Libro, Capitolo
1 I, IV | granatieri, a bajonetta in canna, entrò nel Consiglio, e i membri
2 I, VII | una fiera tristezza gli entrò nell'animo, e con quella
3 I, VII | notajo.~Alcuni momenti dopo entrò un usciere ad annunciare
4 I, VIII| sipario calò, il lacchè entrò nel palchetto, il conte
5 I, IX | il giorno 8 febbraio 1733 entrò in Roma. Il cardinal di
6 I, X | una volta. La cameriera entrò in silenzio, in silenzio
7 I, X | carrozziere.~Dopo pochi momenti, entrò Giovanni - un servitore
8 II, II | e tanto più che, quando entrò nel camerino della Margherita
9 II, II | quello della contessa V... Entrò dai portinaj e nelle botteghe
10 II, III | più voci ad una; ed egli entrò...~- Oh!! benvenuto, signor
11 II, IV | per lui che il Londonio entrò a dire:~- Orsù, amici, a
12 II, IV | A dormir qui, va bene, entrò a dir uno, ma non si vorrebbe
13 II, IV | metà credulo e metà no, entrò per il primo in letto. Allora
14 II, VI | revedes.~E ad un certo punto entrò nella sala una frazione
15 II, VII | allora si fece annunziare, ed entrò dal capitano con una faccia
16 II, XII | servitore tra gli altri, entrò a dire: Scommetterei che
17 III, I | quando donna Paola Pietra entrò, le mosse incontro con atto
18 III, II | lo vedeva in quel punto, entrò nella porta. - Com'è ingenua
19 III, III | debbo che a lui.~- E tutto, entrò a dire la zia, senza neppure
20 III, VI | però quando il Galantino entrò nel palazzo del capitano
21 III, VII | Ma il nostro Amorevoli entrò finalmente nel suo alloggio,
22 III, VII | rispose nulla. In quella entrò un segretario di S. E.,
23 III, VII | là ad aspettare con lui.~Entrò finalmente dal governatore,
24 IV, VIII| l'Algarotti.~- Pessima, entrò a rispondere il P. Vallotti
25 IV, IX | pensò, e fatto lo scalone, entrò nelle sale.~I servi di casa
26 IV, XI | così dire, l'ingresso; ed entrò in quel lungo androne che,
27 V, II | che portava lo sciampagna, entrò a dar la notizia che ci
28 V, II | dopo... qui, questa donna entrò in sala tutta scalmanata
29 V, IV | là per tale occorrenza, entrò un commesso di studio seguito
30 V, IV | portante un sacco di denaro; entrò e disse:~- Gran novità.~-
31 V, IV | centocinquanta scudi, salì, entrò nella sala dove ancora stava
32 V, V | cotali pensieri, il servo entrò a dire che la contessa V...
33 V, V | Paola alzossi quando quella entrò.~Il lettore si ricorderà
34 V, V | e, senz'attender altro, entrò un vecchietto colla zazzera
35 V, V | rivederci al sabato; ed entrò sono i portici del nobile
36 V, VI | e presto il carrozzone entrò nel cortile del Palazzo
37 V, VII | punto in cui la carrozza entrò nel palazzo s'era sentita
38 V, VII | santissimo Viatico, il quale entrò nel portone di casa F...~-
39 V, VIII| unico. Ma a riscuoterlo entrò improvviso don Alberico
40 V, VIII| la vecchia cameriera, ed entrò col prete nella stanza del
41 V, IX | il testimonio.~L'usciere entrò col Cipriano Barisone cameriere.~
42 V, X | dubbj e nelle sue ansie, entrò qualche momento dopo nella
43 V, X | Quando il senator Morosini entrò, tutti, compreso l'illustrissimo
44 VI, II | quindici mila milanesi, entrò in carica quale altro degli
45 VI, VI | un'ortaglia con casamento, entrò così a caso a dimandare
