Libro, Capitolo
1 I, I | Del quale pronunciò il nome che noi non ripeteremo;
2 I, I | lasciò per molto tempo il nome al successivo della Canobbiana;
3 I, II | Semiramide in abito virile, sotto nome di Nino, ed era la virtuosa
4 I, III | giardino del palazzo V..., nome che dobbiamo tacere, avvertendo
5 I, IV | sopprimeremo al solito il nome del casato), avean preso
6 I, VI | strappargli di bocca il nome della contessa. Vi sono
7 I, VI | potesse mettere in piazza il nome di una donna amoreggiata.
8 I, VII | Cordusio, ma che avea cangiato nome dopo il suo viaggio a Parigi,
9 I, VII | non avrebbe sentito che un nome solo, quello del tenore
10 I, VII | quaranta al fiat lux del nome della Gaudenzi e della finestra
11 I, VII | sfacciatamente in Pretorio il nome della cara beltà, pel crepacuore
12 I, VII | Arzago, chè tale era il nome del giudice, giovane d'anni,
13 I, VIII| generoso a tacere il suo nome, ella non doveva permettere,
14 I, IX | altro che perchè era il nome di un nobile. Questo incidente
15 I, IX | attraversata la Francia sotto altro nome, giunse a Marsiglia, non
16 I, X | non l'avesse chiamata per nome:~- Lucia?~- Cosa mi comanda?~
17 II, II | a tanto che non esca il nome di colei per la quale il
18 II, II | pittore che gode buonissimo nome, e la bella figliuola d'
19 II, IV | se son giovani e non han nome.~- Abbiate coraggio, amico,
20 II, VI | Il villottista cantava il nome e cognome a ciascuna, e
21 II, VII | sofisma l'arbitrio, e tutto a nome del giusto e del retto,
22 II, VIII| chiamò il cocchiere per nome. Quegli si volse, e, col
23 II, VIII| sulla soprascritta metta il nome del mio casato a rovescio."~
24 II, X | che se la persona e il nome della contessa stettero
25 II, XI | cui scriveva il proprio nome, il qual bigliettino veniva
26 II, XI | il foglietto, e letto il nome, si tenesse il vezzo per
27 II, XI | non saper nulla di quel nome, ma che avrebbe fatta l'
28 II, XI | quel che si ha a fare. Dal nome che è lì dentro ella piglierà
29 II, XII | Giustizia! Sappi, che il tuo nome passò per più bocche la
30 III, I | assoluti o quasi... ma il nome ch'io debbo pronunziare
31 III, I | parli pure con fiducia.~- Il nome è quello dell'illustrissima
32 III, I | per sua commissione e in nome suo a far questa deposizione
33 III, III | annunciare senza dare il proprio nome, ma semplicemente come chi
34 III, IV | stato colui medesimo.~Quel nome del lacchè Galantino fu
35 III, VII | Donna Paola, sentendo quel nome, non potè a meno di guardare
36 III, VII | po' esaltato, tu porti il nome con te e dovunque tu vada,
37 IV, IV | sottomettesse all'interrogatorio. Il nome del conte F... era già corso,
38 IV, V | Non mi domandi però nè il nome nè il cognome di chi ha
39 IV, V | e chi mai domanda il nome a un forestiero che in teatro
40 IV, VI | chi era quel servo, e a nome di chi veniva? Già noi non
41 IV, VIII| celebri, che portano il nome dei Pisani, vi sono in Venezia;
42 IV, VIII| passava presso, e chiese il nome di quel gentiluomo.~- Chi
43 IV, VIII| disse, vorrei sapere il nome di quel giovinotto lì alto
44 IV, XI | dea che imprestò questo nome a Lucifero, trattava lo
45 V, II | se il lacchè dà fuori il nome del conte, vedete che scandalo,
46 V, IV | Galantino ha dato fuori il suo nome; e in conclusione, è dessa
47 V, V | lingua.~- Ma parlate, in nome del cielo; voi mi spaventate.
48 V, VI | potrei dire, soltanto di nome e di vista... dico quasi,
49 V, VI | ha messo innanzi il mio nome. È questa una cagione di
50 V, X | di Milano il Borbone in nome di Carlo V, venne sconvolto
51 VI, I | razionale e naturale. Ma se il nome di Beccaria ci fece uscir
52 VI, I | Filippo Neri, e porta il nome del conte V..., e come tale
53 VI, I | conseguenza pieno diritto al nome del casato del conte, all'
54 VI, II | Stato, e comparivano col nome di supposti proprietarj."
55 VI, V | degli amori.~Dopo di ciò, il nome di quella beltà adolescente
56 VI, V | beltà adolescente era Ada, nome che, per quanto ci consta,
