Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortolivo 4
fortuita 2
fortuito 5
fortuna 184
fortunata 4
fortunate 2
fortunati 10
Frequenza    [«  »]
185 furono
185 v'
184 avere
184 fortuna
183 abbiamo
182 nei
181 stessa
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fortuna

    Libro,  Capitolo
1 I, I | padri gli dava per tentar la fortuna al giuoco, e nell'oceano 2 I, I | carrozzino dee la sua prima fortuna alla roletta; quello 3 I, V | dalla perfida malizia della fortuna, uno di que' contrattempi 4 I, VII | ad ogni costo inseguir la fortuna che li fuggiva, e di altre 5 I, VII | volonterosi di contraddire; ma per fortuna s'aprì l'invetriata della 6 I, VIII | non ci provveda la perfida fortuna; inventa fantasmi e larve 7 I, IX | la vita, la libertà, la fortuna d'ogni cittadino, erano 8 I, IX | spirito d'imitazione, ora, per fortuna, è scomparsa affatto; ma 9 I, IX | le sospirate sponde.~Se fortuna o periglio a me s'impetra,~ 10 I, IX | Quando finalmente la sua fortuna volle che ritrovasse un 11 I, IX | solennemente ei la sposò. Ma la fortuna non volle permettere che 12 II, IV | ballerina Gaudenzi.~- Oh che fortuna sarebbe! sento che è una 13 II, IV | quando un paese ha avuto la fortuna di possedere un Leonardo, 14 II, VII | prodigio della natura e della fortuna, aver tutti la testa, per 15 II, X | tante carezze e da tanta fortuna. Essendo manesco e rissoso, 16 II, XI | gode meglio la vita. La fortuna mi è stata favorevole, e 17 III, III | tutte le bizzarrie della fortuna.~- E così qualche volta 18 III, IV | di lodarsi troppo della fortuna, venne però chi dovea trarlo 19 III, V | una carta e della cieca fortuna. Che il giuoco poi abbia 20 III, V | favorito dall'audacia e dalla fortuna: onde, in sull'alba, quando 21 III, VI | previdibile della maledetta fortuna, anche senza sua colpa, 22 III, VII | sappiamo se la disgrazia o la fortuna, d'andare in prigione; diciamo 23 III, VII | in prigione; diciamo la fortuna, perchè da quel Giuseppe 24 III, VII | partire a giorni, e faccia la fortuna che Lorenzo ci abbia ad 25 IV, I | originalità, è, diremo, la fortuna di trovare fra i grandi 26 IV, II | Basta il dire che la nostra fortuna è che Venezia non sia una 27 IV, II | delizia nell'idea che la fortuna avesse voluto espressamente 28 IV, III | suo caso precisamente! O fortuna tutt'altro che cieca ma 29 IV, III | che cieca ma perfida, o fortuna con occhi di lince e piena 30 IV, III | chiamarsi il beniamino della fortuna per essersi incontrato in 31 IV, V | riconoscerei, e sarebbe una fortuna per me, che così potrei 32 IV, VIII | straordinario beneficio di fortuna, sedeva re di tutti i regni 33 IV, VIII | beneficio o maleficio di fortuna; e dimmi chi è quel cosino 34 IV, IX | Milano, passi la maledetta fortuna per cui un semplice dialogo 35 IV, IX | spesso quella stessa iniqua fortuna sa conservare intangibile 36 IV, IX | gettata e trattenuta dalla fortuna tra un amante fatale e un 37 IV, IX | denno ascrivere la loro fortuna all'avere avuto in dono 38 IV, X | signor conte Algarotti. - Per fortuna che Tartini cominciò l'adagio 39 IV, XI | la vittoria dipende dalla fortuna e dalla vigoria, non mai 40 IV, XI | l'ira che provò contro la fortuna, la quale diede la vittoria 41 IV, XI | gondola, non feriti per fortuna, ma bensì martellandosi 42 V, I | ammalato un beneficiato della fortuna. La ricchezza, lo sfarzo, 43 V, I | lasciare in balìa della fortuna l'innocente fanciullo ch' 44 V, III | bisaccia agitata dalla cieca fortuna. Ma siccome queste cose 45 V, III | espressamente comandato