Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paravento 2
parca 1
parco 4
pare 141
parea 27
pareano 3
parecchi 14
Frequenza    [«  »]
142 idea
142 tanti
141 figliuola
141 pare
140 pareva
140 siccome
139 avete
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pare

    Libro,  Capitolo
1 I, II | cose serie.~- Che ve ne pare delle nostre Milanesi, diceva 2 I, IV | codesta misteriosa virtù, ma pare che sia stato tra l'anno 3 I, V | amore della scienza, siccome pare, ma per amore di qualche 4 I, VIII | a compire l'altro terzo, pare abbia contribuito la confraternita 5 I, VIII | scritto di sua propria mano, pare, nel 1766; comincia, diciamo, 6 I, IX | dalla pelle di cuojo; come pare anche oggidì a qualche sincretico 7 I, IX | oggi tali fatti, la storia pare bugiarda, chè la ragione 8 I, IX | mesi dopo il secondo parto. Pare che le cagioni di quelle 9 I, X | dormire; ma quel momento pare che, da un genio squisitamente 10 II, IV | notte, e andar via.~- Così pare almeno; ma il podestà fu 11 II, IV | contessa V...? - Davvero che mi pare un'altra. Se si sapesse 12 II, IV | sia di peggio... perchè pare impossibile... una bellezza 13 II, V | da sua figlia, la quale pare che abbia volontà d'inquietarmi.~- 14 II, VII | contrada di santa Margherita. E pare inoltre, che, alla metà 15 II, VII | con un certo sdegno, e mi pare d'avere già esposto suffizienti 16 II, XII | potuto aspettare; onde ci pare non sia sempre vero che 17 III, II | verisimile quel che a tutta prima pare stranissimo e appena possibile. 18 III, II | ciceroniana... E poi già, non mi pare che si vorrà star tanto 19 III, III | per quanto sento a dire, pare che questa nobil donna... 20 III, IV | Capitano di giustizia. Non ci pare qui il luogo opportuno di 21 III, IV | riferiamo un passo, che ci pare assai squisito: " io credo 22 III, V | come il furto in Atene; non pare abbia voluto esaminare tutti 23 III, VI | contro di lui, e questa volta pare che il Senato non abbia 24 III, VII | al violinista Tartini, pare che la prigionia talvolta 25 IV, I | uscirono.~- E così, che vi pare di questi miei figliuoli?~- 26 IV, VI | in vibrazioni acute.~Gli pare e non gli pare; chiede a 27 IV, VI | acute.~Gli pare e non gli pare; chiede a stesso: chi 28 IV, IX | la bella lombarda.~- Mi pare che non si tratti d'astronomia, 29 IV, IX | dicessero fra loro: Bada ch'ei pare, non si conoscano nemmeno, 30 IV, X | congettura. Però, altezza, mi pare come di essere caduta in 31 V, I | mai venisse a morire, come pare che voglia succedere a tutti 32 V, III | circostanze adunque, ci pare sia facile a capacitarsi 33 V, VI | delle signorie vostre, mi pare risulti evidente la cagione 34 V, VII | volta al caffè del Greco, ci pare al mercoledì grasso; e che, 35 V, VIII | quello che avvenne dopo, ci pare di poter sospettare, che 36 V, IX | piedi fuor delle scarpe, mi pare a me, che non debba occorrere 37 V, X | lesse il passo.~- Or mi pare che sia difficile il dimostrare 38 VI, I | insidie alla ragazza, mi pare che all'amministrazione 39 VI, I | sarà per succedere, giacchè pare che il celebre sestetto 40 VI, II | amministratore. Di modo che pare che un giornale di quel 41 VI, IV | verità non consta, ma ci pare che, tenuto conto dei fatti 42 VI, V | monastero di san Filippo Neri. Pare adunque che il tabacco di 43 VII, I | una volta non lo so... Ma pare che non si sia pensato all' 44 VII, I | io ci riesco, perchè mi pare ch'oggi non si tratti 45 VII, III | il Parini, perchè non mi pare che nel conte V..., per 46 VII, III | autorevoli. Del resto, la cosa mi pare che abbia fatto un cert' 47 VII, IV | io la mia quota; e ciò mi pare che sia ragionevole. Intanto 48 VII, VII | Torno a ripetere, mi pare che questo voglia essere 49 VII, VII | probabile; possibile però mi pare che sia. Forse, da che ci 50 VII, X | d'una sola. E dal peso mi pare che sieno svenute e l'una 51 VII, X | è seria più di quel che pare, e v'è un mistero che non 52 VII, X | disse, che quegli originali pare che siano stati pagati espressamente 53 VII, X | benissimo... E a te, che ne pare? È bella sì o no? Ma davvero 54 VIII, I | di Hasse, o d'altri. Ci pare di aver detto più d'una 55 VIII, I | coraggiosa azione; e mi pare che questo sia precisamente 56 VIII, I | qualche cara persona, mi pare sia degno d'ammirazione 57 VIII, VII | antipatia e dell'odio; ci pare di averlo detto un'altra 58 VIII, VIII | di chi li eseguisce, mi pare che non mi rimanga null' 59 VIII, IX | loro, altri, ciò pare impossibile, eppure il fatto 60 VIII, XI | quanto mi avete raccontato mi pare che questo scellerato beniamino 61 VIII, XI | anche sua madre, e tanto che pare voglia abbandonarlo. La 62 VIII, XI | semplice amore dell'arte. Pare adunque che questo sia il 63 VIII, XII | poteva finir tutto... e mi pare che donna Paola Pietra non 64 IX, I | momenti. Davvero che mi pare d'aver fatto un miracolo. 65 IX, I | All'ora di ieri...; però mi pare che potrebbe mancar pochissimo.~ 66 IX, I | intorno a stesso:~- Le pare, soggiunse, che dobbiamo 67 IX, II | perchè, per più riscontri, mi pare che la fanciulla si fosse 68 IX, VII | quando predica in Duomo!~- Vi pare!...~- E come!~- E se non 69 IX, VII | commensale, che, a quanto pare, rubava all'ozio quotidiano 70 IX, VII | parola; va benissimo.~- Mi pare, caro mio, che tu prenda 71 IX, VII | disgrazia sta che la moda or pare che abbia preso di mira 72 IX, VII | possibile. Or che te ne pare?~- Che bisogna aver la fantasia 73 XI, II | ferito. In conclusione, pare che fosse un po' tocco nel 74 XI, IV | altra, dico e sostengo, e mi pare che l'ignoranza giovi a 75 XI, IV | noi, perchè sino adesso mi pare che si perda il tempo, torno 76 XI, IV | spontanei. A tutte le apparenze, pare che Bonaparte si voglia 77 XI, V | cose andassero bene, come pare, il Suardi ne menerebbe 78 XI, V | uomini, per ottenere, almeno pare, di farli lavorare tutti 79 XI, VI | pericolosa di quello che pare. Allorchè dunque trovavasi 80 XI, VIII | affatto maschile. Allora ci pare d'aver notato come ella 81 XI, VIII | gravissimi pensieri; ci pare d'aver notato come si scuotesse 82 XI, XII | squadrone di dragoni, mi pare a me che non debba andare 83 XI, XIII | pronuncierò qualche cosa che pare annunciare una volontà espressa 84 XI, XIV | vendicativo, prodigo e ladro mi pare che basti. Per di più, e 85 XI, XIV | desiderio di trovarsi altrove. Pare che l'avvocato Strigelli 86 XI, XIV | novità?~" Qualche cosa sì; mi pare ci sian dei nuvoli. Ma che 87 XI, XIV | un eroe, dall'altro gli pare d'intravedere i tristi istinti 88 XII, V | che la memoria del passato pare che gli annebbii nella valutazione 89 XIII, I | popolazione di 600.000 anime. Ci pare che per una capitale possa 90 XIII, VI | paure continue. Egli mi pare uomo più bizzarro che cattivo. 91 XIII, IX | antichi del padre Adamo, pare che non voglia capire sin 92 XIV, II | del superiore.~Sua Altezza pare di buon umore, diceva Bossi.