Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veder 59
vederà 1
vederci 1
vedere 200
vederla 23
vederle 2
vederli 2
Frequenza    [«  »]
201 chè
201 fatti
201 son
200 vedere
199 falchi
198 generale
198 v.
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vedere

    Libro,  Capitolo
1 I, I | però, quando occorreva, a vedere altrove le cose e gli uomini 2 I, II | frequentatore del teatro a vedere e ad osservare. Tutta la 3 I, III | ballerino Sauter, per far vedere al pubblico la forza delle 4 I, III | giorno di sua madre, ci fece vedere un libro, che teneva carissimo, 5 I, V | motivazioni profonde, ci fa vedere che quanto è realmente avvenuto, 6 I, VI | il capo come sdegnoso di vedere e di esser veduto. Bensì, 7 I, VII | le mie preghiere, volle vedere quella sciagurata e il fanciullo; 8 I, VIII | sia l'amore, ognuno lo può vedere, perchè l'amore, se non 9 I, IX | non è gran tempo, potemmo vedere qualche sucida vecchiarda 10 I, IX | così disse: - Andiamo a vedere il nuovo guardaportone del 11 II, I | avrebbe potuto offuscare.~E a vedere com'ella moveva e girava 12 II, II | zia della fanciulla, far vedere al mondo come la virtù potesse 13 II, VI | e, mandato il lacchè a vedere al palazzo, nessuno l'aveva 14 II, VII | intercalari accidentali: bisognerà vedere, bisognerà sentire; non 15 II, VII | Meyer, in Sclopis ognuno può vedere tutte le forme originate 16 II, IX | giorno di pioggia; e prima di vedere le tue ricchezze gloriose 17 II, IX | al ponte della Paglia a vedere come il contrasto del suo 18 II, IX | entri nel rio de' Zecchini a vedere i ruderi di palazzi abbandonati; 19 II, IX | fino al rio San Polo, a vedere il contrasto che produce 20 II, X | celata dietro le finestre per vedere tutti senza essere veduta; 21 II, X | più riputati lacchè, onde vedere chi lo aveva più abile e 22 II, XI | a non accompagnarla per vedere dove fosse il suo palazzo, 23 II, XII | sbadata in apparenza, ma per vedere se qualche servitore fosse 24 III, III | quante preghiere ho fatte per vedere di poter conoscere come 25 III, III | era la sua? Quella di far vedere che il pubblico aveva torto 26 III, IV | il fitto bujo, lasciano vedere la posizione degli oggetti 27 III, V | confidenti, doveva bastare a far vedere al sublime lipemaniaco di 28 III, V | uomini che non avrebbe voluto vedere, perchè eran due cappe nere 29 III, VI | senz'altro fine che di vedere dappresso chi, anche fanciullo, 30 III, VI | come per chi non ci vuol vedere...~- Parlerò al ministro...~- 31 III, VII | nanerottolo di Zampino a vedere la faccia del suo tenore, 32 III, VII | biglietto d'ingresso per farsi vedere, avrebbe guadagnato una 33 IV, II | mio, e ci resta ben poco a vedere...~- Ma no sala, zelenza, 34 IV, II | mentre la ragione le facea vedere tutti i pericoli che poteano 35 IV, II | delle sue ammonizioni; e al vedere coll'occhio della mente 36 IV, V | pensò fra stesso: Sta a vedere che costui oggi mi sfalsa 37 IV, VI | altre gondole in canale per vedere se mai gli venisse fatto 38 IV, IX | una sola, desiderava di vedere Amorevoli con un ardore, 39 IV, IX | fermo proposito di non voler vedere Amorevoli la trattenne in 40 IV, X | il proprio violino, per vedere quel che il diavolo ne avrebbe 41 IV, X | avran fatto le maraviglie a vedere il doge parlare in tanta 42 V, I | com'è consueto, si fermò a vedere le rispettive carrozze e 43 V, II | essi medesimi che si fan vedere e sentire. E così è del 44 V, VI | senso comune rifiutavasi a vedere tresche amorose dove 45 V, VII | Zampino in livrea... Sta a vedere che fra poco questo cortile 46 V, VII | dottoroni della legge, per far vedere che siete uomini integerrimi, 47 V, VII | orbo alla bassetta.