Libro, Capitolo
1 I, II | di cavalleria, fatto con sangue di Spagna e con sangue lombardo.
2 I, II | con sangue di Spagna e con sangue lombardo. Nobilissimo, del
3 I, VII | del suo palchetto facea sangue nel suo segreto, altri,
4 I, VIII | così dire, guastando il sangue in quella necessità continua
5 I, X | dare un nuovo tuffo nel sangue e, quasi senza voce, tanto
6 I, X | la vena per farne uscir sangue... quel silenzio comanda
7 II, IV | tutto gli fece salire il sangue alla testa, e lo raffermò
8 II, VII | uomini, e nelle questioni di sangue e di parentado e di ceto
9 II, X | prime effervescenze del sangue ed agli arcani desiderj
10 III, I | ognuno (e il cuore le faceva sangue rammentando il passato)
11 III, III | benchè minimo orgoglio di sangue, pure provò un'interna soddisfazione
12 III, III | quale darei la metà del mio sangue perchè non fosse avvenuto
13 III, VII | primo subbollimento del sangue, si contenne in apparenza,
14 IV, I | il sapere si trasmuta in sangue, come un cibo sano assimilato
15 IV, I | i quali non so se abbian sangue in corpo o stoppa?... Io
16 IV, II | circolare in sè più rapido il sangue e più caldo, il che le comunicava
17 IV, II | anni appena, veneziano di sangue puro, tra' più valenti al
18 IV, III | seno ad una famiglia il cui sangue, per parte di padre, era
19 IV, III | convenzionale dell'onor del sangue, veniva poi a confederarsi
20 IV, IV | delitto portasse pena di sangue; diremo dunque che da queste
21 IV, IV | delitti portanti pena di sangue erano molte, anzi erano
22 IV, XI | generale consuetudine, a primo sangue; il quale, secondo Rousseau,
23 IV, XI | medesimo duello all'ultimo sangue. Perchè, diceva esso in
24 IV, XI | generosa facondia, al primo sangue?... gran Dio! e che vuoi
25 IV, XI | dunque tu fare di questo sangue? beverlo forse, o bestia
26 IV, XI | feroce? Ma questo primo sangue eruppe con un lieve zampillo
27 V, I | quale non aveva avuto buon sangue con quel tristo antenato,
28 V, II | caso di una cacciata di sangue. Gli feci dunque servire
29 V, III | sia passato nel nostro sangue come un male attaccaticcio;
30 V, IX | carne, e dove c'è carne c'è sangue. Ebbene, questo bel pappione
31 V, X | punto di farne sprizzar vivo sangue.~Allora venne di nuovo ammonito
32 VI, II | mise una tale bonarietà nel sangue e s'atteggiò a tanta condiscendenza,
33 VI, II | nel trovar modo di cavar sangue anche dalle rape, che, mentre
34 VI, V | ella sentì corrersi pel sangue nel sorprendere il fuggitivo
35 VI, V | si depose inavvertito nel sangue, quasi come avviene de'
36 VI, VI | terza volta, egli sentì nel sangue, se non precisamente l'amore,
37 VI, VI | affatto buono, e che anche nel sangue più guasto, sapendo adoperare,
38 VI, VI | meno abbondante di buon sangue, così il Suardi, nelle contingenze
39 VII, I | d'agata, e dal gelo del sangue vi fu reso arcigno e spietato
40 VII, I | natura strani fervori nel sangue. Costei, credo bene di dirvelo
41 VII, I | alla massima bollitura il sangue di Galantino.~E in quel
42 VII, II | spleen inglese, il quale dal sangue del padre era passato nel
43 VII, II | leggermente inacidito il loro sangue. Parini primeggiava, e,
44 VII, III | qualchedun altro... perchè il sangue sopraffino si conosce alla
45 VII, VI | infortunj, egli viveva col sangue agitato, e paventava miserie
46 VII, VIII | una tale agitazione nel sangue, una tal commozione nel
47 VII, X | tutte le parti, sentì il sangue salire alla testa, e cieco
48 VII, X | corsi senza pietà, onde il sangue non mancava; vide cadere
49 VII, X | cessarono, se non cessò il sangue di scorrere. La folla che,
50 VIII, VI | cominciò a sentire sommosso il sangue da quel leggiadro aspetto,
51 VIII, VI | rallentare la circolazione del sangue, al punto da metterlo all'
52 VIII, VII | parola bastò per agitarle il sangue e per far ch'ella aprisse
53 VIII, X | le avea fatto rifluire il sangue al cuore.~- Veramente il
54 VIII, XII | tutta la tara ai fumi del sangue patrizio... la mia pretesa
55 IX, IX | scambio che mise sottosopra il sangue della povera Ada, e la rituffò
56 X, II | fatiche; la consolidò col sangue e colla morte. Ma guardatevi,
57 X, III | desiderio, e a tentazione del sangue. Anche di costei dobbiamo
58 XI, I | congiunti in parentela di sangue che da un duplice atto paterno,
59 XI, IV | acqua non era acqua, era sangue. Il generale vi nuotava
60 XI, IV | di Satana dalle onde di sangue, sarà perduto in eterno.
61 XI, VI | troppo la calma del loro sangue.~Soltanto diremo che, quando
62 XI, VII | spuma gasosa le metteva nel sangue una vivacità così balda,
63 XI, VIII | patrimoni, quell'impeto di sangue onde, senza badare alle
64 XI, IX | qualità speciale del suo sangue, si trovasse benissimo tra
65 XI, XI | A... le sollevarono nel sangue una procella nuova, una
66 XI, XII | di aprile che rifanno il sangue anche a noi vecchi; quando
