Libro, Capitolo
1 I, V | protector... e una sentenza del Senato con motivazioni profonde,
2 I, IX | pericoloso e infesto. Il Senato poi che, sotto il dominio
3 I, IX | Degli arbitrj inumani del Senato, rimasto solo sul campo,
4 I, IX | eccellentissimo presidente del Senato, il quale non meno stupito
5 I, IX | convocò extraordinariamente il Senato, ingiungendo che facesse
6 I, IX | esaminati i giovinetti, lesse in Senato il costituto, esponendo
7 I, IX | dopo, il segretario del Senato, lesse in pieno consesso
8 I, IX | culto dell'alta maestà del Senato doveva andar innanzi a tutto."
9 I, IX | aveva potuto inviare al Senato quel terribile scritto?
10 I, IX | smuovere l'autorità del Senato da tanta efferatezza. -
11 I, IX | che era stato scritto al Senato dal conte Francesco, il
12 I, IX | valessero ad inspirare al Senato stesso quello sgomento che
13 II, VI | Tanto sia partecipato al senato, ai tribunali, al pretorio
14 II, VI | del signor segretario del Senato. - Còlto come da un colpo
15 II, VI | mentre il segretario del Senato, indarno trattenuto dal
16 II, VI | trovavasi il presidente del Senato. Essi erano già informati
17 II, VI | testa del presidente del Senato e del giudice del Pretorio
18 II, VII | senatori, il presidente del Senato. - Abbiamo un elenco manoscritto
19 II, VII | per passar poi anche in Senato.~Quando l'auditore alzò
20 II, XII | indulgenza a scrivere al Senato di Milano; e siccome chi
21 II, XII | sospetti, non so quel che il Senato di Milano farebbe di te
22 II, XII | farebbe di te quando il Senato di Venezia pensasse a consegnarti
23 III | curiosa notizia intorno al Senato di Milano.~ ~
24 III, I | unità del collegio e del Senato, sovente venivano a comprovare
25 III, II | giureconsulti, alle magistrature, al Senato? - La spiegazione noi crederemmo
26 III, IV | suo passaggio d'ufficio al Senato, anche in tutti i senatori
27 III, IV | Anzi si è già scritto al Senato della serenissima Repubblica
28 III, V | persin nei comizj, persino in Senato; tanto è vero che l'uomo,
29 III, VI | fatta lettura d'una nota del Senato milanese che lo riguardava;
30 III, VI | esaudire l'inchiesta del Senato di Milano, facendo scortare
31 III, VI | e della Repubblica e del Senato di Milano, certissimo che
32 III, VI | diventò color di piombo.~Il Senato di Milano, poche ore prima,
33 III, VI | questa volta pare che il Senato non abbia desiderato un
34 III, VI | favorevole la sentenza del Senato. Questo, infatti, appena
35 III, VI | però sarà bene preparare il Senato, che di ragione verrà interpellato:
36 III, VI | Sentiamo.~- V. S. sa che il Senato... voglio dire i Senatori,
37 III, VI | avvenuto nelle aule stesse del Senato, un Morosini, il quale era
38 III, VI | il quale era svizzero (in Senato confluiva la nobiltà non
39 III, VII | E. per il presidente del Senato... E in quanto al resto,
40 IV, III | chiamare il presidente del Senato; questi espose al ministro
41 IV, III | essendo messo ad arbitrio del Senato stesso la misura della pena
42 IV, III | attribuzioni, perchè l'autorità del Senato nelle vertenze civili e
43 IV, III | nuovo il Presidente del Senato e lo interrogò, ma affermativamente,
44 IV, III | presidente mostrò il rescritto in Senato, alcuni senatori strepitarono;
45 IV, IV | ed obbedendo i quali, il Senato del 1630 avrebbe dovuto
46 IV, IV | biblioteca ambulante del Senato; gli avversi lo chiamavano
47 IV, IV | comune; anzi da parte del Senato e della classe patrizia
48 IV, V | dell'inchiesta dell'eccelso Senato di Milano.~Gli fu replicato,
49 IV, X | debito. L'eccellentissimo Senato di Milano scrisse al Senato
50 IV, X | Senato di Milano scrisse al Senato di qui, e supplicandoci
51 IV, X | Venezia?~- Noi no; ma il Senato di Milano dev'essere stato
52 IV, X | congetturare nemmeno voi. Il Senato di Milano, serbando il silenzio
