Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuojo 3
cuor 12
cuoraccio 1
cuore 192
cuori 20
cupa 5
cupamente 2
Frequenza    [«  »]
197 tosto
196 s.
193 appunto
192 cuore
192 doveva
191 agli
191 intanto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

cuore

    Libro,  Capitolo
1 I, II | La natura le ha messo il cuore in ghiaccio per preservarlo 2 I, IV | che lascia placidissimo il cuore, ma che provoca lo spirito 3 I, IV | gonfiavano le teste a spese del cuore, e si riduceva la scienza 4 I, IV | che le faceva usbergo al cuore, si sentì penetrare da quella 5 I, VI | comprimendosi colla sinistra il cuore che parea volesse scoppiarle. 6 I, VII | bisogna bene che nel cuore ci sia del buono... non 7 I, VII | misterioso; pure, in fondo al suo cuore era deposto un cruccio inavvertito 8 I, VII | aggiunge un tale orgoglio al cuore in sussulto, che, ad onta 9 I, VII | altre pressure nel fondo del cuore di quella donna, e ad ogni 10 I, VIII | quelle feroci ambascie del cuore che troppo spesso hanno 11 I, VIII | uragano scoppiò, e il suo cuore, rimasto aperto, ne fu messo 12 I, VIII | una profonda ferita nel cuore di donna Clelia; chè la 13 I, VIII | suscitar la tempesta nel cuore di donna Clelia, che già 14 I, IX | intelletto e contaminato il cuore. Quel periodo adunque di 15 I, IX | sì dura,~Ch'obblighi un cuore ad un sforzato amore.~Amo 16 I, IX | galante; e per versare nel cuore di colei le ambascie, che 17 I, X | dev'essere già venuto in cuore ciò che dovete fare. Le 18 I, X | tanta violenza, che il mio cuore non può fermarle, non può 19 I, X | nella testa, e lasciò nel cuore una calma inalterabile, 20 II, II | lettore che pugnalata al cuore di Lorenzo dovette essere 21 II, V | addensare la tristezza nel cuore di un uomo sentimentalmente 22 II, VI | irreprensibile, gli si svolgeva in cuore e gli si tramutava in un 23 II, VIII | insopportabilmente dolorosa del mio cuore. Or dove io vada non so. 24 II, VIII | io scorgo che il vostro cuore, più assai che dalla medesima 25 II, X | scientifica, aveva applaudito e di cuore a' trionfi di lui, come 26 II, X | agli arcani desiderj del cuore, si era lasciata cogliere 27 II, XI | sorta di consolazione! ma il cuore umano è fatto così. Aveva 28 II, XI | coceva e gli metteva in cuore di strane paure, chè ben 29 II, XII | contessa, in quelle strette di cuore e in quella febbre d'amore, 30 II, XII | pregiudizj, si piantano nel cuore dell'uomo a trattenere i 31 III, I | conoscere più d'ognuno (e il cuore le faceva sangue rammentando 32 III, I | disse:~- Io ringrazio di cuore, venerabile donna, l'alta 33 III, II | dunque fatto, se non nel cuore, perchè non sempre si arriva 34 III, III | a mettere il vostro bel cuore in pace; poichè se la legge 35 III, III | smarrirsi, il labirinto del cuore umano. Diciamo questo, perchè 36 III, IV | squisitezza e di mente e di cuore.~Quand'ebbe finita quella 37 III, VI | salute gli debba star a cuore più che a me... perchè se 38 III, VI | più che colla mente e col cuore, sono i più aperti d'ingegno.... 39 IV, I | Ah gente stolida e senza cuore!~Il Parini facevasi attento.~- 40 IV, II | indifferente, gli era cresciuto in cuore l'affetto; certo che il 41 IV, II | speranzosi di far breccia nel cuore della mirabile lombarda, 42 IV, III | fosse creduto un uomo di cuore.~Ma intanto che il giovine 43 IV, VII | accusava in lui e mente e cuore fuor dell'ordine comune, 44 IV, IX | ma non lascia nulla nel cuore; la voce di basso provoca 45 IV, IX | sotto l'atrio premendosi il cuore, finchè il recitativo si 46 IV, IX | maggior d'amore ~Trapassò da cuore a cuore ~E di gioja l'inondò.