grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, III | Amorevoli, si ommetteranno nel secondo e nel terz'atto tutti i
2 I, VII | suoi giovani anni, e il secondo è croce, se il primo fu
3 I, VII | toccare un tasto, se il secondo testamento non salta fuori,
4 I, VIII | delicatezza generosa del secondo il motivo del suo silenzio,
5 I, IX | fatti; e come, all'ultimo, secondo il suo costume, si desse
6 I, IX | maritali, morì tre mesi dopo il secondo parto. Pare che le cagioni
7 I, IX | nutrici, il figliuolo del secondo letto cresceva in casa,
8 I, IX | affare, fecero abbracciare il secondo partito. Per operar tuttavia
9 II | LIBRO SECONDO~ ~La ballerina Gaudenzi
10 II, II | istornare uno scandalo che, secondo lei, sarebbe riuscito rumoroso
11 II, IV | contro al preteso sforzo che, secondo essi, ella avea fatto per
12 II, VII | quando colà ebbe a subire il secondo interrogatorio, la sua condizione
13 II, VII | per essere sentito in un secondo esame. Messo a sedere innanzi
14 II, VII | disonestà per colpa altrui; in secondo luogo perchè dal momento
15 II, X | bianca nelle corse, che, secondo voleva allora il costume,
16 II, XI | la prima al balcone, il secondo sul felze della gondola;
17 II, XI | visita con un certo successo, secondo lui, alla signora contessa.~
18 II, XI | dimora a Venezia, perchè qui, secondo il mio gusto, si spendono
19 III, I | abbandonare una casa dove, secondo lei, non poteva più vivere.
20 III, VII | saltò su un tal Frontino, secondo tenore, un po' esaltato,
21 III, VII | sebbene allegri come il secondo tenore signor Frontino,
22 III, VII | contrada dei Tre Re, e, secondo il costume imperscrivibile
23 IV, I | Ma non dubiterei che il secondo non fosse per lasciarsi
24 IV, II | qualche digressioncina, secondo il solito.~Noi siamo dunque
25 IV, II | Venezia, pur troppo, almeno secondo la nostra esperienza, è
26 IV, III | conte Gabriele Verri, che secondo l'indole sua avrebbe dovuto
27 IV, IV | del giudice, e di guidarlo secondo la ragione e verso la giustizia;
28 IV, VIII | libertà degli innesti del secondo. Ma il palazzo Pisani di
29 IV, VIII | le idee che quegli stili, secondo alcuni, dovrebbero rappresentare -
30 IV, VIII | contro di lui e di quelle, secondo il parer suo, dementi dottrine.
31 IV, X | introduzione passò il Tartini al secondo pezzo che è a due tempi
32 IV, XI | la sfida dovesse essere, secondo la più generale consuetudine,
33 IV, XI | primo sangue; il quale, secondo Rousseau, è il modo più
34 V, II | risoluta della scienza. Secondo il mio parere, quando gli
35 V, III | i sei mesi.~Queste cose, secondo le regole della drammatica
36 V, III | veniva a dire in conclusione, secondo le consuete risultanze de'
37 V, IV | Bisognerà dunque, disse il secondo, mandare a chiamar don Giacinto.~
38 V, VI | favore del primo che del secondo; in quanto poi all'accusa
39 V, VIII | guisa veniva a riuscire secondo l'espressione dell'attuaro,
40 V, VIII | all'albergo del Sole il secondo cameriere, e interrogatolo,
41 V, VIII | a tal fine volle, che il secondo cameriere venuto a Milano
42 V, IX | credette di non farne motto al secondo testimonio, e di provocar
43 V, IX | uno erasi ritirato, e il secondo aveva infirmata la sua deposizione
44 V, IX | andati d'accordo, che il secondo era disposto a giurare,
45 V, X | le sole deposizioni del secondo, per non verificarsi in
46 V, X | presuntivamente aver eccitato il secondo testimonio a danno del costituito.
47 V, X | defunto marchese. In quanto al secondo punto, se nel primo interrogatorio
48 V, X | accordo colle deposizioni del secondo testimonio, il quale, per
49 V, X | Bene io sento a dire che il secondo, essendo solo a testimoniare,
50 V, X | tortura non è arbitraria; il secondo, che non sono arbitrarj
51 V, X | Può esser vero che il secondo testimonio abbia abito di
