Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondiamo 1
rispondo 2
rispondono 3
rispose 155
risposero 4
risposi 6
risposta 27
Frequenza    [«  »]
156 virtù
155 caso
155 pel
155 rispose
154 alcuni
154 senato
154 vostra
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

rispose

    Libro,  Capitolo
1 I, II | la musica? - No, quegli rispose. - Ebbene, ripigliò la dama, 2 I, VI | del fatto?~- Benissimo - rispose l'ufficiale che s'avviò, 3 I, VII | finita la recita.~Il giudice rispose, che, non solo non aveva 4 I, IX | stupì a quella proposta, e rispose con sdegno, e risolutissimamente 5 I, X | titubanza:~- Per un fatto grave, rispose, e nel quale ella sola mi 6 I, X | Questo straordinario sapere, rispose la contessa, che il mondo 7 I, X | considerazione della contessa, e non rispose, tanto le sembrò amaramente 8 II, IV | mio, l'uno l'altro, rispose Lorenzo: e còlto il momento 9 II, V | Una festa da ballo. - Così rispose quel savio, con incredulo 10 II, V | Chi v'ha detto questo? rispose acremente la Gaudenzi. Voglio 11 II, V | bene...~La Gaudenzi non rispose, si alzò, mosse lentamente 12 II, V | cosa?... Che è avvenuto? rispose donna Gertrude, maravigliata 13 II, VII | La verità è una sola, rispose Lorenzo con un certo sdegno, 14 II, VIII | contessa Clelia, la quale tosto rispose alla donna pietosa con effusione 15 II, XI | era stata raccomandata, rispose non saper nulla di quel 16 II, XI | titubanze:~- Fallo entrare, rispose.~Galantino, ad onta della 17 II, XII | parole del Galantino così rispose la contessa:~- Io ti dico 18 II, XII | belle patrizie veneziane, rispose il Galantino, è un pretender 19 II, XII | responsabilità.~Donna Clelia non rispose, e il Galantino si licenziò, 20 III, VI | percosso nell'intimo suo, rispose: Riuscirgli inesplicabile 21 III, VI | vittima. Il segretario non rispose nulla, e soltanto chiesto 22 III, VII | Gaudenzi sorrise, e non rispose nulla. In quella entrò un 23 IV, V | dei Dieci.~Il Galantino rispose di no..., perchè il signor 24 IV, VII | Si canta e si suona, rispose.~- Fango salito in scanno, 25 IV, VIII | a qualche oggetto, e non rispose.~- Credo bene che la bella 26 IV, VIII | gentiluomo.~- Chi è colui? rispose l'interrogato con un sorriso 27 IV, IX | si tratti d'astronomia, rispose il conte Pisani. Il doge 28 IV, X | quelle parole del doge, poi rispose:~- Non mi sarebbe difficile, 29 IV, XI | trasalì a quella voce, e non rispose; Amorevoli seguì a dire 30 V, II | Gallaroli non ha sbagliato, rispose Moscati. La cura a cui ha 31 V, II | crollò allora la testa, e rispose:~- Mi accorgo che nel libro 32 V, IV | qui sin dall'altro jeri, rispose il signor Rotigno, ma ho 33 V, VI | giudizio.~- La cagione, rispose donna Clelia, l'ho saputa 34 V, VIII | all'orecchio dell'ammalato, rispose un sospiro grave, anzi un 35 V, VIII | E che si doveva fare? rispose il giovane.~Dopo una mezz' 36 V, IX | tosto si rimette in sella; e rispose con asprezza:~- Non sarà 37 V, X | Le parole pertanto che rispose al giudice furono quelle 38 V, X | del marchese Recalcati non rispose che caricando a più riprese 39 V, X | ho detto ripeterò sempre, rispose il costituito, perchè è 40 V, X | La verità l'ho detta, rispose, anzi urlò.~Il senator Morosini 41 V, X | uguale domanda rinnovatagli, rispose sempre le stesse parole.~ 42 V, X | col canape; ma di nuovo rispose il Galantino che, giacchè 43 VII, I | per provar la voce; e Ada rispose una parola anche essa, ma 44 VII, IV | franchezza, giovane generoso, rispose il Parini, ma quel che torna 45 VII, VII | Faccia i suoi comodi, rispose quegli, levandosi il cappellino, 46 VII, VIII | di tutta la sua vita. Non rispose dunque nulla all'ultimo 47 VII, IX | commissarj della Ferma, rispose con piglio più rozzamente 48 VII, IX | maestre? domandò.~Più d'una rispose a quella domanda; e il Baroggi 49 VII, X | convento.~Il Galantino non rispose, prese in braccio quel fascio 50 VII, X | Baroggi.