Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appuntati 1
appunti 1
appuntino 1
appunto 193
appuntò 1
appurai 1
appurare 2
Frequenza    [«  »]
197 lettore
197 tosto
196 s.
193 appunto
192 cuore
192 doveva
191 agli
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

appunto

    Libro,  Capitolo
1 Pre | colossale del suo genio appunto. - Da più anni in fatti 2 Pre | e per l'onnipotenza sua appunto può recar danni funestissimi 3 Pre | congeneri, consistesse in ciò appunto, che, dove per consueto 4 I, IV | che richiamava il mento appunto della Clelia, quando passa 5 I, IV | l'arte di far all'amore è appunto un'arte, e non una scienza; 6 I, VI | Che cosa vi credete?... È appunto questa catena e questa seta 7 I, VII | sacerdote, veniva offesa. Ma appunto codesti insulti, che per 8 I, IX | suonatrice d'organo nel monastero appunto di Santa Radegonda - aveva 9 I, X | notte e del giorno, perchè appunto, al risvegliarsi dopo un 10 I, X | Pietra era in casa, e che appunto la stava attendendo allora. 11 II, I | per prodotto il buon umore appunto, e l'allegria costante; 12 II, I | natura che aveva voluto appunto sfoggiare tutti i proprj 13 II, I | professione di suonatore appunto perchè, indipendente da 14 II, IV | realtà), il quale essendo appunto la prima volta che compariva 15 II, V | mostrarsi intera; ed è ciò appunto a cui ho pensato.... Tu 16 II, VI | ballerina Gaudenzi, colà appunto fu cercato e trovato ed 17 II, VII | abbiam potuto congetturare appunto, come nel locale assegnato 18 II, VIII | tenimento tra questo luogo appunto e il lago di Desenzano, 19 II, VIII | Paola Pietra, ed era quella appunto che la contessa aveva scritto 20 II, IX | Frari.~Ma a codesta scena appunto che si svolgeva lungo il 21 II, X | erasi rifuggita in Venezia appunto e dimorava in casa Salamon. 22 III, I | sventura?~- Il desiderio appunto, illustrissimo signor marchese, 23 III, I | dipendono da me?~- Esso è tale appunto.~- Allora debbo dire, che 24 III, I | a far questa deposizione appunto. Siccome poi ho sentito 25 III, I | gloriosa di uomini grandi appunto e d'uomini utili, i quali 26 III, III | a seconda della natura appunto dei germi. - Ben è vero 27 III, IV | affatto.~- Davvero?~- Per l'appunto.~- È dunque bisogno di qualche 28 III, IV | bel coraggio?~- È questo appunto ciò che m'affligge, e tanto 29 III, V | Milano?~- Sono io per l'appunto; in che posso ubbidirle?~- 30 III, VI | ordine comune; ma è perciò appunto che l'abbiam messa innanzi 31 III, VI | Pallavicini, il quale è l'autore appunto dell'ordinanza sulle maschere-ritratti, 32 III, VII | governatore la Gaudenzi appunto, insieme con la quale trovavasi 33 IV, I | latini e ad Orazio, era appunto giovata al Parini dal bisogno 34 IV, II | gioja, per queste speranze appunto, il viaggio di cent'ottanta 35 IV, II | maggio veneziano cominciò appunto co' più lieti pronostici 36 IV, III | donna Paola Pietra, quella appunto ch'essa accennò al Parini. - 37 IV, V | tutta Venezia n'era piena? e appunto per questo le ho fatto intendere, 38 IV, VI | alloggio a quell'albergo appunto, e in compagnia del suo 39 IV, VI | irresoluzioni. Se non che, nel fitto appunto di quelle sue accalorate 40 IV, VII | marittima, nella qualità appunto di nobile di nave, tirocinio 41 IV, VIII | inestimabile, per le sue varietà appunto, e perchè l'architettura 42 IV, VIII | palazzo da quella parte appunto; era tutta illuminata la 43 IV, VIII | quadri per interposizione appunto dell'Algarotti, il quale 44 IV, X | Tartini doveva eseguito appunto quella sua celeberrima sonata, 45 IV, X | parte, la quale consiste appunto nel trillo del diavolo.