46 VII, V | giunto alla metà della quale entrò in una porta larga e tozza,
47 VII, IX | seguito da tutti gli altri, entrò nel camerotto della vecchia
48 VII, IX | passo e varcò la soglia, ed entrò procedendo fino al secondo
49 VIII, I | ora di notte, allorquando entrò l'avvocato Rejna, il padre,
50 VIII, I | frequentare quella casa. Entrò circospetto e, con un'aria
51 VIII, II | che, quando donna Paola entrò, quella gli moveva incontro:~-
52 VIII, III | quando l'amico collarone entrò a parlare:~- Con buona pace
53 VIII, VIII| viaggio anche la contessa, che entrò in Milano per Porta Romana
54 VIII, VIII| ripararvi, allorchè il servitore entrò e disse:~- È arrivata la
55 VIII, IX | Pietra con mia madre, quand'entrò in quella sala terrena,
56 VIII, IX | sulla tastiera. Ma quando entrò la contessa, il suo aspetto
57 VIII, IX | fatta questa idea perchè entrò così corrucciata e stravolta
58 VIII, IX | avvocato Agudio. Quando entrò, sapendo naturalmente ogni
59 VIII, X | piedi. La porta s'aprì, ed entrò il Suardi.~Se la contessa
60 VIII, XII | muto salì lo scalone, muto entrò nella sua stanza da letto,
61 VIII, XII | mattina, quando il servo entrò nella stanza da letto per
62 VIII, XII | Paola, alla prim'alba, le entrò in stanza, accorse a sollevarla,
63 IX, I | camere interposte, quando entrò nella sala di ricevimento,
64 IX, II | annunciare nè fare anticamera, entrò in stanza, e veduto lì il
65 IX, III | intermedie. Ma quando ella entrò in camera della contessa,
66 IX, III | risoluzione:~- La contessa, entrò sollecita a dire, vi prega
67 IX, III | del conte; che la carrozza entrò dopo qualche tempo nel cortile
68 XI, II | sospendere i discorsi di costoro, entrò nel salotto con burbero
69 XI, III | mezzo seppe di essa, e v'entrò; or vedremo perchè entrasse
70 XI, V | Caleppio.~Quando il Suardi entrò nel palazzo Annoni, non
71 XI, V | Suardi, fattosi annunziare, entrò dal colonnello.~Quando fu
72 XI, V | parlano, pensiamo che or ora entrò in scena un personaggio
73 XI, XI | Bruni verso le undici ore entrò un momento in casa S...,
74 XI, XI | iraconda angoscia.~La mamma entrò a vederla un'ora dopo.~Che
75 XI, XI | che metteva nel giardino.~Entrò in quello; andò a guardare
76 XI, XIII| XIII~Quando Lorenzo Bruni entrò in casa S.... usciva un
77 XI, XIV | le parole con un sospiro. Entrò in quel momento la contessa
78 XI, XIV | capii più nulla; onde m'entrò addosso tanta curiosità,
79 XII, V | esercito repubblicano quando entrò in città; fecero festa a
80 XIII, IV | fanciulla.~La fanciulla entrò lenta e pallida, col letterino
81 XIII, VIII| primo schianto dell'ira, gli entrò nel cuore un impeto di pietà.
82 XIII, VIII| risospinse alla caserma, dove entrò a notte altissima, aspettato
83 XIII, VIII| dei rimbrotti di lui.~Egli entrò, e:~Va, e chiamami qui subito,
84 XIII, VIII| entra, rispose.~Il conte entrò.~Scusami, ripetè poi. Domani
85 XIII, IX | questa giornata, un'ordinanza entrò nell'alloggio del colonnello
86 XIII, IX | allorchè il colonnello entrò, stava seduto su di un'ampia
87 XIV, III | secondo!~Quando la contessina entrò sposa nella casa di lui,
88 XV, III | specie di buon augurio ch'entrò seco in casa, fecero sì
