Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
exposita 1
extraordinariamente 1
eziandio 8
f. 227
fa 324
fa' 2
fabbri 1
Frequenza    [«  »]
229 tal
229 volte
228 altre
227 f.
225 amorevoli
225 ebbe
222 giorni
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

f.

    Libro,  Capitolo
1 I, III | al palazzo del marchese F... che era morto la mattina 2 I, VI | illustrissimo signor marchese F... morto stamattina, come 3 I, VI | nel giardino del marchese F... Sotto l'atrio del palazzo 4 I, VI | uomini che vegliavano in casa F.... per custodire il cadavere 5 I, VI | cadavere del marchese A. F., morto la mattina del 10 6 I, VI | chiave dal sullodato marchese F., per quanto asserisce un 7 I, VI | verificare, il marchese F... disse aver messe carte 8 I, VI | egli stesso a fuggire uno.~"F. Baldini, tenente del Pretorio. - 9 I, VI | tenente del Pretorio. - F. Rò, ~barigello. - G. Cialdella, 10 I, VI | disse agli uomini di casa F...: - Voi tutti domani sarete 11 I, VII | l'uomo fuggito dalla casa F... e avesse dovuto aver interesse 12 I, VII | interrogatorio gli uomini di casa F..., dietro quanto risultava 13 II, II | il palazzo del marchese F... e quello della contessa 14 II, VIII | giaceva il defunto marchese F... erano state trafugate 15 II, X | nella casa del marchese F... ed erasi reso famoso per 16 II, X | sui due piedi dalla casa F...~Il marchese vietò ai due 17 II, X | stato cacciato dalla casa F..., e fece così altri sospetti 18 II, XI | incontrata coll'ex-lacchè di casa F... Del rimanente, se donna 19 II, XII | che i servitori di casa F... vider l'ombra d'un uomo 20 II, XII | io col defunto marchese F...? che interessi mi legano 21 II, XII | notte fatale dalla casa F... e da cui era nato tutto 22 II, XII | quell'ex lacchè di casa F...; perchè e documenti scritti 23 III, IV | stato scritto dal marchese F... dietro dettatura del dottor 24 III, IV | universale dal marchese F...; e però il reverendo proposto 25 III, IV | testamento del marchese F... e del lacchè..., che è 26 III, IV | frase ribalda: - Se il conte F... fosse un sensale di piazza, 27 III, VI | testamento del marchese F..., per insinuazione di un 28 III, VI | aveva tosto pensato al conte F..., in quella circostanza, 29 III, VI | presunzioni pel fatto di casa F... erano cadute sul Suardi, 30 IV, IV | interrogatorio. Il nome del conte F... era già corso, il lettore 31 IV, V | nella casa del marchese F... nella notte del mercoledì 32 IV, V | tentato e consumato in casa F... in che modo non avete 33 IV, V | delitto commesso in casa F...~- Che?~- V. S. mi permetta 34 IV, V | Io era lacchè in casa F... e queste cose posso saperle... 35 IV, V | essi: Io so che il marchese F... (il marchese F... allora 36 IV, V | marchese F... (il marchese F... allora era gravemente 37 V | LIBRO QUINTO~ ~Il conte F... e il suo bisavolo. - I 38 V | agente Rotigno e don Alberico F... - Donna Paola e la contessa 39 V, I | tre incomodi era il conte F..., fratello del defunto 40 V, I | sentito il lettore, il conte F... non avea nessuna buona 41 V, I | questa disposizione, il conte F..., dopo avere, nella sua 42 V, I | desiderio, come il casato F... sarebbe stato il più ricco 43 V, I | stato dell'animo del conte F..., e come avesse tremato 44 V, I | sapere che l'agente di casa F... il quale fu l'uomo adoperato 45 V, I | tempo. Ora, se il marchese F... erasi messo a letto molti 46 V, I | alquanti servitori di casa F... stavano sulla porta attendendo 47 V, II | stanza da letto del conte F..., la regola generale vorrebbe 48 V, II | cornice al signor conte F..., per sua disgrazia gravemente 49 V, III | occorse di parlare del conte F... e della parte che ebbe 50 V, III | bocca medesima. Il conte F... avendo dunque saputo qualche 51 V, III | acqua, ecc. del marchese F... era valutata a circa dieci 52 V, III | due personaggi: il conte F... e l'agente Rotigno.~Compiuto 53 V, III | fatto sull'animo del conte F... la notizia inaspettata 54 V, IV | patronale, pel quale il conte F... aveva diritto di nomina.~- 55 V, V | consulto medico in casa F..., donna Paola Pietra, con 56 V, V | comincio a dire che il conte F... ha perduto la prudenza...