57 VI, V | le sia stato imposto quel nome, pochissimo usato adesso
58 VI, V | da qualche tempo un bel nome da imporre a chi ella doveva
59 VII, III | Scusate se vi richiamo un nome che puzza di scandalo...
60 VII, VI | parrocchia di san Nazaro sotto il nome della madre; così avendo
61 VII, VI | migliore dargli il proprio nome. È a sapere altresì come
62 VII, VIII| fede e dell'amore decorò il nome di Maria.~Di qui passando
63 VIII, II | soccorso, mettevano innanzi il nome di donna Paola, quasi lor
64 VIII, II | avevano proferito quel nome venerato, si sentivano licenziati
65 VIII, II | discorso a quel modo?~- Ma in nome di Dio, parlate, continuava
66 VIII, II | mise innanzi a tutti il nome di lord Crall...~Donna Paola
67 VIII, IV | che doveva meritarsi il nome di venerabile, di santa,
68 VIII, V | Parini avea onorato del nome di amico uscì pure, per
69 VIII, V | parlare e metter fuori il suo nome.~E perciò avea pensato di
70 VIII, V | Ada...~Se non che questo nome ci ammonisce d'una dimenticanza,
71 VIII, VI | nominato il Suardi; quel nome non era giunto nuovo alla
72 VIII, VII | colla Baroggi, sentendo il nome del rapitore, si risovvenne
73 VIII, VII | quanto sul conto di quel nome avea udito più volte in
74 VIII, VII | sapesse della sua venuta. Il nome della contessa, non ci ricorda
75 VIII, VIII| Paola si alzò turbata a quel nome, al punto che parve le fuggissero
76 VIII, IX | donna Paola chiamandola per nome e baciandola. Io era tutto
77 VIII, IX | sentito a benedire il suo nome da quelli che lautamente
78 VIII, X | anticamera e detto il proprio nome a un servitore, di là venne
79 VIII, X | nessun disturbo. Vengo a nome del signor Andrea Suardi
80 VIII, X | pallida e tremante, chè il nome del Suardi le avea fatto
81 VIII, X | prima a Lodi.~- Parlate, in nome di Dio, ch'io sto ad ascoltarvi.~
82 VIII, X | e pronunciò intero quel nome), o il barone C... (e nominò
83 VIII, X | colpito e sconcertato a quel nome, non seppe a tutta prima
84 VIII, XII | quella che dee portare il mio nome! il mio nome, per Dio...
85 VIII, XII | portare il mio nome! il mio nome, per Dio... Scommetto che
86 IX, IV | muovere tante lingue, quel nome del Galantino balzato fuori
87 IX, VI | alla bandiera portante il nome delle Università, e in quella
88 IX, VII | di parlare per tutti; e a nome di tutti espresse alla contessa
89 IX, VIII| sperdesse nell'obblio il nome del suo primo padre!~Ricevute
90 IX, VIII| contessa nell'udire quel nome.~I cavalli si fermarono,
91 IX, VIII| s'era come sgomentata al nome del marchese Alberico F...?
92 IX, IX | aveva lasciato buonissimo nome di sè anche fuori d'Italia,
93 X, I | generale del nuovo ballo, e il nome dei personaggi e degli attori,
94 X, III | di repubblica, nemico del nome francese, nemico di civiltà
95 X, III | quale non solo taciamo il nome, ma non metteremmo nemmeno
96 X, III | conosciuti, che, in quanto al nome, è meglio lasciarlo nel
97 X, III | cose. La Dionisa era il nome di una donna paffica del
98 X, III | Bottonuto. Applicando questo nome alla figura che rappresentava
99 X, V | sollecito; è fra voi. Il nome solo di Colli non vi commove,
100 XI, I | ondate della folla che, in nome della libertà e dell'eguaglianza,
101 XI, VI | Paolina, che tale era il nome della figliuola di donna
102 XI, VII | da una dama francese, per nome, Blanchard, venuta da Parigi
103 XI, IX | ragazze.~Disse in appresso il nome di battesimo della fanciulla.
104 XI, X | sdegno. Sopratutto che il nome della contessa sia rispettato
105 XI, XI | tutta e si fermò a quel nome e stette ad ascoltare il
106 XI, XI | colpo inaspettato a quel nome di madre, della quale, pur
107 XI, XII | ripetuto spesse volte il mio nome. Io grido dall'alto: "Chi
108 XI, XII | asprezza. gli chiesi il nome suo. Si può imaginare la
109 XI, XII | del povero Baroggi. Quel nome, per la catena di tutti
110 XI, XIV | trovo sotto la penna questo nome, dirò che mio padre, allorchè
111 XII, I | d'Italia.~Ma giacchè il nome di Winkelmann ci venne sulla