53 IV, X | lettera dell'eccellentissimo Senato appare che la necessità
54 IV, X | frustrate le intenzioni del Senato di Milano, sarebbe obbligo
55 IV, X | vostra persona. Ma giacchè il Senato milanese ci prega di avervi
56 IV, X | la nostra fede in voi. Il Senato veneto è così persuaso,
57 IV, X | cagione di tutto ciò, se il Senato di Milano mi avesse scritto
58 IV, X | parrebbe probabile che il Senato volesse sentirmi per raccogliere
59 IV, X | avere incaricato di ciò il Senato di Venezia, senza far scrivere
60 IV, XI | e la tua Repubblica e il Senato e il doge e il corno.~Così
61 V | e l'erede. - Storia del Senato di Milano. - La tortura,
62 V, II | innocente o dichiarato tale dal Senato... e allora vi accorgerete
63 V, II | Capitano di giustizia e del Senato, e spesso un forcipe fa
64 V, IV | intende; voglio dire, dal Senato. Ma sapete il motivo? è
65 V, IV | fatto è chiaro. Dopo che il Senato fu istrutto della strana
66 V, IV | conferenza col presidente del Senato e col senatore Gabriele
67 V, IV | venuto l'eccellentissimo Senato d'interessare il Consiglio
68 V, IV | Galantino, e le lotte in Senato sul proposito della tortura,
69 V, V | gravissimo scandalo, il Senato sollecitò il doge di Venezia
70 V, V | Capitano di giustizia, al Senato medesimo, che aveva in esso
71 V, V | la volpe è presa... e il Senato dovrà decretare la tortura...
72 V, V | custode del palazzo del Senato.~- Non ti capisco...~- Oh
73 V, VII | l'eccellentissimo nostro Senato se da Venezia vi ha obbligata
74 V, VIII| bisogno a parlare anche in Senato, dove il capitano spesso
75 V, IX | pensò di portar la cosa in Senato, affinchè quella suprema
76 V, X | d'urgenza - fu portata in Senato, correva il primo di giugno.
77 V, X | civili, i segretarj del Senato la misero fra le cause da
78 V, X | allo spettacolo di questo Senato in sessione, di questo Senato
79 V, X | Senato in sessione, di questo Senato che sta vivendo gli ultimi
80 V, X | telegrafo: che l'origine del Senato di Milano risale al primo
81 V, X | Consiglio ebbe titolo di Senato da Lodovico XII di Francia
82 V, X | sforzesco, e fu costituito il Senato da un presidente, quattro
83 V, X | colla nostra storia, il Senato constava del presidente
84 V, X | E come l'eccellentissimo Senato cambiò titolo, numero, ingredienti,
85 V, X | Daniel Crespi, e regalato al Senato dall'arcivescovo di Milano,
86 V, X | carte furono portate in Senato e di cui non ricordo bene
87 V, X | votazione, la determinazione del Senato fu che il costituito Suardi,
88 V, X | placata dal decreto del Senato, di che tosto gli eccellentissimi
89 V, X | determinazione dell'eccellentissimo Senato, pel concorso di molte circostanze
90 V, X | giuramento. Nel rescritto del Senato era stato ingiunto al capitano
91 V, X | Suardi la volle decretata dal Senato, mentre egli stesso avrebbe
92 V, X | aveva detto e ripetuto in Senato quel titolo cospicuo del
93 V, X | alla tortura grave.~E al Senato fu spedita relazione del
94 VI, I | Milano e di Venezia. Ma il Senato ha rigettato le sue domande
95 VI, II | esposta in ultimo ogni cosa al Senato, questo sentenziò che il
96 VIII | conte V... e il decreto del Senato. - Un sermone morale. -
97 VIII, IV | conte, per sentenza del Senato, venne, or non sono molti
98 VIII, IV | ella della sentenza del Senato?~- Che può far numero colle
99 VIII, IV | Bravo!~- Chi bravo? il Senato? disse l'uomo dalle opinioni
100 VIII, IV | parere del signore, e che il Senato...~- Or sta a vedere che
101 VIII, IV | il panegirico anche del Senato...~- Va adagio, caro mio,
102 VIII, IV | ricordarti che ad odiare il Senato t'ho insegnato io... Dunque
103 VIII, IV | isbaglio, non possa anche il Senato servire alla giustizia?
104 VIII, IV | provarmi che la sentenza del Senato è ingiusta.~- È una cosa
105 VIII, V | decreto dell'eccellentissimo Senato di Milano, era stata dichiarata