~Ma per vedere in qual condizione si trovi 48 V, X | parvenze, dall'impossibilità di vedere tutti i lati delle cose. 49 VI, I | monastero stesso, possiamo vedere una fanciulla trattenersi 50 VI, IV | considerazioni:~"Chiunque si fa a vedere que' paesi, ne' quali è 51 VII, I | stette ancora nascosto, per vedere se la fanciulla ricompariva, 52 VII, II | ebbero l'orgoglio di voler vedere stessi nell'ideale dipinto 53 VII, IX | giorni non aveva potuto vedere il giovane Suardi, perchè, 54 VII, X | istante si ebbe tempo di vedere se erano morti o feriti.~- 55 VIII, II | sempre respingere. Ma sta a vedere, contessa, che voi sareste 56 VIII, III | colpa vituperosa.~Ma per vedere come la calunnia abbia lavorato 57 VIII, III | sante vergini!...~- Sta a vedere che adesso l'hai colle sante 58 VIII, IV | il Senato...~- Or sta a vedere che costui è capace di farci 59 VIII, V | un prezioso oriuolo per vedere com'è fatto di dentro. Che 60 VIII, VI | verso Montepiatto, vogliamo vedere un quadro mobile e quasi 61 VIII, VII | albergo stesso per poterla vedere, e, tra le altre persone 62 VIII, IX | pregatelo pure a voler lasciarsi vedere entro la giornata. Rientrata 63 VIII, IX | Non tarderà a lasciarsi vedere, lo creda a me. Si figuri, 64 VIII, XII | non giungere in tempo per vedere snebbiato!~ ~ ~ 65 IX, I | un momento solo. Vado a vedere come sta la contessa, perchè 66 IX, VI | erano così lontani dal vedere con buon occhio la conservazione 67 IX, VII | gioja ond'erano compresi al vedere ridonata a Milano una così 68 IX, VII | Perchè piuttosto che vedere un grande spazio tutto circondato 69 IX, IX | fratelli ognuno dunque può vedere che la pasta del maggiore 70 IX, IX | vergogna di non lasciarsi vedere in pubblico; esso non era, 71 X, I | stramazzare ogni momento, e di vedere qualche indocile corridore 72 X, I | rimanevano scandolezzati a vedere le nuove e strane foggie 73 X, I | scrupolosi e bigotti, a recarsi a vedere il nuovo gran ballo della 74 X, II | Francia, s'era consolato nel vedere l'attuazione di quelle cose 75 X, III | repubblicana, pareva come di vedere un'acqua stagnante e cupa, 76 X, IV | bianco di Bonaparte, per vedere dappresso il giovane imberbe 77 X, IV | Braschi.~Fin qui può dunque vedere il lettore, che l'azione 78 XI, III | oroscopi da consultare, per vedere sino a che punto e in che 79 XI, IV | tre dee, quella che lasciò vedere, stando in palco, la massima 80 XI, VI | di una privata dimora a vedere la progressione di un dramma 81 XI, VI | vecchiaja.~È doloroso a vedere, e nel tempo stesso non 82 XI, VII | bell'e innamorati, senza vedere la faccia le mani 83 XI, VII | dovevamo dir tutto per far vedere in che collegio donna Paolina 84 XI, VIII | archiginnasio bolognese, per vedere se mai vi fossero delle 85 XI, IX | pubblico si rimise a sedere per vedere il ballo, che non era più 86 XI, X | fanciulli che con giubilo fanno vedere a tutti l'ultimo loro giocattolo. 87 XI, XI | notte non avesse potuto vedere il capitano e sentire da 88 XI, XI | vegliando a quell'ora, potesse vedere e notare e riferire. Allora 89 XI, XI | ordinanza in sua vece, a vedere chi fosse; poi uscì il Baroggi 90 XI, XII | alla porta. M'alzo e vado a vedere che cosa significasse tanta 91 XI, XIII | a volo, non amando farsi vedere, dinanzi al portinajo; fece 92 XI, XIV | quella cara Ada ch'io volevo vedere.~"Qui, sebbene mi sia proposto 93 XI, XIV | e dall'altra a lasciarsi vedere spesso, perchè essendo uomo 94 XI, XIV | intercalare:~" Ma sta a vedere che la indovini, volpone!