52 V, X | giustizia di far adempire al secondo testimonio l'atto formale
53 V, X | perchè un altro periodo, secondo noi, abbastanza curioso
54 VI | LIBRO SESTO~ ~Gli attori del secondo atto. - I due mondi. - Il
55 VI, I | maggior parte degli attori del secondo atto, imitando i direttori
56 VI, IV | la scomparsa del Rotigno secondo, e trascorso un anno, gli
57 VII, IV | scandalo dell'ultimo editto? In secondo luogo, a che avere tra le
58 VII, VIII | trattenne di colpo, come se un secondo pensiero avesse istantaneamente
59 VII, IX | entrò procedendo fino al secondo cortiletto del monastero,
60 VII, IX | del monastero, seguìto dal secondo commesso, da un sergente,
61 VII, IX | inaspettata della priora; il secondo commesso guardò al sotto-tenente
62 VII, IX | imitazione fecero lo stesso e il secondo commesso e le guardie e
63 VIII, I | parapiglia da non imaginarsi il secondo in mille anni.~- Che cosa
64 VIII, I | vantaggio altrui, anche senza il secondo fine di qualche interesse
65 VIII, VII | scontro la durata di un minuto secondo. Ma questo bastò perchè
66 VIII, VIII | contessa, e quando mai, ciò che secondo lui non era improbabile,
67 VIII, VIII | desiderio ardentissimo; in secondo luogo provvedeva anche a
68 VIII, XII | da letto per isvegliarlo, secondo l'ordine avuto, non avendolo
69 IX, II | chiamava la piccola, e che secondo lui non faceva gli interessi
70 IX, II | quello che in fin de' conti, secondo lui, bisognava concedere.
71 IX, II | inaspettato, in quel minuto secondo in cui balza da un ordine
72 IX, II | giudizio, fanno in quel minuto secondo quello che tante volte non
73 IX, IV | condizione di appaltatore in secondo. Qualche volta è una compiacenza
74 IX, VI | conservazione di quelle, secondo loro, barbariche finestre,
75 IX, VII | piloni del Buzzi, quelli del secondo progetto; alle traccie,
76 IX, VII | altre parti della città; in secondo luogo che offra la maggior
77 IX, VIII | invincibili, alle quali, secondo il nostro debole parere,
78 X, II | dicevasi e facevasi colà secondo la quantità dell'oro e dell'
79 X, II | cuore de' popoli a vivere secondo le massime del Vangelo,
80 X, IV | vescovi, i prelati, i teologi, secondo l'ordine loro, gli sedevano
81 X, IV | giusto.~E cominciò anche il secondo atto, il quale, se si conservò
82 XI, II | escono i sacerdoti nel mondo, secondo l'intenzione di Roma, ciechi
83 XI, IV | una voce, una voce che, secondo l'idea che mi son fatta
84 XI, VI | patrimonio, fatta l'eredità di un secondo, sposò impaziente e furente
85 XI, VI | all'infelicità. Sciupato il secondo patrimonio, strano e bisbetico
86 XI, VII | corsa e un po' balorde; nel secondo caso pensavano tanto a sè,
87 XI, X | primo divora per fame; il secondo per rabbia e voluttà di
88 XI, XI | fare.~Quando colui fu nel secondo cortile, fermatosi sotto
89 XI, XIV | niente di più bello; in secondo luogo, perchè me la rendevano
90 XI, XIV | pallido e così magro, ma secondo il costume delle mamme,
91 XI, XIV | soddisfazione dell'occhio, dove il secondo riusciva diabolicamente
92 XI, XIV | col rimedio del tempo. In secondo luogo, non potevasi ascrivere
93 XI, XIV | camaleonte, così trovò il modo, secondo dicevasi per la città, di
94 XII, VI | rivederla viva e risorta; in secondo luogo, da altri letterati,
95 XII, VIII | mandare le sue proposizioni al secondo, acciò maturamente le ponderasse;
96 XIII, I | e le colonne dorate del secondo e del terzo piano, e le
97 XIII, II | motto.~Tra il primo e il secondo atto ci fu un intermezzo
98 XIII, II | l'intermezzo dal primo al secondo atto, senza cambiare posizione,
99 XIII, V | nell'intermezzo tra il secondo e il terzo atto, senza aspettar
100 XIII, VII | sentenza risolutiva che, secondo lui, doveva cangiare in
101 XIII, VIII | educazione.~Ora la sua figliuola, secondo lui e secondo tutti, s'era
