Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passate 16
passatempo 13
passati 16
passato 129
passava 25
passavan 2
passavano 11
Frequenza    [«  »]
130 maestro
130 sangue
129 colpo
129 passato
128 essendo
128 paolina
128 sei
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

passato

    Libro,  Capitolo
1 Pre | guardinfante del secolo passato attraverso a più vicende 2 Pre | tenori e i soprani del secolo passato al teatrino del palazzo 3 Pre | quasi alla metà del secolo passato, morì quasi alla metà del 4 I, I | dopo i primi otto. Aveva passato i sette anni quando Federico 5 I, I | venerandi vecchioni del secolo passato, e diceva: questo somiglia, 6 I, IV | sesso grazioso, nel secolo passato, secolo delle esagerazioni 7 I, IV | Molte donne, nel secolo passato, studiarono filosofia, giurisprudenza, 8 I, IV | Bonaparte, che pure era passato imperterrito attraverso 9 I, V | difesa scritta nel secolo passato, che reca la firma: I. C. 10 I, VI | della salma patrizia, avesse passato la notte a tracannare il 11 I, IX | massimo vigore nel secolo passato. Quanto più era rigoroso 12 I, IX | uscita. Dalla rada di Venezia passato il vascello inglese a Zante 13 I, IX | guardavano, conoscendo il suo passato; poichè facea senso quel 14 II, I | critico della metà del secolo passato, ne eran nati parecchi, 15 II, II | vivevano alla metà del secolo passato. Del resto, nemmeno Voltaire 16 II, II | impunemente, se non vorrà essere passato da una parte all'altra, 17 II, IV | l'anno scorso, quando ho passato quegli otto giorni, al carnevale 18 II, IV | non sapete che, se l'anno passato tali maschere eran tollerate, 19 II, VI | determinata, nel secolo passato, in tutte le relazioni della 20 II, VI | non era che del carnevale passato, e l'ordinanza non gli era 21 II, VII | che, alla metà del secolo passato, il Pretorio non serbasse 22 II, VII | di dire come, nel secolo passato, nel sistema della giurisprudenza 23 II, X | Milano, da questa città fosse passato a Venezia, non ci era nulla 24 II, XI | signora contessa, che del mio passato appena mi ricordo.~Così 25 III | d'educazione nel secolo passato. - Problema storico. - Pietro 26 III, I | faceva sangue rammentando il passato) come lo spirito di corporazione 27 III, IV | marchese caro, che mi ha passato l'anima, ed è che, ieri 28 III, VI | pubblica e privata del secolo passato, che finora non ottennero 29 III, VI | seguente due che in ciò avevan passato il segno:~Divora il C... 30 IV, I | Applicatosi a questi e passato alle lettere umane, quando 31 IV, II | accreditate neppure nel secolo passato; tale almeno era l'opinione 32 IV, II | dimenticato quel ch'era passato tra essa e il tenore.~Intanto 33 IV, V | uomo che di notte gli era passato innanzi a gran fuga; , 34 IV, V | facendo il viaggio, m'è passato per la mente che m'abbian 35 IV, V | carnevale di Venezia ho passato nove giorni, e finisce 36 IV, VI | madrigali dell'abate Steffani, passato da Venezia in Germania ad 37 IV, VII | storica, scritta nel secolo passato da un Cadorin padovano, 38 IV, VIII | lettore quel che nel secolo passato dovesse parere al visitatore 39 IV, VIII | taluno voglia sfidare il passato per superarlo, non riesce 40 IV, VIII | che in que' giorni era passato a Venezia a concertarvi 41 IV, VIII | fioriva anche nel secolo passato, e l'Algarotti ne poteva 42 IV, XI | acutissima fitta i pensieri del passato e del futuro, e i laceranti 43 IV, XI | eccitabile e fantastico; un passato con de' rimorsi, un avvenire 44 V, III | buona fama della casta, sia passato nel nostro sangue come un 45 V, VII | quattro questo carnovale passato, con tante disgrazie... 46 VII, II | dal sangue del padre era passato nel suo, parleremo in altra 47 VII, V | verso la metà del secolo passato in Inghilterra prima, poi 48 VII, VII | luminosa ammenda del mio passato. Dunque?...~- Posso ammirarvi, 49 VII, VIII | non richiamiamo il tristo passato, che, del resto, s'ella 50 VII, VIII | di comunicazione tra il passato e il presente!) Aggiunga 51 VIII, V | cose, per la memoria del passato, per la sua condizione che 52 VIII, VII | viaggio. Venuta a Piacenza, passato il ponte di barche sul Po, 53 VIII, IX | ardentemente di far dimenticare il passato col presente, con beneficj, 54 VIII, X | contessa, per dirle quel ch'era passato tra lui e la fanciulla Ada, 55 VIII, XII | cocchiere.~Il Galantino aveva passato la notte gozzovigliando 56 VIII, XII | mi fa arrossire del mio passato, e mi mette addosso una 57 IX, I | quanto a lui, dimenticate il passato e rammentate il presente. 