Libro, Capitolo
1 I, III | alla platea di battere le mani. Questi salti eran tanto
2 I, III | aspergendosi il volto e le mani d'acqua odorosa, e mettendo
3 I, III | vuoto... egli soffregossi le mani e ripartì queto, uscendo
4 I, VII | disgrazia di capitare nelle sue mani, ebbe un figliuolo...~-
5 I, IX | far altro che mordersi le mani, perchè loro è impedito
6 I, IX | un pretesto di menar le mani. - Gli scolari del ginnasio
7 I, X | con forza convulsiva le mani a donna Paola, ed esclamando: -
8 II, I | e appoggiando ambedue le mani sulle spalle di lui, fece
9 II, VII | il processo verbale dalle mani d'un assessore:~- Nessuno,
10 II, VII | e preso il foglio dalle mani dell'auditore, contro l'
11 II, VIII | palchetto, col domino tra le mani e come per pigliar aria,
12 II, VIII | Brescia, e presto arrivò nelle mani della contessa Clelia, la
13 II, XI | hanno fatto venire nelle mie mani il danaro altrui. Oggi sono
14 II, XII | di leggieri mettere nelle mani della legge inesorabile
15 II, XII | testamenti non avevano nelle sue mani nessun valore utile per
16 III, II | udirono un furioso batter di mani che veniva dalla aula maggiore
17 III, III | là, ch'ei vuole che dalle mani dell'impresario passino
18 III, IV | voce, e si stropicciò le mani come pago d'aver detto tutto
19 III, V | Mecenate passava nelle sue mani; e dall'imperatore Claudio,
20 III, VI | che il lacchè era nelle mani del barigello, si raccolse
21 III, VII | il collo fasciato, qui le mani legate. Ah! ah! ah!, e rideva
22 IV, V | tagli, eccellente nelle mani di chi la sa adoperare.
23 IV, V | erano stati consegnati nelle mani dell'eccellentissimo signor
24 IV, VI | impensata e farlo bastonare da mani prezzolate gli pareva un'
25 IV, IX | così potesse pervenire alle mani di un postero incapace di
26 V, II | fuori adesso che è nelle mani della giustizia... Io poi
27 V, III | perfino a stropicciarsi le mani per un soprassalto repentino
28 V, VI | già più volte venuto nelle mani della giustizia e più volte,
29 V, VI | essere stata deposta nelle mani delle signorie vostre, mi
30 V, VI | salvare dalle scellerate sue mani; dovette necessariamente
31 V, IX | avesse qualche lira tra le mani, le guadagnava al giuoco
32 VI, II | Suardi, di cui quanto le mani fossero fedeli, il lettore
33 VI, III | pesanti ai pochi nelle cui mani stavan le redini principali
34 VI, III | negli utili, aprivano le mani per star pronti a chiudere
35 VI, VI | e vinta per uscir dalle mani della legge netto e purgato
36 VII, II | velata di voluttà, con quelle mani bianche, lunghe, sottili,
37 VII, II | musica e dall'estetica delle mani egli passava a parlare col
38 VII, III | e sapone per lavarsi le mani, e purgare le narici autorevoli.
39 VII, IV | luogo, a che avere tra le mani l'arme onnipotente di una
40 VII, IV | austeramente vestite e colle mani vuote, ma addobbate sfarzosamente,
41 VII, VII | ragazza... per metterla nelle mani di chi... domando mille
42 VII, X | vedo che si ha a menar le mani. Addio dunque, e se nella
43 VII, X | sta da qualche ora nelle mani del signor Capitano... Ah!
44 VIII, II | da sedere e stringendo le mani della marchesa Ottoboni
45 VIII, VIII | bando! Un po' d'unto alle mani di qualche senatore, un
46 VIII, VIII | senatore, un po' di unto alle mani di qualche barigello...
47 VIII, IX | la contessa mettendosi le mani ai lati della fronte.~E
48 VIII, X | incrocicchiando le dita d'ambo le mani, le strinse le une contro
49 VIII, X | la contessa, giungendo le mani.~- Quando lo vorrete voi,
50 VIII, XII | d'uno strumento nelle sue mani... bestione che sono stato
51 IX, I | San Jago, e teneva nelle mani un grosso scudiscio da maneggio.
52 IX, I | poi, pensando che nelle mani di costui, precisamente
53 IX, I | costui, precisamente nelle mani di costui doveva cadere
54 IX, IV | avrebbero dovuto dar le mani, vinte nel veder queste
55 X, I | finchè si trova aver tra le mani un grosso manipolo di redini
56 X, V | proscenio, e diede, battendo le mani, il solito segnale al primo