~ 46 IV, X | passioni, come avveniva appunto in Tartini, e come lo fu 47 IV, XI | tutto lo spazio che misura appunto una gondola, e disse anche 48 V, III | si rivela per l'eccesso appunto della finzione medesima; 49 V, IV | chi si ama e si protegge, appunto perchè alla predilezione 50 V, V | condizione d'animo trovavasi appunto donna Paola nelle ore che 51 V, VI | conto della condizion vostra appunto. Ma la giustizia non può 52 V, VII | Venezia, scadeva in quel appunto il termine estremo, onde 53 V, VIII | il prete, avvenne per l'appunto.~Il conte F..., in quelle 54 V, VIII | Alberico. Ma ciò gli partorì appunto l'effetto contrario a quello 55 V, IX | capitassi innanzi nel momento appunto che era presa dalla nausea 56 V, X | questi il marchese Recalcati appunto, il quale, per consueto, 57 V, X | passare alla tortura grave appunto.~Ma il senatore Gabriele 58 VI, I | America settentrionale quando appunto era uscita l'opera Dei Delitti 59 VI, I | incontrandosi in lord Crall appunto, e voltando subito dopo 60 VI, II | impresa così vantaggiosa era appunto l'accessione che egli, il 61 VI, II | impresa. E in quel torno appunto il Suardi s'era, dopo sette 62 VI, II | egli dipendeva; gli propose appunto di entrare come esattore 63 VI, III | nella bambagia, dissimulato appunto dalla fragranza del cacao, 64 VI, III | uso del tabacco, dal quale appunto ricavava la Ferma il principale 65 VI, III | qual contrada di Monforte, appunto per esservi il palazzo del 66 VII, I | puri, e ciò per l'eccesso appunto della illibatezza, la quale 67 VII, I | delle quali esorbitanze or appunto ci porse un saggio il Galantino. 68 VII, I | via Nuova, verso le parti appunto del monastero di San Filippo. 69 VII, II | ha indovinata prima? era appunto la crescente Ada.~Vi sono 70 VII, II | Allorchè la vide, e fu appunto un giovedì di vacanza, la 71 VII, IV | fortunato, il mio Pietro, perchè appunto hai trattato una questione, 72 VII, V | ancora ed avea residenza appunto nella contrada di san Vittorello. 73 VII, VI | protettore fosse di quelli appunto che si chiamano piaghe e 74 VII, VII | quell'angelo?...~- Quello appunto... ma oggi ha da volar via, 75 VII, IX | se fu riferito trovarsi appunto nascosta in questo convento 76 VII, IX | apprensione, e interrogata appunto perchè la conoscevano come 77 VII, X | Capitano di Giustizia per l'appunto. Mi rincresce che sia toccato 78 VIII, III | fosse poi fuggita di appunto per imitare chi l'aveva 79 VIII, IV | si fece presso a quello appunto che aveva parlato ultimo 80 VIII, V | alla tenerezza! E questo appunto era avvenuto del conte, 81 VIII, VII | dalle superiore, era perciò appunto stata presa sotto la sua 82 VIII, VII | la Crivello avea fatto appunto un lungo discorso di tal 83 VIII, IX | andare sul canapè.~"- Stavamo appunto parlando di ciò qui con 84 VIII, IX | sentito a nominare; quello appunto mandato a chiamare molto 85 VIII, XI | assalirlo in questo momento appunto? Troncare e distruggere 86 IX, II | luogo, e attenti.~Quando appunto la carrozza del Suardi attraversava 87 IX, III | questo argomentava da ciò appunto ch'essa la contessa, mentre 88 IX, VII | considerare che per ciò appunto ella aveva ragione d'esaltarsi 89 IX, VII | sarebbe rivolto alla piazza appunto, e farei sospendere tutti 90 IX, VII | osservatori; ed è quello appunto di saper far sì che l'unità 91 IX, VII | piazzetta di san Marco? perchè appunto trova l'unità nella varietà. 92 IX, VII | che io dico e che diceva appunto il Bibiena, fa in modo di 93 X, III | suo agio, verso quell'ora appunto in cui dovevano tardar pochissimo 94 X, IV | chè egli fu il successore appunto del professore Peruccone. 