Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annis 1
anniversario 1
anniversarj 1
anno 169
annoiava 1
annoja 2
annojano 1
Frequenza    [«  »]
172 occhio
172 parola
171 ei
169 anno
168 nemmeno
167 coll'
167 esser
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

anno

    Libro,  Capitolo
1 I, II | fine del carnevale dell'anno 1750, e ci troviamo nella 2 I, IV | pare che sia stato tra l'anno ventiquattresimo e il ventesimoquinto 3 I, VI | giorno 11 febbrajo dell'anno 1750, alle ore otto italiane, 4 I, VII | uomo venne a star male un anno fa... una malattia di generale 5 I, VIII| Radegonda di Milano nell'anno 1730" - scritto di sua propria 6 I, IX | avvenne si fu, che, dopo un anno, donna Paola Pietra si professò 7 I, IX | visse donna Paola fino all'anno 1732, con quella tranquillità 8 I, IX | nel mese di settembre dell'anno 1735, a pieni voti venne 9 II, II | confermati per il carnevale dell'anno 1750. Godeva il Bruni dei 10 II, IV | fatto molto semplice; fu l'anno scorso, quando ho passato 11 II, IV | Ma non sapete che, se l'anno passato tali maschere eran 12 II, IV | maschere eran tollerate, quest'anno sono proibite, dopo il lagrimevole 13 II, IV | del giovedì grasso dell'anno 1750, perchè noi siamo nemicissimi 14 II, VI | Venezia, e nel marzo dell'anno 1749 era uscita pure a Milano, 15 II, VII | di cento anni in un sol anno; perchè, se dovessimo continuare 16 II, VII | santa Margherita, in quell'anno o in quel torno, noi lo 17 II, VII | marchese Recalcati, in quell'anno regio capitano di giustizia, 18 II, VIII| tornai da Roma, e che l'anno scorso fu a visitarmi a 19 II, X | determinati giorni dell'anno, facevan fare ai loro più 20 IV, II | farfalla. In quanto poi all'anno 1750, il mese di maggio 21 IV, II | parve balsamica in quell'anno la stagione primaverile; 22 IV, II | chiamare la gioventù dell'anno, è una gioventù infelice, 23 IV, VIII| Del favore che da qualche anno mi fa tutte le notti. Sullo 24 IV, XI | nella città di Milano nell'anno 1766. Per ora,~Galeotto 25 V, V | Intanto buon e buon anno - e l'avvocato Agudio uscì.~ 26 V, X | marchese Alfieri, che l'anno scorso ebbe il bando dalla 27 V, X | GERENTI FELICITATEM~EXCESSO ANNO LV~ÆTATIS SUÆ~FILIUS COMES 28 V, X | racconto, e dare un addio all'anno 1750; perchè un altro periodo, 29 VI, I | varcato il quarantesimo anno, e qualche ruga incipiente 30 VI, I | terre del papa; che nell'anno anteriore a quello a cui 31 VI, I | grida del 7 aprile di quest'anno, farete oggi, anche per 32 VI, II | fatti privati. In quell'anno medesimo 1750, anno fatale 33 VI, II | quell'anno medesimo 1750, anno fatale a quelle persone 34 VI, II | dal conte Pallavicini. L'anno 1750 era in sullo scorcio 35 VI, II | plenipotenziario. Entrava l'anno 1751 quando i loro nomi 36 VI, II | Camera cinque milioni all'anno e ne ritraevano di netto 37 VI, II | morire nel gennajo dell'anno 1752, la qual cosa produsse 38 VI, II | del mese di dicembre dell'anno 1753, dove è stampato che 39 VI, III | loro qualche cosa. In quell'anno 1754 erano diventate frequentissime 40 VI, III | come dicemmo, in quell'anno 1754 più ancora degli anni 41 VI, III | conte Cristiani, da qualche anno veniva chiamata dal buon 42 VI, III | che si vendeva prima dell'anno 1754, i fermieri cominciarono 43 VI, III | anche allorquando, dopo un anno, ogni cosa tornò alla condizione 44 VI, IV | ed anche perchè in quell'anno medesimo il signor Rocco 45 VI, IV | secondo, e trascorso un anno, gli si soffusero di novello 46 VI, V | quello dell'infanzia; così l'anno tredicesimo sfumò, e spuntò 47 VI, VI | monastero.~Entrava l'estate dell'anno 1766, e quotidianamente 48 VII, IV | ride due o tre volte in un anno; e vorrei che i signori 49 VII, IV | allo Stato due milioni all'anno, e che però l'abolizione 50 VII, VIII| abbiamo conosciuto fin dall'anno 1750, e che, se non fu il 51 VIII, IV | Ora, durante l'intero anno 1750, il signor colonnello 52 VIII, VIII| vivere con esso in quell'anno 1766; e tanto più che abbiamo 53 IX, I | almanco grigi, chè nell'anno di grazia 1766 i cinquant' 54 IX, IV | Col tempo, se mai nell'anno non si fosse presentato 55 IX, IV | occasioni.