Libro, Capitolo
1 Pre | morto di recente, abbiamo letto che l'Iliade d'Omero è un
2 I, III | Dejanira, adagiata su d'un letto di cespugli, in preda al
3 I, IV | sola nella sua stanza da letto, di cui gli addobbi e gli
4 I, VI | metteva alla sua stanza da letto, comprimendosi colla sinistra
5 I, VI | camera in cui giaceva sul letto, avvolto in un lenzuolo,
6 I, VI | dritta del capezzale del letto. - Riferiamo inoltre come
7 I, VII | poter dormire a proprio letto... Oh sepolcri... Oh apparenze!!~
8 I, VII | notajo Macchi... Egli ha letto la scritta del marchese
9 I, IX | e la fanciulla del primo letto, eredi della ricchezza materna,
10 I, IX | il figliuolo del secondo letto cresceva in casa, e la nuova
11 I, X | attraversò la stanza da letto, e a guisa di una lancia
12 II, I | discinta, dalla stanza da letto balzò con un salto nella
13 II, IV | al punto, che a trovar un letto era come trovar un tesoro.
14 II, IV | e si è in una camera da letto. - Ebbene, a una cert'ora,
15 II, IV | no, entrò per il primo in letto. Allora io non feci altro
16 II, IV | vento, cari miei, che il letto pareva il Cenisio, onde
17 II, IV | e, se furono cullati sul letto di paglia, aspirano ai moschetti
18 II, VI | Amorevoli giaceva sdrajato sul letto tra un mezzo sogno e una
19 II, VIII| marchesa padrona era già a letto, dopo essersi sentito minacciare
20 II, XI | casa, tolto il foglietto, e letto il nome, si tenesse il vezzo
21 III, V | non potessero andare a letto senza prima tuffarsi a piene
22 III, VII | drammatica, e si ricorda d'aver letto in qualche vecchio spartito
23 III, VII | la divisione giuridica di letto e di mensa. - Essendo poi
24 IV, IV | centinaja di pagine, fu poco letto e peggio sentenziato; mentre
25 IV, VIII| Sullo stipo accanto al letto io tengo sempre una tazza
26 IV, IX | sarebber morti in pace al loro letto. Ma ciò non significa nulla
27 IV, X | trillo del diavolo a piè del letto. Il resto non è che una
28 V, I | verso i giardini il nostro letto, e lasceremmo la paglia
29 V, I | Ma chi giaceva allora a letto obbligato da questi tre
30 V, I | marchese F... erasi messo a letto molti mesi prima, per lasciarsi
31 V, I | mefitica delle stanze da letto. Smontati i dottori dalle
32 V, II | Entrati nella stanza da letto del conte F..., la regola
33 V, II | illustrissimo suo cliente. Venuto al letto del quale, il dottor Moscati,
34 V, II | riebbe, lo feci porre a letto, e sebbene la giornata fosse
35 V, IV | entrare nella camera da letto del conte... Se non che,
36 V, V | naso... costui v'ha già letto in fondo all'anima... però
37 V, VII | capitano, il quale, dopo averlo letto attentamente, si alzò e
38 V, VIII| prete entrar nella stanza da letto del conte F..., provò quell'
39 V, VIII| per una lunga abitudine al letto degli ammalati, aveva fatto,
40 V, VIII| sacerdote e dottore furono al letto del conte; e il malore,
41 V, X | per coloro che non hanno letto la sua storia scritta da
42 VI, I | giureconsulti, e, obbligato al letto dal femore cronicamente
43 VI, I | questo, accostarsi al proprio letto, tirar la stringa della
44 VI, V | morire in pace bensì e a suo letto, come suol dirsi, ma pur
45 VII, I | quando le ragazze sono a letto, si va a farla in refettorio.~-
46 VII, III | che io naturalmente avevo letto prima che fosse ricapitata.
47 VIII, II | un sospetto. Ella, avendo letto in cuore al figlio Guglielmo
48 VIII, VII | qual libro, ma certo abbiam letto in un libro, che un uomo
49 VIII, XII | alzarono sui gomiti a seder sul letto, e acceso il lume, si misero
50 VIII, XII | il loro soliloquio.~Il letto del giovane avvocato praticante,
51 VIII, XII | perchè essendo andato a letto inquietissimo, i tristi
52 VIII, XII | che faceva di spalliera al letto, tra una borsa di pelle
53 VIII, XII | entrò nella sua stanza da letto, non rispondendo nulla al
54 VIII, XII | spogliò, e si gettò nel letto, spenti che ebbe i lumi;
55 VIII, XII | onde si mise a seder sul letto, puntando il gomito sinistro
56 VIII, XII | perverso, balzò ritto sul letto a mezza vita, e:~- Stupido
57 VIII, XII | servo entrò nella stanza da letto per isvegliarlo, secondo
