Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatte 46
fatterello 2
fattezze 1
fatti 201
fattibile 1
fattiglisi 1
fattisi 2
Frequenza    [«  »]
204 quelli
204 vicerè
201 chè
201 fatti
201 son
200 vedere
199 falchi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fatti

    Libro,  Capitolo
1 Pre | appunto. - Da più anni in fatti il romanzo storico sembra 2 Pre | romanzi tale che sembran fatti a gualchiera, a trancia, 3 Pre | forse per la prima volta fatti e costumi e accidenti caratteristici 4 Pre | più nuovi onde stimare i fatti successivi; però al fine 5 I, IV | furon fermate. I grandi fatti giovano a spiegare i piccoli, 6 I, V | V~Ma tornando ai fatti, in quella notte in cui 7 I, V | raccogliemmo tanto cumulo di fatti, noi non avremmo il coraggio 8 I, VI | state pensando?~- Badate ai fatti vostri, e statemi un tantino 9 I, IX | furore, e le ragazzate in fatti gravi e in occasioni di 10 I, IX | parole e le minaccie e i fatti; e come, all'ultimo, secondo 11 I, IX | chi considera oggi tali fatti, la storia pare bugiarda, 12 II, VI | sua asserzione; e furono fatti venire testimonj più di 13 II, VII | rapporto colla natura de' fatti che noi raccontiamo, e desiderando 14 II, IX | uno svolazzo di cherubini fatti architetti; e osservi da 15 II, X | assidua e attenta. E in fatti, in quella notte in cui 16 II, XI | propriamente detti e propriamente fatti, ma c'eran i loro precursori; 17 III, II | qui e addurre l'esempio di fatti consimili; poi c'è a tener 18 III, IV | non so che malefizj abbia fatti a quel ragazzo, che mi venne 19 III, VI | truce diletto i tormenti fatti subire agl'imputati, e assisteva 20 III, VII | lotto. Ma, per tornare a' fatti nostri, Amorevoli uscì tutto 21 IV, III | fuori della folla gli uomini fatti apposta e lasci cader la 22 IV, IV | meraviglie, quando in taluni fatti avvenuti e prima e dopo 23 IV, IV | del conte Gabriele, furono fatti passare tutti innanzi alla 24 IV, V | donna Clelia, come fece in fatti. Compiuto dunque quell'atto, 25 IV, V | che badasse piuttosto a' fatti proprj, che non a guastare 26 IV, V | proprj, che non a guastare i fatti altrui. Anzi, sul proposito 27 IV, V | non so niente; guardo ai fatti, io; però chi ha potuto 28 IV, VI | ritardo, dandone cagione a' fatti imperiosi, che il patrizio 29 IV, VII | mia camera, io attendo a' fatti miei e all'arte mia, e se 30 IV, VII | Or come c'entrate ne' fatti altrui? disse il conte al 31 IV, VII | diritto d'immischiarsi ne' fatti dell'uno e dell'altro. In 32 IV, VIII | libro è prezioso, quanto più fatti ricorda della storia di 33 IV, X | son così persuasi d'esser fatti di tutt'altra pasta della 34 IV, X | Venezia e dei Dieci si son fatti un'idea convenzionale, tutta 35 V, I | testamenti, i quali, essendo fatti in fin di morte, dovrebbero 36 V, III | gettatigli innanzi in cumulo i fatti senza divisarli bene, quasi 37 V, III | e il conte si rivelò in fatti a molti de' commensali che 38 V, IV | digressioni, e venendo a' fatti; quando il signor agente 39 V, IV | il Rotigno se ne va pe' fatti suoi, facciamoci colla contessa 40 V, IV | Queste furono le parole: ma i fatti non vi corrisposero esattamente. 41 V, VI | concetto a modo suo dei fatti che abbiamo raccontati e 42 V, VI | specialità sublime degli studj fatti. Però quelle ragioni medesime 43 V, VI | lasciarsi in riposo quando da fatti eccezionali è chiamata siccome 44 V, VI | parole e la ricordanza de' fatti avvenuti gli faranno smarrire 45 V, VIII | interessa un ordine di fatti che qui potrebbero far sbadigliare 46 V, X | rischiarati da un complesso di fatti molteplici che hanno la 47 V, X | manifestamente risulta dai fatti e dalle deposizioni di testimoni 48 VI, I | Delitti e delle Pene. Due fatti che non hanno in apparenza 49 VI, II | interpellanze, di esami fatti a