Libro, Capitolo
1 Pre | nella lettura di un romanzo, tosto è un tumulto nella famiglia,
2 Pre | poco. Il lettore lo piglia tosto in parola.~ ~
3 I, I | silenzioso e tetro, e cerca tosto di sommover l'onda delle
4 I, I | somiglia, quello no...; e tosto una biografia, un racconto
5 I, II | della sua marsina, ed è tosto introdotto. Come compositore
6 I, II | chiamare i principi rivali, tosto, preceduti dal suono di
7 I, III | le sere doveva risuscitar tosto per uscire al proscenio (
8 I, VI | serravano a' fianchi, i quali tosto per la magica virtù di quella
9 I, VI | si nominassero per essere tosto riconosciuti; e lo stesso
10 I, VI | questa gente, si stenda tosto la deposizione del fatto?~-
11 I, IX | per insipiente indocilità, tosto veniva tolto dal corpo sociale
12 I, IX | provocatore e ghignoso, tosto si schierarono in semicerchio
13 I, IX | cui montò il nano, e come tosto facesse succeder le brutte
14 I, IX | giovinetto, perchè avesse o tosto o tardi a rimanerne travolto.
15 I, IX | codesto fatto straordinario, tosto l'arcivescovo di Canterbury,
16 I, IX | gravezza dell'affare, ne parlò tosto al Santo Padre, ed al cardinale
17 I, X | soggiunse, che attacchi tosto i cavalli; e tu sali a prendermi
18 I, X | cameriera, che comparve tosto: - Fa' venir qui, le disse,
19 I, X | salvar colui, dovete farlo e tosto. Salvarlo e dimenticarlo,
20 I, X | sembrò amaramente vera; ma tosto, assumendo modi più risoluti
21 II, I | contessa Clelia, per conoscer tosto le sue risoluzioni e le
22 II, I | a caso e per dileguarsi tosto; ma che, invece, s'avvicinano
23 II, II | accompagnata dalla zia, vi salì tosto. - Giunsero tutti e tre
24 II, II | dottrina astronomica, disse tosto fra sè: - Ma perchè, la
25 II, II | ebbe il coraggio di metter tosto in atto il consiglio di
26 II, IV | camino, mi viene un'idea, e tosto, rivolgendomi all'amico,
27 II, IV | battimani, che si ritirano tosto, quasi vergognosi d'essersi
28 II, V | s'era pentita di non aver tosto messo in atto il consiglio
29 II, VI | La maschera si ricoprì tosto.~- Ora, voi tutti che siete
30 II, VI | sotto, e che ricoprivasi tosto, onde impedire si potesse
31 II, VI | dalla Francia si diffuse tosto in Italia, e segnatamente
32 II, VI | contessa e la del Grillo; e tosto il fratello, i parenti,
33 II, VI | fuori quel sospetto, fece tosto presa nella testa del governatore
34 II, VI | signor giudice che praticasse tosto e in tutti i modi possibili
35 II, VI | al Pretorio, dove spiccò tosto gli ordini, perchè si mandassero
36 II, VIII | attaccati, l'uomo fidato fu tosto in serpe colla sua frusta
37 II, VIII | avvisarne il conte marito, che tosto inviò un servo a Gorla,
38 II, VIII | braccia sotto terra. Oh se tosto avessi adempito il suo consiglio,
39 II, VIII | parto... Ed ella mi scriva e tosto... e mandi la sua lettera
40 II, VIII | primo pensiero fu di recarsi tosto a spargere qualche conforto
41 II, VIII | contessa Clelia, la quale tosto rispose alla donna pietosa
42 II, X | affacciarsi la Marina, e tosto impegnarsi un dialogo sommesso
43 II, XI | era quell'essere stato sì tosto riconosciuto, trasvestito
44 II, XI | Ma Galantino alzatosi tosto, varcò la soglia, e fu nel
45 III, III | sapere, madamigella, riprese tosto, che dall'eccellentissimo
46 III, III | di rossore, e soggiunse tosto: - Ma non è egli vero, signor
47 III, IV | fece or ora un motto... che tosto gli ho troncato in bocca...
48 III, IV | se siamo in tempo, passi tosto alla cattura del lacchè;
49 III, VI | ignoto. Che se egli aveva tosto pensato al conte F..., in
50 III, VI | possibile pubblicità che tosto o tardi viene a svelare