~ 93 XIV, II | avvenuto non si può negare. Pare che il conte abbia voluto 94 XV, III | abbiamo rappresentata, ci pare sia un modello della donna 95 XV, III | abbiam dette altre volte; ma pare che non sia bastato l'avviso, 96 XV, III | non si possa ben asserire, pare però che l'avvocato Falchi 97 XV, III | la ragione è che l'amore pare una cosa imposta come un 98 XV, V | il quale dal canto suo pare che abbia voluto tener conto 99 XV, VI | denigratore del vicerè, ed oggi pare che sia tutt'altro. Questa 100 XVI, III | cosa ha detto Foscolo? mi pare d'avervene già parlato; 101 XVI, IV | aspettate, caro conte, chè a me pare d'incominciare adesso la 102 XVI, VII | saperlo anche prima, mi pare.~Abbiate pazienza. Domani 103 XVI, VIII | meglio farlo entrar subito.~Pare anche a me.~Ma è il Baroggi 104 XVI, XII | avventori.~Or che cosa le pare, signor conte, che possa 105 XVI, XII | la traduzione latina?~Mi pare.~Dunque sarà l'altro fratello: 106 XVI, XII | non mi sono sbagliato, mi pare d'averlo visto in fondo 107 XVI, XVI | adesso? Un momento fa mi pare d'averglielo domandato, 108 XVII, I | giovinotto:~"Diavolo! a me pare poi che d'uomini adatti 109 XVII, III | sopratassa del loro stipendio.~Pare anche a me. Più d'un'uniforme 110 XVII, III | sera al caffè dei Servi (mi pare che si chiamasse Radonich) 111 XVII, III | la pace sia conchiusa. Vi pare che ciò sia chiaro?~Fino 112 XVII, IV | 1810?~Senza di ciò, non pare al lettore che il conte 113 XVIII, I | vittime del diluvio... vi pare o non vi pare?~Va bene... 114 XVIII, I | diluvio... vi pare o non vi pare?~Va bene... e così?~E così 115 XVIII, III | Ferdinando IV di Modena. Ci pare che non ci sia molto da 116 XVIII, IV | Io lo rimando, che te ne pare Alberico?~Uhm... è un furfante 117 XIX, III | ancora più bello.~Che te ne pare, Caterina? disse un il 118 XIX, VII | cinquantamila lire all'anno. Mi pare che non sia una bagatella 119 XIX, VIII | che ciò si mantenga, mi pare d'aver ragione. Onde farò 120 XIX, IX | m'impegnerò sempre io.~Mi pare che dovrebbe toccare alla 121 XIX, XIV | come a dire: Che te ne pare? Ma la figlia non rispose 122 XIX, XVII | ridotto a porta Romana. Pare che questa deviazione, che 123 XIX, XVIII| lettori del nostro libro, ne pare, che prima di continuare 124 XIX, XX | perderti nella polvere.~Non pare nemmeno a me; e Pompeo Marchesi, 125 XIX, XXI | marchese è onnipotente, e...~Pare che questo segretario voglia 126 XIX, XXI | Imperiali trovavansi . Ci pare di aver detto come, in una 127 XIX, XXIII| mentre non sa quel che si fa, pare incaricata dal destino a 128 XIX, III | ancora più bello.~Che te ne pare, Caterina? disse un il 129 XIX, VII | cinquantamila lire all'anno. Mi pare che non sia una bagatella 130 XIX, VIII | che ciò si mantenga, mi pare d'aver ragione. Onde farò 131 XIX, IX | m'impegnerò sempre io.~Mi pare che dovrebbe toccare alla 132 XIX, XIV | come a dire: Che te ne pare? Ma la figlia non rispose 133 XIX, XVII | ridotto a porta Romana. Pare che questa deviazione, che 134 XIX, XVIII| lettori del nostro libro, ne pare, che prima di continuare 135 XIX, XX | perderti nella polvere.~Non pare nemmeno a me; e Pompeo Marchesi, 136 XIX, XXI | marchese è onnipotente, e...~Pare che questo segretario voglia 137 XIX, XXI | Imperiali trovavansi . Ci pare di aver detto come, in una 138 XIX, XXIII| mentre non sa quel che si fa, pare incaricata dal destino a 139 XX, V | vicina gli gridò:~Ben venuto! Pare che manchi poco all'alba; 140 XX, IX | adocchi ancora con bramosia. Pare che voglia disfarsi di lei 141 XX, X | cosa gli abbia detto, ma mi pare gli abbia messo qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License