57 XI, IV | aggiungere altro, incrociò le mani e si mise a sedere, recitando
58 XI, IV | sono disposto a batter le mani alla legge quando fa morire
59 XI, IV | petto, congiunse le due mani, e:~- Io parto di qui, disse.~
60 XI, IV | contessa gli strinse le mani in segno della più grande
61 XI, V | riuscire eccellente nelle mani del Galantino. Esso era
62 XI, VI | il collo non corto, e le mani ed i piedi piccoli, ed una
63 XI, VI | poteva stringere in due mani, e la vesta lunga, così
64 XI, VII | vedere nè la faccia nè le mani della bella incognita; ma
65 XI, VIII | esser caduto prigione, nelle mani dei francesi, il generale
66 XI, XI | che vada a cascar nelle mani di colui." Forse egli aveva
67 XI, XI | appoggiò sugli spallini le sue mani bianche e minute, inchinando
68 XI, XIII | teneva intrecciate le vecchie mani tremanti, come chi prega
69 XI, XIV | una moneta in corso nelle mani del Capitano di Giustizia.
70 XI, XIV | pel quale, venuti alle mani, pur in mezzo alla festività
71 XI, XIV | sposina e congiungere le due mani. Ma il genio della storia
72 XII, IV | quando pervenne nelle sue mani un proclama, che pubblicamente
73 XII, IV | dee cadere nelle nostre mani, come ai tempi di Roberto,
74 XII, IV | ciò che viene nelle sue mani; e ha il funesto privilegio
75 XII, V | si trovarono aver nelle mani delle armi, le quali, adoperate
76 XII, VI | mettono loro sulle spalle le mani poderose. "Come stai, re
77 XII, VIII | questi stettero sempre nelle mani dei preti, non seppero o,
78 XIII, I | malizia di gettare a piene mani il disprezzo su quel barbaro
79 XIII, IV | letterino già piegato fra le mani.~Il signore parte per Piacenza;
80 XIII, VII | il proprio; con ambe le mani prese e strinse la mano
81 XIII, VII | un tratto, ritirò a sè le mani che la fanciulla stringeva,
82 XIII, VIII | mettete ogni cosa nelle mani della fortuna.~Se si hanno
83 XIII, IX | tiro a segno, starà nelle mani dell'abilità e della fortuna.
84 XIII, X | al cielo, si contorse le mani, colle quali poscia si cinse
85 XIV, I | migliaja di esemplari per le mani degli intervenuti. Allora
86 XIV, II | assaporarla, ci assicurano colle mani sul petto, che se le beltà
87 XV, I | allentò le redini anche nelle mani del conte. Della sua giovane
88 XV, I | istoriografi notarono che le mani che più applaudirono furono
89 XV, II | in moneta si piega nelle mani, e va soggetto a delle avarie.
90 XV, IV | Ma un amante nelle sue mani non era nè più nè meno di
91 XVI, I | aver lasciato tutto nelle mani di Murat, che poi se la
92 XVI, I | Ha detto, fregandosi le mani, ch'ei si trovava assai
93 XVI, I | pericolo di cadere nelle mani di Pultow (il quale, se
94 XVI, I | volontà di metter altrui le mani addosso. Questi fatti precisi
95 XVI, I | erano corsi per tutte le mani i seguenti distici:~Napoleon
96 XVI, II | Doveva starsene forse colle mani in mano?~Va benissimo, e
97 XVI, III | noi il mettere nelle sue mani il nostro paese. In questi
98 XVI, VI | tentazione di mordersi le mani per dargli uno sfogo meccanico
99 XVI, VII | figliuole inesperte nelle mani del primo che capita, senza
100 XVI, IX | sapeva da che parte e da che mani quel testamento aveva potuto
101 XVI, X | poteva più vivere nelle loro mani.~Ora può immaginarsi il
102 XVI, X | di mettere su di lei le mani villane, essa col piatto
103 XVI, XII | capito. Avendo messo le mani in tasca a tutti, ha disgustato
104 XVI, XIII | bocca che era nelle vostre mani... e Vedremo, mi disse,
105 XVI, XIV | ch'io depongo nelle vostre mani, per tutto quello che può
106 XVI, XV | che a far passare per le mani più di due milioni e mezzo,
107 XVI, XV | se si mette nelle altrui mani, lo fa occhi chiusi. Ne
108 XVI, XV | suoi capitali che ho nelle mani; e la compera dei beni stabili,
109 XVI, XVI | della Giustizia nelle sue mani eran ridotte alla condizione
110 XVII, I | danaro che sparpaglia a piene mani.~Mi sembra, caro mio, continuava
111 XVII, I | raccogliere nelle proprie mani il supremo potere nel punto