95 X, V | aspettazione, conceduti al pubblico appunto per ammirare la grandiosa 96 XI, I | anni, di un tale testamento appunto, e della madre del Baroggi, 97 XI, III | rivoluzione in quelle città appunto che abbiamo nominate; dovechè 98 XI, III | agli intenti di quella, è appunto ciò che di nuovo e di non 99 XI, III | occupata in que' giorni appunto da Bonaparte, quale strumento 100 XI, III | tutte le truppe venete; come appunto in quei giorni si fosse 101 XI, IV | divino volere, e Giuditta appunto e Giaele?~Io ho poca intimità, 102 XI, V | meno distinti, compreso appunto questo del capitano Baroggi.~ 103 XI, VII | portar gli speroni, era appunto nella opportunità di poter 104 XI, VII | bella R..., non sapeva che appunto una spina gli era penetrata 105 XI, VII | apprestò in que' giorni appunto la prima delle due sontuose 106 XI, VII | sedili, trovavansi donna Ada appunto e donna Paolina. Questa 107 XI, XI | ad essere donna Paolina appunto.~Or tornando al momento 108 XI, XI | truppe venute, alloggiava appunto in Castello. Questo nel 109 XI, XIII | cercare del figlio di lui appunto; il servo gli disse quel 110 XI, XIII | raffigurava codesto elemento appunto, più antico di tutte le 111 XI, XIV | detto?~" Nulla affatto, ma è appunto perchè non ha detto nulla, 112 XI, XIV | Ma, per queste qualità appunto, anzi per la loro contraddizione 113 XII, II | qualità insigni di quest'altro appunto.~Esso è Alessandro Verri; 114 XII, II | pagine le quali si riferivano appunto alla vita privata di Pio 115 XII, II | pubblica di Pio VI viene appunto a prova di questo; e negli 116 XII, IV | secoli, la romana conquistò appunto il primato. Di quella rotta 117 XII, IV | qual ballo fu suggerito appunto e da quel trattato e dell' 118 XII, IV | prometteva e giurava, fu Pio VI appunto, e ne è prova la prontezza 119 XII, V | Chiesa, ed è per questo appunto che le accuse scagliate 120 XII, V | e guida fu quella plebe appunto; l'inettezza colpevole del 121 XII, VI | mondo conosciuto; ma perciò appunto orgogliosissimi di esser 122 XII, VI | di preferenza, è questa appunto; è questa Roma, a cui davvero 123 XII, VI | stancata la pazienza di chi appunto era materialmente più forte 124 XII, VII | piantato in Roma; e lo si pose appunto dove si riputava trovarsi 125 XIII, II | questo genere produceva appunto su tutti la giovinetta compagna 126 XIII, V | rispose il Baroggi, sono appunto il figlio di colui pel quale 127 XIII, VI | momenti dopo, questo Cassio appunto col pugnale in mano a gridare 128 XIII, VI | nemica? codesta nobiltà appunto che alla contessa Clelia 129 XIII, VII | tra le cause di ciò vi fu appunto quella particolare condizione 130 XIII, VII | petizioni muliebri, segnate appunto col perpetuo bollo dell' 131 XIII, VII | donna Paolina, rimovendo appunto ogni idea d'amore, gli fecero 132 XIII, VIII | amici del conte S...?~Per l'appunto, capitano, e ci rincresce 133 XIII, VIII | disonorato nessuno, e fu appunto per conciliare ogni cosa 134 XIII, VIII | dichiaro costei mia moglie; è appunto, ripeto, per conciliar tutto 135 XIII, IX | squadrone, e che per ciò appunto esso aveva protestato di 136 XIII, IX | rassicurava l'idea di potere, appunto per la propria bravura, 137 XIV, I | stesso in quel giorno appunto, quasi volesse mostrare 138 XIV, III | santa. Ora, in quel periodo appunto, tra i giovani patrizj milanesi, 139 XIV, III | mandarli in giro allora appunto che si sente il peso delle 140 XIV, III | sussulti e i suoi slanci. È appunto per questo che ella era 141 XV, II | generale; ma noi risponderemo appunto colla teoria degli incendj. 142 XV, III | auspici l'avvocato Prina appunto e l'avvocato conte Gambarana. 