67 XI, XIV | Clelia, che avrebbe dato il sangue per la sua figliuola, fossero
68 XI, XIV | età il primo rigoglio del sangue, quel rigoglio che ti fa
69 XI, XIV | camera, immerso nel proprio sangue. Colla notizia corsero anche
70 XII, V | essere venuti a infondere sangue nuovo nella vecchia Roma.~ ~
71 XII, VI | Trastevere, nei quali il vecchio sangue latino è trapassato senza
72 XII, VI | normale circolazione del sangue, viziava e rendeva inette
73 XII, VI | stati prodighi del loro sangue per l'indipendenza della
74 XII, VII | d'indignazione corso nel sangue degli uomini intemerati
75 XIII, III | indistruttibile. L'orgoglio del sangue, pur troppo, era in lei
76 XIII, III | fanciulla, e i bollori del suo sangue adolescente, più forti di
77 XIII, V | sotto il nome di moto del sangue, in virtù del quale essi
78 XIII, V | credono nella bollitura del sangue di S. Gennaro. Il colonnello
79 XIII, V | sentiva così poco i moti del sangue paterno, che adocchiava
80 XIII, VII | brillanti, egli sentendosi del sangue e della foga giovanile,
81 XIII, VII | sospetto, che le fece gelare il sangue, e che la persuase senza
82 XIII, VIII | quella una malattia del sangue insieme e dell'educazione.~
83 XIII, VIII | dev'essere...~All'ultimo sangue?~A morte!~Nè ciò basta,
84 XIII, VIII | santa il versar torrenti di sangue sull'altare della patria.
85 XIII, IX | pretesti, sia desso al primo sangue. Così la vita e la morte,
86 XIII, IX | duello; e giacchè è al primo sangue, mi confido che colui accetterà.~
87 XIII, X | ferisse la spalla destra.~Sangue! gridarono ad una voce i
88 XIII, X | avrebbe dato tutto il suo sangue perchè non fosse avvenuto
89 XIV, III | pregio, ma senz'anima e senza sangue, non pensava che la fedeltà
90 XIV, III | la sua sete, come il suo sangue aveva i suoi bollori, come
91 XV, I | la sua massima pompa; il sangue, che non domanda il permesso
92 XV, III | fantasia, d'affetto, di sangue, pur riesce, dopo lunghe
93 XV, III | donne fatte di carne, di sangue e di cuore.~Quando il duca
94 XV, IV | istanti che le entrava nel sangue la scintilla incendiaria,
95 XV, V | colorò, la circolazione del sangue gli si accelerò.~Per cagion
96 XVI, I | regno ebbe tali afflussi di sangue alla testa e diventò così
97 XVI, II | amico ci siam guastati il sangue e s'è venuti alla risoluzione
98 XVI, II | fossero posti a giudicare a sangue freddo; ma l'avvocatessa
99 XVI, VII | si sentì rimescolare il sangue a quel rumore. Era gioja?
100 XVI, IX | e non avea cuore; ma il sangue lo aveva, e quella donna,
101 XVI, IX | altre, gli mise sossopra il sangue. Se non che, considerandola
102 XVI, XI | tutti gli altri uomini. Il sangue che si versava in Francia
103 XVII, I | quali dicevano:~Ha un gran sangue freddo, colui... È già la
104 XVII, I | pel dì della rivista. Il sangue a tal pensiero gli andò
105 XVIII, I | questo tasto, perchè mi va il sangue alla testa; in costume di
106 XVIII, I | come tu a lui...~Già il sangue non traligna mai nella porca
107 XVIII, I | alla sordina succhia il sangue dei pupilli un tutore che
108 XVIII, III | mettere in movimento il sangue, e preparare lo stomaco
109 XVIII, IX | quel medesimo rigoglìo del sangue compresso e respinto, gli
110 XVIII, IX | dall'istintivo ardore del sangue, arrivano a trovare appetitoso
111 XIX, I | ci ha talmente guasto il sangue, che ogni qualvolta ci compare
112 XIX, VIII | di più fatali ardori il sangue della gioventù.~Ma, in questo
113 XIX, VIII | bisognerà incolparne il sangue che si lascia accendere,
114 XIX, XVI | metteva in ebollizione il sangue con tentazioni arcane; l'
115 XIX, XVIII| gli metteva il tumulto nel sangue, tosto pareva che gli si
116 XIX, XX | mettendo in effervescenza il sangue, par che comunichi allo
117 XIX, XXIII| da questa pollastrona di sangue reale, che mentre non sa
118 XIX, XXIII| termometro, immerso nel sangue di quei due giovani, in
119 XIX, XXV | ferito. Siete ferito; versate sangue da tutte le parti. Il jockey,
120 XIX, I | ci ha talmente guasto il sangue, che ogni qualvolta ci compare
121 XIX, VIII | di più fatali ardori il sangue della gioventù.~Ma, in questo
122 XIX, VIII | bisognerà incolparne il sangue che si lascia accendere,
123 XIX, XVI | metteva in ebollizione il sangue con tentazioni arcane; l'
124 XIX, XVIII| gli metteva il tumulto nel sangue, tosto pareva che gli si
125 XIX, XX | mettendo in effervescenza il sangue, par che comunichi allo
126 XIX, XXIII| da questa pollastrona di sangue reale, che mentre non sa
127 XIX, XXIII| termometro, immerso nel sangue di quei due giovani, in
128 XIX, XXV | ferito. Siete ferito; versate sangue da tutte le parti. Il jockey,
129 XX, XII | aveva fatto impeto sul suo sangue.~Egli aveva bisogno di una
130 Conc, IV | dell'estrema sventura, il sangue si gonfia nel cuore, e la
|