Libro, Capitolo
1 Pre | stile; ei si innalza, in un bisogno, nelle più alte regioni
2 I, III | sudatissima e sentiva il bisogno di spogliarsi e rivestirsi,
3 I, V | il loro prestigio, hanno bisogno di non essere trascritti.
4 I, VII | poveretta veniva da me per bisogno. Se non che l'uomo venne
5 I, VIII | di tali pensieri, e nel bisogno che più e più sentiva di
6 II, I | Lorenzo, gli disse; avete bisogno di dormire... e di far buona
7 II, II | quella danza che non può al bisogno, suggerire movenze e pose
8 II, II | guidato dal buon gusto e dal bisogno che sentiva di riformar
9 II, IV | suo disegno. - Egli aveva bisogno di trovarsi un momento a
10 II, IV | giorno, ma non importa.~- Ho bisogno dell'opera di un pittore...
11 II, IV | sul palco scenico?~- Farà bisogno della platea e del palco
12 II, IV | Domando io dunque, se c'era bisogno di andar altrove a far gli
13 II, IV | un pelo, tanto che in un bisogno potrebbe bastare. Ma un'
14 II, VIII | accordo colla marchesa; ho bisogno della sua carrozza; e di
15 II, VIII | per dire, ma io sento il bisogno ch'ella mi protegga e mi
16 II, XI | ricchezza del visitatore, e del bisogno che aveva di rendersi gradito
17 III, I | privatissimo gentiluomo, e al bisogno farsi depositario di un
18 III, I | ch'io debbo pronunziare ha bisogno del massimo riguardo, e
19 III, III | s'accorgeva d'aver gran bisogno. Quanti inesplicabili accidenti
20 III, IV | Per l'appunto.~- È dunque bisogno di qualche provvedimento
21 III, VI | parlato, e potrebbe, in un bisogno, lasciarmi solo nell'intrigo...
22 III, VI | S. V.~- Non c'era nessun bisogno, io sono disposta a far
23 III, VII | quella giornata aveva grande bisogno. - E là non è a dire la
24 IV, I | appunto giovata al Parini dal bisogno inesorabile per cui doveva
25 IV, I | ad altri un oggetto, nel bisogno di far passare nell'altrui
26 IV, I | sono di fatto... anzi... ho bisogno di voi...~- Mi comandi.~-
27 IV, II | faccia da galantuomo, e avrò bisogno dei tuoi buoni servigj...
28 IV, III | a Venezia; perchè abbiam bisogno di dar prima qualche cenno
29 IV, IV | scansino al possibile il bisogno dell'interpretazione, se
30 IV, V | aria. La contessa non aveva bisogno delle ville del marchese...
31 IV, IX | conte Pisani. Il doge ha bisogno di parlarvi per cosa d'importanza.~-
32 V, II | dottor Moscati... che c'è bisogno del prete.~Quando i medici
33 V, IV | otto giorni che ne ho di bisogno.~- Il signor conte mi proibì
34 V, IV | bagattella... e sempre aver bisogno di denari come se fossi
35 V, VII | camminano; piuttosto è che ad un bisogno sapete essere e bricconi
36 V, VIII | peggiorato a furia; onde il bisogno del prete erasi fatto più
37 V, VIII | obliqui per nessuno, e nel bisogno a parlare anche in Senato,
38 V, VIII | esaminatori dovessero, al bisogno, vegliar la notte perchè "
39 V, IX | perchè presto tornò ad aver bisogno degli avanzi della nostra
40 V, X | veduto, caro mio, non farebbe bisogno di mettervi alla tortura.
41 VI, II | carica, si trovarono aver bisogno d'un gran numero d'impiegati,
42 VI, III | perchè l'occasione e il bisogno fu della massima importanza -
43 VII, I | villa che ho in Brianza, ho bisogno di un giardiniere, ma di
44 VII, I | n'andiamo in campagna, ho bisogno che tu mi faccia un piacere.~-
45 VII, I | senza annasare.~- Ebbene, ho bisogno che tutta questa roba, già