dalla fortuna. Il capriccio del lacchè 46 V, V | voler ritirarsi... Ma la fortuna ha voluto ch'egli nominasse 47 V, VII | saresti il Giove in cipria; fortuna che ti si lascia dire e 48 V, VII | protezione della ruffiana fortuna, muore nel punto preciso 49 V, IX | ragione, e quando non era la fortuna, egli stesso faceva le parti 50 V, IX | quelle parole, e fu una sua fortuna s'egli era illuminato dalla 51 V, X | suoi calcoli e della sua fortuna, allorchè di punto in bianco 52 V, X | ladro giunge a involare con fortuna una somma di denaro, e avendola 53 VI, I | età, aspetto, condizione, fortuna; e a far la conoscenza dei 54 VI, II | passeggiate di diporto. Ma la fortuna e il diavolo, in tutti i 55 VI, II | disposto ad esporre alla fortuna la metà almeno de' suoi 56 VI, II | ai miracoli che sa far la fortuna, allorchè ha fermamente 57 VI, II | affrontarono arditamente la fortuna. Essi pagavano alla Camera 58 VI, V | che chi nascesse avesse la fortuna sì poco benigna da essere 59 VI, VI | quasi per aspettar dalla fortuna il premio dell'insistenza; 60 VI, VI | lettori? È tanto vero che la fortuna è l'alleata più fida del 61 VII, I | ed è questa ancora una fortuna; perchè fagiuoli, cavoli, 62 VII, II | quasi redenta da una smodata fortuna, la quale pareva si dilettasse 63 VII, V | e disse: Andate, che la fortuna vi salvi, ma ricordatevi 64 VII, V | pochissimi benedetti dalla fortuna e dalla ricchezza, passò 65 VII, VI | questa potrebbe parere una fortuna, se la disgrazia non avesse 66 VII, VI | distrutto; sapeva pure che la fortuna, il solo giuoco della fortuna 67 VII, VI | fortuna, il solo giuoco della fortuna aveva messe a sua disposizione 68 VII, VIII | cambiare dall'oggi al domani la fortuna di lui; le parole e i modi 69 VII, VIII | maledetti ghiribizzi della fortuna e gli strani giuochi della 70 VII, X | o no? Ma davvero che la fortuna è la mia schiava più devota... 71 VIII, IV | può giudicare, e spesso la fortuna è tanto benigna con certuni, 72 VIII, IV | l'olio, vuol dire che la fortuna, la quale è capricciosa, 73 VIII, V | dirsi, in braccio dalla fortuna; possono ora consolarsi 74 VIII, V | colpo più spietato della fortuna quello per cui, dopo tre 75 VIII, VII | maledette battiture dalla fortuna, di modo che ad ogni indizio 76 VIII, VIII | sollecitava a ghermir la fortuna in qualunque modo.~Mezz' 77 VIII, IX | Codesti ribaldi saliti in fortuna son capricciosi... chi sa 78 VIII, IX | addio per sempre alla tua fortuna... Tu sai quello che voglio 79 VIII, IX | segreto che deve fare la mia fortuna, non comprendo.~- Comprenderai, 80 VIII, X | qualche virtù. Ciò, per fortuna, lo hanno detto cento altri, 81 VIII, X | allegria in casa per la grande fortuna della sposina!! Ma se tutto 82 VIII, XI | scellerato beniamino della fortuna abbia stancato anche sua 83 VIII, XII | tuttavia dormire, per sua fortuna, non può dire di aver misurata 84 IX, II | ubbriacati dalla medesima fortuna; perchè come mai si può 85 IX, II | così per passatempo? Ma la fortuna gli ha dato alla testa; 86 IX, IV | manifestamente è protetto dalla fortuna; ma guai se ella s'accorge 87 IX, IV | se ella s'accorge che la fortuna abbandona il suo protetto! 88 IX, IV | quella diversione per cui la fortuna ha impiegato molto tempo, 89 IX, IV | del giovinetto re. Ma la fortuna volle che un salasso opportunamente 90 IX, V | credeva che in quei giorni la fortuna avesse voluto dare una beneficiata, 91 IX, V | affatto impossibili.