112 XVII, I | sacrificio; e nelle tue mani può essere utile ciò che
113 XVII, I | da teatro; ma che nelle mani di chi avesse la virtù di
114 XVII, II | poco mancò non venissi alle mani con un prepotente.~Oh, com'
115 XVII, III | stati ridotti a mordersi le mani per mangiare. La vasta polveriera
116 XVII, IV | fine, lo strappano alle mani della folla e lo trasportano
117 XVII, IV | cadavere stava ancora nelle mani della folla. Allo sbocco
118 XVII, IV | fossero stati affidati nelle mani dell'avvocato Falchi; oppure
119 XVIII, II | tribunale civile nelle cui mani era stata posta la causa
120 XVIII, II | proponendosi di non mettere più le mani in quell'intrigo, ritornò
121 XVIII, II | trovarsi tutta nelle sue mani la fortuna di un'intiera
122 XVIII, II | deporre quella carta nelle mani del signor Bruni. Nelle
123 XVIII, VI | cappello che teneva fra le mani era di felpa plumée. Era
124 XVIII, VI | padre la rimise nelle mie mani al letto di morte, lasciando
125 XVIII, VII | indurre a mettere nelle mani dei Baroggi quella carta
126 XVIII, VII | sentirsi tocco dalle loro mani, alzò il nodoso bambù, lasciandolo
127 XVIII, VIII | mondo che, venuto nelle mani di un genio armato e inesorabile,
128 XVIII, VIII | pur troppo, batteva le mani al comparire delle Loro
129 XVIII, VIII | or quasi venivasi alle mani per la preferenza da darsi
130 XVIII, IX | dove vi fosse da menar le mani, da metter la via in rumore,
131 XVIII, IX | guisa che gli spadoni a due mani, adoperati dai catafratti,
132 XIX, I | perchè, mentre nelle loro mani era un congegno che lavorava
133 XIX, VI | si diedero a batter le mani con quella sincera esplosione
134 XIX, IX | adesso?~La ricchezza nelle mani di questa buona gente non
135 XIX, XI | quella disgraziata nelle mani di quel tartufo maniaco
136 XIX, XIX | qualità gli metteva nelle mani quasi a dire il biglietto
137 XIX, XIX | avesse consegnati nelle mani dell'avvocato Gambarana
138 XIX, XXI | modo la lettera venne nelle mani di questo segretario, mentre
139 XIX, XXII | pareva indegno di metter le mani su quel fiore vaghissimo
140 XIX, XXIV | aver l'avvocatessa tra le mani.~I due che parlavano col
141 XIX, XXIV | colei, di averla tra le mani, di costringerla, col timore,
142 XIX, XXV | presso la carrozza, ambe le mani nelle saccoccie e il cappello
143 XIX, XXVI | svincolarsi dalle ferree mani del Milesi, che lo trasportò
144 XIX, XXVII| che si volevano metter le mani su di loro, giocarono per
145 XIX, XXX | altro che unire ambe le mani nell'atto di salutarlo;
146 XIX, XXXI | passeggia sull'opera delle mie mani". Ma, tagliando corto, la
147 XIX, I | perchè, mentre nelle loro mani era un congegno che lavorava
148 XIX, VI | si diedero a batter le mani con quella sincera esplosione
149 XIX, IX | adesso?~La ricchezza nelle mani di questa buona gente non
150 XIX, XI | quella disgraziata nelle mani di quel tartufo maniaco
151 XIX, XIX | qualità gli metteva nelle mani quasi a dire il biglietto
152 XIX, XIX | avesse consegnati nelle mani dell'avvocato Gambarana
153 XIX, XXI | modo la lettera venne nelle mani di questo segretario, mentre
154 XIX, XXII | pareva indegno di metter le mani su quel fiore vaghissimo
155 XIX, XXIV | aver l'avvocatessa tra le mani.~I due che parlavano col
156 XIX, XXIV | colei, di averla tra le mani, di costringerla, col timore,
157 XIX, XXV | presso la carrozza, ambe le mani nelle saccoccie e il cappello
158 XIX, XXVI | svincolarsi dalle ferree mani del Milesi, che lo trasportò
159 XIX, XXVII| che si volevano metter le mani su di loro, giocarono per
160 XIX, XXX | altro che unire ambe le mani nell'atto di salutarlo;
161 XIX, XXXI | passeggia sull'opera delle mie mani". Ma, tagliando corto, la
162 XX, VI | tutti, se gli è posta tra le mani la polizza dello speziale.~
163 XX, XII | poltrona; teneva fra le mani un trinciante, non a caso
164 XX, XIV | frettolosamente per uscire, e le mani gli tremavano come a paralitico,
165 XX, XIV | strappare il conte dalle sue mani.~Egli taceva e guardava,
|