46 VII, IV | spirito, per maturare, ha bisogno, come i cavoli dell'agro
47 VII, IV | adoperarla quando più freme il bisogno? A Roma la Ferma venne abolita
48 VII, V | più alta importanza, ed ha bisogno della vostra forte e pronta
49 VII, V | della mano, esponendo al bisogno anche la vita, quando l'
50 VII, VII | giornata, che egli avea gran bisogno di parlargli. E il Baroggi
51 VII, VII | in una certa vita, e dal bisogno è invece costretto a far
52 VII, VIII | ella rimanga, finchè sarà bisogno, presso tua madre. Tua madre
53 VII, IX | tabacco; non abbiamo nemmeno bisogno di scorta; e così dicendo
54 VIII, IV | non ci arrivo proprio; ho bisogno che il signore si spieghi
55 VIII, V | uno, ei li avrebbe, in un bisogno, fatti correre a squadronate,
56 VIII, VII | tranquilla per non sentire il bisogno di rivoltarsi impaziente
57 VIII, IX | fare dolce dolce:~"- Ho bisogno che vi mettiate in calma,
58 VIII, IX | conte V... Inoltre avea bisogno di lui per l'intralciata
59 VIII, X | buonissima indole; ma il bisogno lo ha spinto a quel pericoloso
60 VIII, XII | come andò a finire... aveva bisogno d'uno strumento nelle sue
61 IX, II | la bellezza che non avea bisogno d'ajuto, pure gl'involava
62 IX, III | nostri fastidj, sentiamo il bisogno di confortare lo spirito
63 IX, IV | talvolta come i fanciulli: - ha bisogno d'aver qualcosa in bocca
64 IX, IV | cigni del Ducato; in un bisogno (e allora i banchetti si
65 IX, V | modo nè per diporto nè per bisogno; rimanendone il privilegio
66 IX, VIII | che la figliuola, un gran bisogno di respirare, salvandosi
67 XI, IV | li avrei preparati; ma ho bisogno che i vostri preti inventino
68 XI, IV | finanzieri. Costoro, in un bisogno, possono spingere avanti
69 XI, IV | tenetelo in riga, e ad un bisogno, fate sapere al vostro senato
70 XI, IV | lepre per l'orecchio. Ha bisogno di scuotersi un po' quella
71 XI, V | tenerla in pronto per il bisogno.~Improvvisato così a mezzo
72 XI, V | capitano, fu perchè aveva bisogno e della contessa e del capitano
73 XI, VII | cuore ben fatto e, ad un bisogno, anche poetico.~C'è una
74 XI, VIII | notizia. Noi però non abbiamo bisogno di andare a tentone; ed
75 XI, IX | perdizione, se ci fosse stato il bisogno, onde salvare se stesso.~
76 XI, XII | lì? chi mi chiama? chi ha bisogno di me?" Il dragone, che
77 XI, XII | tutto alterato mi dice:~" Ho bisogno di parlarvi di gran premura
78 XI, XIV | perfetto onest'uomo, non ha bisogno che di questo matrimonio.
79 XII, III | corrosa da tabe senile, aveva bisogno di essere tutta quanta rifatta,
80 XII, III | proporzionato e allo Stato e al bisogno, si dovette ordinar tosto
81 XII, VI | di Roma antica, e ad un bisogno, senza tanti rispetti, anzi
82 XII, VIII | generale Massena, che non aveva bisogno di essere incoraggiato,
83 XIII, II | degli spettatori? A questo bisogno si adempì con più naturalezza
84 XIII, V | Roma; e gli ingiunse, ad un bisogno, d'interrogare il capitano
85 XIII, VII | a seconda che portava il bisogno di far la medesima via per
86 XIII, VIII | S...; abbi pazienza; ho bisogno di te.~Le parole contrastavano
87 XIV, III | al pari del medico, ha bisogno di conoscere i più minuti
88 XV, II | ad accender fuoco per il bisogno di riscaldarci, un mazzo
89 XV, II | sempre vuote. Egli aveva bisogno di avvicinarsi alla contessa;