89 XV, V | Aquila e trarlo seco, gli entrò il sospetto e si confermò
90 XV, V | istante, nessuno vide. La A... entrò nelle sale infuocata di
91 XVI, IV | da lui solo.~Il cameriere entrò.~Fatemi lume, che voglio
92 XVI, VIII| servitore bussò alla porta, entrò, e disse:~È in anticamera
93 XVI, IX | fu fatto vicerè d'Italia, entrò nel suo stato maggiore.
94 XVI, XIV | basti di lui.~Il ministro entrò e disse:~Bravo, avvocato,
95 XVI, XV | sulla bragia del camino, ed entrò nel letto maritale.~L'avvocato
96 XVI, XVI | cantare il suo arione, quando entrò in palco un servitore di
97 XVI, XVI | disse Galantino.~Poco dopo entrò infatti il signor attuaro
98 XVI, XVI | al Suardi, quando questi entrò in compagnia dell'attuaro,
99 XVII, I | troppo tempo.~In questo punto entrò nella sala un personaggio
100 XVII, I | Qui, un'onda di pubblico entrò nella sala, e scompaginò
101 XVII, I | far sempre colla servitù, entrò accigliato e burbero nella
102 XVII, I | servi obbedirono.~Il conte entrò coi colleghi nel camerone.
103 XVII, I | cedere il posto.~Io so, entrò allora a parlare il B...,
104 XVII, III | complice di una strage; ed entrò con lui il capitano Bossi.
105 XVII, IV | Fontana non conoscevano, entrò quasi nel medesimo tempo
106 XVII, IV | quella camera con loro. Entrò nel punto che il ministro
107 XVIII, IV | Di questa tragedia, entrò allora a parlare il marchese,
108 XVIII, IV | dal solito domestico, che entrò a dire al marchese:~C'è
109 XVIII, V | camera impaziente. In questa entrò il conte Alberico.~Tu qui?~
110 XVIII, V | altra camera; poco di poi v'entrò anche il marchese.~La presunzione,
111 XVIII, VI | adunanze.~Quando il marchese entrò, il Suardi stava in piedi.
112 XIX, II | Nei primi giorni ch'egli entrò in fazione con alcuni di
113 XIX, VII | sappiate, caro maestro, entrò allora a parlar la Corali,
114 XIX, VII | maestro, che un bel giorno m'entrò in casa a farmi la dottrinetta
115 XIX, VIII| ajuto al signor Giacomo gli entrò in casa il maestro Brambilla,
116 XIX, XII | costoro, e piena di fiducia entrò nella casa maritale. Per
117 XIX, XIX | di Rossini, guardate che entrò adesso Carlo Porta.~Mi piace
118 XIX, XXVI| ostentata.~Conoscete voi, entrò allora a parlare il Bichinkommer,
119 XIX, II | Nei primi giorni ch'egli entrò in fazione con alcuni di
120 XIX, VII | sappiate, caro maestro, entrò allora a parlar la Corali,
121 XIX, VII | maestro, che un bel giorno m'entrò in casa a farmi la dottrinetta
122 XIX, VIII| ajuto al signor Giacomo gli entrò in casa il maestro Brambilla,
123 XIX, XII | costoro, e piena di fiducia entrò nella casa maritale. Per
124 XIX, XIX | di Rossini, guardate che entrò adesso Carlo Porta.~Mi piace
125 XIX, XXVI| ostentata.~Conoscete voi, entrò allora a parlare il Bichinkommer,
126 XX, V | tempo.~E dicendo questo entrò col Suardi nella camera
127 XX, XIV | dolore soverchiava. Egli entrò nel cortile della casa,
128 XX, XIV | sacro spavento.~Alla fine entrò; la contessa travide e vide,
129 XX, XIV | arrotolarsi urlando sul pavimento.~Entrò in quella il dottor Broussais.~
130 Conc, I | colonnello parlava ancora, quando entrò a cercarmi il filologo e
|