112 XII, I | Camillone noi abbiamo cercato il nome con insistenza in tutte
113 XII, II | era l'uomo che, sotto tal nome, doveva rappresentare una
114 XII, II | nella vita di chi assume il nome di padre santo. In tutti
115 XII, V | poco appresso gli fa il nome; così che non abbiamo nessun
116 XII, VII | Pio VI per intimargli a nome della repubblica francese,
117 XIII, V | volgarmente passa sotto il nome di moto del sangue, in virtù
118 XIV | pubblicheremo, daranno il vero nome ai personaggi che noi nasconderemo
119 XIV, I | Aquila per non dire il vero nome di questo conte), il quale
120 XIV, III | concesso di manifestare il nome e cognome di questa nuova
121 XV, II | suo accidente; a fare il nome di tutti i cacciatori illustri
122 XVI, I | compresse. I lodatori del nome napoleonico tacevano per
123 XVI, I | corriere, e Trasella era il nome del maneggione dei Tre Re),
124 XVI, VI | le lodi da lui ricevute a nome dello stesso imperatore,
125 XVI, XII | non ne conosco.~Traduca il nome in latino.~Allora sarà un
126 XVI, XIV | questo, e comperate tutto a nome vostro, o per persona da
127 XVII, I | prodigo sventato?...~Il nome non me lo ricordo. Ma non
128 XVII, I | di aver messo innanzi il nome del re di Piemonte. All'
129 XVII, II | accanitissimi del vicerè e del nome francese e di quanti venivan
130 XVII, II | per il vicerè assente, in nome del quale venivano estorte.~
131 XVII, III | avrebbe messo fuori il suo nome, esponendola ad uno scandalo
132 XVII, III | uomini più odiatori del nome francese che desiderosi
133 XVII, III | Milanesi era così avversa al nome di Beauharnais, che i suoi
134 XVII, III | nostro amico ci diede il nome e cognome, ed era un Antonio
135 XVII, IV | essere designata sotto il nome della COMPAGNIA DELLA TEPPA.
136 XVIII | allora tra noi non già col nome di Carbonari, ma di Federali,
137 XVIII, I | Giuseppe, il santo nel cui nome l'autore dei Cento anni
138 XVIII, I | d'ingrata memoria. Il suo nome di battesimo era Giunio,
139 XVIII, I | repubblicani, si volle dargli un nome che ricordasse l'eterna
140 XVIII, II | volle battezzato col proprio nome e cognome, e al quale lasciò
141 XVIII, II | intero sacrificio del buon nome. Così il Suardi passò gli
142 XVIII, II | tra il desiderio del buon nome paterno, da cui dipendeva
143 XVIII, II | a voi preme la fama del nome vostro, a colui deve premere
144 XVIII, V | biglietto sul quale era il nome e cognome di Andrea Suardi;
145 XVIII, V | della propria autorità e del nome influentissimo del proprio
146 XVIII, VIII| Sanfedisti e dei Calderari; il nome poi di Adamo Weishaupt e
147 XIX, I | sempre in tali cose, il suo nome non fosse stato dimenticato
148 XIX, II | nella piazza di questo nome a Vienna, fu posta una iscrizione
149 XIX, XIV | il conte B...i appena di nome; tuttavia, per quanto vivessero
150 XIX, XV | genitori parlarono sempre in nome della figliuola; e questa
151 XIX, XIX | riguardi noi non ne diremo il nome, quantunque crediamo che
152 XIX, XX | finito di pronunziare il nome di Rossini, che la banda
153 XIX, XX | tormenta gli uditori in nome della dottrina e del diploma
154 XIX, XXIX| si sospetti nemmanco il nome. La cena d'Alboino e il
155 XIX, XXIX| scritti presentati in suo nome e colla sua firma non potevano
156 XIX, I | sempre in tali cose, il suo nome non fosse stato dimenticato
157 XIX, II | nella piazza di questo nome a Vienna, fu posta una iscrizione
158 XIX, XIV | il conte B...i appena di nome; tuttavia, per quanto vivessero
159 XIX, XV | genitori parlarono sempre in nome della figliuola; e questa
160 XIX, XIX | riguardi noi non ne diremo il nome, quantunque crediamo che
161 XIX, XX | finito di pronunziare il nome di Rossini, che la banda
162 XIX, XX | tormenta gli uditori in nome della dottrina e del diploma
163 XIX, XXIX| si sospetti nemmanco il nome. La cena d'Alboino e il
164 XIX, XXIX| scritti presentati in suo nome e colla sua firma non potevano
165 XX, II | intitolando le pubbliche vie del nome suo.~Parigi è la capitale
|