~La fortuna però volle che, dopo essere 92 IX, VIII | perpetua della ruota della fortuna. E innanzi ad essa, chiamate 93 X, IV | esprimere quello che per fortuna diceva chiarissimamente 94 XI, I | vorremo.~E intanto, per fortuna, l'arciduca Carlo vien giù 95 XI, III | astuzia e della sua buona fortuna, dalle unghie tenaci della 96 XI, VII | tutta la guarnigione. La fortuna dunque e il destino che 97 XI, VII | quella comparsa, perchè la fortuna gli arridesse. Si postò 98 XI, VIII | affezione; ed è invero una fortuna l'innamorarsi delle persone 99 XI, VIII | indizio manifesto, che la fortuna voleva in tutti i modi agevolar 100 XI, XII | sa dunque che la parte di fortuna che a lui mancò non debba 101 XI, XIV | tenermi all'oscuro di tutto. Fortuna che mio padre Lorenzo non 102 XI, XIV | alla propria fama; ma la fortuna e le speciali circostanze 103 XI, XIV | Suardi era protetto dalla fortuna, che la madre del Baroggi, 104 XI, XIV | prestarmi fede, per buona fortuna può leggere un libretto 105 XI, XIV | violenta, e mi lodo della fortuna quando considero che, per 106 XII, I | nella massima piena della fortuna; ma la respinge con sapiente 107 XII, VI | troncati di colpo; e se la fortuna, obbedendo alla Provvidenza, 108 XIII, II | di loro! Davvero che la fortuna scellerata par che provi 109 XIII, III | Sperava che il tempo e la fortuna potessero improvvisare e 110 XIII, IV | famiglia, quand'anche la fortuna avesse conservata la vita 111 XIII, IV | tentativi, in novanta trovano la fortuna propizia. E donna Paolina 112 XIII, V | caro capitano, v'invidio la fortuna d'avere con voi una così 113 XIII, VII | proprio disegno.~Quando la fortuna ci è nemica, di quanti elementi 114 XIII, VII | vuole che sia. Ma se la fortuna gli volta l'occhio e gli 115 XIII, VII | a dir così, tutta la sua fortuna. Alla sua volta, il conte 116 XIII, VIII | delicatissimo mandato. La fortuna potrebbe però fare in modo 117 XIII, VIII | ogni cosa nelle mani della fortuna.~Se si hanno ad osservare 118 XIII, VIII | furono posti dal conte, alla fortuna non rimane a far nulla. 119 XIII, IX | mani dell'abilità e della fortuna. Va bene così? Siete contenti 120 XIV, I | mondo; ed è strano come la fortuna, quasi a vendicarsi della 121 XIV, II | prediletto della natura e della fortuna. Ci vorrebbe un'indole da 122 XIV, II | conte non toccò la stessa fortuna.~Il conte però non fece 123 XIV, II | italico Alfieri; ma, per sua fortuna, le donne, non essendo sempre 124 XIV, III | generatore e il padrone, la fortuna stava tutta per quegli uomini 125 XV, I | tradimento della nemica fortuna!~ ~ 126 XV, II | celebrità. Ma, per nostra fortuna, la moda delle descrizioni 127 XV, V | cose. Gli eventi che la fortuna onnipotente ha scatenati 128 XV, V | tosto di approfittare della fortuna e di giganteggiare con Giove, 129 XVI, I | vincere nemmeno dalla mutata fortuna, si chiudevano in se stessi, 130 XVI, II | finchè durò la gloriosa fortuna di Napoleone, sperò che 131 XVI, II | lei sta tanto a cuore la fortuna dell'imperatore.~Perchè?~ 132 XVI, II | colla lusinga, che, se la fortuna è propizia, possa col tempo 133 XVI, XI | dialogo, che noi abbiamo la fortuna di poter riportare quasi 134 XVI, XIII | universalità. È una vera fortuna che a voi sia toccato di 135 XVI, XIV | danari per fare la loro fortuna. Oggi Napoleone dee essere 136 XVII, III | dell'ira pubblica. Ma la fortuna maledetta, che si compiace 137 XVIII, I | darei la metà della mia fortuna perchè non mi fosse mai 138 XVIII, I | in quella carta?~La tua fortuna e il mio disonore.