente frastuono, in mezzo al quale spiccavano voci 75 VIII, IV | di sdegno, si piantò nel mezzo del caffè, e:~- Caro signore, 76 VIII, V | gentildonna, passando in mezzo ad una frotta di rozze contadine 77 VIII, VIII | darle notizia che per suo mezzo era stata rinvenuta, e cogliere 78 VIII, VIII | poteva anche concertare il mezzo di dare un altro colore 79 VIII, VIII | serj mi servivano quasi di mezzo ad ottenere tutto quello 80 VIII, X | matrimonio era pure il solo mezzo per finir tutto senza scandalo 81 IX, II | abbiamo raccontato, recando in mezzo la testimonianza d'un contemporaneo, 82 IX, II | già confido di averne il mezzo, e che, dentr'oggi o, tutt' 83 IX, II | guarito.~- E qual è questo mezzo col quale credete di potere 84 IX, II | promessa formale; però un tal mezzo è quello per cui domando 85 IX, IV | passando in carrozza in mezzo ai banchetti notturni in 86 IX, V | eccidio del Barbarossa, in mezzo ai cani di Bernabò, nei 87 IX, VI | congratulazioni del conte padrone. Nel mezzo della piazza era stato eretto 88 IX, VI | spegnersi, per un secolo e mezzo non vi fu chi più tentasse 89 IX, VI | sa da chi e perchè.~Nel mezzo dell'ampia mensa, fra vasi 90 IX, VII | due ale, e che la parte di mezzo sia una galleria ad ampi 91 IX, VIII | tempo, o tutt'al più ad un mezzo trottino, si slanciarono 92 IX, VIII | chè io, anche passando in mezzo a costoro, tirerò via di 93 IX, VIII | scaraventa,~Ci cacceremo in mezzo al pandemonio.~ ~ 94 IX, IX | tratto innanzi al suo casino, mezzo nascosto dalle alte piante, 95 X, I | cartellone pendente dall'arco di mezzo, sul quale il Pubblico affollato 96 X, I | inargentato, avente nel mezzo un occhio del Padre Eterno: 97 X, II | siffatti disordini, di trovar mezzo con cui rimediarvi. - Ecce 98 X, IV | fantasioso Landriani; ma di mezzo agli applausi si sentire 99 X, IV | pontificia. Ma in questo mezzo un frate domenicano, generale 100 X, IV | convenzionale colpo di scena, per mezzo del cardinal segretario 101 X, V | un nuovo Cesare, onde per mezzo vostro venga, veda, vinca. 102 X, V | gestatoria, e venne portato nel mezzo della piazza: la sua corte, 103 X, V | quell'epoca; ma sembra che in mezzo non sia corsa che una notte 104 XI, I | a salire in carrozza in mezzo alle ondate della folla 105 XI, I | tutte queste domande col mezzo dell'azione drammatica, 106 XI, II | loro che stava seduto nel mezzo, era nientemeno che il vescovo 107 XI, III | delle sue case, per suo mezzo seppe di essa, e v'entrò; 108 XI, III | introdurremo intanto nel mezzo di quel conciliabolo.~ ~ 109 XI, IV | vecchio Galantino ruppe in mezzo le mutue interrogazioni 110 XI, IV | trovasse il modo di togliere di mezzo questa fatale esistenza. 111 XI, IV | se non ci fosse stato di mezzo l'appalto dei foraggi, avrebbe 112 XI, V | colonnello Landrieux per mezzo del capitano Baroggi, volontieri 113 XI, V | bisogno.~Improvvisato così a mezzo un progetto, il Suardi ascese 114 XI, VI | trascorsi cinquant'anni; mezzo secolo! una piccola bagatella. 115 XI, VI | mostravasi così mezz'a mezzo, tra gli estremi che abbiamo 116 XI, VII | asseriva, si erano dileguate in mezzo ai furori popolari. Quella 117 XI, VII | ma il fatto sta che, in mezzo alle belle dame e alle fanciulle 118 XI, XII | chè, essendo le quattro e mezzo di notte, faceva ancora 119 XI, XIII | fanciulla senza por tempo in mezzo. Giunto il Bruni alla casa 120 XI, XIV | pure cercar di toglier di mezzo quel fatale amore del Suardi; 121 XI, XIV | più autorità, toglierà di mezzo qualunque dubbio. A proposito 122 XI, XIV | venuti alle mani, pur in mezzo alla festività di un banchetto, 123 XI, XIV | manifestò per mille indizi. Il mezzo più sicuro con cui un governo 124 XI, XIV | grande che non è Milano; in mezzo a scene più solenni; e tanto 125 XII, I | Colosseo rimanga smantellato a mezzo. La grandezza romana, se 126 XII, I | Camillone di Trastevere, per mezzo del quale avrebbe saputo 127 XII, III | incaricato di tentare ogni mezzo per indurre i Prussiani 128 XII, IV | quale basta a toglier di mezzo ogni dubbio; v'è un altro 129 XII, IV | premer tanto di toglier di mezzo la temporalità del papa, 130 XII, V | del papa, e inoltratosi in mezzo alle gole degli Appennini, 131 XII, V | si accorgono di vivere in mezzo ad uomini e cose sopraffatti 132 XII, VI | quel di Saturno; qui nel mezzo era il cavallo gigantesco 133 XIII, I | statue d'oro che posavano in mezzo a ciascuna di quelle arcate; 134 XIII, I | più alte dell'edifizio. In mezzo a tutta questa moltitudine 135 XIII, II | finalmente incominciò in mezzo al silenzio generale, che 136 XIII, II | statua di Pompeo Magno.