51 III, VII | proposito dei quali, Zampino fu tosto in faccende per far loro
52 III, VII | conosceva. - Si riconobbero tosto e l'una e l'altra, e pari
53 III, VII | Voi qui?~- Qui voi?...~E tosto la Gaudenzi volgendosi a
54 III, VII | d'aria libera, soggiunse tosto egli stesso.~Donna Paola,
55 IV, II | contentissimo e partì.~E tosto Amorevoli, da un cameriere
56 IV, II | istette in sulle pretese, e fu tosto a comandi della contessa
57 IV, III | di alcuni senatori, ne fu tosto spedito al Criminale la
58 IV, V | d'una pedata, si tacquero tosto.~- Ma e che fa tutto questo?~-
59 IV, VI | dà simili incarichi? Esci tosto, o non avrai tempo di contare
60 IV, VI | gli pareano eseguibili e tosto: ma appena furon tolte le
61 IV, VI | ch'era lì presente:~- Va tosto abbasso, gli disse, e di'
62 IV, VIII | vicino al conte Alvise, tosto gli domandò con grande sollecitudine:~-
63 IV, IX | conte padrone, che accorse tosto a riceverla.~Preceduta da
64 IV, IX | vedeva impigliata, si volse tosto al conte Algarotti dicendogli:~-
65 IV, X | parso meglio, a mandarvi tosto a Milano.~- Io non comprendo,
66 IV, X | città tutta quanta sarebbesi tosto gettata in un mare di congetture
67 V, II | della cattura del lacchè, ho tosto compreso da che tutto deriva.~
68 V, IV | confortato, se non gli fossero tosto sorgiunti i secondi pensieri
69 V, V | Donna Paola sentì sottentrar tosto la commozione alla severità,
70 V, VI | dei due servitori, fece tosto conoscere a quanti trovavansi
71 V, VI | di sventurati innocenti, tosto si converte in colpa; e
72 V, VII | erano affollati lì presso; e tosto lo scalino fu ripiegato
73 V, VII | giunto in piazza Fontana, che tosto svoltò nel cortile un altro
74 V, VII | nel silenzio, per esser tosto seguita dal rumore di cento
75 V, VIII | ordinò a' domestici che tosto andassero a chiamare don
76 V, VIII | stava a malissimi termini, tosto accorse.~Il maggiordomo,
77 V, VIII | occhio medico, avvistosi tosto del massimo pericolo in
78 V, IX | indietro da una lancia, che tosto si rimette in sella; e rispose
79 V, X | Se bastasse, gli subentrò tosto il senatore conte Gabriele
80 V, X | decreto del Senato, di che tosto gli eccellentissimi membri,
81 VI, VI | la seduzione, ella provò tosto quell'intima gioja, mista
82 VII, I | precipitosa, per ritornar tosto a rigirar l'occhio sospettoso
83 VII, V | avvezzi all'arme, usciam tosto per recarci colà a respingere
84 VII, VI | non atto a guadagnarsi tosto il vitto per sè e per la
85 VIII, II | madre reverenda, spedite tosto qualcuno del convento de'
86 VIII, II | anzi supplicarla di venir tosto a Milano. Io non m'arrogo,
87 VIII, IV | storiella... e vedrete che tosto si risolverà in una favoletta
88 VIII, VI | dal cavo dell'albero, è tosto ghermita dal cercatore di
89 VIII, VII | bravi conseguenzarj, abbiam tosto soggiunto che l'imperfezione
90 VIII, VII | alloggiava all'albergo ducale, tosto fu una folla di persone
91 VIII, VIII | e perchè s'incaricasse tosto di pubblicare un bando a
92 VIII, VIII | citava d'ufficio a comparir tosto innanzi a quel tribunale.~
93 VIII, VIII | affinchè il capitano volesse tosto far uso di tutti i mezzi
94 VIII, VIII | consolazione di riabbracciarla tosto; con lei si poteva anche
95 VIII, VIII | possibile: comando che fu tosto adempiuto, perchè non c'
96 VIII, IX | dunque mia figlia, chiese tosto, e si lasciò andare sul
97 VIII, IX | e donna Paola le furono tosto intorno; mia madre sostenendola,
98 VIII, IX | vista la scena, ritornò tosto con due donne.~"Queste,
99 VIII, IX | padrona lo prega di venir tosto qui. Dopo andrete dal signor
100 VIII, IX | soggiunse, non si rinviene tosto, costei non può certo resistere