~- Non sarà mai, rispose questi; il Baroggi non è 51 VII, X | non possiamo saper nulla, rispose il Baroggi. Noi siamo qui 52 VII, X | del reggimento Clerici non rispose nulla al Baroggi, che 53 VII, X | La rete è lunga e larga, rispose il Baroggi, e ci siam dentro 54 VIII, I | senza andare a cercar altro, rispose donna Gioconda punta, ed 55 VIII, I | re di spade col re d'oro, rispose il padre Frisi, colla sua 56 VIII, II | dell'ultima mia visita, rispose dopo qualche pausa la contessa.~- 57 VIII, II | Abbiate i miei ringraziamenti, rispose donna Paola, alzandosi e 58 VIII, II | scriverle senza perder tempo, rispose il Parini, anzi supplicarla 59 VIII, IV | Altro che conoscerlo, rispose il facente funzione di presidente 60 VIII, VII | volse e:~- Come ho da stare, rispose, e perchè ho ad essere adirata 61 VIII, VIII | Dite alla signora contessa, rispose, che l'oggetto per cui aveva 62 VIII, VIII | parole, non si smosse e rispose:~- Va bene.~Il Suardi, sconcertato 63 VIII, IX | qui con madama Gaudenzi, rispose donna Paola che non sembrava 64 VIII, X | trovarmi.~- Dite, dite, rispose la contessa pallida e tremante, 65 VIII, X | figlio della povera Baroggi, rispose quella ad alta voce. Ma, 66 VIII, X | miserie!~La contessa non rispose, e quasi non sentì tali 67 VIII, X | nella camera vicina, essa le rispose; abbiate coraggio e sperate 68 VIII, X | in viaggio per Bologna? rispose la contessa rimettendosi 69 VIII, X | significantissima:~- Io no, rispose il Suardi, quantunque l' 70 IX, I | va, donna Clelia?~Quella rispose crollando il capo.~- Sapete 71 IX, II | queste contrade di gente, rispose l'uomo a cavallo; s'egli 72 IX, II | ricordò, s'interrogò, si rispose. Vide che quello era un 73 IX, II | tremante come un paralitico, rispose all'uomo a cavallo:~- Non 74 IX, II | quel che avrei creduto, rispose l'Agudio.~Lo Strigelli si 75 IX, III | si trova?~- Ecco qui... rispose l'avvocato. Da Como bisogna 76 IX, III | S'è fermato di , ella rispose, perchè non si permise d' 77 IX, III | figliuola.~- Ma, e tocca a me, rispose il conte, a dare un tal 78 IX, VII | gratulatoria pro forma, rispose quattro parole complimentose, 79 IX, VIII | insieme colla solita brigata, rispose il cocchiere.~- Allora fermati 80 X, II | inceneriteli, "Che dite mai, rispose loro G. C., e di che spirito 81 XI, IV | monsignore, con queste due donne, rispose il Galantino: e non ho la 82 XI, IV | e un disegno:~Ebbene, le rispose, divideremo la protezione 83 XI, VII | un camerata.~Così fosse, rispose il Baroggi. Sul campo di 84 XI, VII | speroni.~La fanciulla non rispose, ma guardò il bel capitano 85 XI, VIII | si può saper tutto. Ella rispose, e la risposta avea qualcosa 86 XI, XI | allora, e:~Avevo sonno, rispose; poi si alzò e gettò le 87 XI, XI | dalla divisa di dragone, rispose al chi va delle sentinelle, 88 XI, XI | Sono il cittadino S..., rispose donna Paolina. Scendete 89 XI, XI | Io aspetterò presso, rispose la fanciulla; se tu muori, 90 XI, XIV | contessina. Donna Paola non rispose al primo, poi soggiunse: 91 XI, XIV | con donna Paola. Ah, mi rispose, se quella donna fosse sola 92 XI, XIV | successo? Mio padre non rispose, ma aveva capito anch'esso 93 XIII, IV | capitano.~L'amico del Baroggi rispose di conformità, con abbastanza 94 XIII, V | una gran baldanza:~- Io, rispose il Baroggi, sono appunto 95 XIII, VI | voi a tirarvi di impaccio, rispose il generale. Dopo tutto, 96 XIII, VII | disse.~Pensavo a una cosa, rispose donna Paolina, per cui mi 97 XIII, VII | gioventù.~Oh! io sono infelice, rispose donna Paolina.~Tanto le 98 XIII, VIII | colonnello Paoli:~Evvia, entra, rispose.~Il conte entrò.~Scusami, 99 XIII, VIII | meglio.~Comprendo tutto, rispose accigliato il Baroggi. Ma 100 XIII, X | faccia quel che più desidera, rispose il Baroggi, prendendo per 101 XV, IV | cortesemente la contessa, e non rispose al saluto di Foscolo. Di 102 XV, V | dagli altri.~Il conte non rispose, perchè non comprese. Beauharnais 103 XV, V | dato questa caccia?~No, rispose asciutto il conte.