Libro, Capitolo
1 Pre | e per alcune classi di persone la più abborrita. - La lettura
2 I, VI | la piena veglia di molte persone che avrebbero l'obbligo
3 I, VI | deposizioni concordi delle otto persone qui presenti, tre domestici
4 I, VII | raccolte da trenta o quaranta persone, le quali or crescevano
5 I, VII | quelle due belle e giovani persone! tanto sembrò perfetta quell'
6 I, IX | dopo, a fide e virtuose persone, gl'interni suoi sentimenti;
7 I, IX | richiesta di consiglio anche da persone di gran riguardo.~Quand'
8 II, I | siamo invitati da altre persone, per esempio dalla ballerina
9 II, III | una risata unissona di più persone. E codesta risata pareva
10 II, III | Quando tra una mano di persone v'è una grande allegria
11 II, III | Vicenzino, in traccia di persone nuove, mentre vorremmo stare
12 II, IV | come se quelle centomila persone avessero due gole enfiate
13 II, VI | maschera aspettò che molte persone si fermassero lì presso,
14 II, X | giorno da gran numero di persone, per osservare se mai da
15 III, I | com'era di frequente dalle persone più distinte della città,
16 III, III | s'ella sapesse da quante persone io mi recai in questi giorni,
17 III, IV | conversazione tra molte persone divise in varj gruppi, ciascun
18 III, VI | numero così strabocchevole di persone, e le cose a cui ella era
19 III, VI | interessarla ad ajutare delle buone persone, maltrattate dagli uomini.
20 IV, V | Ridotto. In quanto alle persone... posso nominare il figlio
21 IV, V | poi continuò:~- Con quali persone del ducato o della città
22 IV, VIII | facevano ampia corona molte persone.~V'era il Canaletto, a lui
23 V, II | urtarono in un gruppo di persone che stavan tutte origliando,
24 V, IV | tremenda confusione in cui le persone educate da una lunghissima
25 V, V | spontaneamente offerta.~Le persone che, sollecitate da una
26 V, V | rispettosamente da molte persone di cappa e di spada, come
27 V, VI | vago sgomento anche nelle persone più intemerate, se per caso
28 V, IX | si reca vantaggio a delle persone oneste e povere..., e a
29 V, X | prezzolati, i quali assassinaron persone da essi nemmen conosciute.
30 V, X | per la paura che nelle persone ignoranti desta l'idea di
31 VI, I | documenti e testimonianze da persone di Milano e di Venezia.
32 VI, II | 1750, anno fatale a quelle persone di cui abbiamo fatto la
33 VI, III | città in ogni ordine di persone si vide tutta contro i fermieri.
34 VI, IV | questa città, che alcune persone, li nomi delle quali non
35 VI, IV | avvisino pubblicamente le persone di qualsivoglia stato, grado
36 VII, II | la crescente Ada.~Vi sono persone, per lo più femminili, qualche
37 VII, II | nel cicaleccio di tante persone, e di ciascuna idea che
38 VII, II | discorsi che si facevano dalle persone là convenute, associandole
39 VII, V | tesoriere e il segretario, tutte persone che probabilmente non volevano
40 VIII, II | un momento solo. V'hanno persone che, relativamente o assolutamente,
41 VIII, VII | ducale, tosto fu una folla di persone intorno alla porta dell'
42 VIII, VII | vedere, e, tra le altre persone cospicue, furono a visitarla
43 VIII, IX | occhi, disturbati dalle persone che ci passavan davanti (
44 VIII, IX | in quel convegno, tutte persone e giovani delle prime famiglie
45 IX, I | si trovano al cospetto di persone che non hanno a far nulla
46 IX, II | fatto dice, che "Alcune persone che erano in piazza, furono
47 IX, IV | quantità innumerevole di persone si dessero del balordo a
48 IX, IV | all'entusiasmo verso le persone che abbiamo nominate, fra