101 VIII, IX | senza che aggiungesse altro, tosto la compresero e divisero
102 VIII, X | liberamente. Però venga e tosto.~- Sapete la disgrazia da
103 VIII, X | si trattenne, e dandole tosto di svolta:~- Affrettatevi
104 VIII, X | però non gli vollero venir tosto, onde la contessa fu la
105 VIII, X | esploratori pei contrabbandi, tosto ho detto fra me: Ben io
106 IX, I | lasciato indurre a venir qui, tosto s'è fissata nella persuasione
107 IX, II | due o tre caracollate, e tosto si mise in coda al carrozzino,
108 IX, II | dalla carrozza per salir tosto lo scalone.~- Ora, soggiunse
109 IX, II | caro mio?~- Intanto mandar tosto a pigliar le ragazze.~-
110 IX, III | fanciulla, e a me di pormi tosto in viaggio. Da qui a Como,
111 IX, III | che si dee fare si dee far tosto. Ma la signora contessa,
112 IX, III | convenienza, non mandate tosto, signor avvocato, a far
113 IX, IV | sembrò vero di non aver tosto messi gli occhi su colui
114 IX, V | casa Pietra, si recarono tosto alla casa Crivello a farvi
115 IX, VI | anzi ne allargò la sfera, e tosto divenne celebre per gli
116 X, IV | proclamavano la guerra. E tosto il cardinale segretario
117 X, V | occhiata per intendersela tosto. Ben è vero che la principessa
118 X, V | grido che, non essendo tosto adempiuto dai signori attori,
119 XI, III | ai fornitori di truppe, tosto odorò come in quella nuova
120 XI, VI | Ada, per amareggiare poi tosto di cento infedeltà il talamo
121 XI, IX | seguito del discorso, cingersi tosto lo squadrone, e prendere
122 XI, IX | si levan gl'incastri, che tosto si sente il fremito e il
123 XI, X | trovarsi d'accordo, e pensò tosto ai mezzi di potere, all'
124 XI, X | bella contessa per mandarle tosto il capitano, avviare tra
125 XI, XI | scala alla riva opposta; fu tosto sulla strada, che percorse
126 XI, XI | chiamò l'ordinanza, che venne tosto.~Senti, camerata, gli disse,
127 XI, XII | gridai al portinaio: "Apri tosto, e fallo salire." Mi butto
128 XI, XIII | nella stessa casa Bruni: Va tosto a chiamarlo, senza perder
129 XI, XIII | Giocondo Bruni uscì, e tornò tosto col giovane Baroggi.~Allora
130 XI, XIV | occhiata in giro, mi faccio tosto all'orecchio di mio padre,
131 XI, XIV | egli, promettendo di tornar tosto, si alzò, e fatto segno
132 XI, XIV | maggiore, i quali entrarono tosto per andare a chiamare il
133 XII, II | riscuotersi nè poco, nè assai, e tosto si volse ad altro.~Di questi
134 XII, III | bisogno, si dovette ordinar tosto un disarmamento generale,
135 XII, VI | argento ch'egli convertiva poi tosto in tante misure di vino;
136 XIII, III | natura, la natura ritorna tosto alla prova, e spesso con
137 XIII, III | basta che appena spunti, che tosto è gigante e veloce, e trascina
138 XIII, IV | suo atto fu d'impostare tosto quella lettera per Piacenza
139 XIII, V | si aperse per chiudersi tosto, e via di furioso trotto.~
140 XIII, V | perfetta somiglianza, da far tosto ravvisar l'originale, se
141 XIII, V | incominciava il terzo atto, e tosto essendo usciti sulla scena
142 XIII, VI | il general Massena mandò tosto colà un picchetto di granatieri
143 XIII, VII | temporale, che vengono, ma vanno tosto, e lasciano lo spettacolo
144 XIII, VIII | forte e aspro da vicino, e tosto decresceva e moriva nell'
145 XIII, IX | fallo lo poteva far salir tosto in furore, non osò rispondere,
146 XIII, X | campo donna Paolina... fu tosto presso al capitano, guardò
147 XV, III | di prati irrigatorj, egli tosto offerse il fenomeno di un
148 XV, IV | ossa, e la fame chiedeva tosto altro cibo. Povero Foscolo!
149 XV, IV | oggetto, che questi subiva tosto quella passione acuta che