~- 57 V, VI | opinava per la reità del conte F...; anzi, quando mai avesse 58 V, VI | conosciuto il defunto marchese F...?~- L'ho conosciuto ... 59 V, VII | non si pensa che il conte F... è il fratello del marchese; 60 V, VII | Ma invece... se il conte F... fosse morto da cento anni 61 V, VII | consiste in ciò che il conte F... è a malissimo partito. 62 V, VII | intorno alla salute del conte F... Ma non avevan voltato 63 V, VII | entrò nel portone di casa F...~- Si vede che il conte 64 V, VII | entriamo anche noi in casa F... insieme col Viatico.~ ~ 65 V, VIII | per l'appunto.~Il conte F..., in quelle sei o sette 66 V, VIII | Podone.~I domestici di casa F... non erano mai stati i 67 V, VIII | stanza da letto del conte F..., provò quell'oppressione 68 V, VIII | novelle della salute del conte F... lasciarono il palazzo 69 V, IX | al servizio del marchese F...~- In quali relazioni vi 70 V, X | conoscente del conte F... Questi elementi dovevan 71 V, X | vivere l'illustrissimo conte F... Come l'egregio segretario 72 V, X | presente che la morte del conte F... nella causa che ora qui 73 V, X | la riputazione del conte F..., fu per il momento placata 74 V, X | e della morte del conte F...~Il giorno 3 giugno la 75 V, X | dagli stemmi:~COMITI A... F...~EQ. HIEROSOL~PIO MUNIFICO~ 76 V, X | riuscito a sapere che il conte F... era morto, e però erasi 77 V, X | delle carte al marchese F... ma chi può asserirlo? 78 VI, II | Rotigno, agente della casa F...~Dopo la morte del conte, 79 VI, II | avea abbandonato la casa F..., e si era congiunto al 80 VI, II | pensò all'agente di casa F...; questi non era mai stato 81 VI, II | somma legatagli dal conte F..., domandò licenza all'erede 82 VI, VI | nelle stalle del marchese F..., ed essersi dilettato 83 VI, VI | protettore nel marchese F... e un compenso in danari 84 VII, II | spiccava quel conte Alberico F..., con cui ci troveremo; 85 VII, III | esempio, e nel conte Alberico F... e nel principe B... ella 86 VII, VI | paternità del defunto marchese F... a favore del fanciullo 87 VII, VI | in perpetuo. Il marchese F... aveva ingannato sua madre, 88 VII, VI | Galantino e il conte Alberico F...?~ ~ 89 VII, VII | voglio che il conte Alberico F... vada al diavolo e crepi 90 IX | Alberico marchese e conte F... - Triplice eredità. - 91 IX, II | contro il conte Alberico F... aveva messo sottosopra 92 IX, VIII | signor marchese Alberico F... insieme colla solita brigata, 93 IX, VIII | nome del marchese Alberico F...? Cari lettori, non fu 94 IX, IX | IX~Don Alberico F..., il quale è pur quegli 95 IX, IX | illustrissimo suo padre il conte F... stavano per suonare i 96 IX, IX | Alberico marchese e conte F... rimase erede, a vent'anni, 97 IX, IX | Suardi era nato in casa F... da un Giovanni Suardi 98 IX, IX | tutta la servitù di casa F...; e le celie crebbero col 99 X | contessa A...; avvocatessa F...; - Il figlio del finanziere 100 X | Andrea Suardi e Marchese F...~ ~ 101 X, III | sessantenne; e v'era il marchese F.... sessantenne esso pure; 102 X, V | quell'istesso marchese F..., quel sacerdote perduto 103 XI | Andrea Suardi e il marchese F... La reazione aristocratico-clericale. 104 XI, I | punto stesso che il marchese F... faceva altrettanto, spuntando 105 XI, I | coll'età, perchè il marchese F... avendo messo trippa, presentava 106 XI, I | più d'un'ora. Il marchese F... disse sommesso al signor 107 XI, I | cangiando l'indole del marchese F... Dietro alla qual domanda 108 XI, I | fortuito incontro del marchese F... colla giovinetta Ada, 109 XI, I | olografo dello zio del marchese F..., fatto che costituisce 110 XI, I | Suardi? E se il marchese F... ha preso moglie? e se 111 XI, II | burbero cipiglio il marchese F..., accompagnato da un conte 112 XI, III | nel panciotto del marchese F..., suo antico padrone. L' 113 XI, III | spessissimo col marchese F..., e a stringersi con lui 114 XI, IV | per assicurare il marchese F... che tutti i ben pensanti 115 XI, IV | così, soggiunse il Marchese F..., sarà bene che voi, monsignore 116 XI, IV | ecclesiastici, che l'illustre casa F... distribuisce di jus patronato...