gentiluomini, servi, camerieri, 50 VI, II | avviamento speciale e curioso ai fatti privati. In quell'anno medesimo 51 VI, II | trasportato in mezzo a que' fatti. Ma un istancabile scrittore, 52 VI, II | limiteremo a riassumere i fatti principali di quella relazione 53 VI, IV | pare che, tenuto conto dei fatti precedenti, e avuto riguardo 54 VI, V | V~Or piegando dai fatti pubblici ai privati, alcune 55 VII, I | O voi che avete i cuori fatti d'agata, e dal gelo del 56 VII, VII | sente la mente e il cuore fatti per riuscir bene in una 57 VII, X | due cappuccini, vennero fatti porre su altrettante barelle, 58 VIII, I | lo scompiglio è nato in fatti, ma di tal sorta che sono 59 VIII, I | augurio. È la contessa.~E in fatti, quando furono al punto 60 VIII, II | di carità!~Ma tornando ai fatti, donna Paola, affannata 61 VIII, III | tutta la città era piena dei fatti avvenuti la notte antecedente, 62 VIII, III | fatto, anzi l'intreccio de' fatti, è strano, è curioso, è 63 VIII, III | strabiliare si è che, per questi fatti, tornino oggi in ballo precisamente 64 VIII, III | bene la sua ragione.~- In fatti non è senza ragione. Ascoltino.~ ~ 65 VIII, V | del pubblico attento ai fatti che abbiam narrati e ai 66 VIII, V | sarebbe messa una pietra sui fatti avvenuti; ma a guastargli 67 VIII, V | avrebbe, in un bisogno, fatti correre a squadronate, ma 68 VIII, VII | avvenissero i disastrosi fatti del monastero, perchè il 69 VIII, VII | Ada. Ma qui, ne' discorsi fatti colla Baroggi, sentendo 70 VIII, IX | minimi particolari di que' fatti.~"Io stavo seduto, così 71 VIII, IX | pensiero di mio padre coi fatti di tanti anni prima e col 72 VIII, IX | sospettato prima, e, dopo aver fatti due o tre passi per la camera:~- 73 VIII, IX | che, dopo gl'interrogatorj fatti subire e a lord Guglielmo 74 VIII, XI | non vorrà commettere dei fatti gravi. D'altra parte ha 75 VIII, XII | avrebbe messo male. E in fatti, se si considera la cosa 76 IX, II | idee e non nel campo dei fatti; - perciò all'assoluta moralità, 77 IX, III | sentimento spontaneo gli avea fatti correre fin con troppa velocità. 78 IX, III | del rivedersi dopo che de' fatti gravissimi li avevan tenuti 79 IX, IV | ve ne sono, e i loro bei fatti, e persino d'esagerarli. 80 IX, IV | detti banchetti di famiglia fatti alla porta delle case col 81 IX, IV | in isplendore tutti i già fatti. Il conte colonnello V... 82 IX, IV | Potevansi così celebrar più fatti in una volta: il ritorno 83 IX, VII | insegne e i proprj titoli fatti con lumini in vetri colorati 84 IX, VIII | spesso in piazza i motivi già fatti popolari, affinchè trionfasse 85 X, I | ma il risultato di quei fatti e di quei caratteri che 86 X, III | grandi cose e ai grandi fatti, tanto che la musica serviva 87 X, III | anzi avevano generato i fatti, ma le altre arti sorelle 88 X, V | V~Nell'intermezzo furono fatti circolare nei palchetti 89 X, V | perchè lo proibisse come in fatti venne proibito. Temettero 90 X, V | in cospetto dei medesimi fatti; ci troviamo di contro e 91 XI, III | napoleonico, devono conoscere i fatti più importanti e più rumorosi, 92 XI, IV | Meno chiacchiere, e più fatti.~Così, colla franchezza 93 XI, IV | Suggerite voi dunque i fatti; e suggerite il modo di 94 XI, IV | nella zucca ad uso testa.~I fatti, per parte mia, li avrei 95 XI, IV | chiacchiere, mentre occorrono fatti pronti e naturali e spontanei. 96 XI, V | volto e la cui persona son fatti cogli ingredienti degli 97 XI, V | Baroggi.~Or, tornando ai fatti, il Galantino, col permesso 98 XI, VII | Ciò premesso veniamo ai fatti. Il capitano Geremia Baroggi 99 XI, VII | fermarsi colà; tanto eran fatti premurosi del buon'andamento 100 XI, VIII | ministro Prina, che fu uno de' fatti più dolorosi e più terribili 101 XI, VIII | qualunque costo, e storpiano i fatti per farli stare sul loro 102 XI, XI | tuttora asciutto: lo era in fatti. Diede un'occhiata all'ingiro, 103 XI, XI | al sergente di andar pei fatti loro: tanto era commosso!