150 XV, IV | poesia estemporanea, metteva tosto alla porta i pretendenti
151 XV, IV | naturale orgoglio che gli fece tosto trovar spiegabile e giusto
152 XV, V | inattesa, il suo pensiero fu tosto di approfittare della fortuna
153 XV, VII | staccasse da lui, metterci tosto al posto del generale; e
154 XV, VII | spuntar da una porta, pensò tosto di abbandonare il buon Bossi
155 XVI, I | sorpassa quell'espressione, tosto si altera in modo da diventare
156 XVI, I | più gloriose vittorie; e tosto corse per Milano un epigramma,
157 XVI, V | aggiungo adesso, per mettervi tosto in sulla via giusta, che
158 XVI, VI | pochi giorni a Parigi, era tosto partito per Milano.~La rivelazione
159 XVI, VII | comune, la moglie gli si fa tosto incontro con mille gentilezze,
160 XVI, IX | conquista impossibile, l'ebbe tosto in avversione, come un fatto
161 XVI, X | Milano, colla promessa che tosto il governo lo avrebbe rimborsato;
162 XVI, XVI | affidata a lei, cavaliere, tosto ho imaginato che la mia
163 XVII, I | talmente la potenza, da crearne tosto una divinità in fieri. Questo
164 XVII, I | caro avvocato, soggiunse tosto l'E... V... colla sua causticità
165 XVII, II | tema consueto, sfoggiavano tosto tutta la loro bravura nella
166 XVII, III | messaggio del podestà corse tosto tra la folla. Si dicevano
167 XVII, III | vogliamo che si richiami tosto la deputazione del Senato."
168 XVII, III | capitano scrisse dunque tosto, e senza nemmeno interpellare
169 XVII, IV | erano entrati si diedero tosto ad abbattere usci ed antiporti,
170 XVII, IV | vasi d'agrumi, si diedero tosto a lavorare per demolire,
171 XVII, IV | Prina non era uscito, aveva tosto spedito il general Peyri,
172 XIX, I | porta di qualche città, tosto era un aggrinzar di ciglia
173 XIX, VIII | maestro Brambilla, disse tosto il signor Giacomo all'Opizzoni,
174 XIX, XII | dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni. Queste
175 XIX, XIV | sente odor di pollastro; e tosto gli era sopra per impadronirsene
176 XIX, XIV | motto a monsignore; ma egli tosto lor contrappose. che se
177 XIX, XVIII| metteva il tumulto nel sangue, tosto pareva che gli si togliesse
178 XIX, XVIII| propensione che si cangiava tosto nella più calda amicizia;
179 XIX, XIX | con tutti, e lo mettevan tosto nelle grazie di quanti avvicinava.
180 XIX, XXI | intercedere perchè fossi tosto rimesso in libertà.~Ma che
181 XIX, XXII | al che la madre rispose tosto di sì, parlando in luogo
182 XIX, XXV | sul bastione, e di uscir tosto per mettersi in coda al
183 XIX, I | porta di qualche città, tosto era un aggrinzar di ciglia
184 XIX, VIII | maestro Brambilla, disse tosto il signor Giacomo all'Opizzoni,
185 XIX, XII | dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni. Queste
186 XIX, XIV | sente odor di pollastro; e tosto gli era sopra per impadronirsene
187 XIX, XIV | motto a monsignore; ma egli tosto lor contrappose. che se
188 XIX, XVIII| metteva il tumulto nel sangue, tosto pareva che gli si togliesse
189 XIX, XVIII| propensione che si cangiava tosto nella più calda amicizia;
190 XIX, XIX | con tutti, e lo mettevan tosto nelle grazie di quanti avvicinava.
191 XIX, XXI | intercedere perchè fossi tosto rimesso in libertà.~Ma che
192 XIX, XXII | al che la madre rispose tosto di sì, parlando in luogo
193 XIX, XXV | sul bastione, e di uscir tosto per mettersi in coda al
194 XX, V | costoro; e la cavalleria fu tosto sgominata, perchè i bellimbusti
195 XX, VII | alla società, dovessero tosto sciogliersi tutte le famiglie
196 XX, XI | facile a comprendere, fu tosto combinato e conchiuso; Baroggi
197 XX, XI | il biglietto e provvedi tosto a convertirlo in danaro.
|