Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitombolo 2
capiva 4
capivano 2
capo 136
capo-battaglione 1
capo-mastro 4
capo-squadrone 3
Frequenza    [«  »]
139 spesso
139 tante
137 giovani
136 capo
136 lorenzo
136 quanti
136 sapere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

capo

    Libro,  Capitolo
1 Pre | stesso, si fa innanzi col capo chino e colle proteste della 2 I, VI | palazzo; poi ripiegò il capo come sdegnoso di vedere 3 I, VII | dodici, perchè s'è fitto in capo che suo figlio, il contino 4 I, X | Il cameriere accennò col capo che farebbe, e partì.~La 5 II, II | denuncia, giurò di venirne a capo in altro modo, e quello 6 II, III | Muratori, ma non venirne a capo mai di farla completa.~Ma, 7 II, VIII | pensieri gl'impediva d'avere il capo a tali cose, salì finalmente 8 II, IX | tue finestre plebee sul capo dell'ansioso visitatore 9 II, XI | chinò leggerissimamente il capo, in maniera però come s' 10 III, II | avversi gli rintronò nel capo per qualche minuto; ma poi 11 III, III | qui la Gaudenzi abbassò il capo, tutta soffusa di rossore, 12 III, IV | solerte proposto avea fatto capo a lui come a quello che 13 III, V | tribunale segreto, che più del capo di Buona Speranza e del 14 III, VII | fece altro che crollare il capo, ed esprimere la sua compassione 15 IV, I | provarsi a ricostruirlo poi da capo. Egli è a questo modo che 16 IV, IV | far altro che leggere il capo II dell'Appendice sulla 17 IV, IV | forma citationis, ecc., e al capo De tormentis, espressamente 18 IV, V | signorie loro vogliono venire a capo di qualcosa... giacchè hanno 19 IV, VI | soggiunse:~- E chi è codesto capo di popone che ti simili 20 V, IV | nulla quando sarà egli il capo della casa e il padrone 21 V, VI | assessori a riceverle in capo allo scalone. Era una degnazione 22 V, VI | intento di rintracciare il capo di quel filo assurdo che 23 V, VII | furono accompagnate fino al capo dello scalone, dove il signor 24 V, VII | del signor carceriere in capo. Ed or lasciamola andare 25 V, VII | s'intende, anzi stava a capo di tutti, quel chiacchierone 26 V, X | rilevata cattedra posta in capo alla tavola. Dietro di lui, 27 VI, I | del quale abbiam reciso un capo.~È probabile che taluno 28 VI, I | seduti giovani scrivani col capo chino su grossi libri maestri, 29 VI, I | farete leggere prima dal capo dello studio il disposto 30 VI, II | fin che gli pendeva sul capo la spada di Damocle, gli 31 VI, III | don Beltrame Cristiani, capo della Giunta governativa, 32 VI, III | guadagnato chi si fosse posto a capo di un vasto contrabbando, 33 VI, IV | fogli pubblici vennero al capo della chiesa, Benedetto 34 VI, IV | però, conchiude, che il capo della Chiesa ha dato un 35 VI, VI | Venezia, e s'era fitto in capo che le rivelazioni di essa 36 VII, II | diventato un oggetto di moda, un capo d'arbitrio, come suol dirsi; 37 VII, V | Che mi sia troncato il capo, strappato il cuore, abbruciato 38 VII, V | venerabile. Questi crollò il capo, e disse: Andate, che la 39 VII, VI | stornare la maledizione dal capo dello zio defunto, e da 40 VII, VII | agitando molti disegni in capo, pensava di volgere la corsa 41 VII, VII | tempesta da ammaccar il capo di chi si lascerà cogliere. 