~ 47 IV, IX | amore ~Trapassò da cuore a cuore ~E di gioja l'inondò.~Intanto 48 IV, X | una fibra nervosa e da un cuore agitato dalla tempesta delle 49 IV, XI | sprezzarla, per farle spuntare in cuore, se non l'amore, almeno 50 IV, XI | ascolta nella calma di un cuore senza passione. Bensì nella 51 IV, XI | far altro; chè il nostro cuore è ruvido oggimai come la 52 V, III | conte gli aveva messo in cuore qualche speranza. - Se mai 53 V, III | parola prete gli penetrò nel cuore coll'effetto di un cuneo 54 V, V | una stragrande bontà di cuore e dall'amore degli uomini, 55 V, V | fatto nodo insopportabile al cuore, si sciolsero in quello 56 V, VII | era sentita a coprire il cuore per ribrezzo, provò in quel 57 V, VIII | provò quell'oppressione di cuore e quello sgomento onde è 58 VI, V | ardue a sradicarsi da un cuore, e spesso non si sradicano 59 VI, V | meditando su codesti arcani del cuore umano, ma la colpa non è 60 VI, V | sorriso di Amorevoli, fece nel cuore della contessa l'effetto 61 VI, V | natura avea sortito? che cuore, che sentimenti, che istinti? 62 VI, V | intanto cresceva e il lago del cuore non era più calmo, e vennero 63 VI, VI | del tempio di Gnido, col cuore fatto a squama di coccodrillo, 64 VI, VI | imaginare come stesse il cuore e come tumultuasse la fantasia 65 VII, I | certo di essere rimasto nel cuore della fanciulla, e su tale 66 VII, I | caldo di mente, caldo di cuore, scolaro di Parini, lettore 67 VII, II | giovani amici, ci stringe il cuore di non aver potuto aiutare 68 VII, IV | che un uomo d'ingegno e di cuore s'è legittimamente acquistata, 69 VII, V | troncato il capo, strappato il cuore, abbruciato il corpo e gettate 70 VII, VI | tanto in tanto mandava sul cuore di lui un raggio benefico, 71 VII, VII | uomo si sente la mente e il cuore fatti per riuscir bene in 72 VII, VII | Quando ho bevuto, e il mio cuore è addormentato e i miei 73 VII, VII | Baroggi. Questi era muto, e il cuore gli batteva per l'affanno 74 VII, VIII | ora, affinchè tu metta il cuore in pace riguardo alla purezza 75 VII, VIII | una tal commozione nel cuore, una tal confusione nella 76 VII, IX | perchè col pensiero e col cuore trovavasi assiduamente altrove.~ 77 VIII, I | l'ingegno come ottimo il cuore:~- Donna Paola, permettete 78 VIII, II | sospetto. Ella, avendo letto in cuore al figlio Guglielmo l'amore 79 VIII, V | assorbente l'intellettuale, cuore schietto, nascosto ed avviluppato 80 VIII, V | pregiudizj, gli penetrò fino al cuore, e vi si fermò. Spesse volte 81 VIII, VI | penetrato nel più profondo del cuore. Ma invece di parlare si 82 VIII, IX | sentitasi a lacerare il cuore, la disperazione s'impadronì 83 VIII, IX | pochi sono così esperti del cuore umano e degli umani dolori 84 VIII, X | fatto rifluire il sangue al cuore.~- Veramente il signor Suardi 85 VIII, X | affezione innocente del loro cuore, quando di questa affezione 86 IX, I | pensiero, lasciassero tempo al cuore di rimettersi in calma e 87 IX, I | sarà per riempire il vostro cuore quando vi sarete risoluta 88 IX, II | illusione scomparirà, e il cuore sarà guarito.~- E qual è 89 IX, II | Capisco bene; e pareva che il cuore, me lo dicesse.