~Perchè 104 XV, V | conte Aquila si contenne, e rispose pacato:~Mi fa meraviglia, 105 XV, V | Ancora io dubito. Il vicerè rispose:~Io vi ringrazio, conte; 106 XV, V | Sono andati per di qui, rispose; c'è il poeta Foscolo con 107 XVI, VI | lo pregai di tacere, mi rispose che se si fosse risolto 108 XVI, VII | domandò.~A domani, contessa, rispose bruscamente il conte; sono 109 XVI, IX | disgustato di quell'accoglimento, rispose secco e stando sempre sulle 110 XVI, X | poteva rispondere quel che rispose Cherubini al suo allievo 111 XVI, XV | scandalizza...~Madama non rispose, perchè nello spogliarsi 112 XVI, XVI | giudice:~Eh... pur troppo, rispose, sono anch'io del suo parere, 113 XVI, XVI | disegni di lei stanno qui, rispose il cavaliere F... accigliato, 114 XVII, II | disparte.~Madama Falchi non rispose nulla a quelle parole del 115 XVII, III | voti ai senatori stessi. Rispose il conte che ciò non potea 116 XVII, III | infine si vuole da noi? Rispose il Bossi: Richiamate la 117 XVIII, II | amareggiarsi la esistenza, rispose; i figli non sono solidali 118 XVIII, III | Marco.~Caro signor marchese, rispose l'Opizzoni, se io mi lascio 119 XVIII, VI | illustrissimo signor marchese, rispose il Suardi con ostentata 120 XVIII, VI | nulla e non capisco nulla, rispose il marchese appoggiandosi 121 XVIII, VI | appartiene per diritto.~Se ciò è, rispose con agrezza e con sarcasmo 122 XVIII, VI | signor marchese?~Penso, rispose il marchese dopo qualche 123 XIX, IV | Corali, com'è naturale, gli rispose che aveva buon tempo; da 124 XIX, VII | occhio indifferente.~È vero, rispose il signor Giacomo; ma è 125 XIX, VII | straordinaria.~Ebbene, faremo così, rispose allora il signor Giacomo; 126 XIX, XI | a quella bestia feroce, rispose: la domerò io.~ ~ 127 XIX, XIV | E madamigella Stefania rispose che non poteva accettare 128 XIX, XIV | ne pare? Ma la figlia non rispose nulla: onde monsignore, 129 XIX, XV | Ma Stefania, interrogata, rispose ricisamente che non voleva 130 XIX, XV | pigliarne scandalo.~Stefania rispose con un certo slancio stizzoso, 131 XIX, XV | un altro amante: Stefania rispose di no; e alle repliche materne 132 XIX, XXII | accasarsi; al che la madre rispose tosto di sì, parlando in 133 XIX, XXIII| Ah, non s'è più in tempo! rispose Stefania, senza guardare 134 XIX, XXVI | vetturale alla Falchi.~Sì, ella rispose.~Per colpa di chi un certo 135 XIX, XXXII| osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni, e le svilupperete 136 XIX, IV | Corali, com'è naturale, gli rispose che aveva buon tempo; da 137 XIX, VII | occhio indifferente.~È vero, rispose il signor Giacomo; ma è 138 XIX, VII | straordinaria.~Ebbene, faremo così, rispose allora il signor Giacomo; 139 XIX, XI | a quella bestia feroce, rispose: la domerò io.~ ~ 140 XIX, XIV | E madamigella Stefania rispose che non poteva accettare 141 XIX, XIV | ne pare? Ma la figlia non rispose nulla: onde monsignore, 142 XIX, XV | Ma Stefania, interrogata, rispose ricisamente che non voleva 143 XIX, XV | pigliarne scandalo.~Stefania rispose con un certo slancio stizzoso, 144 XIX, XV | un altro amante: Stefania rispose di no; e alle repliche materne 145 XIX, XXII | accasarsi; al che la madre rispose tosto di sì, parlando in 146 XIX, XXIII| Ah, non s'è più in tempo! rispose Stefania, senza guardare 147 XIX, XXVI | vetturale alla Falchi.~Sì, ella rispose.~Per colpa di chi un certo 148 XIX, XXXII| osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni, e le svilupperete 149 XX, III | con antica grandezza.~No, rispose il Baroggi, colla prontezza 150 XX, V | abituale?~Attendi un momento, rispose Giunio, e la pallidezza 151 XX, VII | accorrenti. Non è giusto, rispose Napoleone; piuttosto fate 152 XX, XIV | al quale si appoggiava, rispose che il viatico era per la 153 Conc, I | seppe e non volle.~Manin, rispose quel signore, era convinto ( 154 Conc, I | uscire.~E si esca, ei mi rispose, con quel suo fare schietto 155 Conc, III | Oggi è facile dir così, rispose il Baroggi, ma bisognava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License