42 VII, VIII | pari di un comandante in capo, insieme col suo ajutante 43 VII, IX | IX~Il generale in capo, ossia il Galantino, che, 44 VII, X | t'assicuro che darei del capo nel muro, quasi incredulo 45 VIII, VII | un tratto, abbassando il capo e nascondendolo in seno 46 VIII, X | oggi o domani si verrà a capo di tutto e si verrà a saper 47 VIII, X | più desidera di venir a capo d'ogni cosa. Si consoli 48 VIII, XII | antitesi. Meditabondo e col capo grave si spogliò, e si gettò 49 IX, I | Quella rispose crollando il capo.~- Sapete chi è venuto?~- 50 IX, I | via giusta per venire a capo di tutto. Ma zitto, che 51 IX, II | ottenermi il permesso dal mio capo.~- Tu starai qui, disse 52 IX, V | aveva a distendersi da un capo all'altro della città, e 53 IX, VII | scommetto che rincomincerebbe da capo. E per noi che non abbiam 54 X, V | abbiamo assistito nell'ultimo capo del libro nono; quel marchese 55 XI, IV | dalla sola memoria, chinò il capo sul petto a tali parole, 56 XI, IV | poi, a un tratto, piegò il capo sul petto, congiunse le 57 XI, V | un colonnello Landrieux, capo dello stato maggiore della 58 XI, X | non s'accorge, si torna da capo; se non basta, passando 59 XI, XI | era italiano): "Se c'è un capo fino, è di legge che vada 60 XI, XI | petto affannato il caro capo coperto dall'elmo.~La prospettiva 61 XI, XIII | abbracciando e baciando quel caro capo, singhiozzava, faceva 62 XI, XIII | soldato. Donna Paolina alzò il capo e guardò, e rattenne il 63 XI, XIV | Ambrogio Rosnati, ragioniere in capo della Banca Suardi, come, 64 XI, XIV | Lo Strigelli crollava il capo ripetendo:~" Non è possibile.~" 65 XI, XIV | sottotenente milanese uccise il suo capo, onde senz'altro se ne dovette 66 XII, VI | stesso dovette più volte far capo a lui per riuscire a sedare 67 XII, VII | alla religione di cui era capo, alla nazione di cui doveva 68 XIII, III | può riderne e crollare il capo di pietà sprezzante, ma 69 XIV, I | generale, o colonnello, o capo squadrone, o tenente, o 70 XV, I | stipendio (la paga di un capo divisione di ministero); 71 XV, VI | collegiali che hanno il capo nella Teresa e Gianfaldoni.~ 72 XVI, I | biblico del colosso dal capo d'oro e dai piedi di creta 73 XVI, IV | occhi in modo, che chinò il capo e s'addormentò e così profondamente, 74 XVI, IX | guarì compiutamente in capo a due mesi. Il colonnello 75 XVI, X | conte Aquila, che era il capo di una dozzina di patrizj 76 XVI, X | perciò promosse il Baroggi da capo squadrone a colonnello; 77 XVII, I | Tra essi v'era un B..., capo battaglione della guardia 78 XVII, I | fare. Se ci ha ad essere un capo italiano, un presidente, 79 XVII, I | allora a parlare il B..., capo battaglione della civica, 80 XVII, I | cedo subito il mio posto di capo battaglione. Io non faccio 81 XVII, I | Quando un soldato si fa capo di uno Stato, tutti gli 82 XVII, I | carissimo se potessi essere capo battaglione o colonnello. 83 XVII, I | tal pensiero gli andò al capo; tirò, strappò più volte 84 XVII, II | fate voi le funzioni di capo battaglione?~Sì... finchè 85 XVII, II | ciò non basta; caporale e capo battaglione vale lo stesso. 86 XVII, II | queste parole, alzò dietro il capo simmetricamente ambe le 87 XVII, III | le parti più delicate del capo e affini del cervello gli 88 XVII, III | dimetto dalla supplenza di capo battaglione, e rassegno 89 XVII, III | nell'aula senatoria, in capo alla folla ululante, si 90 XVII, IV | sfoderano le armi al comando del capo, prima agitarono in alto 91 XVII, IV | maniche di camicia, col capo scoperto, canuto ed arruffato. 