~ 104 XI, XII | Giocondo Bruni ci fece dei fatti di quella notte.~"Io dormivo 105 XI, XII | rivoluzione delle idee e dei fatti; e ne gioverà accompagnarlo 106 XI, XIV | essa, mancherebbe lume ai fatti che descriveremo in appresso 107 XI, XIV | e mi chiese dei viaggi fatti da me col papà e la mamma, 108 XI, XIV | secondini si erano allontanati, fatti più morbidi dal consueto 109 XI, XIV | stenderne un'altra per que' fatti posteriori, troppo necessarj 110 XI, XIV | suo vassallo. Tornando ai fatti, per essere colui impastato 111 XII, I | Bologna nel 1800, relativo ai fatti di Roma, dove il Camillone 112 XII, II | in qualche parte, altri fatti simili e peggiori che il 113 XII, II | conoscere di presenza tutti quei fatti intimi che, sebbene importantissimi 114 XII, III | della ragione, e più son fatti capaci di usufruttare i 115 XII, III | intorno alla verità dei fatti. Egli intanto sottomano 116 XII, III | filosofi che, trasmutatesi in fatti, minacciavano l'esterminio 117 XII, III | Austriaci sul Reno. Ma i fatti erano più eloquenti delle 118 XII, IV | Non parleremo, dunque dei fatti che conseguirono alla subdola 119 XII, V | pubblici avvenimenti coi fatti privati.~Chi volesse sapere 120 XII, V | compensazione pei tragici fatti di Bassville e Duphot, non 121 XII, V | papa, e all'uopo eransi fatti provocatori di popolari 122 XII, V | annebbii nella valutazione dei fatti posteriori, e il lavoro 123 XII, V | rigeneratrici che, tradotte in fatti, vennero ad assalire l'errore 124 XII, V | spettacolo quotidiano, e da mille fatti di cui erano testimonj e 125 XII, VII | diverso modo di valutare i fatti. Certo che, se la condotta 126 XII, VII | sacrificj da lui resi e da lui fatti alla religione di cui era 127 XII, VII | vista di chi considera i fatti coll'inesorabile sindacato 128 XII, VII | mettendoci a contatto con quei fatti stessi, senza attraversare 129 XII, VIII | del governo clericale. In fatti, da quel governo pauroso 130 XIII, I | dell'anfiteatro, vennero fatti scomparire dall'appaltatore 131 XIII, III | immaginazione spaventata a inventar fatti, che non stanno nemmeno 132 XIII, VII | vera simpatia.~Chiunque in fatti si fosse trovato ne' panni 133 XIII, VIII | star soli, e così furon fatti entrare. Donna Paolina era 134 XIV | la rivelazione di alcuni fatti straordinarj potesse suscitare 135 XIV | furono testimonj di grandi fatti, sono materia legittima 136 XIV | giurare sulla verità di alcuni fatti e sulle loro cagioni, ha 137 XVI, I | letterati cesarei, che si eran fatti imprestare dal Giove d'Omero 138 XVI, I | le mani addosso. Questi fatti precisi li seppe il conte 139 XVI, I | generale di segnalarsi in più fatti d'armi ove il suo aiuto 140 XVI, V | grande influenza su altri fatti importantissimi; così siamo 141 XVI, V | tranquillo, quando conoscerete i fatti precisamente come stanno.~ 142 XVI, V | troverà in cospetto di altri fatti.~ 143 XVI, VI | detto in apparenza; e in fatti quando fu solo passeggiò 144 XVI, IX | IX~Il lettore che, dopo i fatti di Roma, vide già il Baroggi 145 XVI, X | colpo mortale dagli ultimi fatti, sebbene gli avesse e preveduti 146 XVI, XI | cura dei salassi abbondanti fatti all'umanità minacciata di 147 XVI, XI | che scappano perchè son fatti scappare dagli uomini maturi 148 XVI, XII | vogliono intrigarsi dei fatti nostri; e pretendono non 149 XVI, XIII | dell'esito. Or venendo ai fatti nostri, domani verrò a casa 150 XVI, XIII | vittoria di Lutzen ci ha fatti vendere così bene... C'è 151 XVI, XIV | altro che un complesso dei fatti stati imposti primitivamente 152 XVI, XV | affari vantaggiosissimi ho