~In mezzo all'ufficialità, presso 137 XIII, IV | fosse riuscito a togliere di mezzo quel malaugurato matrimonio, 138 XIII, VI | andò, se il palco è nel mezzo dell'anfiteatro?~Tanto fa, 139 XIII, VIII | conte si piantò allora nel mezzo della stanza, e:~Sapete 140 XIII, VIII | riparazione d'onore, e col solito mezzo delle armi.~Donna Paolina, 141 XIII, IX | conte non mise tempo in mezzo, salì a cavallo, e fu dal 142 XIII, X | percorrere quasi due miglia e mezzo della via Appia per recarsi 143 XIV, I | ponsò, con una stella nel mezzo, di raso bianco, dove un 144 XIV, I | che per l'uomo sono il mezzo della vita, secondo il computo 145 XIV, II | condizione ancor molto prospera, mezzo secolo fa fiorivano con 146 XIV, II | contessina Aquila, s'avanzò nel mezzo della sala per aprire la 147 XIV, II | intima gioja. Nel passare in mezzo alle vive cariatidi dell' 148 XIV, III | e più costante. Per suo mezzo potemmo raccogliere che 149 XV, III | crescesse a dismisura. Per suo mezzo infatti, nella compra e 150 XV, III | altresì che, se anche in mezzo alla gioja convivale, se 151 XV, VII | staccò da lui, lo piantò in mezzo alla sala, e mosse incontro, 152 XV, VII | contessina che ne va di mezzo; la sola contessina. Abbiate 153 XVI, I | parole se fosse stato in mezzo ai soldati. Sapete, a proposito, 154 XVI, I | concorsero anch'essi, per mezzo degli amministratori, ispettori 155 XVI, I | impastata sul portone di mezzo della Metropolitana. La 156 XVI, VI | davvero se non le si vive in mezzo. Vedrò e sentirò. Tutto 157 XVI, VII | fosse lieta di trovarsi in mezzo a tanta gente che la servivano 158 XVI, X | attraversata la folla in mezzo al più cupo silenzio, dovesse 159 XVI, XI | non mi sarebbe sembrato mezzo secolo fa. In che modo stia 160 XVI, XI | esperienza. Avevo fatto mezzo giro di più che tutti gli 161 XVI, XII | lettera L. Or rimane l'I di mezzo.~Non può essere che Murat, 162 XVI, XIII | importava la somma di un mezzo milione; il marchese vinse 163 XVI, XIII | dispetto d'aver perduto mezzo milione.~Sapete, signor 164 XVI, XIII | attuaro è in platea; per suo mezzo mando pregare il Suardi 165 XVI, XIV | comperato per un milione e mezzo in tanti boni del tesoro...~ 166 XVI, XIV | le ore: erano le dodici e mezzo.~ ~ 167 XVI, XV | mani più di due milioni e mezzo, deve ad esse restare attaccato 168 XVI, XVI | Esso, dal marchese F... per mezzo del conte Aquila, recentissimamente 169 XVII, I | ci avvelena, ma si paga mezzo marengo al boccale: noi 170 XVII, II | giusta, era pur vero che in mezzo a quelle marsine v'erano 171 XVII, III | perchè? in Milano non vi è un mezzo battaglione di coscritti; 172 XVII, III | Granzini, staccatosi di mezzo a' suoi compagnoni, andò 173 XVII, III | e ritornò accigliato in mezzo al drappello dei suoi. Questo 174 XVII, IV | capo-mastro Granzini, che, in mezzo a dieci o dodici uomini 175 XVII, IV | allora il capo-mastro in mezzo a suoi: Alla casa del Prina! 176 XVII, IV | ritornati?