49 IX, IV | una fitta moltitudine di persone, di quelle che, o per mandato
50 IX, V | miracolo avvenuto nelle persone delle nobilissime zitelle
51 IX, V | ed esalta segnatamente le persone giovani e i ragazzi, è facile
52 IX, V | congratulazioni per alcune persone a cui si credeva che in
53 IX, VIII | al cospetto di cose e di persone che neppure si può dir di
54 X, I | Lorenzo tra gran folla di persone che, strada facendo, si
55 X, III | quel maggior numerò di persone che fosse stato possibile.
56 XI, II | recente, consanguinei di persone tuttora vive, e, ci confidiamo,
57 XI, VII | basta per avvincere due persone dell'uno e dell'altro sesso.
58 XI, VIII | fortuna l'innamorarsi delle persone morte, che risorgono come
59 XI, IX | fondamentali del galateo, le due persone, che si trovavano fra lei
60 XI, IX | sala sui varj gruppi di persone che lontani da loro due
61 XI, XI | soggiunse. Io conosco molte persone amicissime di casa; ma perchè
62 XI, XI | donna Paolina nominò molte persone; nominò, fra l'altre, donna
63 XI, XIV | nè quella casa, nè quelle persone, nè la giovinetta Ada, la
64 XI, XIV | era avvenuto di tutte le persone che componevano quella casa.
65 XI, XIV | casa e dell'indole delle persone, non avrebbe avuto a fare
66 XII, VI | truppa di cinque o seimila persone, sufficienti, in qualunque
67 XIII, I | ha ancora più di 200.000 persone; e in pochi anni, sotto
68 XIII, II | discorsi e i commenti di tante persone, erano due persone. È quasi
69 XIII, II | tante persone, erano due persone. È quasi inutile il dire
70 XIII, III | del sistema, che, nelle persone di scienza, si pone innanzi
71 XIV, I | dipinti prima di guardare alle persone che l'affollavano. Fra tutte
72 XIV, III | che vivono ancora tante persone che l'hanno conosciuta più
73 XV, II | ritrovo fosse numerosissimo di persone come una festa; ma che avesse
74 XV, VI | la vediamo sovente nelle persone ignoranti e presuntuose
75 XVI, III | sfacciatamente tutta la nazione nelle persone dei mariti e degli amanti...
76 XVI, VII | non voleva tradire alle persone di servizio i proprj segreti.
77 XVI, VII | buonissime e gentilissime persone... Ora andrò là io a dirgliene
78 XVI, XI | del camino, un cerchio di persone tutte in piedi stavano intorno
79 XVI, XI | ad un cerchio minore di persone sedute al camino, sul quale
80 XVI, XI | bragia in consunzione. Tra le persone sedute, chi attirava l'attenzione
81 XVI, XIII | controversia; poi dalle persone che sono in conflitto. Il
82 XVI, XIV | accennato a nuove cose e nuove persone.~Queste disposizioni sembrano
83 XVII, I | scompaginò quei gruppi di persone che stavano intorno ai tavolieri.~
84 XVII, I | composta da dodici a quindici persone, la maggior parte patrizj,
85 XVII, II | arte delle cavatine. Care persone, ma meno utili delle cariatidi
86 XVII, II | esercitare tutte queste persone variamente autorevoli e
87 XVII, II | accorta anch'io. Son brave persone, ma da adoprar solo al momento,
88 XVII, III | passeggiavano sparsi drappelli di persone. Quegli sparsi drappelli
89 XVII, III | sinistre e provocanti.~Alcune persone d'aspetto tranquillo e signorilmente
90 XVII, III | fuggitivi battimani. Quelle persone accorsero allora per vedere
91 XVII, III | venne firmata da più che 140 persone, nella quale si rappresentava
92 XVII, IV | Agnello. Quantunque fossero persone di apparenza civile e tenessero
93 XVII, IV | già chiusa a quel modo. Le persone dalle seriche ombrelle,
94 XVIII, I | animarono di tutte quelle persone che, avvezze a rincasarsi
