Libro, Capitolo
1 Pre | Bulwer, sono concessi in via di tolleranza, press'a poco
2 I, III | del palco scenico.~- Porta via dunque questo drappo rosso,
3 I, IV | Romano, il quale le saltò via tutte e s'accostò alla sola
4 I, VII | Macchi.~Ma quando fu nella via, pensò che era più conveniente
5 I, VII | soltanto compatibile, in via straordinaria, con un reverendo
6 I, VIII | quegli applausi prodigati in via straordinaria); in quella
7 I, VIII | dobbiamo uscire per poco di via, dall'altra parte avremo
8 II, IV | la buona notte, e andar via.~- Così pare almeno; ma
9 II, IV | Bruni al pittore, nel far la via, o sarà necessario salire
10 II, V | la portiera si chiuse, e via di trotto. Il conte fratello
11 II, VI | macchinalmente da un finestrone nella via sottoposta. Altrove poi,
12 II, VII | improbabile che si debbano saltar via anche decenni. Egli è a
13 II, VII | questioni ereticali e in via di eccezione, col tempo
14 II, VIII | che va diritto per la sua via, men nobile, se vogliamo,
15 II, IX | natante nell'albore della via lattea, fosse meno brillante
16 II, XI | venga il diavolo a portarmi via, ma posso giurare che aveva
17 III, I | si rimanesse mai a mezza via, per qualunque ostacolo
18 III, IV | uno che abbia smarrita la via, si raccapezza, ed esclama:
19 III, IV | quella scoperta, saltiam via due giorni, che in faccia
20 III, IV | provargli che è sempre in via di bene tutto quello che
21 III, V | remi toccarono l'acqua, e via.~ ~
22 IV, III | giustizia, ma una sentenza in via di grazia. Donna Paola parlò
23 IV, IV | primi che iniziarono la via lunghissima delle riforme;
24 IV, IV | del marchese Recalcati, in via di conversazione amichevole
25 IV, VI | insomma più innoltrava nella via ch'egli aveva cercato, e
26 IV, VIII | schiamazzanti ad aprirsi la via, chi verso l'approdo della
27 IV, VIII | naturale.~- Addio Luchino, e via.~- Chi è questo prete? domandò
28 IV, VIII | volse lo sguardo in quella via lattea di pupille tremule;
29 IV, XI | si presentavano per andar via: Casa Mocenigo, conte Erizzo,
30 V, I | tutto il selciato della via*... Peccato che gl'importuni
31 V, I | acciottolato svoltando nella via sullo strato di paglia,
32 V, IV | e in pochi dì fu sulla via di far qualche preziosa
33 V, V | propria o sulla pubblica via:~- Buone nuove, donna Paola,
34 V, V | ho tempo da perdere, e vo via subito; uno de' miei giovani
35 V, V | E l'avvocato uscì sulla via, e attraversata la piazza
36 V, V | de' Mercanti, salutato per via rispettosamente da molte
37 V, V | confidenziale saluto, e tirava via parlando fra sè e borbottando
38 V, IX | migliore, talvolta ci portava via qualche camicia, qualche
39 V, X | tal natura, da preparar la via ad una susseguente indignazione,
40 VI, I | Romana, e d'una in altra via, fa sentire lo scalpito
41 VI, V | Davvero che c'è da gettar via la testa meditando su codesti
42 VI, V | tutt'intero, non trovò altra via di sfogo salutare che nell'
43 VI, V | stessi, smarrisca poi la via di pervenire allo spirito.
44 VI, VI | la polvere del corso di via Marina; lungo il quale,
45 VII, I | venir di gran trotto per via Nuova, verso le parti appunto
46 VII, II | patrizie dirette al corso di via Marina; e dal terrazzo di
47 VII, III | di qui e per il corso di via Marina con gran treno e
48 VII, V | Ottoboni-Serbelloni, fece la via con quell'affannosa sollecitudine
49 VII, VII | appunto... ma oggi ha da volar via, e sei tu quello che gli
50 VII, VII | obbedirvi, non vedo nessuna via da poterne uscir fuori ...
51 VII, VIII | lasciati i compagni nella via di san Barnaba, entrava
52 VII, IX | di là, la supplico...", e via ratto come se nulla fosse,
53 VII, X | guardò intorno e cercò la via dell'ortaglia che gli era
54 VII, X | mettetele in carrozza e via come il fulmine; se no va
55 VII, X | povere ragazze! e ripetè la via dell'ortaglia desolato e
56 VIII, I | che queste cose non vanno via lisce... insomma... hanno
57 VIII, I | partirono tutti, facendo la via lentissimamente: donna Paola
58 VIII, V | delle carrozze sul corso di via Marina, gli fece un tal
59 VIII, VI | temporale spietato porta via e sommerge Inglese e canotto!~
60 VIII, VII | cardinale Legato un foglio di via per Milano.~Alla prim'alba,
