Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
metterai 1
metteranno 1
metterci 8
mettere 139
metterebbe 1
metterebbero 2
metterei 2
Frequenza    [«  »]
140 pareva
140 siccome
139 avete
139 mettere
139 occasione
139 persone
139 qualità
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

mettere

    Libro,  Capitolo
1 I, II | di voce; ma il segreto di mettere in pericolo la mente sana 2 I, III | con Jole, e solo poteva mettere in atto tutte le riforme 3 I, VI | l'idea che altri potesse mettere in piazza il nome di una 4 I, VII | assomigliare allo zio, possa mettere col tempo la prima casa 5 I, VII | con tutta l'aria che può mettere nelle sue canne la gran 6 II, IV | campo una gran dama, di mettere in pubblico quel che era 7 II, V | intorno a , al punto da mettere nella più seria costernazione 8 II, VII | Bruni aveva tanto fatto per mettere a nudo la verità, e ben 9 II, VII | migliori possibili, era tale da mettere ogni cosa in disordine; 10 II, IX | apparenza di vegliarda a mettere in fuga chi pure è venuto 11 II, XII | imbellettano in camerino, potrei mettere da un canto la contessina 12 II, XII | per poter così di leggieri mettere nelle mani della legge inesorabile 13 III, II | e qui non sarà male il mettere un po' di ridicolo che faccia 14 III, II | fare?~- Nient'altro che mettere la mia coscienza nel vuoto 15 III, II | che giunse in tempo per mettere il labbro sull'orlo di quei 16 III, III | sonoro si sarebbe potuta mettere in gran riguardo, e avrebbe 17 III, III | a quel benedetto uomo di mettere, per amor mio, in così grave 18 III, III | dunque, soggiunse poi, a mettere il vostro bel cuore in pace; 19 III, III | Mercanti, dirà il lettore, da mettere i brividi al giovine Verri? - 20 III, IV | giustizia gli avrebbe già fatto mettere le manette. Convien dunque 21 III, VI | sapienza m'illumini; ma se, a mettere in salvo gli innocenti, 22 III, VI | gran tempo in dubbio di mettere a nudo cotali piaghe. Ma 23 IV, III | quello, si sarebbe fatto mettere in pezzi. A codesta idea 24 IV, IV | altre norme alla facoltà di mettere un uomo alla tortura, se 25 IV, IV | indizj necessarj per poter mettere un imputato alla tortura, 26 IV, V | disse: A questo modo è un mettere in piazza la contessa... 27 IV, VIII | quale era andato a Torino a mettere in iscena il Molière. L' 28 IV, X | il vostro diavolo, e di mettere lo spavento in tutte queste 29 IV, X | più fruga ne' precordj a mettere in esaltazione lo spirito. 30 V, IV | quando un prete dee venire a mettere spavento? Che effetto farebbe 31 V, V | strano che siasi voluta mettere innanzi donna Paola siccome 32 V, VI | tutt'altro che adatto a mettere altri di buon umore, le 33 V, VIII | quella stanza di morte, mettere la testa tra le orecchie 34 V, X | legittimità degli indizj per mettere un uomo alla tortura, io 35 V, X | il dolore di dovervi far mettere alla corda.~- Quello che 36 V, X | nuovo, e di nuovo lo fece mettere alla corda, sempre però 37 VI, I | scandalo nel convento, sarebbe mettere in allarme tutti i parenti 38 VI, I | gli compare innanzi:~- Fa mettere la sella al cavallo, dice, 39 VI, II | gli occhi e la vita, di mettere a tacere per sempre quel 40 VI, V | imporre a chi ella doveva mettere in luce fra pochi : - 41 VII, I | commettevano in Milano per mettere i cittadini in contravvenzione 42 VII, II | sapremmo se oggi se ne potrebbe mettere insieme una migliore.~Il 43 VII, II | cruente di Roma antica per mettere la plebe sulla testa dei 44 VII, II | Il fasto del Suardi fece mettere sul tappeto l'editto del ' 45 VII, III | Ma e poi, se mi fan mettere alla porta?