106 VIII, V | correre a squadronate, ma il Senato tutt'insieme raccolto, ma
107 VIII, V | allorchè uscì il decreto del Senato, quasi ne provò gioja. Però
108 VIII, VIII| tanto scalpore presso il Senato, che il capitano di giustizia,
109 VIII, VIII| una furibonda querela al Senato, questo tanto più si trovò
110 VIII, VIII| questo bando, per decreto del Senato, furono alcuni giorni dopo
111 VIII, IX | capitano di Giustizia... il Senato... abbiamo fatto, si è fatto
112 VIII, X | figliuola, non l'ha fatto nè il Senato, nè il Capitano, nè altri,
113 VIII, X | suo marito. Il decreto del Senato vi dovrebbe esser noto.~
114 VIII, XII | del conte?... E doveva il Senato mettere in sua balìa la
115 VIII, XII | contessa!... Ecco qui; se il Senato avesse dato causa vinta
116 IX, IV | fatto tanti anni fa. Se il Senato lo rimanda assolto, è il
117 IX, IV | di rivoltarsi contro al Senato. Chi si fa pecora la mangia
118 IX, VIII| Pertusati, stato presidente del Senato e gran cancelliere, aveva
119 IX, VIII| qualità di questore del Senato e di prefetto della compagnia
120 XI, IV | bisogno, fate sapere al vostro senato che farebbe bene a internare
121 XI, XIV | improvvisamente, per decreto del Senato, venne rimesso in libertà,
122 XI, XIV | decreto del presidente del Senato fu dichiarato maggiore prima
123 XI, XIV | nostro, l'abolizione del Senato di Milano, che stava in
124 XI, XIV | Ben è vero che, di quel Senato, noi stessi da moltissimo
125 XI, XIV | riforma ragionevole del Senato, ed essi medesimi dovevano
126 XI, XIV | incontrò, nell'aula massima del Senato, nel presidente Motone,
127 XI, XIV | straniero.~"Or tornando al Senato, o meglio tornando al conte
128 XI, XIV | parlava della soppressione del Senato, a una festa di Corte, accostatosi
129 XI, XIV | nuovo Tribunale succeduto al Senato; ma, sia pure come vuol
130 XII, VIII| colonne e statue infrante, il senato e il tribunato, e pretori
131 XII, VIII| immaginazione della Repubblica, e il senato la ragione della Repubblica.
132 XIV, II | non toccava a lui a far in Senato l'elogio dell'imperatore
133 XIV, II | al ballo che mi diede il Senato: però, quantunque fosse
134 XVII, III | esplicitamente dichiarò in Senato, che il principe non avrebbe
135 XVII, III | sebbene il presidente del Senato Veneri avesse raccomandato
136 XVII, III | bettole, la condotta del Senato, il carattere, i diportamenti,
137 XVII, III | piovigginoso. Si sapeva che il Senato doveva adunarsi, secondo
138 XVII, III | boschetti vicino al palazzo del Senato da qualche tempo prima di
139 XVII, III | seguito all'ultima seduta del Senato, ad alta voce si disse in
140 XVII, III | tumultuosa dimostrazione al Senato; ed egli avrà pensato di
141 XVII, III | tu attendere? se oggi il Senato va all'aria, domani i Tedeschi
142 XVII, III | stesse queti, sì... e se il Senato avesse ottenuto di proclamare
143 XVII, III | Dinanzi alla porta del Senato era addensata una mediocre
144 XVII, III | bene di non presentarsi in Senato. Quel capomastro rimase
145 XVII, III | spedito al presidente del Senato quella famosa dichiarazione,
146 XVII, III | quale si rappresentava al Senato stesso che "nelle straordinarie
147 XVII, III | tosto la deputazione del Senato." E qui tra il capitano
148 XVII, III | capitano al conte, che il Senato era già entrato in seduta,
149 XVII, III | palazzo, per impedire che il Senato continuasse nelle sue deliberazioni.~
150 XVII, III | interpellare i colleghi: "Il Senato richiama la deputazione
151 XVII, III | desiderabile in uno stenografo: "Il Senato richiama la deputazione,
152 XVII, IV | lasciando il palazzo del Senato e prendendo per la via di
153 XIX, II | che corre dal Palazzo del Senato a Porta Nuova, per vedervi
154 XIX, II | che corre dal Palazzo del Senato a Porta Nuova, per vedervi
|