61 VIII, VIII | quale, messo già sulla falsa via dalla lettera anonima del
62 VIII, IX | delicatezze onde si rompe la via a nuovi affanni. Così dunque
63 VIII, IX | una decina d'anni, così in via d'esperimento. In tal modo
64 VIII, XII | Se io avessi fatto portar via la fanciulla per un mio
65 VIII, XII | mio gusto scellerato... via... non ci sarebbe scusa...
66 IX, I | stesso me lo ha detto, la via giusta per venire a capo
67 IX, III | e retrocedono da quella via su cui il sentimento spontaneo
68 IX, VII | sarà incaricato di scopare via la facciata, il nostro obbligo
69 IX, VIII | contessa al cocchiere di tirar via dritto pel corso senza tornare
70 IX, VIII | indietro, di pigliar la via de' bastioni di porta Romana,
71 IX, VIII | mezzo a costoro, tirerò via di buon trotto, e la carrozza
72 IX, IX | si avventura a passar per via Capuana. Pure, ad onta di
73 X, I | mattina di marzo per la via della Scala. L'antica chiesa
74 X, III | non gli è dischiusa una via, non manca di lasciare qualche
75 XI, III | storia aulica lacerò e gettò via con improvvido disprezzo.~
76 XI, IV | confessionale insegnategli la via di porta Tosa. È tutto quello
77 XI, VIII | tutti i modi agevolar la via della fuga. La fanciulla
78 XI, VIII | fanciulla tentata per quella via non presentava nè difficoltà
79 XI, IX | probabilmente poteva essere portato via da una cannonata. Per quanto
80 XI, XII | meglio dunque tirarle per la via del dolore ai consigli della
81 XI, XIII | fatto, e la carrozza toccò via e si fermò innanzi al portone
82 XI, XIV | Quando si fu nella pubblica via, parlò prima l'avvocato:~"
83 XI, XIV | in nessun modo; esso in via d'eccezione e per decreto
84 XIII, V | aperse per chiudersi tosto, e via di furioso trotto.~Ed ora
85 XIII, VII | della compagnia, faremo la via più lunga del solito, e
86 XIII, VII | bisogno di far la medesima via per la vicinanza delle dimore.
87 XIII, VII | non volere, vi ha portato via colla forza della seduzione.
88 XIII, VII | circostanze, condurlo sulla via giusta per la quale si poteva
89 XIII, IX | Quirinale, il conte pensava tra via chi mai avesse potuto parlare
90 XIII, X | sepolcri che stanno lungo la via Appia. Qui sola non potrei
91 XIII, X | due miglia e mezzo della via Appia per recarsi al sepolcro
92 XIII, X | intervalli profilano la vetusta via, non le derivavano che tetre
93 XIII, X | violenza, dal ciglio della via balzò nel campo donna Paolina...
94 XIV, II | lo saluti commendatore; e via su quest'andare.~Ma Rolla
95 XV, II | far delle congetture in via filosofica. Ma quando quella
96 XV, II | di troncare di colpo ogni via di comunicazione tra il
97 XV, III | æternam. Questo sia detto in via di passaggio, come diciamo
98 XV, IV | riuscito di ferirlo. Tra via furono raggiunti dalle carrozze
99 XV, V | vicerè per lungo tratto di via s'era sempre intertenuto
100 XV, V | si può lasciar aperta la via ad un gran disastro. Voi
101 XV, VI | perchè una volta messa in via aveva l'occhio acuto) ch'
102 XVI, II | si vede spuntare da una via d'un paese lontano, ogni
103 XVI, II | inattesa notizia, volano via tutte le simpatie del dì
104 XVI, V | mettervi tosto in sulla via giusta, che tutta la colpa
105 XVI, VI | ministro. Dunque per quella via non c'è da fare nulla, marchese:
106 XVI, XII | Benissimo, ella è già in via, e può andare avanti da
107 XVI, XIII | dove?~Nel tentar la via per venire al possesso di
108 XVI, XIV | una brigata a dominare una via; un distaccamento a proteggere
109 XVI, XV | affatto una donna da gettar via.~Alla fine diede una strappata
110 XVI, XV | dominio di quella donna-uomo:~Via, le disse per calmarla,
111 XVI, XVI | di suo suocero ha portato via tutto ed ha mangiato tutto.
112 XVII, II | bisogna pensarci.~Non c'è via nessuna; è un'idea da mettere
113 XVII, II | alquanto.~Signora, io vado via subito.~Che diavolo hai?~
114 XVII, III | giovarmi, e tentò quella via appunto che a me pareva
115 XVII, IV | suppellettili, state gettate sulla via che rade i boschetti, furon
116 XVII, IV | Senato e prendendo per la via di S. Andrea, camminava
117 XVII, IV | in iscena. Giunti nella via della Sala, trovarono altri