92 XVII, IV | erasi rifugiato. Giunsero in capo alla scaletta, v'era 93 XVII, IV | tenevano lo lascian cadere a capo in giù tra quella turba 94 XVIII, II | aveva protetto il Baroggi, capo delle guardie di finanza, 95 XVIII, II | andar di tutto peso sul capo la notizia di questa carta. 96 XVIII, III | zecchini che profonde sul capo di tutte le donne che gli 97 XVIII, IV | che ha voluto leggerla da capo a fondo, perchè qualcuno 98 XVIII, V | era rimasta sospesa in sul capo.~Non ci vuole pertanto un 99 XVIII, VII | occhi biechi il marchese dal capo alle piante; ben mi accorgo 100 XIX, I | sollecito per darne avviso al capo d'ufficio, e quasi un batter 101 XIX, II | motto, andava dondolando il capo come un orso bianco del 102 XIX, III | risparmiati otto soldi onde in capo all'anno avere i danari 103 XIX, IV | diede una tremenda lavata di capo ai genitori, e tenne loro 104 XIX, XI | tambussate, ch'egli subiva a capo chino senza far motto, per 105 XIX, XII | se ne andò crollando il capo, e non si fece più vedere.~ 106 XIX, XII | morte sempre sospesa sul capo. Di tre figlie che ebbe, 107 XIX, XIII | fu per poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata d'animo, 108 XIX, XVIII| penetrante, un'occhiata dal capo al piè bastava sovente a 109 XIX, XIX | umanità vanno tutti a metter capo nell'anima sua, che li rimanda 110 XIX, XXIII| colla faccia inclinata sul capo leggiadro della fanciulla, 111 XIX, XXV | soverchiante. Il Granzini capo mastro passeggiava sul bastione 112 XIX, XXV | ceppi del lago, a cui fan capo le reti, e che vengon di 113 XIX, XXVI | chiese allora ad alta voce il capo mastro Granzini.~Sì, vi 114 XIX, XXXII| quanto al culto, perchè far capo a monsignor Sozzi? Non sarebbe 115 XIX, XXXII| nazionale.~"Il comandante in capo sarebbe dunque ancora il 116 XIX, I | sollecito per darne avviso al capo d'ufficio, e quasi un batter 117 XIX, II | motto, andava dondolando il capo come un orso bianco del 118 XIX, III | risparmiati otto soldi onde in capo all'anno avere i danari 119 XIX, IV | diede una tremenda lavata di capo ai genitori, e tenne loro 120 XIX, XI | tambussate, ch'egli subiva a capo chino senza far motto, per 121 XIX, XII | se ne andò crollando il capo, e non si fece più vedere.~ 122 XIX, XII | morte sempre sospesa sul capo. Di tre figlie che ebbe, 123 XIX, XIII | fu per poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata d'animo, 124 XIX, XVIII| penetrante, un'occhiata dal capo al piè bastava sovente a 125 XIX, XIX | umanità vanno tutti a metter capo nell'anima sua, che li rimanda 126 XIX, XXIII| colla faccia inclinata sul capo leggiadro della fanciulla, 127 XIX, XXV | soverchiante. Il Granzini capo mastro passeggiava sul bastione 128 XIX, XXV | ceppi del lago, a cui fan capo le reti, e che vengon di 129 XIX, XXVI | chiese allora ad alta voce il capo mastro Granzini.~Sì, vi 130 XIX, XXXII| quanto al culto, perchè far capo a monsignor Sozzi? Non sarebbe 131 XIX, XXXII| nazionale.~"Il comandante in capo sarebbe dunque ancora il 132 XX, VII | continuate a dire che sono un capo strano, un uomo incontentabile. 133 XX, XII | sventurata però tremava dal capo a' piedi come una foglia 134 XX, XIV | di gioja, e ricadde col capo indietro sul guanciale. 135 XX, XIV | legno, ne prese uno pel capo ancora intatto, e prima 136 Conc, I | sola sporgeva ancora il capo dall'onda mugghiante, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License