~ 117 XI, IX | ardente figliuola del marchese F..., se invece dello sposo, 118 XI, XIV | conobbi anche il marchese F...., che io scambiai pel 119 XI, XIV | concedere la mano al marchese F... Tutti però mi assicuravano 120 XI, XIV | accettare la mano del marchese F..., ricchissimo, nobilissimo, 121 XI, XIV | frequentava il marchese F..., per necessità il Suardi 122 XI, XIV | contratto nuziale. Il marchese F... vedeva ciò di malissima 123 XI, XIV | entrammo, c'era il marchese F..., la contessina, donna 124 XI, XIV | severissimo del marchese F... Mio padre naturalmente 125 XI, XIV | matrimonio del marchese F... colla contessa Ada S... 126 XI, XIV | presentasse un viglietto di casa F... Io era tutto intento a 127 XI, XIV | testimonj e il marchese F... entravano in sagrestia 128 XI, XIV | Il guardaportone di casa F... l'ho fatto cantar io. 129 XI, XIV | a contatto col marchese F..., ben più m'avrebbe pesato 130 XIII, V | per l'eredità del marchese F... A proposito, come va quella 131 XIII, V | scompiglio dell'eredità F...~Ah, ah!... ho capito; 132 XIII, V | passato... e il marchese F... intanto sciupa milioni 133 XVI | testamento del marchese F... e il tribunale di Milano. 134 XVI, IV | chiamato a Parigi dal marchese F... che ci stanziava da qualche 135 XVI, IV | effetto ha fatto al marchese F... la notizia del testamento 136 XVI, IV | che conosceva il marchese F...~È quello che non si sa. 137 XVI, IV | Testamento olografo del marchese F... morto il 21 febbraio dell' 138 XVI, IV | dallo scrigno del marchese F... nel 1750, la notte stessa 139 XVI, V | congratulato col marchese F..., perchè una grande ricchezza, 140 XVI, V | testamento del marchese F... si prolungò più tempo 141 XVI, V | nell'alloggio del marchese F..., nel desiderio di conoscere 142 XVI, VI | a far visita al marchese F..., nella cui casa trovò 143 XVI, VI | Gambarana e il marchese F... e il vicerè, e il colonnello 144 XVI, IX | incumbenzato dal marchese F..., fece una visita al giudice 145 XVI, IX | giudice, che era il cavaliere F..., aveva tanto ingegno e 146 XVI, XIII | accompagnato dal giudice cavaliere F...~È arrivato oggi; e stasera 147 XVI, XIII | dirò io tutto. Il marchese F... possedeva nel Piacentino 148 XVI, XIII | ministro Luosi e il giudice F..., entrarono nella sala 149 XVI, XIII | questa lite tra il marchese F... e il colonnello, diceva 150 XVI, XIII | in conflitto. Il marchese F... colle sue originalità, 151 XVI, XIII | anni fa era lacchè in casa F..., ed ebbe poi a sostenere 152 XVI, XIII | confronto; e del marchese F..., il quale si presume aver 153 XVI, XIII | pensiero quello del cavaliere F...~Quello forse d'aver intimato 154 XVI, XIV | colloquj: l'uno tra il giudice F... e il decrepito Galantino; 155 XVI, XVI | signor giudice cavaliere F...~Per l'appunto, signore; 156 XVI, XVI | coll'attuaro.~Il cavaliere F... era seduto al camino nella 157 XVI, XVI | chirurgica. Esso, dal marchese F... per mezzo del conte Aquila, 158 XVI, XVI | scambiate le parti.~Il cavaliere F... taceva.~Ora, se è lecito, 159 XVI, XVI | sul volto del cavaliere F... si svolse un'espressione 160 XVI, XVI | che conosceva il marchese F..., ed aveva l'idea fissa 161 XVI, XVI | che assisteva il marchese F.... era il dottor Macchi, 162 XVI, XVI | qui, rispose il cavaliere F... accigliato, non ne faremo 163 XVI, XVII | risalì in palco.~Il giudice F...,appena partito, si recò 164 XVI, XVII | medesimo signor giudice F... che m'ha fatto espressamente 165 XVI, XVII | l'opera sua al marchese F... defunto sessantatrè anni 166 XVII, I | il Galantino e il giudice F... e tener dietro alle sue 167 XVII, I | arrivato da Parigi il marchese F..., che, quantunque sia un 168 XVII, II | esempio, il giudice cavaliere F... da qualche tempo era diventato 169 XVII, II | più di tutti, il marchese F..., avuto riguardo alla sua 170 XVII, III | consigliere di Stato Marchese F... suo cliente, ed al conte 171 XVIII | Giocondo Bruni. Il marchese F. Monsignore Opizzoni. Waterloo. 