95 XVIII, I | non pensate quante brave persone, quanti padri di famiglia
96 XVIII, III | in mezzo a cinque o sei persone, è la stessa che mezzo secolo
97 XVIII, IX | disturbare qualche crocchio di persone. Codeste loro imprese, al
98 XVIII, X | erano, come si suol dire, persone serie. Tutt'altro: non avrebbero
99 XIX, II | sue canzonature anche le persone d'ordine privato. Infiniti
100 XIX, V | V~Alcune egregie persone che conobbero dappresso
101 XIX, V | vorremmo pregare quelle egregie persone a voler credere che, a tutto
102 XIX, IX | che dalla qualità delle persone che la posseggono. E quale
103 XIX, IX | quello di avviarvi anche le persone che, avendo un talento fatto
104 XIX, IX | dato. Queste due oneste persone, senza loro colpa, non sono
105 XIX, XIV | Gentili; aveva già mandato persone a parlare ai parenti di
106 XIX, XV | testa di quelle due sante persone del signor Giacomino e della
107 XIX, XIX | come lui tanto intimo delle persone ch'erano in uggia al governo,
108 XIX, XIX | professioni, per ogni qualità di persone, sapendo opportunamente
109 XIX, XIX | Guardate là a quel circolo di persone che stanno intorno al Grossi...
110 XIX, XXIII| sguardo lento sul gruppo di persone in mezzo alle quali spiccava
111 XIX, XXVII| persecuzioni di cui tante buone persone eran fatte segno, appartenevano
112 XIX, XXVII| mancare i difensori alle persone oltraggiate. Una tale comodità
113 XIX, XXVII| pensò a maltrattare anche persone distinte; si concertarono
114 XIX, XXIX | ricorso sottoscritto da molte persone, invocarono dalle autorità
115 XIX, XXX | luogo ignoto, e ti trovi tra persone ignote, nel tempo stesso
116 XIX, XXXI | ambiva di avvicinare le persone più eminenti del suo tempo;
117 XIX, II | sue canzonature anche le persone d'ordine privato. Infiniti
118 XIX, V | V~Alcune egregie persone che conobbero dappresso
119 XIX, V | vorremmo pregare quelle egregie persone a voler credere che, a tutto
120 XIX, IX | che dalla qualità delle persone che la posseggono. E quale
121 XIX, IX | quello di avviarvi anche le persone che, avendo un talento fatto
122 XIX, IX | dato. Queste due oneste persone, senza loro colpa, non sono
123 XIX, XIV | Gentili; aveva già mandato persone a parlare ai parenti di
124 XIX, XV | testa di quelle due sante persone del signor Giacomino e della
125 XIX, XIX | come lui tanto intimo delle persone ch'erano in uggia al governo,
126 XIX, XIX | professioni, per ogni qualità di persone, sapendo opportunamente
127 XIX, XIX | Guardate là a quel circolo di persone che stanno intorno al Grossi...
128 XIX, XXIII| sguardo lento sul gruppo di persone in mezzo alle quali spiccava
129 XIX, XXVII| persecuzioni di cui tante buone persone eran fatte segno, appartenevano
130 XIX, XXVII| mancare i difensori alle persone oltraggiate. Una tale comodità
131 XIX, XXVII| pensò a maltrattare anche persone distinte; si concertarono
132 XIX, XXIX | ricorso sottoscritto da molte persone, invocarono dalle autorità
133 XIX, XXX | luogo ignoto, e ti trovi tra persone ignote, nel tempo stesso
134 XIX, XXXI | ambiva di avvicinare le persone più eminenti del suo tempo;
135 XX, VI | Montanara, conosco io le persone di cui parli?~È facilissimo
136 XX, VII | nella tua opinione; ma le persone di carattere severo e d'
137 XX, IX | sacre escandescenze nelle persone rese crudeli dalla falsa
138 XX, XIV | in mezzo a una fitta di persone che lo vedevano, misurava
139 XX, XIV | sottoposta. Ma si trattenne.~Le persone astanti, imprecando al Baroggi,
|