~Se i due milioni e mezzo del ministro Prina non fossero 177 XVII, IV | noi bastò d'aver recato in mezzo nuovi dati, che chiameremo 178 XVIII, II | scellerati che, pur nel mezzo dell'abbondanza e di tutte 179 XVIII, III | dove siede il marchese in mezzo a cinque o sei persone, 180 XVIII, III | persone, è la stessa che mezzo secolo addietro aveva servito 181 XVIII, VI | del denaro; so che, per mezzo del suo maggiordomo, gli 182 XVIII, VIII | sentimenti del cuore; e nel mezzo alcune aspre figure incaricate 183 XVIII, IX | delle guerre, a saltar in mezzo a un battaglione quadrato, 184 XIX, III | d'affliggersi perchè, in mezzo a tante bellezze, la ragazzina 185 XIX, V | per stornare e rompere a mezzo, scorgendo in essi i germi 186 XIX, VI | sentire; e la memoria, per suo mezzo, non poteva rifiutarsi a 187 XIX, IX | non potrebbe essere che un mezzo felice di beneficare largamente 188 XIX, IX | ella teme tanto, il miglior mezzo è quello di avviarvi anche 189 XIX, XIV | teatro Re, senza por tempo in mezzo, pensò ad ipotecarla a suo 190 XIX, XIV | segnatamente nelle corde di mezzo, e per di più, aveva un 191 XIX, XVII | imposta al suo re, per suo mezzo dovesse diventar contagiosa 192 XIX, XVIII | sempre infelice; soltanto per mezzo dell'arte può avere dei 193 XIX, XIX | come potete vedere, in mezzo a quella schiera numerosa 194 XIX, XX | su e in giù pei viali, in mezzo alla folla ognora crescente, 195 XIX, XXI | che si volti e rivolti in mezzo a zecchini... ma ciò che 196 XIX, XXIII | conte Alberico, chiudendo in mezzo la fanciulla, quasi temessero 197 XIX, XXIII | sul gruppo di persone in mezzo alle quali spiccava ancora 198 XIX, XXV | tambussato, fu lasciato solo in mezzo alla strada e all'oscurità 199 XIX, XXVI | che allegria, sedevano in mezzo a dodici mostruosissimi 200 XIX, XXVIII| dappertutto per mettervi in mezzo ad una schiera d'uomini 201 XIX, XXXII | gli premeva fosse tolto di mezzo, e per odio del quale non 202 XIX, III | d'affliggersi perchè, in mezzo a tante bellezze, la ragazzina 203 XIX, V | per stornare e rompere a mezzo, scorgendo in essi i germi 204 XIX, VI | sentire; e la memoria, per suo mezzo, non poteva rifiutarsi a 205 XIX, IX | non potrebbe essere che un mezzo felice di beneficare largamente 206 XIX, IX | ella teme tanto, il miglior mezzo è quello di avviarvi anche 207 XIX, XIV | teatro Re, senza por tempo in mezzo, pensò ad ipotecarla a suo 208 XIX, XIV | segnatamente nelle corde di mezzo, e per di più, aveva un 209 XIX, XVII | imposta al suo re, per suo mezzo dovesse diventar contagiosa 210 XIX, XVIII | sempre infelice; soltanto per mezzo dell'arte può avere dei 211 XIX, XIX | come potete vedere, in mezzo a quella schiera numerosa 212 XIX, XX | su e in giù pei viali, in mezzo alla folla ognora crescente, 213 XIX, XXI | che si volti e rivolti in mezzo a zecchini... ma ciò che 214 XIX, XXIII | conte Alberico, chiudendo in mezzo la fanciulla, quasi temessero 215 XIX, XXIII | sul gruppo di persone in mezzo alle quali spiccava ancora 216 XIX, XXV | tambussato, fu lasciato solo in mezzo alla strada e all'oscurità 217 XIX, XXVI | che allegria, sedevano in mezzo a dodici mostruosissimi 218 XIX, XXVIII| dappertutto per mettervi in mezzo ad una schiera d'uomini 219 XIX, XXXII | gli premeva fosse tolto di mezzo, e per odio del quale non 220 XX, II | ingegni", tuonava Foscolo mezzo secolo fa, e mezzo secolo 221 XX, II | Foscolo mezzo secolo fa, e mezzo secolo dopo si è ancora 222 XX, III | completi, sono uomini a mezzo, perchè della vita non riflettono 223 XX, IV | quando battevano le tre e mezzo all'orologio di Notre-Dame.~ ~ 224 XX, VII | autorità coniugale vacilla in mezzo alle eterne dissensioni 225 XX, VII | gettato il divorzio in mezzo alla società, dovessero 226 XX, VII | donne come un sultano in mezzo al serraglio.~"Ma giacchè 227 XX, VII | hanno aperto con questo mezzo un varco sterminato all' 228 XX, VII | insensibilmente trascinato in mezzo alla dissipazione ed alla 229 XX, XI | Giunio, forse ho trovato il mezzo di poter indurre quella 230 XX, XII | povertà; e prima e dopo e in mezzo a tutto ciò serpeggiava 231 XX, XII | onde a lui non rimaneva più mezzo di disfarsene. Queste cause 232 XX, XII | pareva dovesse togliere di mezzo ogni ulteriore occasione 233 XX, XIV | senza pensare ch'era in mezzo a una fitta di persone che 234 Conc, VI | Germania, non trovò un eco in mezzo ai cuori fatti muti dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License