Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 140
parevan 6
parevano 16
pari 127
paria 1
paride 5
parigi 144
Frequenza    [«  »]
127 aria
127 coloro
127 dello
127 pari
127 po'
126 mise
126 popolo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pari

    Libro,  Capitolo
1 Pre | satira, è discussione; al pari dell'iride, ha tutti i colori, 2 I, III | tornando all'Amorevoli, noi, al pari dei medici del teatro e 3 I, VIII | sole, lo curava intanto al pari di una malattia, innestandoselo 4 I, VIII | quante ricadute, ora, al pari di Renzo, possiam diguazzarci 5 I, VIII | invidia astiosa delle sue pari, che non poteano sopportare 6 I, IX | quel fanciullo, ch'esso, al pari della matrigna, sentì avversione 7 I, X | Gaudenzi non fosse una sua pari; chè allora, almeno, avrebbe 8 I, X | essere trattata dalle sue pari. E dopo tutto questo ell' 9 II, I | che pur la pensavano al pari di lui. Era insomma un uomo 10 II, II | saper indicarne il luogo. Al pari di costoro, che, per l'ardimento 11 II, II | Guzzani; e abborrendo al pari del Ginevrino, quella danza 12 II, II | applaudita e rispettata, al pari del vero bello artistico 13 II, VI | aver gambe velocissime al pari d'un lacchè, e giunto tutto 14 II, VII | furono calde e affannose del pari le pratiche, le preghiere, 15 II, VII | irrazionale; irrazionale del pari e assai meno popolare di 16 II, IX | le descrizioni perchè, al pari della fata Alcina, ti mostri 17 III, I | più in su di lui, od era pari a lui per grado di magistratura, 18 III, II | assunto un'elasticità senza pari (e diciam questo perchè 19 III, III | donna. - L'ingenuità era pari tanto nel giovine Verri 20 III, V | vedremo, aveva una libreria al pari di un istituto di scienze 21 III, VII | tosto e l'una e l'altra, e pari essendo stata la meraviglia 22 IV, III | si fermarono con tenacità pari allo stento onde vi si erano 23 IV, V | memoria le sembianze al pari di quelle di donna Clelia, 24 IV, VI | determinare a cosa nessuna; al pari del tenore Amorevoli aveva 25 IV, VII | i riguardi li conosco al pari di chicchessia. Se mi aveste 26 IV, VII | se stesso misurandosi co' pari tuoi?~- Pari o no pari, 27 IV, VII | misurandosi co' pari tuoi?~- Pari o no pari, questa la xe 28 IV, VII | pari tuoi?~- Pari o no pari, questa la xe ona prepotenza 29 IV, XI | Venere, e che precisamente, pari alla dea che imprestò questo 30 IV, XI | fuggitivo un'esaltazione senza pari.~E qui ci vorrebbero le 31 V, X | giorno di mercoledì, che, al pari del lunedì e del venerdì, 32 V, X | convinzione scientifica al pari di Gabriele Verri, per 33 V, X | arte loro; press'a poco al pari di un maestro di musica ( 34 V, X | a nudo tutto quanto), al pari dunque di un maestro compositore 35 VI, II | fedeli, il lettore lo sa al pari di noi.~Dal 1752 pertanto 36 VI, V | intrinseca conoscenza. Al pari di questa adunque, come 37 VI, VI | con ferma intenzione, al pari delle frecce di Guglielmo 38 VII, IV | concime. Voi avete trattato da pari vostro questa faccenda, 39 VII, VIII | Mentre il signor Suardi, al pari di un comandante in capo, 40 VII, IX | ossia il Galantino, che, al pari del duca di Wallenstein, 41 VII, IX | compagne, nemmeno ad una che, pari a lei d'età e sua vicina 42 VIII, II | conto, che una donna vostra pari si desse tanto pensiero 43 VIII, V | però non durò molto, chè al pari delle rozze contadine, le 44 VIII, V | talvolta è capriccioso al pari di un ragazzo, di quel personaggio 45 VIII, V | con dispetto iracondo, al pari di un poeta che, nell'ansia 46 VIII, VI | inciampò nell'agguato, al pari di un'augelletta che, immatura 47 VIII, X | come fa a vendicarsi un mio pari... Ed ho già de' contrassegni, 48 VIII, XI | tacere il ribrezzo che del pari irresistibile provava per 49 VIII, XII | pesa il bastone di un mio pari. Perchè sei diventato ricco, 50 IX, II | il che proverebbe che al pari di noi non avesse molta 51 IX, III | questi che era impacciato al pari degli altri, vedendo la 52 IX, V | ingratitudine; città che, al pari di qualche padre, di qualche 53 IX, V | grandi pagine storiche al pari di chicchessia. Ella ha 54 IX, V | e dal pomice, per esser pari all'onore di tenere in fresco 55 IX, VI | squisitezza dell'ingegno era pari alla squisitezza dell'animo, 56 X, IV | che, leggendo Rousseau al pari del signor Lorenzo, fu de' 57 X, V | avanti, avanti!