~Il Bruni 139 XVIII, II | nell'auge della propria fortuna e negli anni della virilità 140 XVIII, II | tanta accortezza, arte e fortuna; onde, dopo la sentenza 141 XVIII, II | però al Galantino che la fortuna del Baroggi dovesse rimanere 142 XVIII, II | tutte le cortesie della fortuna, pur nel fasto e tra le 143 XVIII, II | stato debitore della propria fortuna durante una lunghissima 144 XVIII, II | documento, e lasciare che la fortuna e la contingenza dei casi 145 XVIII, II | tutta nelle sue mani la fortuna di un'intiera famiglia, 146 XVIII, VII | chi ha ragione, come la fortuna abbia saputo congiurare 147 XVIII, VIII | arretrata d'un secolo. La fortuna porgendo ajuti inattesi 148 XIX, VII | veda di buon occhio la loro fortuna. E non è poi sempre vero 149 XIX, VIII | affinchè, per un apparente fortuna, che io ritengo invece una 150 XIX, IX | perchè anche la virtù, per fortuna, è attaccaticcia. Siccome 151 XIX, XI | cinque anni, e, per sua fortuna, morì di febbre perniciosa. 152 XIX, XIV | era soltanto un colpo di fortuna inaspettato, un beneficio 153 XIX, XVII | quasi sempre sicuro di far fortuna. In conseguenza però di 154 XIX, XVIII | qualche malore. Ma, per sua fortuna, col tramontare del classicismo 155 XIX, XX | momento questo di tirare alla fortuna che passa veloce. Quel diavolo 156 XIX, XXV | parlava col general Bubna.~Per fortuna non mi conoscono, e potrò 157 XIX, XXV | milionario avvocato. Audaces fortuna juvat; le cose camminarono 158 XIX, XXVII | patrizia; se non che, per fortuna, la famigerata compagnia, 159 XIX, XXVIII| che vi ho preparate, e la fortuna vi sia propizia.~Quando 160 XIX, XXIX | conseguenze ancor peggiori.~Per fortuna esso fu ascoltato ed obbedito; 161 XIX, VII | veda di buon occhio la loro fortuna. E non è poi sempre vero 162 XIX, VIII | affinchè, per un apparente fortuna, che io ritengo invece una 163 XIX, IX | perchè anche la virtù, per fortuna, è attaccaticcia. Siccome 164 XIX, XI | cinque anni, e, per sua fortuna, morì di febbre perniciosa. 165 XIX, XIV | era soltanto un colpo di fortuna inaspettato, un beneficio 166 XIX, XVII | quasi sempre sicuro di far fortuna. In conseguenza però di 167 XIX, XVIII | qualche malore. Ma, per sua fortuna, col tramontare del classicismo 168 XIX, XX | momento questo di tirare alla fortuna che passa veloce. Quel diavolo 169 XIX, XXV | parlava col general Bubna.~Per fortuna non mi conoscono, e potrò 170 XIX, XXV | milionario avvocato. Audaces fortuna juvat; le cose camminarono 171 XIX, XXVII | patrizia; se non che, per fortuna, la famigerata compagnia, 172 XIX, XXVIII| che vi ho preparate, e la fortuna vi sia propizia.~Quando 173 XIX, XXIX | conseguenze ancor peggiori.~Per fortuna esso fu ascoltato ed obbedito; 174 XX, I | Parigi ciò significa che la fortuna sospettando che non ci bastassero 175 XX, II | fu dichiarata erede della fortuna di Roma. Un dotto, un letterato, 176 XX, III | nell'indole e nella diversa fortuna delle due arti. Il primo 177 XX, VI | Napoli, qui la mia avversa fortuna mi diede a conoscere una 178 XX, VI | acuta, sembra che la nemica fortuna abbia voluto farmela assaggiare 179 XX, VII | vicende variabilissime della fortuna, è imprudente, e crudele, 180 XX, VIII | qualunque altra inattesa fortuna le desse il modo di svincolarsi 181 XX, VIII | avvenimento della sua mutata fortuna, sorpreso di colpo da un 182 XX, XI | parlare alla contessa:~La fortuna, per un indizio manifesto, 183 Conc, III | e completa sia dovuta a fortuna più che a fatica. Credetelo 184 Conc, IX | FECIT NATURA~INTERFECIT DIRA FORTUNA~ANNO MDCCCXIX~E qui la nostra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License