172 XVIII, II | il Baroggi e il marchese F..., non aveva ottenuto l' 173 XVIII, II | proprio pugno del defunto F... In conseguenza di tutto 174 XVIII, II | ed autografo del marchese F...; ed anzi, dovendosi ragionevolmente 175 XVIII, II | possessore dell'eredità F... il marchese F... ecc., 176 XVIII, II | eredità F... il marchese F... ecc., ecc."~Il Suardi 177 XVIII, II | diritto all'eredità della casa F..., egli avea creduto che 178 XVIII, II | paterna... anche il marchese F... dovrà adattarsi a veder 179 XVIII, II | risulta che fu il conte F... a tentar vostro padre 180 XVIII, III | Siamo in casa del marchese F... nella via di... (quasi 181 XVIII, III | camera da letto al conte F...; dove era morto imitando 182 XVIII, III | all'assoluzione. Il conte F..., infatti, nel punto di 183 XVIII, III | questo fatto.~Il marchese F..., in presenza del quale 184 XVIII, III | del figlio di quel conte F..., e pronipote del marchese 185 XVIII, III | e pronipote del marchese F... che per insinuazione del 186 XVIII, III | che un cugino del marchese F... fu ricoverato a San Marco.~ 187 XVIII, III | tempo addietro il marchese F..., perchè lo raccomandasse 188 XVIII, V | guardando i ritratti della casa F... Marchio F... leggeva in 189 XVIII, V | della casa F... Marchio F... leggeva in uno scudo dipinto 190 XVIII, V | nato e aveva servito. Comes F... lesse sotto a un altro 191 XVIII, V | presunzione, che il conte F... ne fosse stato la parte 192 XVIII, VI | dalla illustrissima casa F... da più di novant'anni... 193 XVIII, VI | era nato quando la casa F... era già in questione colla 194 XVIII, VI | tribunale, è però il marchese F...; vale a dire che è il 195 XVIII, VI | è il pronipote del conte F..., del quale le deve premere 196 XVIII, VI | illustrissimo signor conte F... avrebbe perduta la nobiltà 197 XVIII, VI | testamento e rimasti in casa F... quei milioni che dovevano 198 XVIII, VII | nobiltà, l'autorità di casa F... costituivano degli antecedenti 199 XIX, II | antecedenti del marchese F..., dell'avvocato Falchi, 200 XIX, II | Falchi, del consigliere F..., del notajo Agudio, meditò 201 XIX, XIV | tempestare il cugino marchese F..., tutore delle sue figlie, 202 XIX, XIV | giovine Suardi e il marchese F...~Questa scena, non tanto 203 XIX, XVI | suo nobile cugino marchese F..., amministratore della 204 XIX, XVI | nell'umore del marchese F..., che in quella mattina 205 XIX, XIX | fatto presso il marchese F..., affinchè questi si piegasse 206 XIX, XXI | d'aver ceduto al marchese F... i documenti trovati nell' 207 XIX, XXI | erasi recato dal marchese F... per officiarlo a tuo vantaggio.~ 208 XIX, XXIV | fatto una visita al marchese F...; seppe che il marchese 209 XIX, XXIX | interrogare dal marchese F... sul fatto delle lettere 210 XIX, XXIX | parte a danno del marchese F... e a vantaggio del Baroggi; 211 XIX, XXXII| aveva ajutato il marchese F..., facendo ciò che il marchese 212 XIX, II | antecedenti del marchese F..., dell'avvocato Falchi, 213 XIX, II | Falchi, del consigliere F..., del notajo Agudio, meditò 214 XIX, XIV | tempestare il cugino marchese F..., tutore delle sue figlie, 215 XIX, XIV | giovine Suardi e il marchese F...~Questa scena, non tanto 216 XIX, XVI | suo nobile cugino marchese F..., amministratore della 217 XIX, XVI | nell'umore del marchese F..., che in quella mattina 218 XIX, XIX | fatto presso il marchese F..., affinchè questi si piegasse 219 XIX, XXI | d'aver ceduto al marchese F... i documenti trovati nell' 220 XIX, XXI | erasi recato dal marchese F... per officiarlo a tuo vantaggio.~ 221 XIX, XXIV | fatto una visita al marchese F...; seppe che il marchese 222 XIX, XXIX | interrogare dal marchese F... sul fatto delle lettere 223 XIX, XXIX | parte a danno del marchese F... e a vantaggio del Baroggi; 224 XIX, XXXII| aveva ajutato il marchese F..., facendo ciò che il marchese 225 XX | avvocato Montanara e l'eredità F... La contessa Stefania B... 226 XX, V | ultime vertenze della causa F...-Baroggi.~Hai gli occhi 227 XX, VIII | controversia col marchese F..., ei ricevette, insieme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License