fatti per suo consiglio e per 153 XVI, XVII | fosse stato di mattina, i fatti avrebbero forse avuto altro 154 XVII, I | alla cote dell'azione e dei fatti. A ciò si soggiunga che, 155 XVII, I | sacerdoti, poco a Dio, e vuol fatti e fatti e poi fatti. Non 156 XVII, I | poco a Dio, e vuol fatti e fatti e poi fatti. Non occorre 157 XVII, I | vuol fatti e fatti e poi fatti. Non occorre che essi siano 158 XVII, II | trovavansi pure avvolti e fatti compagni solidali l'avvocato 159 XVII, II | pattuglie, e se n'andava pei fatti suoi. Sebbene colto all' 160 XVII, III | scorta di re italiani belli e fatti, perchè le alte potenze 161 XVII, IV | esser libero di valutare i fatti e di profferire la sua sentenza.~ 162 XVIII, I | l'ho lasciato andar pe' fatti suoi senza dirgli nulla... 163 XVIII, I | intanto s'alzò, e dopo aver fatti alcuni passi per la sala, 164 XVIII, II | forca.~Or ripigliando i fatti, il Galantino morì: e dalla 165 XVIII, VI | oggi saltarono fuori dei fatti da cui risulta che quel 166 XVIII, X | conseguenza di alcuni scherzi serj fatti subire a personaggi collocati 167 XIX, V | proposito, a valutare i fatti che ci furono riferiti da 168 XIX, X | quanti complimenti le avean fatti i giovani nelle sale accademiche 169 XIX, XIV | intrattenere il lettore d'altri fatti.~Monsignore Opizzoni erasi 170 XIX, XVI | cuore; bensì preparati a fatti strani.~ ~ 171 XIX, XIX | per far parlar molto de' fatti proprj?... è Giovanni Berchet.~ 172 XIX, XX | di Francia non li avesse fatti fuggir nottetempo.~E il 173 XIX, XXI | metodo onde generalmente son fatti i libri come il nostro, 174 XIX, XXI | spontanei. Nella società, i fatti più disparati succedono 175 XIX, XXIV | lei. Il Bernacchi disse i fatti come stavano; ma il Granzini, 176 XIX, XXIV | desse udienza. Tutti questi fatti indicavano, che per quel 177 XIX, XXVI | XXVI~Tutti questi fatti seguirono con tanta rapidità, 178 XIX, XXVI | circondario con parole e con fatti, pe' quali avvennero innumerevoli 179 XIX, XXIX | altrettanti fiacres che furono fatti venire dal Bernacchi, vennero 180 XIX, XXIX | cavarle di bocca come furon fatti sparire i documenti appartenenti 181 XIX, XXXII| Dopo alquanti commenti fatti dal Bichinkommer, perchè 182 XIX, XXXII| segnatamente sugli ultimi fatti della Compagnia della Teppa.~ 183 XIX, V | proposito, a valutare i fatti che ci furono riferiti da 184 XIX, X | quanti complimenti le avean fatti i giovani nelle sale accademiche 185 XIX, XIV | intrattenere il lettore d'altri fatti.~Monsignore Opizzoni erasi 186 XIX, XVI | cuore; bensì preparati a fatti strani.~ ~ 187 XIX, XIX | per far parlar molto de' fatti proprj?... è Giovanni Berchet.~ 188 XIX, XX | di Francia non li avesse fatti fuggir nottetempo.~E il 189 XIX, XXI | metodo onde generalmente son fatti i libri come il nostro, 190 XIX, XXI | spontanei. Nella società, i fatti più disparati succedono 191 XIX, XXIV | lei. Il Bernacchi disse i fatti come stavano; ma il Granzini, 192 XIX, XXIV | desse udienza. Tutti questi fatti indicavano, che per quel 193 XIX, XXVI | XXVI~Tutti questi fatti seguirono con tanta rapidità, 194 XIX, XXVI | circondario con parole e con fatti, pe' quali avvennero innumerevoli 195 XIX, XXIX | altrettanti fiacres che furono fatti venire dal Bernacchi, vennero 196 XIX, XXIX | cavarle di bocca come furon fatti sparire i documenti appartenenti 197 XIX, XXXII| Dopo alquanti commenti fatti dal Bichinkommer, perchè 198 XIX, XXXII| segnatamente sugli ultimi fatti della Compagnia della Teppa.~ 199 XX, V | L'avvocato Montanara in fatti, come sapranno tutti i nostri 200 Conc, V | vastità della mente, più eran fatti per governare la cosa pubblica. 201 Conc, VI | un eco in mezzo ai cuori fatti muti dalla passione e dall'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License