102 XIII, VIII | figliuola, secondo lui e secondo tutti, s'era disonorata
103 XIII, VIII | come al solito, farai da secondo insieme col Paoli.~Sempre
104 XIII, VIII | circostanza per la quale, secondo tutte le probabilità, io
105 XIII, IX | abituato alla sciabola, doveva, secondo la probabilità, aver la
106 XIII, X | perdette quel prezioso minuto secondo che può dar la vittoria;
107 XIV, I | sono il mezzo della vita, secondo il computo dantesco, ma
108 XIV, III | si fosse regolato che col secondo!~Quando la contessina entrò
109 XIV, III | fanciulla; una fanciulla, cioè secondo natura, e secondo la più
110 XIV, III | cioè secondo natura, e secondo la più perfetta e la più
111 XV, V | rispetto. Senza perder tempo, secondo il suo costume, con quei
112 XV, VII | Fu l'atto di un minuto secondo; ma fu tale che la contessina
113 XVI, II | quantità di boni del tesoro. Secondo il suo modo di vedere, avvalorato
114 XVI, II | donna ancora avvenente, e, secondo la sua particolare opinione,
115 XVI, V | Falchi e il conte Aquila, secondo le consuetudini dell'arte,
116 XVI, VII | conte la salutò severamente, secondo il suo costume; salutò la
117 XVI, VII | Baroggi l'appartamento del secondo piano. E consideri, signora
118 XVI, VIII | Essi abitano in casa mia al secondo piano. Capitando qui potrai
119 XVI, XI | ritornare in palco, perchè il secondo atto sarà incominciato,
120 XVI, XIII | stasera è a teatro; diceva il secondo.~In teatro?~Ritenete che
121 XVI, XIII | al tribunale?~Il motivo, secondo l'avvocato Strigelli, ci
122 XVI, XIV | contemporanei e dei posteri.~Secondo l'intelligenza, la sera
123 XVI, XVI | anno. Una tale diversità, secondo me, dovrebbe già costituire
124 XVII, II | chiamare il vetturale. Questi, secondo il solito, venne di mattino
125 XVII, III | potuto essere il primo. Ma il secondo partito, non avendo un piano
126 XVII, III | e furibonda dei capi del secondo partito doveva cadere a
127 XVII, III | Senato doveva adunarsi, secondo il consueto, verso un'ora
128 XVII, IV | dei pubblici funzionarj di secondo e terzo ordine?~Se il conte
129 XVIII, V | che era un giovinastro, secondo le informazioni del maldicente
130 XVIII, VI | e sollevato e scomposto. Secondo alcuni etimologisti, è anzi
131 XIX, VIII | meritare di essere collocati, secondo l'espressione volgare, nella
132 XIX, IX | la virtù anche là dove, secondo quello che troppo facilmente
133 XIX, XIV | fare quella proposta che, secondo il suo concetto, doveva
134 XIX, XIV | risposta definitiva. Ma nel secondo di questi giorni comparve
135 XIX, XVIII| di quell'opera vasta. E, secondo il parer nostro, quel lavoro
136 XIX, XIX | i suoi trentasei anni, e secondo la vostra opinione, non
137 XIX, XX | lungo il suo volo; e il secondo, carissimo anch'egli alle
138 XIX, XXX | osteria della Stadera. Il secondo non sapeva nulla di quello
139 XIX, VIII | meritare di essere collocati, secondo l'espressione volgare, nella
140 XIX, IX | la virtù anche là dove, secondo quello che troppo facilmente
141 XIX, XIV | fare quella proposta che, secondo il suo concetto, doveva
142 XIX, XIV | risposta definitiva. Ma nel secondo di questi giorni comparve
143 XIX, XVIII| di quell'opera vasta. E, secondo il parer nostro, quel lavoro
144 XIX, XIX | i suoi trentasei anni, e secondo la vostra opinione, non
145 XIX, XX | lungo il suo volo; e il secondo, carissimo anch'egli alle
146 XIX, XXX | osteria della Stadera. Il secondo non sapeva nulla di quello
147 XX, IV | pari di un termometro che, secondo le circostanze, discende
148 XX, VI | male che l'affligge; in secondo luogo perchè, sotto colore
149 XX, XII | Perchè era inutile, e, secondo il tuo costume, potevi rimproverarmi
150 Conc, VI | genio del Nord, al quale, secondo le enfatiche parole del
151 Conc, VI | impossibile; perchè l'amore, secondo lui, ha orrore delle astrazioni
|