Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significava 9
significazione 7
signor 470
signora 164
signore 99
signoreggiare 2
signori 120
Frequenza    [«  »]
165 sarà
164 certo
164 colle
164 signora
162 proprio
161 caro
161 colui
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

signora

    Libro,  Capitolo
1 I, II | Nino, ed era la virtuosa signora Cassarini, che cantò il 2 I, II | Sibari, o la seconda donna signora Ghiringhella, e s'impegnava 3 I, II | usciva Tamiri, ossia la signora Giuditta Fabiani-Sciabrà; 4 I, VIII | pertanto di recarsi da quella signora. - Questa si chiamava donna 5 I, VIII | degli avvenimenti della signora donna Paola Pietra, uscita 6 I, X | In quella casa abita una signora, che si chiama donna Paola 7 I, X | Va' da quell'egregia signora. Bada di domandar prima 8 I, X | possibile di parlarle.~- Sì, signora.~- Quando ti riescirà, le 9 I, X | essa prima il silenzio, la signora contessa ha voluto aver 10 II, VI | invito, perchè sto male.~- Signora, devo parlarvi. - Si tratta 11 II, VI | vano di un finestrone.~- Signora, sapete voi chi sono?~- 12 II, VII | in insidie la nobilissima signora contessa Clelia V..., sia 13 II, VII | intravedere che la nobilissima signora contessa avea potuto aver 14 II, VII | che modo debba nominare la signora contessa, quando per necessità 15 II, VII | riguardo alla nobiltà della signora contessa; e dal momento 16 II, VII | dal palchetto la nobile signora contessa, di cui non si 17 II, VIII | ella per me, venerabile signora, il bene che io non ho potuto. 18 II, VIII | formalmente a lei, venerabile signora, ella stessa potrebbe 19 II, VIII | sua parola, pietosissima signora, venga a confortarmi nella 20 II, XI | successo, secondo lui, alla signora contessa.~Vestì pertanto 21 II, XI | chiesto pertanto della signora contessa V..., presentò 22 II, XI | questi termini il silenzio:~- Signora contessa, io non sono più 23 II, XI | quanto a me poi, l'assicuro, signora contessa, che del mio passato 24 II, XI | Uno è dedicato all'ottima signora contessa, e s'inchinò; l' 25 II, XI | lasci parlare, e vedrà la signora contessa, che forse le verrà 26 II, XII | Una cosa semplicissima, signora contessa, ed è questa, che, 27 II, XII | La qual cosa spero che la signora contessa non mi vorrà negare, 28 II, XII | sapete però ch'è bella, signora contessa?... di tante donne 29 II, XII | bisogna confessarlo, la signora contessa è stata di buon 30 II, XII | montano in un precipizio.~- Signora contessa, disse poi, ella 31 II, XII | ella dunque vede bene, signora contessa, che egli è vero 32 II, XII | è un pretender troppo, signora contessa, io so se in 33 II, XII | desiderj; perchè, se la signora contessa conosce la famiglia 34 II, XII | dispiacere voglia ella, signora contessa, pigliarsi tutta 35 III, I | Ma sa ella, rispettabile signora, dove di presente si trovi 36 III, I | potrebbe far danno alla signora contessa, così V. S. illustrissima 37 III, II | anellino di brillanti della signora mamma; guai se i ragazzi 38 III, III | esser vedute in camera.~- Signora... disse poi, e stentava 39 III, IV | patrocinatore del figliuolo della signora Celestina Baroggi, nel qual 40 III, VII | che la nuova prima donna signora Amarillide Bagnoli stesse 41 III, VII | vedete, perchè la nobile signora (e additava donna Paola) 42 IV, I | scuole Arcimboldi.~- Nulla, o signora, ma in talune cose non posso 43 IV, V | sola.~- Con chi?~- Colla signora contessa V...~- Per quali 44 IV, V | Anzi, sul proposito della signora contessa, giacchè essa ha 45 IV, V | parole e i sospetti della signora contessa non mi fecero 46 IV, V | fatto? E, a proposito della signora contessa, io mi sento in 47 IV, V | mandino ad arrestare la signora contessa, e salterà fuori, 48 IV, X | proposito, dov'è questa signora contessa? Io sto scrivendo 49 V, IV | pochi momenti sono, la signora contessa Clelia V...~- Tornata?... 50 V, V | a Milano l'illustrissima signora contessa V..., ed ora, per 51 V, VI | continuò:~- L'illustrissima signora contessa ha conosciuto il 52 V, VII | del teatrino Ducale, e la signora che ne uscì era la ballerina 53 VI, I | signor Bruni, marito della signora Gaudenzi, il quale brano 54 VII, X | la raggiunse.