118 XVII, IV | uomini fu allo sbocco della via della Sala, un'altra accozzaglia.
119 XVII, IV | Servi, s'addensava nella via dell'Agnello. Quantunque
120 XVII, IV | cessò a un tratto nella via il rimbombo dei colpi di
121 XVII, IV | gettar nel cortile e nella via tutte quelle suppellettili
122 XVII, IV | esser giunto in fine della via del Marino, che una voce
123 XVII, IV | il ministro. Ma lungo la via, il generale, raffigurato
124 XVII, IV | furibondi discendono sulla via, spezzano la calca a minaccie
125 XVII, IV | folla. Allo sbocco della via dei Bossi... una squadra
126 XVIII, I | occasioni, la piazzetta e la via dei Meravigli, che in principio
127 XVIII, I | giovinotti irruppe nella via, si rovesciò come una tempesta
128 XVIII, I | minuto a far consulta; e via tutti, senza nemmen pagare
129 XVIII, I | considerazione. Giù dunque le armi, via gli strumenti e ritorniam
130 XVIII, I | conte Alberico prese per via di Brisa; alcuni pel corso;
131 XVIII, I | orchestra, ritornarono nella via dei Meravigli. Sulla piazzetta
132 XVIII, I | avea già i denti spazzati via dal calomelano. Prepotente
133 XVIII, II | e rigogliose, che per la via della robustezza e della,
134 XVIII, III | del marchese F... nella via di... (quasi ci dimenticavamo
135 XVIII, VI | transazione da farsi e compirsi in via amichevole. Io tacio, il
136 XVIII, VII | che mise a rumore tutta la via.~La folla si fermò sotto
137 XVIII, IX | menar le mani, da metter la via in rumore, da portar lo
138 XIX, I | che nacque a Milano in via de' Pennacchiari. Anche
139 XIX, I | de' Pennacchiari. Anche la via giova a provare ch'esso
140 XIX, II | tenendo ingombra tutta la via di San Paolo con insopportabile
141 XIX, III | propria impazienza.~Nella via dei Mercanti d'oro, in una
142 XIX, X | quinte. I mercanti della via dei Pennacchiari s'accorsero
143 XIX, XII | violenta che gli portasse via la moglie in poco tempo.
144 XIX, XIV | non scorgere per sè altra via di salvamento che nel matrimonio
145 XIX, XIV | mettersi sicuramente sulla via del Signore. I genitori
146 XIX, XVII | milanese, disertato dall'antica via Marina, e poscia dai giardini
147 XIX, XXIII| seduto dietro al Baroggi:~Su via, coraggio, gli disse; mi
148 XIX, XXV | risalirono tutti nei fiacres e via di gran galoppo.~ ~
149 XIX, XXVI | un nano assai noto nella via dei Pennacchiari, soprannominato
150 XIX, XXVII| rapimento del nano fiorajo della via dei Pennacchiari e la sua
151 XIX, XXX | nella casa Ronchetti, in via della Cervia, situata in
152 XIX, I | che nacque a Milano in via de' Pennacchiari. Anche
153 XIX, I | de' Pennacchiari. Anche la via giova a provare ch'esso
154 XIX, II | tenendo ingombra tutta la via di San Paolo con insopportabile
155 XIX, III | propria impazienza.~Nella via dei Mercanti d'oro, in una
156 XIX, X | quinte. I mercanti della via dei Pennacchiari s'accorsero
157 XIX, XII | violenta che gli portasse via la moglie in poco tempo.
158 XIX, XIV | non scorgere per sè altra via di salvamento che nel matrimonio
159 XIX, XIV | mettersi sicuramente sulla via del Signore. I genitori
160 XIX, XVII | milanese, disertato dall'antica via Marina, e poscia dai giardini
161 XIX, XXIII| seduto dietro al Baroggi:~Su via, coraggio, gli disse; mi
162 XIX, XXV | risalirono tutti nei fiacres e via di gran galoppo.~ ~
163 XIX, XXVI | un nano assai noto nella via dei Pennacchiari, soprannominato
164 XIX, XXVII| rapimento del nano fiorajo della via dei Pennacchiari e la sua
165 XIX, XXX | nella casa Ronchetti, in via della Cervia, situata in
166 XX, IX | Tornato più volte in quella via, quando Dio volle, vide
167 XX, IX | militare, e, messo sulla via delle speranze, andò tutto
168 XX, X | Ed è così che cerchi la via di consolarmi?~Piuttosto
169 XX, XI | perchè così è chiusa ogni via al benché minimo sospetto;
170 XX, XIV | come smemorato, ma nella via, intercalato a un sordo
171 XX, XIV | vede che il viatico tien la via che dal Pont Double mette
172 XX, XIV | fu di rovesciarlo nella via sottoposta. Ma si trattenne.~
173 Conc, III | Veneziani, una volta messi in via, guadagnarono con alacrità
174 Conc, VIII | Il dì 27 agosto, per la via di terra io uscii da Venezia
|