~- Ma infine 90 IX, III | intelligenza, finchè il cuore può andar liberissimo ne' 91 IX, III | improvviso tra gli slanci del cuore si inframmette qualche bisbetica 92 IX, III | spontaneamente eragli pur nato in cuore, toccava a lui a pigliar 93 IX, III | lasciato in prima che il cuore facesse quel che volesse; 94 IX, III | trattennero il libero slancio del cuore, sottentrò la riflessione; 95 IX, III | suono della pietà che il cuore, a dispetto del dissenso 96 IX, VI | dalla bontà prodigiosa del cuore sembrò aver attinto l'ingegno, 97 IX, VII | e si diede a ridere di cuore, riso che i rispettabili 98 X, II | altra cosa, che disporre il cuore de' popoli a vivere secondo 99 X, V | premeva di ammaliare il cuore del novello campione e volea 100 XI, V | alti e bassi che offrono il cuore insanguinato agli avoltoj 101 XI, VII | giovane ignaro della mappa del cuore umano, fu scritto che chi 102 XI, VII | nativo galantomismo, e un cuore ben fatto e, ad un bisogno, 103 XI, VII | dir vero, per la pace del cuore, ma siccome le donne che 104 XI, VII | gli penetrò, non dirò nel cuore, ma nella simpatia un po' 105 XI, VII | quote proporzionali il suo cuore di convenzione; e questo 106 XI, VIII | contessa Ada, con quel suo cuore nato fatto per le profonde 107 XI, VIII | corpo, nell'intelletto, nel cuore della figliuola. Solo in 108 XI, VIII | della figliuola. Solo in cuore, per lasciarle un impronto 109 XI, VIII | inestricabile guazzabuglio del cuore di suo padre. Ora fu con 110 XI, VIII | gli accese più che mai il cuore e la testa.~A questo punto 111 XI, IX | nella diastole di qualunque cuore, fosse stato anche quello 112 XI, XI | tutto, si sentì spezzare il cuore a quell'ultima notizia; 113 XI, XIII | abbastanza lavorato sul cuore di quelle due donne, e non 114 XI, XIII | tempo succedeva nel suo cuore; ma, anche a non saperlo, 115 XI, XIII | se le fanciulle hanno il cuore muto e il senso inerte; 116 XI, XIII | avuto una giovinezza senza cuore e senza palpito. Io spero 117 XI, XIII | e non interrogò che il cuore, e il turpe tornaconto non 118 XI, XIII | avvenne precisamente nel cuore di donna Clelia e della 119 XI, XIII | le rifluirono a furia nel cuore; e con quelli il pentimento 120 XI, XIII | spontanei e impetuosi del cuore umano, l'interesse e il 121 XI, XIV | avrebbe fatta la cura del cuore col rimedio del tempo. In 122 XI, XIV | tastarle, a così dire, il cuore. La risposta fu quella che 123 XI, XIV | desiderava, ed ella non aveva cuore di contrariar sua madre. 124 XI, XIV | bensì lo abborrivo di tutto cuore, perchè, pieno com'ero io 125 XI, XIV | anche co' sagrificj del cuore.~"Quel matrimonio non ebbe 126 XII, II | delle doti della mente e del cuore, volle invece essergli liberalissima 127 XII, III | religione di Cristo. Il suo cuore non ha simpatie per nessuno; 128 XII, VI | vera patria sollevando il cuore di essa dall'incubo assiduo, 129 XII, VI | questa Roma è veramente il cuore dell'Italia; onde per far 130 XII, VI | altro che ristorarne il cuore.~"O Romani, e voi uomini 131 XIII, I | pur fecondano intelletto e cuore, quantunque a molti, segnatamente 132 XIII, IV | diritto di leggerle, ed il cuore per comprenderle. Non valgo 133 XIII, IV | silenzio, nel quale il mio cuore lacerato non trovò mai riposo 134 XIII, IV | improvviso illumina il mio cuore e la mia mente. Ho risoluto. 135 XIII, IV | autorità! Soltanto il mio cuore ha la autorità legittima 136 XIII, IV | trasmutamento che avvenne nel cuore accasciato del giovine capitano. 137 XIII, VI | hanno l'intelletto e il cuore nel ventre, pur si sentirono 138 XIII, VIII | malattia affatto nuova del cuore umano, sulla quale non abbiamo 139 XIII, VIII | della sua mente e del suo cuore, dai pregiudizi naturali 140 XIII, VIII | dell'ira, gli entrò nel cuore un impeto di pietà. Allora, 141 XIII, X | generale. Quel sonito passò il cuore della sciagurata Paolina, 142 XIII, X | atteggiata alla fierezza. Il cuore, impietrito, gli si era 143 XIV, II | Colla sua testa e col suo cuore no.