~- Non lo faremo.~- 46 VII, V | esser utili? e per così poco mettere a repentaglio e testa e 47 VII, VIII | amici, e innocentemente a mettere la tempesta nell'anima del 48 VII, IX | perchè essa provveda a far mettere questo convento sotto la 49 VII, IX | giorni ella avea cessato di mettere in comune i proprj coi pensieri, 50 VIII, IV | alla fanciulla non si può mettere il bavaglio alla bocca; 51 VIII, VIII | ingiunse al postiglione di mettere i cavalli alla più veloce 52 VIII, VIII | offerire un indizio per mettere gli occhi su lui. "Mi son 53 VIII, IX | corrucciata e stravolta da mettere in apprensione chi la guardava. 54 VIII, XI | e fanti, che se possono mettere le manette a qualche facoltoso, 55 VIII, XI | Paola, Sansone fu potuto mettere in ceppi dall'astuzia, quando 56 VIII, XII | ed io pur non vorrei mettere in ballo quel povero diavolo, 57 VIII, XII | uno di quegli scandali da mettere sottosopra tutta la città, 58 VIII, XII | conte?... E doveva il Senato mettere in sua balìa la ragazza?... 59 IX, III | cavalli; a donna Paola di mettere in mia compagnia quella 60 IX, VIII | cultori di botanica per mettere in comune i loro studj. 61 X, II | Lorenzo, reca dolore il mettere in vista cose di sì poca 62 X, IV | l'effetto voluto, e per mettere nel pubblico la massima 63 X, IV | parapiglia indispensabile per mettere insieme un be1 gruppo, e 64 XI, II | fatto spaventoso, bisogna mettere sul rogo il libro dell'Indice. 65 XI, IV | incomodo a tanta gente, e senza mettere in pericolo tante vite?~ 66 XI, IV | uniti qui? per tentare di mettere un riparo ai pericoli che 67 XI, VI | ravviare e intrecciare e mettere nella rete i capelli; muta 68 XI, VII | di Bellini, appresero a mettere in voga i colori sepolcrali 69 XI, VII | non era molto opportuna a mettere di buon umore un giovinotto 70 XI, VIII | seguiti gli sposi, senza mettere in pericolo il decoro; che 71 XI, VIII | altro pensiero che quello di mettere quandochesia in esecuzione 72 XI, IX | arrabbiati ci sentissero a mettere insieme queste due parole!); 73 XI, XIV | tafferugli, duelli, e giungendo a mettere sossopra persino la Corte 74 XI, XIV | possono chiamarsi gloriosi di mettere ai piedi del trono i loro 75 XII, I | vogliono, essendo italiani, mettere a repentaglio il nazionalismo, 76 XII, II | dieci anni non bastarono a mettere in fuga i pregiudizj di 77 XII, III | recossi a Roma, piuttosto che mettere in pericolo i proprj interessi 78 XII, V | in Roma, furono i primi a mettere in circolazione le idee 79 XII, VI | bandiera. Essi bastavano a mettere sottosopra tutta Roma, e 80 XII, VII | infermità corporali si dovessero mettere in cumulo colle debolezze 81 XII, VIII | quale propose a Berthier di mettere in libertà duemila condannati 82 XII, VIII | attesero di preferenza a mettere in trionfo piuttosto le 83 XII, VIII | dire intera la verità, e mettere in palese le colpe di tutti, 84 XII, VIII | chiamar gente in Roma e mettere in circolazione qualche 85 XIII, II | portato da un'altra può mettere l'entusiasmo, le vertigini 86 XIII, III | potessero improvvisare e mettere innanzi qualche ostacolo 87 XIII, IV | soccorso della sua Paolina, di mettere sossopra cielo e terra per 88 XIII, VII | la persuase senza più a mettere in esecuzione il proprio 89 XIII, VII | vanno sempre d'accordo nel mettere innanzi quest'antifona, 90 XIII, IX | capitano Baroggi, fermo di mettere sotto i piedi i consigli 91 XIV | l'obbligo di pubblicare e mettere in ordine tutti gli indizj, 92 XIV, II | non avrebbero bastato a mettere il capogiro nel bel sesso, 93 XIV, III | tutta quanta la verità e per mettere allo scoperto tutti i segreti. 