~Nel giugno di quell'anno 1766 era da qualche tempo 56 IX, V | colla memoria a qualche anno addietro, quando in codeste 57 IX, V | nel vendemmiale del primo anno di questo secolo. Per quello 58 IX, IX | appena - Il decimo ed ottavo anno filava - dodici donzelle 59 X | LIBRO DECIMO~ ~L'anno 1797. - Il ballo del papa. - 60 X, I | piantarci nel fitto dell'anno 1797, nel carnevale di tale 61 X, I | 1797, nel carnevale di tale anno, pigliandolo precisamente 62 X, II | Remense, convocato nell'anno 992, è detto con tutta quanta 63 X, III | Difatti Bonaparte, nell'anno antecedente, dal maggio 64 X, III | cantate fin dall'autunno dell'anno prima, ed appiccicate, senza 65 XI, VII | Nel carnevale dello stesso anno 97 si diede, come fu detto, 66 XI, VII | femminile, fondato nell'anno antecedente in Milano da 67 XI, VII | principj del marzo di quell'anno 1797, soffiando i venti 68 XI, VII | l'impero, in quel breve anno di vittorie favolose, dall' 69 XI, VIII| Milano in quel medesimo anno 1797; e un altro sul medesimo 70 XI, VIII| stampato a Brescia nell'anno stesso.~Lesse avidamente 71 XI, XIV | festa di S. Pietro dell'anno 1766, che fu il giorno successivo 72 XI, XIV | significato.~"Per quell'anno io non vidi più quella 73 XI, XIV | conte Greppi, il quale ogni anno, d'accordo coi colleghi 74 XI, XIV | raccomodata nella forma:~"Nell'anno 1776 cominciò a fermare 75 XI, XIV | giovane visse per quasi un anno una vita esemplare; tanto 76 XI, XIV | a quattro; e non finì un anno, che la consorte, la quale 77 XI, XIV | trovavo a Milano. Da un anno e più stavo a Venezia per 78 XI, XIV | che tenne dietro, dopo un anno di languore e d'abbattimento, 79 XI, XIV | pure volle che per un anno intero non si parlasse di 80 XI, XIV | luogo che nel giugno dell'anno 1780, con tutta la solennità 81 XII, I | presente dee guardare quell'anno memorabile, non per ripeterlo, 82 XII, II | concordato conchiuso nel primo anno del secolo corrente egli 83 XII, IV | Siena nel principio dell'anno 1798; nel qual libro, con 84 XII, V | negli ultimi mesi dell'anno 1797, improvvisamente, e 85 XII, VI | che insieme con noi nell'anno 1848 a Venezia hanno visto 86 XII, VI | anni fa, due anni fa, un anno fa, ripensavate con rammarico 87 XII, VI | cagione del rimpianto; un anno fa pareva impossibile in 88 XIII, I | Il giorno 17 ottobre dell'anno 1798, intorno alle ore ventuna, 89 XIII, I | occhi degli spettatori!~Nell'anno 1798 il Colosseo era nella 90 XIII, V | poverissimo; e mia nonna morì l'anno passato... e il marchese 91 XIII, V | avrei dovuto passare qualche anno a San Pietro in Gessate.~ 92 XIII, VII | corpo invecchia e perde d'anno in anno tutte le sue seduzioni; 93 XIII, VII | invecchia e perde d'anno in anno tutte le sue seduzioni; 94 XIV | palazzo di Corte a Milano nell'anno 1810. Il vicerè Beauharnais. 95 XIV, I | Siamo nel carnevale dell'anno 1810. Anche la storia, in 96 XIV, I | nazionale.~Ugo Foscolo in quell'anno aveva perduta la cattedra, 97 XIV, II | visto come egli ha fatto l'anno scorso colla caccia? Prima 98 XIV, II | aumento di un milione all'anno con cui S. M. gli pagò la 99 XIV, II | feste altrimenti in quest'anno, perchè devo partir subito 100 XV | figlio del conte Aquila. L'anno 1809 e il vicerè Beauharnais. 101 XV, I | comparvero nemmeno in un anno, nemmeno in due.~Il conte 102 XV, III | ricordare un fatto. Nel primo anno che il principe Beauharnais 103 XV, VII | trovarci in sul principio dell'anno 1813, sotto la luce sinistra 104 XVI, I | annunciava gli accidenti dell'anno successivo.~A queste satire 105 XVI, I | lares.~Nei primi mesi dell'anno 1813 il cavaliere Aldini 106 XVI, II | a Parigi sulla fine dell'anno 1812, quando appunto sapevasi 107 XVI, II | Vi do tempo sei mesi, un anno; e poi giù, e per sempre.~ 108 XVI, III | Mi ricordo del mio primo anno di matrimonio, quando anche 109 XVI, IV | morto il 21 febbraio dell'anno 1750. È una bagatella di 110 XVI, V | cominciamo ad intenderci.