~Voi alludete al divorzio 144 XIV, II | pittore, ch'era ottimo di cuore, avesse saputo di che si 145 XIV, III | suoi bollori, come il suo cuore i suoi sussulti e i suoi 146 XV, I | Amalia sentì nascersi in cuore un'irresistibile avversione; 147 XV, I | futura, pei turbamenti del cuore, che sono necessità della 148 XV, I | portare il disastro nel cuore della contessa. Che colpa 149 XV, III | processo della malattia di cuore sofferta dalla contessa 150 XV, III | di carne, di sangue e di cuore.~Quando il duca Litta mandò 151 XV, IV | suo intelletto e nel suo cuore non era mai penetrata l' 152 XV, VII | fuggito, giurò, per quanto il cuore le gemesse e la passione 153 XVI, II | disse, a lei sta tanto a cuore la fortuna dell'imperatore.~ 154 XVI, IX | Esso era duro e non avea cuore; ma il sangue lo aveva, 155 XVI, X | liberissima scelta del suo cuore; il matrimonio venne fatto 156 XVI, XIII | questa causa sta molto a cuore al vicerè... Egli stesso 157 XVI, XVI | perchè mi sta veramente a cuore la sorte del Baroggi e di 158 XVII, I | orgoglio e dalla mancanza di cuore.~Quando il conte fu per 159 XVII, II | la mente sana, aveva il cuore guasto. Gli uomini poi di 160 XVII, II | grande ingegno, di gran cuore, infervorati dell'amor di 161 XVIII, III | grigio del marchese senza cuore, il mento quadrato ed ampio 162 XVIII, VIII | dedicato ai sentimenti del cuore; e nel mezzo alcune aspre 163 XIX, I | con cognome tedesco, il cuore, invece di espandersi, imita 164 XIX, III | qualità dell'ingegno e del cuore. Ma ora è tempo che anch' 165 XIX, IV | talento. Il sentimento, il cuore, le intenzioni erano mirabili; 166 XIX, V | personaggio, se aveva il cuore, il sentimento e le intenzioni 167 XIX, VIII | sovreccitati dagli slanci del cuore, al punto da uscire quasi 168 XIX, VIII | Come tutti gli uomini di cuore, che sono convinti delle 169 XIX, IX | forza e la virtù del suo cuore.~In ciò ch'ella dice, monsignore, 170 XIX, XIV | conoscenti gli avevano messo in cuore, col dirgli che la fanciulla 171 XIX, XVI | però, o lettore di buon cuore; bensì preparati a fatti 172 XIX, XVIII| applicava la mente e il cuore a qualche cosa), s'era così 173 XIX, I | con cognome tedesco, il cuore, invece di espandersi, imita 174 XIX, III | qualità dell'ingegno e del cuore. Ma ora è tempo che anch' 175 XIX, IV | talento. Il sentimento, il cuore, le intenzioni erano mirabili; 176 XIX, V | personaggio, se aveva il cuore, il sentimento e le intenzioni 177 XIX, VIII | sovreccitati dagli slanci del cuore, al punto da uscire quasi 178 XIX, VIII | Come tutti gli uomini di cuore, che sono convinti delle 179 XIX, IX | forza e la virtù del suo cuore.~In ciò ch'ella dice, monsignore, 180 XIX, XIV | conoscenti gli avevano messo in cuore, col dirgli che la fanciulla 181 XIX, XVI | però, o lettore di buon cuore; bensì preparati a fatti 182 XIX, XVIII| applicava la mente e il cuore a qualche cosa), s'era così 183 XX, VI | aspirazioni più legittime del cuore e le leggi crudeli di un 184 XX, VI | indole straordinaria e di cuore ardentissimo, mi mise addosso 185 XX, VII | desiderj più costanti del cuore umano, non solo senza pubblico 186 XX, VIII | di costumi semplici e di cuore eccezionalmente buono. Esso 187 XX, X | fatto irresistibile del cuore, che può essere perdonato; 188 XX, X | in che condizione il mio cuore è verso il tuo; ma c'è di 189 XX, X | troppo indulgente col mio cuore; mi rimprovera questa pratica, 190 XX, XI | come immensa la bontà del cuore!~Quest'affare, com'è facile 191 Conc, IV | il sangue si gonfia nel cuore, e la memoria ha bisogno 192 Conc, VI | Un Tedesco di mente e di cuore, che severamente ammonisse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License