Libro, Capitolo
1 I, VI | altri potesse mettere in piazza il nome di una donna amoreggiata.
2 I, VII | vendita del tabacco; in piazza del Duomo, in pescheria,
3 I, VII | Duomo, in pescheria, in piazza dei Mercanti; o fermandosi
4 I, VII | nei Tre Re, e Archinti in piazza del Duomo, e Omodei a porta
5 I, VII | in casa Imbonati, sulla piazza di San Fedele, o nello studio
6 I, VII | caffetteria del Greco, in piazza del Duomo, il quale cento
7 I, VII | quel punto attraversava la piazza del Duomo.~Lasciando ora
8 I, IX | contrada del Fieno e la piazza dell'Albergo Imperiale parlano
9 II, IV | corso, per recarci invece in piazza del Duomo al caffè del Greco,
10 II, V | notizia fosse scoppiata in piazza; e affranta per di più da
11 II, VII | palazzo dell'Archivio nella piazza dei Mercanti, e che là erano
12 II, IX | ripetizioni eterne della tua piazza e del tuo palazzo Ducale.
13 II, IX | indispettisce, se, dopo l'incantevol piazza e Rialto grande e le colonne
14 II, IX | decorano la grande e la piccola piazza, e che rende più vaga e
15 II, X | persona che, frequentando la piazza di San Marco, portarono
16 II, X | San Marco, portarono in piazza la notizia medesima; la
17 III | Verri e la campana della piazza de' Mercanti. - Le difese
18 III, III | tocchi della campana della piazza de' Mercanti. Il giovane
19 III, III | in quella campana della piazza de' Mercanti, dirà il lettore,
20 III, IV | tocchi della campana della piazza de' Mercanti, a non andare
21 III, IV | F... fosse un sensale di piazza, a quest'ora il capitano
22 III, V | trionfo del tresette; la Piazza universale di tutte le professioni -
23 III, VI | consolato, quando venne in piazza Fontana e guardando per
24 III, VII | venendo per contrada Nuova e piazza Fontana, s'avvide di esser
25 IV, II | criticare il loro teatro, la piazza, il ponte di Rialto, il
26 IV, V | tacere, e di non mettermi in piazza e di lasciar vivere, se
27 IV, V | questo modo è un mettere in piazza la contessa... Quasi quasi
28 IV, VI | gondoliere, un servitore di piazza, per sapere tutto quello
29 IV, VIII| nè qui, nè altrove, nè in piazza.~Dicendo questo il Fabris
30 IV, IX | anche innocente, mise in piazza i pudibondi arcani di una
31 V, V | sulla via, e attraversata la piazza Borromeo e santa Maria Podone,
32 V, V | Broletto, al Cordusio e alla piazza de' Mercanti, salutato per
33 V, V | tra' denti.~Quando fu in piazza de' Mercanti, la folla non
34 V, VII | quello non era giunto in piazza Fontana, che tosto svoltò
35 V, IX | giuoca ai bussolotti in piazza poteva essere più svelto
36 V, IX | sghignazzare come se fosse in piazza) è di costui che una notte,
37 V, X | Il giorno 3 giugno la piazza Borromeo era tutta gremita
38 VI, III | abbandonata. Si bruciarono in piazza mucchi di tabacchiere di
39 VII, V | contrada de' Pattari, passò per piazza Fontana, venne in contrada
40 VIII, I | Podone, attraversarono la piazza, videro fermato un carrozzone
41 VIII, IV | padroni son sempre messi in piazza dai servitori. Così dunque,
42 VIII, XII | neppur di nascosto, ma in piazza e di pien meriggio, osi
43 IX | scultori in Camposanto. - La piazza del Duomo. - Un progetto
44 IX, II | Spadari, e svoltando sulla piazza della Rosa, e quasi radendo
45 IX, II | Ambrosiana, riuscì sulla piazza di San Sepolcro. Ma qui
46 IX, II | del Suardi attraversava la piazza di San Sepolcro e stava
47 IX, II | torna indietro, e va in piazza Fontana.~Il Benvenuti nel
48 IX, II | Alcune persone che erano in piazza, furono presenti a quella
49 IX, IV | derelitto cadrebbe morto in piazza, prima che la giustizia
50 IX, IV | gridavan tutti, e giacchè in piazza c'è la ruota, farlo andare
51 IX, V | passate dalle panche della piazza alla prelibata moscajola