~- Siete la signora Ada, disse quando le fu 55 VIII, I | cappello a tre punte:~- La signora contessa mia padrona è entrata, 56 VIII, II | avea pur avvisata io quella signora donna Paola, esclamò al 57 VIII, II | or che si fa?... Quella signora donna Paola, che entra dappertutto, 58 VIII, II | contemporaneamente dissero:~- La signora contessa Arese è nella sala 59 VIII, II | trafugassero fanciulle. L'esimia signora che vi ha preceduto nell' 60 VIII, III | tutto il Ducato. Che la signora contessa Clelia abbia dato 61 VIII, IV | legalmente diviso dalla signora contessa.~- Questo è vero... 62 VIII, VIII | ostentato sussiego:~- Dite alla signora contessa, rispose, che l' 63 VIII, VIII | e disse:~- È arrivata la signora contessa Clelia V... in 64 VIII, IX | Strigelli. Gli direte che la signora padrona lo prega di venir 65 VIII, IX | accordargli un abboccamento, signora contessa, quando il Suardi 66 VIII, X | se si poteva parlare alla signora contessa V...~Il portinajo 67 VIII, X | per dire una parola alla signora contessa V.... che, se non 68 VIII, X | Suardi domanda pertanto alla signora contessa il favore di poterle 69 VIII, X | signor Andrea Suardi che la signora contessa lo sta aspettando. 70 VIII, X | Si rimetta in calma, signora contessa, e speri bene; 71 VIII, X | apparenza è qualche cosa, signora contessa; che se a lei preme 72 VIII, X | far dispiacere all'egregia signora contessa, ne sono sinceramente 73 VIII, X | contento di ciò?~- Fate pure, signora.~- Domani tornate qui?~- 74 VIII, XI | bisogna avere scrupoli. Signora contessa, qui bisogna aver 75 IX, III | nulla, e bisognerà che la signora contessa abbia la pazienza 76 IX, III | Or dunque si rallegri, signora contessa, disse lo Strigelli.~- 77 IX, III | si dee far tosto. Ma la signora contessa, giacchè ha avuto 78 IX, IV | città la notizia che la signora contessa V... e l'avvocato 79 IX, VII | signor capitolo del Duomo, signora fabbriceria, signori architetti 80 IX, VIII | parole:~- Non pensi a nulla, signora contessa, chè io, anche 81 X | Pasqualino. - Le cittadine: signora R...; contessa A...; avvocatessa 82 X, V | primo mimo, ossia della signora principessa Braschi col 83 XI, IV | addentro negli affari di questa signora Giuditta e di quell'altra 84 XI, V | un mazzo di viole ad una signora.~È proprio necessario per 85 XI, VII | però s'era incontrato nella signora R..., che gli penetrò, non 86 XI, VII | ne voleva altro, e che la signora direttrice provvedesse a 87 XI, VII | era obbligato, colla bella signora R... si recò dove si recaron 88 XI, VII | quando accompagnò a casa la signora R... nella stessa carrozza 89 XI, VIII | alludeva forse alla ben nota signora Scanagatta, erasi fatta 90 XI, IX | quanto agli scandali della signora R..., se hanno a succedere, 91 XI, IX | cattivo; ma tutto sta che la signora contessa abbia volontà di 92 XI, IX | vien scelto da una bella signora, tutti gli adoratori che 93 XI, XI | palco al parapetto colla signora R...; ma questa sera cambiò 94 XI, XIV | seppe da quella veneranda signora come il Suardi, due mesi 95 XIII, IV | udito.~Ma la fanciulla, signora contessa, non deve essere 96 XIII, VIII | sua figliuola. Perdoni, signora, disse poi il Ballabio rivolgendosi 97 XV, III | dimenticò quasi affatto della signora Falchi, anche perchè la 98 XV, IV | avvocato:~La si tranquillizzi, signora Teresa, diss'egli, così 99 XV, IV | temporale). Ma in ogni modo, signora Teresa, faccia conto di 100 XV, IV | niente... lasci fare a me, signora Teresa, e cessi di riscaldarsi.~ 101 XV, IV | a sapere?... Cara la mia signora, m'accorgo in conclusione 102 XV, IV | cameriere, quando dice che la signora padrona ha buon tempo...~ 103 XV, IV | scaccerò su due piedi.~La signora Teresa non verrebbe con 104 XV, V | rincresce che la illustrissima signora contessa abbia dovuto affrontar 105 XV, V | interesse per quell'infelice signora. Vedendola cogitabonda e 106 XV, VII | Vivere e lasciar vivere, cara signora. Che cosa vuol ella fare? 107 XV, VII | osservava, le diciate a me, cara signora Teresa, sta bene, ma per 108 XVI, II | S. M. Vorrei vedere, cara signora napoleonista, se suo marito, 109 XVI, II | Quello è il momento, cara signora, di vender bene la sua carta. 