143 XV, V | voi; e la condizione fu appunto che egli facesse di tutto 144 XV, V | Ma in conseguenza di ciò appunto, se per caso quel tale, 145 XV, VI | Vi dirò anzi che perciò appunto io ebbi un incarico da... 146 XV, VII | festa del 1810, assomigliò appunto per un istante ad una di 147 XVI, II | fine dell'anno 1812, quando appunto sapevasi che Napoleone a 148 XVI, IV | apprezzata e desiderata. Ma è appunto l'orgoglio, ma è l'amor 149 XVI, V | stessa farvene avvisato... appunto perchè vostra moglie era 150 XVI, IX | conte S...; chè in quel appunto, infierendo l'infiammazione, 151 XVI, X | patrizj i quali costituivano appunto il nerbo di questa fazione, 152 XVI, XII | render grazie infinite, è appunto il ministro Prina.~In che 153 XVI, XIII | penna calamajo.~Ma qui appunto può mettersi in mostra l' 154 XVI, XIV | avete dato?~Ma per potere appunto godere a suo tempo dell' 155 XVI, XVI | giudice cavaliere F...~Per l'appunto, signore; sono arrivato 156 XVII, I | ometto piccino? ~Quello appunto.~Con quella faccia da coniglio?~ 157 XVII, I | domandava poscia al Bruni.~Sto appunto tormentando la memoria per 158 XVII, I | sole di Napoleone. Ed è ciò appunto che non ho voluto fare. 159 XVII, I | non ci creda), deve essere appunto un uomo nuovo, che non abbia 160 XVII, I | alla libera; e parlavano appunto del tema corrente; si venne 161 XVII, I | Ma per ciò fare, conviene appunto metterci in possesso di 162 XVII, II | gli avventori.~Una sera appunto del marzo di quell'anno 163 XVII, III | giovarmi, e tentò quella via appunto che a me pareva la sola 164 XVII, III | in Milano, e capitanato appunto da due patrizj, per stortura 165 XVIII, I | tanto tempo? per togliermi appunto alla tentazione di cavar 166 XVIII, III | Governatore di Milano, quando appunto la Gazzetta era stata messa 167 XVIII, III | vorrebbe sposare?~Costei per l'appunto.~Ed è contenta la ragazza?~ 168 XVIII, IV | morte malamente.~È questo appunto l'epigramma che mi fu detto...~ 169 XVIII, IX | tutto era finito, quando appunto anche per essi parea venuto 170 XIX, II | col Bruni e col Baroggi appunto; che, saputo da essi com' 171 XIX, IV | avversione per lei, quando appunto si vennero in essa sviluppando 172 XIX, VIII | maestro Brambilla?~Per l'appunto.~Ella ha dunque voluto togliere 173 XIX, VIII | colla sua massima forza appunto in quella, ora pur troppo 174 XIX, XVII | stava immobile riflettendo appunto al contrario tra l'apparenza 175 XIX, XVIII| Si veniva in cerca di voi appunto... Siamo già stati alla 176 XIX, XIX | se quello fosse l'oggetto appunto della sua professione. Dato 177 XIX, XIX | colle Nozze in villa?~È lui appunto.~Il Falegname di Livonia 178 XIX, XXVI | era quello della Simonetta appunto, situata tra porta Tenaglia 179 XIX, II | col Bruni e col Baroggi appunto; che, saputo da essi com' 180 XIX, IV | avversione per lei, quando appunto si vennero in essa sviluppando 181 XIX, VIII | maestro Brambilla?~Per l'appunto.~Ella ha dunque voluto togliere 182 XIX, VIII | colla sua massima forza appunto in quella, ora pur troppo 183 XIX, XVII | stava immobile riflettendo appunto al contrario tra l'apparenza 184 XIX, XVIII| Si veniva in cerca di voi appunto... Siamo già stati alla 185 XIX, XIX | se quello fosse l'oggetto appunto della sua professione. Dato 186 XIX, XIX | colle Nozze in villa?~È lui appunto.~Il Falegname di Livonia 187 XIX, XXVI | era quello della Simonetta appunto, situata tra porta Tenaglia 188 XX, II | vediamo Parigi nel momento appunto che a Rossini si tributano 189 XX, VII | occasioni più tentatrici. E appunto col divorzio ottengono questo. 190 XX, VII | possibile, il divorzio viene appunto a soddisfare i desiderj 191 XX, IX | irragionevole, ma che è appunto un delirio del desiderio 192 XX, XIV | qualche istante in quell'ora appunto.~A un tratto si sveglia 193 Conc, I | anseatica: e questa speranza fu appunto cagione degli errori del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License