52 IX, VI | banchettando; e precisamente in piazza Borromeo, appena uscite
53 IX, VI | padrone. Nel mezzo della piazza era stato eretto un obelisco
54 IX, VI | rischiaravano all'intorno la piazza, e davano migliore aspetto
55 IX, VI | non quando arrivò nella piazza dei Mercanti.~La scena che
56 IX, VI | quella notte offriva questa piazza era in vero delle più pittoresche.
57 IX, VI | giureconsulti, stando in piazza si vedeva al vivo quella
58 IX, VI | pesantezza goffa, onde tutta la piazza e i decorosi e squisiti
59 IX, VI | per le Case Rotte nella piazza san Fedele, venne a fermarsi
60 IX, VI | delitto pubblico; però la piazza, se si eccettui il palazzo
61 IX, VII | miglior causa, si chiamava la piazza del Duomo; ma foss'ella
62 IX, VII | foss'ella o non fosse una piazza, alla vista del carrozzone
63 IX, VII | in quell'appendice della piazza, che era incorniciata dal
64 IX, VII | girato un altro sguardo alla piazza al Duomo in costruzione,
65 IX, VII | curioso ci trattiene ancora in piazza.~- Che bella cosa (saltò
66 IX, VII | invece di questa miseria di piazza, chi ha pensato a far sorgere
67 IX, VII | tu abbia ragione, ma una piazza non è una cornice; e il
68 IX, VII | ferma e si trattiene in piazza prima ancora di entrare
69 IX, VII | sicchè l'opportunità della piazza è contemporanea al tempio
70 IX, VII | d'allora a distendere la piazza per tutto lo spazio necessario
71 IX, VII | fianchi della facciata. La piazza regolare avrebbe mostrato
72 IX, VII | distenderle innanzi una piazza. La prima operazione dev'
73 IX, VII | e giacchè si parlava di piazza, se io fossi quello che
74 IX, VII | pensiero sarebbe rivolto alla piazza appunto, e farei sospendere
75 IX, VII | altezza, mi accontento della piazza che vedo adesso.~- Sarà
76 IX, VII | ma se non io, c'è la piazza di San Marco di Venezia
77 IX, VII | quasi tre secoli, e c'è la piazza di San Pietro a Roma che
78 IX, VII | Domando mille perdoni, ma la piazza di San Marco è sempre là
79 IX, VII | vista il tempio per cui la piazza fu fatta.~- Lascia da parte
80 IX, VII | però sempre, invece d'una piazza, un gran cortile quadrato,
81 IX, VII | Torno a rammentarti la piazza di San Marco.~- Bisogna
82 IX, VII | considerare che, quando si dice piazza di San Marco, l'imaginazione
83 IX, VII | a dire all'unione della piazza colla piazzetta, la quale,
84 IX, VII | piazzetta, ti regalo la piazza, che per me è davvero un
85 IX, VII | vuole per te, affinchè una piazza debba essere una piazza?~-
86 IX, VII | piazza debba essere una piazza?~- Prima di tutto che non
87 IX, VII | precisamente a Roma, stando sulla piazza di San Pietro.~- Ora sentiamo
88 IX, VII | nominarti architetto della gran piazza del Duomo; perchè bada che
89 IX, VII | perchè bada che questa piazza, per esser degna del tempio,
90 IX, VII | delle case che dividono la piazza de' Mercanti da quella del
91 IX, VII | fosse, tanto andrebbe per la piazza a portici uniformi, come
92 IX, VII | portici uniformi, come per la piazza a varietà d'edifici. Ma
93 IX, VII | miglior architetto della piazza del Duomo sarebbe il parco
94 IX, VII | modo di rendere regolare la piazza, fa che la facciata del
95 IX, VII | si ottiene d'ingrandir la piazza all'occhio; innalza dirimpetto
96 IX, VII | torre dell'orologio della piazza de' Mercanti; allora la
97 IX, VII | de' Mercanti; allora la piazza de' Mercanti, senza accorgersi,
98 IX, VII | progetto sontuoso di una piazza, per esempio, come tu hai
99 IX, VII | con cui si dà avvio alla piazza può essere finito in breve
100 IX, VII | maggiore: c'è che sulla piazza, potendosi innalzare più
101 IX, VII | intenti: l'uno di render la piazza più magnifica mettendo in
102 IX, VIII| dunque che ci arrestiamo in piazza Fontana dove banchettano