~Fra un anno Napoleone sarà all'inferno; 111 XVI, V | sarà all'inferno; e fra un anno il vicerè non sarà più 112 XVI, IX | fuggire perchè già da un anno era creditore verso il governo 113 XVI, XI | Siamo ai 27 dicembre dell'anno 1813. Il teatro della Scala 114 XVI, XVI | oggi sono ancor quelle dell'anno 1813, e se il lettore se 115 XVI, XVI | direbbe essere di quest'anno. Una tale diversità, secondo 116 XVI, XVII| devono portar la data dell'anno, così pregherei la sua gentilezza, 117 XVII, II | Milano, nel dicembre dell'anno 1813, presentava i sintomi 118 XVII, II | fatali.~Nei primi mesi dell'anno successivo, quei sintomi 119 XVII, II | metà del mese di marzo dell'anno 1814. La campagna di Francia, 120 XVII, II | appunto del marzo di quell'anno fatale, il conte Aquila 121 XVII, IV | Reggenza; sul fine dell'anno 1859, quando la verità della 122 XVII, IV | alla festa di corte dell'anno 1810?~Senza di ciò, non 123 XVIII | dispersa e soffocata nell'anno 1821. E fu precisamente 124 XVIII, II | testamento che fin dall'anno 1813 Andrea Suardi, senza 125 XVIII, III | di due o tremila lire all'anno, perchè non abbia a correre 126 XVIII, III | a quarantamila lire all'anno, ed egli aveva bisogno di 127 XVIII, IV | mancanza di fiato.~Così nell'anno 1820 venne accolto e giudicato 128 XIX, III | notte del 10 luglio dell'anno 1803, Caterina Frigerio, 129 XIX, III | baldacchino; e per un intero anno si astenne dal bere vino, 130 XIX, III | otto soldi onde in capo all'anno avere i danari per farsi 131 XIX, VII | straordinario. Questa ragazza, in un anno di tempo (so quel che dico 132 XIX, VII | cinquantamila lire all'anno. Mi pare che non sia una 133 XIX, IX | giovinetta, quella che l'anno scorso recitò con grande 134 XIX, X | straordinarj. Di a un anno fece sentire la sua allieva 135 XIX, XII | si protrassero nemmeno un anno. La nuova donna aveva cessato 136 XIX, XIII| poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata d'animo, disfatta 137 XIX, XIV | spinto dal suo genio, nell'anno medesimo che Volta inventò 138 XIX, XIX | battaglie e due vittorie in un anno solo, non è poco, per Dio; 139 XIX, XIX | casa e si fece militare un anno prima della coscrizione. 140 XIX, XX | pallidissime; Hayez quest'anno ha trionfato nelle sale 141 XIX, XXIX| parlar troppo di nell'anno 1820, e delle quali non 142 XIX, III | notte del 10 luglio dell'anno 1803, Caterina Frigerio, 143 XIX, III | baldacchino; e per un intero anno si astenne dal bere vino, 144 XIX, III | otto soldi onde in capo all'anno avere i danari per farsi 145 XIX, VII | straordinario. Questa ragazza, in un anno di tempo (so quel che dico 146 XIX, VII | cinquantamila lire all'anno. Mi pare che non sia una 147 XIX, IX | giovinetta, quella che l'anno scorso recitò con grande 148 XIX, X | straordinarj. Di a un anno fece sentire la sua allieva 149 XIX, XII | si protrassero nemmeno un anno. La nuova donna aveva cessato 150 XIX, XIII| poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata d'animo, disfatta 151 XIX, XIV | spinto dal suo genio, nell'anno medesimo che Volta inventò 152 XIX, XIX | battaglie e due vittorie in un anno solo, non è poco, per Dio; 153 XIX, XIX | casa e si fece militare un anno prima della coscrizione. 154 XIX, XX | pallidissime; Hayez quest'anno ha trionfato nelle sale 155 XIX, XXIX| parlar troppo di nell'anno 1820, e delle quali non 156 XX, I | medesima ragione, correndo l'anno 1829, dobbiamo recarci a 157 XX, II | di quattro mila lire all'anno, malgrado che nella Lutezia 158 XX, VI | parlassi. Passò qualche anno. Io frequentava la casa. 159 XX, XI | biglietto. Siccome è da un anno che su tutti i canti di 160 XX, XI | fanno ad ogni momento. L'anno passato la modista che sta 161 Conc, I | I~Nell'agosto dell'anno 1849, dimorando a Venezia, 162 Conc, I | quel signore, che in quest'anno, dovunque io capiti, debba 163 Conc, I | assedio anche per qualche anno.~E così, osservò il colonnello 164 Conc, II | orribile, è stato rinchiuso un anno nel manicomio di Parigi; 165 Conc, IV | eravate qui nel marzo dell'anno scorso. Che giorno sublime 166 Conc, VI | indirizzi, proseguiva, che l'anno scorso i più generosi Italiani, 167 Conc, VIII| e nell'ottobre di quell'anno stesso morì di febbre intermittente.~ 168 Conc, IX | IX~Nell'anno 1862, trovandoci noi a Parigi, 169 Conc, IX | INTERFECIT DIRA FORTUNA~ANNO MDCCCXIX~E qui la nostra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License