~" 95 XI, XIV | recai in casa Pietra per vedere se mai le nubi del giorno 96 XI, XIV | Pietra per tentare di poter vedere la sposina; v'era la folla 97 XII, I | contemporanea, quand'era di moda non vedere e non sognar che l'arte 98 XII, II | pubblico europeo disposto a non vedere in lui che un'altra vittima 99 XII, II | generali e di quei soldati, per vedere come una perversa esecuzione 100 XII, V | che, siccome abbiam fatto vedere, il germe rivoluzionario 101 XII, V | entriamo anche noi in Roma a vedere e a sentire quel che vi 102 XII, VI | ignominia, qual posto potea vedere per nell'avvenire quest' 103 XII, VI | di Roma; ma ora possiamo vedere in un futuro non remoto 104 XII, VII | tesoro d'esperienza, e per vedere come l'ottimo può diventar 105 XII, VIII | primo Romolo che si lasciò vedere in piazza Navona, per la 106 XIII, II | effetto soltanto col farsi vedere; uscì dunque ultimo, dopo 107 XIII, IV | ammazzarmi. Per Dio, vorrò ben vedere sino a che punto saprà giungere 108 XIII, V | Tuttavia desidero di vedere gli amici vecchi... Ma sapete 109 XIII, VI | morte a Cesare! vogliam vedere Cesare morto!~Il tumulto 110 XIV, I | rimase così abbagliato da non vedere più le proporzioni degli 111 XIV, I | curiosi, che si accalcano per vedere gli dèi e gli eroi, le dee 112 XIV, I | apoteosi, e rechiamoci a vedere altre sale ed altre faccie.~ ~ 113 XIV, II | e che noi abbiam potuto vedere. Eccone un saggio: Questa 114 XV, I | gambe e braccia e collo, per vedere di migliorare coll'arte 115 XV, I | povero Mosè condannato a vedere in lontananza i grappoli 116 XV, II | temporalesche non lo lasciano più vedere. Ed infatti sul sereno tutto 117 XV, II | maritata, non aspira che a vedere e trovarsi con colui che 118 XV, II | la solita ragione di far vedere a tutti che egli non odiava 119 XV, III | che non si avessero mai a vedere. Ma se il vicerè che, per 120 XV, V | di Beauharnais; facendo vedere, coll'apparenza della massima 121 XV, V | mestizia a lui troppo noto: al vedere poi il vicerè parlare al 122 XV, VI | ebbero un gusto matto di vedere umiliata quella superba 123 XVI, I | che trottò a Parigi, per vedere più dappresso il temporale, 124 XVI, II | si affrettò a Parigi per vedere più dappresso le cose, per 125 XVI, II | Secondo il suo modo di vedere, avvalorato assai dai consigli 126 XVI, II | si sforzava così a non vedere che rose nell'avvenire: 127 XVI, II | spasimerebbe tanto per S. M. Vorrei vedere, cara signora napoleonista, 128 XVI, II | fabbrica di Londra; vorrei vedere se adesso si tormenterebbe 129 XVI, IV | quasi dolce del conte, e a vedere il furore convulso con cui 130 XVI, IV | in cui il conte soleva vedere la Falchi alla table d'hôte, 131 XVI, IV | ora parlando così, mi fate vedere che siete un uomo come gli 132 XVI, VI | andate a Milano, fate di vedere il Milordino che fu con 133 XVI, VI | Aquila, nel desiderio di vedere in rovina il figlio adottivo 134 XVI, VII | parte pensò che a non farsi vedere la prima ora del di lui 135 XVI, VIII | commedia?~Sono curioso di vedere in faccia questo signor 136 XVI, XV | maniera di parlare!~Sta a vedere che madama si scandalizza...~ 137 XVI, XVI | stesso e domani mi lascerò vedere.~Il signor giudice, che 138 XVI, XVI | signor giudice, avessi potuto vedere il testamento. La carta, 139 XVII, I | partito italico assoluto, per vedere la faccia di un conte, che 140 XVII, I | a noi tutti di lasciarci vedere in teatro. In quanto al 141 XVII, I | essere lontano da chi può vedere e sentire. Ma veniamo a 142 XVII, I | cambiati, e Napoleone ha fatto vedere che non è più necessario 143 XVII, I | sgombra gli aveva fatto vedere d'un colpo ciò che nessuno 144 XVII, II | eventi sociali, potevano vedere la condizione della patria, 145 XVII, III | cattivi pronostici, stiamo a vedere il risultato della deputazione.~ 146 XVII, III | persone accorsero allora per vedere di che si trattava. Dinanzi 147 XVII, IV | ministro non c'è, andiamo a vedere il suo appartamento.~Allorchè 148 XVIII, I | signorina non si faccia vedere.~Che signorina?~Diavolo! 149 XVIII, I | allora. E adesso vi farò vedere una cosa rara... molto rara 150 XVIII, III | e san Michele; ma voglio vedere chi la vincerà, se un monsignore 151 XVIII, VI | della mia tolleranza.