90 XV, II | coll'uno e coll'altra; aveva bisogno che il luogo del ritrovo
91 XV, V | peggio; mentre non è che un bisogno, una necessità della mia
92 XV, VI | animo io... e..., in un bisogno, le presterò anche mano.~
93 XV, VII | si avvicinava:~Madama ha bisogno di parlarvi. Io vi lascio
94 XVI, II | rancore scompare, senza bisogno d'intermediarj, e tutto
95 XVI, II | del tesoro, avendo urgente bisogno che tutto piegasse in bene,
96 XVI, IV | indifferente. È tardi, e ho bisogno di riposo.~Ma aspettate,
97 XVI, V | madama, che io vi segua. Ho bisogno di parlarvi a lungo.~Signor
98 XVI, V | baciare una donna, non ha bisogno d'interpellare il suo consenso...
99 XVI, VI | dal Baroggi. Ebbene, avrei bisogno che tu parlassi al ministro
100 XVI, XIV | volerlo, ma solo per un bisogno dell'indole sua, aveva l'
101 XVI, XVI | di sua moglie; ma avrei bisogno di essere ajutato.~Si spieghi.~
102 XVII, II | contrabbandieri, e in un bisogno scannano anche gli avventori.~
103 XVII, II | del bussolottiere. Si ha bisogno che il pubblico rimanga
104 XVII, II | due o tre ore prima del bisogno, andare in persona a prendere
105 XVII, II | gran signori, quando hanno bisogno di me, non vogliono pagar
106 XVII, II | domani o dopo avrò ancora bisogno di te, e ti manderò a chiamare.~
107 XVII, III | rovescio. Bellegarde ha dunque bisogno di trovarsi a Milano prima
108 XVII, III | intendersi tra chi aveva bisogno di calma e una turba d'uomini
109 XVIII, I | Ambrogio; d'altra parte ho bisogno di star teco a lungo.~Letti
110 XVIII, I | padri di famiglia che hanno bisogno di essere lasciati vivere
111 XVIII, I | crudele con quelli che hanno bisogno di lui, vile e tremante
112 XVIII, I | verso o per un altro hanno bisogno d'un bagno di zolfo o di
113 XVIII, II | educazione compita, non aveva bisogno di lacerarsi la fama onde
114 XVIII, II | gesuita e sanfedista, ha bisogno d'ingannare il mondo e d'
115 XVIII, III | all'anno, ed egli aveva bisogno di tutti coloro che lo tenessero
116 XVIII, IV | marchese:~C'è un signore che ha bisogno di parlarle.~E chi è?~Ecco
117 XVIII, V | famoso Galantino, e che in un bisogno, poteva riuscire assai più
118 XVIII, VII | razza di ladri e, in un bisogno, anche di spie.~Il marchese
119 XIX, II | inganna; e quando venisse il bisogno, questi giovani educati
120 XIX, IV | vista, e attraversarsi in un bisogno alle sue insidie perverse;
121 XIX, XIX | soltanto per appagare un bisogno spontaneo della sua mente
122 XIX, XXI | tutto il fatto suo, senza bisogno di transazioni.~È vero...
123 XIX, XXX | gli avvenimenti. Abbiamo bisogno di qualcuno che conosca
124 XIX, XXXII| Società dei Federati ha bisogno così delle forti intelligenze
125 XIX, II | inganna; e quando venisse il bisogno, questi giovani educati
126 XIX, IV | vista, e attraversarsi in un bisogno alle sue insidie perverse;
127 XIX, XIX | soltanto per appagare un bisogno spontaneo della sua mente
128 XIX, XXI | tutto il fatto suo, senza bisogno di transazioni.~È vero...
129 XIX, XXX | gli avvenimenti. Abbiamo bisogno di qualcuno che conosca
130 XIX, XXXII| Società dei Federati ha bisogno così delle forti intelligenze
131 XX, IX | Quell'infelicissima donna ha bisogno del ristoro della pace domestica.
132 XX, XII | sul suo sangue.~Egli aveva bisogno di una vittima su cui sfogare
133 Conc, IV | nel cuore, e la memoria ha bisogno di velarsi un tratto, perchè
|