~"E voi del pari (continuò dopo alcuni istanti 58 X, V | sviluppando sulla fronte), voi del pari, da questo segno salutare 59 XI, II | l'odore de' sornioni suoi pari, che l'odorarono a gara, 60 XI, VII | fantocci inchiodati; al pari di un'apparizione diafana 61 XI, VII | in quel tepore che, al pari di una corrente elettrica, 62 XI, X | lo avesse già colpito. Al pari di un feudatario del medio 63 XI, X | occorre che a un soldato tuo pari io dia dei suggerimenti; 64 XI, XII | tali fumi di boria, che, al pari di certi fenomeni dell'alienazione 65 XI, XIII | sapete al par di me, al pari di questa povera disgraziata, 66 XI, XIV | preoccupati e impacciati del pari. Quando una conversazione 67 XII, IV | e con tranquilla dignità pari a quella dottrina, e con 68 XII, IV | ad ogni suo consiglio, al pari di Giuseppe Bonaparte, non 69 XII, V | opportunità di far camminare di pari passo e senza fatica i pubblici 70 XII, V | difficilissima e irrequieta al pari e più della sua, se fosse 71 XII, V | VI, dopo si affanni, al pari di Botta, a metterlo nella 72 XII, VII | alberi di libertà che, al pari dell'antico, ben potevano 73 XII, VII | quantunque fosse italiano e, al pari di Bonaparte, sentisse tutta 74 XII, VII | per lui, dovrebbe essere pari all'indignazione provocata 75 XII, VII | verità che quell'uomo non fu pari alla delicatezza del suo 76 XIII, I | colla fantasia. O Roma, al pari e più di Venezia, com'è 77 XIII, III | crescendo colla vecchiaia al pari delle sue folte sopracciglia; 78 XIII, III | dovette partire, e partì. Al pari dell'accusato innocente, 79 XIV, II | nereggiava una R..., che al pari di Cleopatra avea fermata 80 XIV, III | filosofo investigatore, che, al pari del medico, ha bisogno di 81 XIV, III | vagheggiare la donna che, al pari di una mela e di una pesca, 82 XIV, III | Ma il signor conte, al pari di qualunque cavaliere della 83 XV, VI | alla sordina e salta a piè pari, senza nemmeno rasentarli, 84 XV, VII | giovinetti, che oggimai, al pari di me, siete in liquidazione, 85 XV, VII | ora dunque due anni di piè pari, per trovarci in sul principio 86 XVI, I | compiutamente quel periodo. Al pari e più di Nabuccodonosor, 87 XVI, I | pensò a farlo scomparire al pari di Romolo, così è un fatto 88 XVI, XV | L'avvocato, che subiva al pari di uno schiavo l'influenza 89 XVI, XVI | sapere. Bisognerebbe che, al pari del signor giudice, avessi 90 XVI, XVI | una fede di battesimo al pari della mia...~Ella però...~ 91 XVI, XVI | si trovano imbrogliati al pari di qualunque idiota.~Come 92 XVII, I | proposta.~Ai nostri lettori, al pari che a noi, un tal fatto 93 XVII, IV | razionale e perpetuo, che, al pari di un grimaldello, può aprir 94 XVIII, I | pretendeva avere dei diritti al pari di me: poi la vendita ch' 95 XVIII, II | rabidi di far male altrui, al pari delle tigri che, anche nella 96 XVIII, II | vergognose e infeste al pari di qualunque delitto percosso 97 XVIII, III | abbastanza il conte Alberico; al pari di chicchessia, lo disprezzava 98 XVIII, III | di chi, senza essere un pari, si fosse messo a fare altrettanto 99 XVIII, VIII | un mucchio di rovine, al pari della Roma di Nerone distrutta 100 XVIII, IX | Codeste loro imprese, al pari dei melodrammi, si dividevano 101 XIX, XVI | congiungersi con un tuo pari, è una tale anomalia da 102 XIX, XVIII| Impressionabile qual era al pari di un barometro, riceveva 103 XIX, XVIII| Foscolo, quando questi, al pari di tanti altri, sebbene 104 XIX, XIX | lichene. Cimarosa era tondo al pari di un pallone; Jomelli aveva 105 XIX, XXVI | due soprannomi; da' suoi pari e in città veniva chiamato 106 XIX, XXVII| bordone alla compagnia, e al pari dei levrieri e dei bracchi 107 XIX, XXIX | mettesse fine a quel flagello pari e peggiore d'ogni altra 108 XIX, XXX | Frammassoni, ha però, al pari di quella, una gerarchia?~ 109 XIX, XXXII| arbitrio e della violenza.~"Al pari di molti uomini generosi, 110 XIX, XVI | congiungersi con un tuo pari, è una tale anomalia da 111 XIX, XVIII| Impressionabile qual era al pari di un barometro, riceveva 112 XIX, XVIII| Foscolo, quando questi, al pari di tanti altri, sebbene 113 XIX, XIX | lichene. Cimarosa era tondo al pari di un pallone; Jomelli aveva 114 XIX, XXVI | due soprannomi; da' suoi pari e in città veniva chiamato 115 XIX, XXVII| bordone alla compagnia, e al pari dei levrieri e dei bracchi 116 XIX, XXIX | mettesse fine a quel flagello pari e peggiore d'ogni altra 117 XIX, XXX | Frammassoni, ha però, al pari di quella, una gerarchia?~ 118 XIX, XXXII| arbitrio e della violenza.~"Al pari di molti uomini generosi, 119 XX, II | terrestre. Nel 1815 essa, al pari di Saturno, divorò il proprio 120 XX, II | gl'importuni pensieri, al pari di un amante che ha trovato 121 XX, III | caratteristica poi che hanno in pari grado (ed è il distintivo 122 XX, IV | ed inspirata parola. Al pari di un termometro che, secondo 123 XX, V | trovassi continuamente, al pari di me, disse il Baroggi, 124 XX, VII | far da teologo. Però, al pari di un uomo in cura d'anime, 125 XX, XIV | legge che permette ai tuoi pari di vivere e di operare impunemente 126 Conc, I | vestito di nero uscirono del pari; e così tutt'insieme, collo 127 Conc, II | sprofonda in una tristezza senza pari. In conseguenza d'un fatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License