110 XVI, II | crollano la testa, cara signora, e criticano il padrone, 111 XVI, III | darvi un pensiero. Cara signora, se voi stessa non mi aveste 112 XVI, III | fa senso come una bella signora come voi, tutt'altro che 113 XVI, III | con voce alterata:~Ebbene, signora, che cosa mi sapreste dire, 114 XVI, IV | nel coro anche la vostra signora. Ecco tutto. Sia dunque 115 XVI, V | che so di parlare con una signora di grande esperienza, e 116 XVI, VI | cosa?~Che la buona e brava signora contessa non debba avere 117 XVI, VII | gli disse.~Io non so più, signora contessa, che cosa fare. 118 XVI, VII | secondo piano. E consideri, signora contessa, che prima di partire, 119 XVI, VII | dirgliene qualche cosa.~Signora contessa, la consiglio a 120 XVI, IX | negli appartamenti della signora contessa a levare la propria 121 XVII, II | crescendo tutti i giorni, signora, e chi non ne ha molti, 122 XVII, II | si scomposero alquanto.~Signora, io vado via subito.~Che 123 XVII, II | coltre, sino alla testa. Ah signora, che cosa io farei per...~ 124 XVIII, III | ragione deve conoscere la signora Stefania Gentili.~La conosco 125 XIX, III | comprende umana idea.~La signora Caterina era perfettamente 126 XIX, III | miniate, una mattina la signora Caterina, così tra il pudore 127 XIX, III | al lotto. E veramente la signora Caterina aveva indovinato; 128 XIX, III | tolto ogni attraenza; e la signora Caterina, ad eccezione di 129 XIX, IV | imperterrito) di entrare dalla signora Corali a intimarle che proibisse 130 XIX, IV | invereconde canzoni. La signora Corali, com'è naturale, 131 XIX, VI | Il signor Giacomo e la signora Caterina, dopo che eran 132 XIX, VI | ripetersi. In casa della signora Corali però continuavasi 133 XIX, VI | E il signor Giacomo e la signora Caterina ascoltarono anch' 134 XIX, VI | al signor Giacomo e alla signora Caterina, avvenne un fatto 135 XIX, VII | avessero sentito nulla.~La signora Corali, che, più di tutti 136 XIX, VII | uomo monsignore, osservò la signora Caterina.~Sarà un santo, 137 XIX, VII | Brambilla, e partì colla signora Corali.~ ~ 138 XIX, X | ella seppe ogni cosa dalla signora Corali, onde un giorno ebbe 139 XIX, X | mancava altro! lo seppe la signora Corali, la quale fece gran 140 XIX, XII | dovevano fermarsi qui. La signora si trovò incinta. In quella 141 XIX, XII | giunse il giorno che la signora si sgravò, egli col pretesto 142 XIX, XXVI | Avete dunque capito, o signora, esclamò il barone; siete 143 XIX, XXVI | condannata.~Mi riconoscete voi, signora? le chiese allora ad alta 144 XIX, XXVIII| pentimento non importa, quella signora C... (e qui nominò una famosissima 145 XIX, III | comprende umana idea.~La signora Caterina era perfettamente 146 XIX, III | miniate, una mattina la signora Caterina, così tra il pudore 147 XIX, III | al lotto. E veramente la signora Caterina aveva indovinato; 148 XIX, III | tolto ogni attraenza; e la signora Caterina, ad eccezione di 149 XIX, IV | imperterrito) di entrare dalla signora Corali a intimarle che proibisse 150 XIX, IV | invereconde canzoni. La signora Corali, com'è naturale, 151 XIX, VI | Il signor Giacomo e la signora Caterina, dopo che eran 152 XIX, VI | ripetersi. In casa della signora Corali però continuavasi 153 XIX, VI | E il signor Giacomo e la signora Caterina ascoltarono anch' 154 XIX, VI | al signor Giacomo e alla signora Caterina, avvenne un fatto 155 XIX, VII | avessero sentito nulla.~La signora Corali, che, più di tutti 156 XIX, VII | uomo monsignore, osservò la signora Caterina.~Sarà un santo, 157 XIX, VII | Brambilla, e partì colla signora Corali.~ ~ 158 XIX, X | ella seppe ogni cosa dalla signora Corali, onde un giorno ebbe 159 XIX, X | mancava altro! lo seppe la signora Corali, la quale fece gran 160 XIX, XII | dovevano fermarsi qui. La signora si trovò incinta. In quella 161 XIX, XII | giunse il giorno che la signora si sgravò, egli col pretesto 162 XIX, XXVI | Avete dunque capito, o signora, esclamò il barone; siete 163 XIX, XXVI | condannata.~Mi riconoscete voi, signora? le chiese allora ad alta 164 XIX, XXVIII| pentimento non importa, quella signora C... (e qui nominò una famosissima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License