~Voglio vedere invece s'ella saprà far 152 XVIII, VII | milioni; ma più di tutto, il vedere che anche oggi l'ultimo 153 XIX, I | negoziante di minuterie per vedere che aria tirasse, e per 154 XIX, III | protagonista, di lasciarsi vedere, cioè, dopo che tutti gli 155 XIX, IV | all'ultima sua cadenza per vedere fino a che punto il diavolo 156 XIX, VIII | comprendere che nel modo di vedere del venerabile uomo c'era 157 XIX, VIII | all'Opizzoni, felice di vedere un soccorso inaspettato 158 XIX, XII | capo, e non si fece più vedere.~Queste scene atroci si 159 XIX, XV | non mai provata prima, nel vedere che finalmente non solo 160 XIX, XVII | entrare, si accontentava di vedere lo spettacolo esterno e 161 XIX, XVII | curiosi pretesero tutti di vedere dappresso la viceregina 162 XIX, XVII | barocchi svolazzi, lasciassero vedere un pajo di gambe dense e 163 XIX, XVIII| del 1849, abbiam potuto vedere l'abbozzo ed alcune parti 164 XIX, XIX | siede laggiù, come potete vedere, in mezzo a quella schiera 165 XIX, XIX | perlustrano da tutte le parti per vedere se chi ha scritto l'Ildegonda, 166 XIX, XIX | tutti i sintomi mi par di vedere che in tutte le cose nostre 167 XIX, XXII | cresceva e s'accalcava per vedere che cos'era avvenuto di 168 XIX, XXIV | Essendo riuscito a poter vedere e tener presso di due 169 XIX, XXV | ingresso dell'osteria, per vedere co' propri occhi dov'erasi 170 XIX, XXVI | osservatore esperto poteva vedere a lampeggiare un duplice 171 XIX, I | negoziante di minuterie per vedere che aria tirasse, e per 172 XIX, III | protagonista, di lasciarsi vedere, cioè, dopo che tutti gli 173 XIX, IV | all'ultima sua cadenza per vedere fino a che punto il diavolo 174 XIX, VIII | comprendere che nel modo di vedere del venerabile uomo c'era 175 XIX, VIII | all'Opizzoni, felice di vedere un soccorso inaspettato 176 XIX, XII | capo, e non si fece più vedere.~Queste scene atroci si 177 XIX, XV | non mai provata prima, nel vedere che finalmente non solo 178 XIX, XVII | entrare, si accontentava di vedere lo spettacolo esterno e 179 XIX, XVII | curiosi pretesero tutti di vedere dappresso la viceregina 180 XIX, XVII | barocchi svolazzi, lasciassero vedere un pajo di gambe dense e 181 XIX, XVIII| del 1849, abbiam potuto vedere l'abbozzo ed alcune parti 182 XIX, XIX | siede laggiù, come potete vedere, in mezzo a quella schiera 183 XIX, XIX | perlustrano da tutte le parti per vedere se chi ha scritto l'Ildegonda, 184 XIX, XIX | tutti i sintomi mi par di vedere che in tutte le cose nostre 185 XIX, XXII | cresceva e s'accalcava per vedere che cos'era avvenuto di 186 XIX, XXIV | Essendo riuscito a poter vedere e tener presso di due 187 XIX, XXV | ingresso dell'osteria, per vedere co' propri occhi dov'erasi 188 XIX, XXVI | osservatore esperto poteva vedere a lampeggiare un duplice 189 XX, II | della vesta nativa, lasciano vedere trasparente la sostanza 190 XX, V | irremovibile, e non mi lasciai più vedere. Ma un bel giorno ricevo 191 XX, V | volta. Io ho l'abitudine di vedere e giudicar le cose non colla 192 XX, VI | angolo della terza, potete vedere dove abita. È al terzo piano 193 XX, VI | Col cannocchiale io posso vedere la leggiadra figura di quella 194 XX, IX | poteva, col cannocchiale, vedere la contessa, la quale, alla 195 XX, IX | marito, faceva lo stesso per vedere il Baroggi quando s'affacciava. 196 XX, XIII | omise studio di sorta per vedere di salvare quella povera 197 Conc, IV | straordinario, forse gli parea vedere il Dio degli eserciti; in 198 Conc, VII | dopo io fui sollecito di vedere ancora il Baroggi. M'intrattenni 199 Conc, VIII | ammiratori, che piangevano nel vedere vicinissimo il termine di 200 Conc, VIII | fece aprir le finestre per vedere il sole che dietro la cupola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License