58 IX, I | abbiate in mente che il passato. Perdonate, la mia cara 59 IX, IV | molto maggiore nel secolo passato che nel nostro, e nel popolo 60 IX, V | A ogni modo, nel secolo passato l'allegria della nostra 61 IX, V | Tutto il giorno di lunedì fu passato in apparecchi; i cuochi 62 IX, V | anni, cinquanta del secolo passato e cinquanta del secolo corrente, 63 IX, VII | agli ingegneri del secolo passato, quando vennero a cessar 64 IX, IX | quantunque fosse assiduamente passato di amori in amori, come 65 X, III | ora il tempo dei tenori è passato, la musica ha dato luogo 66 X, III | mille cagioni, ricordando il passato e congetturando il futuro; 67 X, V | da quei riti colui sia passato ai tenebrosi misteri dell' 68 XI, II | filosofia. Quei frati, dopo aver passato un pajo d'anni in una vita 69 XI, III | con malvagia caparbietà al passato, meditasse il disegno di 70 XI, V | si ricordò pertanto del passato, e rammentatasi la propria 71 XI, VI | congiungendo non a caso il passato col presente; e citando, 72 XI, VII | collegio donna Paolina aveva passato gli ultimi diciotto mesi 73 XI, IX | Negli ultimi anni del secolo passato v'era tuttora nelle case 74 XI, X | platea della Scala gli era passato innanzi, potè indovinare 75 XI, XI | momento in casa S..., e passato nella sala a terreno, senza 76 XI, XIV | indietro a dare un'occhiata al passato. Devo dunque dire che, senza 77 XI, XIV | aver buona memoria. È il passato che fa lume al presente, 78 XI, XIV | tanto in voga nel secolo passato, non si voleva che gli adolescenti 79 XI, XIV | impazienti tanto, che se hanno passato la miglior parte della vita 80 XII, I | avvenire e smemorati del passato vogliono, per tutto quel 81 XII, I | venne sulla penna, esso che, passato a Roma, non seppe più dipartirsene 82 XII, I | rammenti con ammirazione il suo passato, e s'assida con poetica 83 XII, I | destato dagli avanzi del passato e dall'idea che non indarno 84 XII, I | ultimi dieci anni del secolo passato abbia rappresentato a Roma 85 XII, II | in sul finire del secolo passato, dai pensatori solitarj 86 XII, II | annunziarono alla fine del secolo passato, era estimatore severo e 87 XII, III | i suoi predecessori, ha passato il segno; esso ha mostrato 88 XII, V | una assai ardua impresa, e passato Ancona, dove non accolse 89 XII, V | implacabili, che la memoria del passato pare che gli annebbii nella 90 XII, VI | a faccia col loro grande passato.~Quando diciamo i Ronani, 91 XII, VIII | attesero più ad evocare un passato impossibile che a preparare 92 XII, VIII | una bottega, e per di passato a casa sua, ricomparve il 93 XII, VIII | disperazione si rifuggirono nel passato, che era il solo loro dominio, 94 XIII, V | mio colonnello, che hai passato da un pezzo la linea equinoziale, 95 XIII, V | e mia nonna morì l'anno passato... e il marchese F... intanto 96 XIII, X | pietra infranta del suo passato. Di tal modo esso giunse 97 XIV, II | innalzato fin dall'ottobre passato. Caro marchese Trivulzi, 98 XV, IV | dimenticato. Il maggiordomo ha passato i sessantacinque anni; ha 99 XV, V | che mi spieghi tutto il passato; nell'aspettazione dell' 100 XV, VII | una parte la petulanza ha passato ogni ritegno, dall'altra 101 XVI, I | patrizio incarognito pel passato, di qualche letterato testardo, 102 XVI, IV | si sa. Il giorno 14 del passato gennajo, il presidente del 103 XVI, IV | vecchio, il quale deve aver passato di un pezzo gli ottant'anni, 104 XVI, XIV | Il tempo dei miracoli è passato. La casa Bonel ha dovuto 105 XVII, I | aver fatto qualche cosa in passato, a saggio e a prova dell' 106 XVIII, II | retroguardando sul proprio passato, ha noia e pentimento e 107 XVIII, III | futuro fa spesso l'emenda del passato. Perchè mio cugino metta 108 XVIII, IX | codesto spirito guerriero passato di quel tempo dai campi 109 XIX, I | nella prima metà del secolo passato; qui si era fermato, qui 110 XIX, I | stampati come manoscritti; era passato poi nelle scuole di Brera 111 XIX, XI | tutto.~Uscito di collegio, passato all'università, risparmiato 112 XIX, XIV | esso aveva avuto un cattivo passato, era da ascriversi al bollore 113 XIX, XIX | credo bene ch'egli abbia passato i trentacinque anni), bisognerebbe 114 XIX, XX | questa musica, ha sfidato il passato che pareva insuperabile, 115 XIX, XXIV | archivio del dottor Macchi, passato in proprietà del notajo 116 XIX, XXXII| casa del conte, abbiamo passato in rivista tutti i nostri 117 XIX, I | nella prima metà del secolo passato; qui si era fermato, qui 118 XIX, I | stampati come manoscritti; era passato poi nelle scuole di Brera 119 XIX, XI | tutto.~Uscito di collegio, passato all'università, risparmiato 120 XIX, XIV | esso aveva avuto un cattivo passato, era da ascriversi al bollore 121 XIX, XIX | credo bene ch'egli abbia passato i trentacinque anni), bisognerebbe 122 XIX, XX | questa musica, ha sfidato il passato che pareva insuperabile, 123 XIX, XXIV | archivio del dottor Macchi, passato in proprietà del notajo 124 XIX, XXXII| casa del conte, abbiamo passato in rivista tutti i nostri 125 XX, VI | per certi miei affari, e passato a Napoli, qui la mia avversa 126 XX, XI | ad ogni momento. L'anno passato la modista che sta presso 127 XX, XIV | Molte volte il viatico era passato per di , e non c'era ragione 128 Conc, II | toccargli certi tasti del suo passato, si riscuote tutto e si 129 Conc, VI | desiderare il ritorno di un passato impossibile, e a consigliare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License