103 IX, VIII| Mozart prendeva spesso in piazza i motivi già fatti popolari,
104 X, I | gridavano intanto sulla piazza: "Signori! Il credo del
105 X, I | insieme cogli altri, sulla piazza della Scala, anch'esso,
106 X, I | Lorenzo comparve a gridare in piazza, la piazza rimase subito
107 X, I | a gridare in piazza, la piazza rimase subito vuota, e tutti,
108 X, II | avvennero disordini gravi sulla piazza della Scala e nelle contrade
109 X, III | mezzodì, come dicemmo, la piazza della Scala era talmente
110 X, III | di essersi trovata sulla piazza col boccone in bocca e sotto
111 X, IV | ritirato o fatto abbruciare in piazza per comando della pubblica
112 X, V | alzò infatti, e comparve la piazza di S. Pietro in Roma. Il
113 X, V | ringraziare il pubblico.~La piazza di S. Pietro era ingombrata
114 X, V | portato nel mezzo della piazza: la sua corte, in tutto
115 X, V | amorosamente finito il terz'atto in piazza San Pietro, ragion voleva
116 X, V | Siamo ancora nella gran piazza di S. Pietro, ancor più
117 XI, VI | diritto di blasone, anche in piazza, anche in teatro; ad una
118 XI, VII | militari, o alla manovra in piazza Castello, o alla cancelleria
119 XI, XI | armi fuori del Portello di piazza Castello, luogo da più mesi
120 XI, XI | di là in un attimo fu in piazza Castello. Sapeva che da
121 XII, IV | libertà in Campidoglio, in piazza Navona, in piazza San Pietro,
122 XII, IV | Campidoglio, in piazza Navona, in piazza San Pietro, e venga intanto
123 XII, VI | di Castello comparire in piazza colle vecchie stampe, tenute
124 XII, VI | quando voleva, lavorando in piazza Navona sotto gli occhi del
125 XII, VI | stampa, dei discorsi in piazza, dei nuovi costumi introdotti;
126 XII, VI | questione a chi non parla in piazza, ma scrive pei libri. Piuttosto
127 XII, VII | truppa si schierò nella piazza sottoposta, e l'onda del
128 XII, VIII| antichità, si mostravano in piazza ad arieggiarne il gesto,
129 XII, VIII| attentato di passeggiare in piazza tramutato in que' personaggi.
130 XII, VIII| che si lasciò vedere in piazza Navona, per la gran ragione
131 XII, VIII| fantasmagoria rappresentata in piazza con intento serio e colla
132 XII, VIII| che il tale passeggiava in piazza portando l'elmo involato
133 XII, VIII| colonnello, passeggiare in piazza San Marco con spallini dorati
134 XIII, I | sarebbe stato pugnalato in piazza. Lo stesso Bonaparte, che,
135 XIII, V | suoi alloggiamenti siano in piazza Cavallo.~Al Quirinale, capitano.~
136 XIII, VIII| Baroggi, che alloggiava in piazza del Popolo.~Il capitano
137 XIV, II | poi è voce che circola in piazza, che il vicerè è il gallo
138 XV, I | la sua prima rivista in piazza Castello, gli istoriografi
139 XVII, I | bandiera e benedetta in piazza Castello...~Ebbene, allorchè
140 XVII, III | portone, a dire al capitano di piazza Marini, che volevano essi
141 XVII, III | incarico.~Il capitano di piazza salì allora nell'aula senatoria
142 XVII, IV | che mugghiante prende per piazza S. Fedele e S. Giovanni
143 XVII, IV | nove all'orologio della piazza dei Mercanti, e il cadavere
144 XVIII, I | della folla raccolta in piazza.~Ma ad un tratto gridò uno
145 XVIII, I | accompagnato al suo palazzo in piazza Belgiojoso. Ultimi rimasero
146 XVIII, VI | derivato dai verdi prati di piazza Castello, situati presso
147 XVIII, X | castellano di recarsi sulla piazza di Madama Reale nel mattino
148 XIX, II | equestre di Giuseppe, nella piazza di questo nome a Vienna,
149 XIX, II | equestre di Giuseppe, nella piazza di questo nome a Vienna,
150 Conc, III | della piazzetta e della piazza. Muggiva cupo il cannone
151 Conc, IV | simbolico berretto, venne in piazza, e là, salito su d'una tavola,
152 Conc, IV | novella inaspettata; e sulla piazza un popolo fittissimo si
|