94 XV, II | fossero potuti chiudere e mettere sotto custodia, certo ch' 95 XV, II | avrebbe fatto assai bene a mettere in atto quei propositi, 96 XV, V | io ho tanta forza da mettere, per trattenerla, le mie 97 XV, V | degli uomini generosi di mettere tutta la propria confidenza 98 XVI, II | uomo del suo talento possa mettere gli occhi addosso a quel 99 XVI, III | penetrar nelle famiglie a mettere sottosopra la pace domestica, 100 XVI, III | veramente pericoloso per noi il mettere nelle sue mani il nostro 101 XVI, III | seriamente a chi volesse mettere quest'uomo sul trono d'Italia, 102 XVI, III | luogo del vicerè si potesse mettere S. Luigi Gonzaga o S. Francesco 103 XVI, III | e sa fare il marito, può mettere alla porta anche il vicerè. 104 XVI, III | gridare, e a tuonare, e a mettere in un sacco tutti quelli 105 XVI, X | non che avendo tentato di mettere su di lei le mani villane, 106 XVI, XII | dar fuoco al fienile e col mettere la falce al collo dell'agente. 107 XVI, XIV | vicerè. Ma intanto convien mettere al sicuro quella ricchezza 108 XVI, XVI | a titolo di passatempo, mettere la confusione nei tribunali 109 XVI, XVI | carte di lui. C'è dunque da mettere cento contro uno che presso 110 XVII, I | abbiam fatto noi stanotte, a mettere in questione: Chi mai fra 111 XVII, I | stimava di tal natura da mettere d'accordo tutte le opinioni 112 XVII, I | In quel momento che, per mettere a tacere vittoriosamente 113 XVII, I | furibondo l'accento, da mettere a rumore tutta la casa.~ 114 XVII, II | via nessuna; è un'idea da mettere in disparte.~Madama Falchi 115 XVII, IV | fare altre rivelazioni, per mettere a nudo alquanti misteri 116 XVIII, II | inteso, e proponendosi di non mettere più le mani in quell'intrigo, 117 XVIII, II | di lacerarsi la fama onde mettere insieme quella ricchezza 118 XVIII, III | onde dar aria al polmone, mettere in movimento il sangue, 119 XVIII, IV | e manesco, che potrebbe mettere sossopra tutto il palazzo, 120 XVIII, VII | mi son lasciato indurre a mettere nelle mani dei Baroggi quella 121 XVIII, VIII | aveva trovato il modo di mettere in pratica il detto vetusto: " 122 XIX, I | accademia, avrebbe potuto mettere a un tallero il biglietto 123 XIX, V | nel suo ascetismo e nel mettere in pratica gli assunti del 124 XIX, VI | abbiamo stimato a proposito di mettere in iscena quel monsignore 125 XIX, VIII | questi patti bisognerebbe mettere in pensione anche il Padre 126 XIX, XIX | volontà il marchese di far mettere in libertà il Suardi, che 127 XIX, XIX | riderebbe nel sentirci a mettere in compagnia Maggi e Marcello, 128 XIX, XXVII| un'invincibile ritrosia a mettere in pubblico gli scandali 129 XIX, XXXI | delle umane discipline, può mettere un individuo al livello 130 XIX, I | accademia, avrebbe potuto mettere a un tallero il biglietto 131 XIX, V | nel suo ascetismo e nel mettere in pratica gli assunti del 132 XIX, VI | abbiamo stimato a proposito di mettere in iscena quel monsignore 133 XIX, VIII | questi patti bisognerebbe mettere in pensione anche il Padre 134 XIX, XIX | volontà il marchese di far mettere in libertà il Suardi, che 135 XIX, XIX | riderebbe nel sentirci a mettere in compagnia Maggi e Marcello, 136 XIX, XXVII| un'invincibile ritrosia a mettere in pubblico gli scandali 137 XIX, XXXI | delle umane discipline, può mettere un individuo al livello 138 XX, II | del male, e s'affrettò a mettere in esecuzione gli sparsi 139 XX, XIV | fu tale, che quasi senza mettere a consulta i proprj pensieri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License