58 VIII, XII | e la portò di peso sul letto, senzachè quella sventurata
59 IX, II | non poteva più moversi dal letto. Non gli era rimasta che
60 IX, II | innanzi e seder vicino al letto.~- Lascia che ti guardi
61 IX, II | di bere, prima d'andare a letto; perchè è di quei tali che
62 X, I | trent'anni prima avrebbe letto, passando per di lì, sulla
63 X, II | parole di Carlo Magno sul letto di morte fanno piangere
64 XI, I | ritornar presto nel loro letto!! Che respiro!!!... Che
65 XI, VI | nostro lavoro possa esser letto anche da quelli che hanno
66 XI, VI | primo urto non vi fosse letto il riassunto di un'intera
67 XI, VI | recò nella sua camera da letto.~Muta si lasciò ravviare
68 XI, VI | dalla parete di contro al letto; il qual padre, lo diremo
69 XI, VI | oh che ginocchio!!! sul letto, a un tratto balzò giù,
70 XI, VI | commedie, che noi abbiamo letto, e che sono d'una miseria
71 XI, VI | che teneva nella camera da letto; ma pazienza fosse qui tutto!
72 XI, VII | la notte; si alzò dal suo letto di caserma, lieto, florido,
73 XI, VIII| per legge; ma avendo pur letto, non sappiamo in qual libro,
74 XI, VIII| per farli stare sul loro letto di Procuste, fondò la sicurezza
75 XI, XI | camera, si lasciò cadere sul letto colla testa volta in giù
76 XI, XII | venire nella mia camera da letto, e gli domando in che cosa
77 XI, XIV | profonde dello Stato.~"Io ho letto delle sue lettere di ringraziamento
78 XII, I | del romano Vulpio, tanto letto nel mondo quanto derubato,
79 XII, I | perder la speranza vicino al letto del moribondo parente non
80 XII, VII | Tutti coloro che hanno letto le storie conoscono la risposta
81 XIII, V | parete della sua camera da letto, se il lettore se ne rammenta,
82 XIII, VI | del pubblico, non avendo letto prima la tragedia di Voltaire,
83 XIII, VI | sanno tutti coloro che hanno letto la tragedia di Voltaire,
84 XIII, VIII| Ballabio.~Essi sono già a letto da più ore.~Va e svegliali,
85 XIII, VIII| colonnello Paoli, seduto sul letto, seguiva coll'occhio il
86 XIII, VIII| angoscia, cadde a sedere sul letto dell'amico.~I colonnelli
87 XV, II | l'autore più avidamente letto in Europa e gli scrittori
88 XV, IV | invitata. Prima di andare a letto devo passare dal duca, e
89 XV, VI | acuta da gettarla in un letto e da metterla presto nelle
90 XV, VII | precede l'attuale stanza da letto, nonostante che le livree
91 XVI | coniugi Falchi nella camera da letto. Ricomparsa del vecchio
92 XVI, IV | Egli invece se ne va a letto... Non avrei mai creduto
93 XVI, V | qui.~Il conte, dopo aver letto un brano di lettera, levò
94 XVI, VII | e voleva andar subito a letto, e mi ordinò di non lasciar
95 XVI, VII | bruscamente il conte; sono già a letto, e voglio dormire.~Ella
96 XVI, IX | a proporre, sposasse dal letto donna Paolina. Le destre
97 XVI, XIV | acque si acquietano nel loro letto naturale.~Ciò potrà andar
98 XVI, XIV | si ritirò nella stanza da letto. Guardò le ore: erano le
99 XVI, XV | buona fiammata, e andiamo a letto.~Ravvivò il fuoco; mise
100 XVI, XV | dopo entrava madama.~Già a letto, eh? disse ella all'avvocato
101 XVI, XV | disse per calmarla, vieni a letto, e dormi tranquilla, che
102 XVI, XV | del camino, ed entrò nel letto maritale.~L'avvocato dormiva
103 XVI, XV | sarebbe forse morto a suo letto se l'avvocato Falchi avesse
104 XVII, I | entrato in camera, non andò a letto. L'opposizione dell'avvocato
105 XVII, I | conte fu per mettersi a letto, rammentandosi della ciarpa
106 XVII, II | fatto introdurre. Essa era a letto.~Oggi, gli disse, verrai
107 XVII, II | fosse tale da obbligarlo a letto per qualche mese, ti assicuro
108 XVIII, I | momento nella mia camera da letto.~I due giovani seguirono
109 XVIII, II | anni, gli si alleggerì al letto di morte, perchè colla condizione
110 XVIII, III | aveva servito di camera da letto al conte F...; dove era
111 XVIII, III | c'è la figlia dell'ultimo letto, e con un nuovo matrimonio
112 XVIII, VI | rimise nelle mie mani al letto di morte, lasciando a me
113 XIX, II | pietra questo distico, che fu letto a lume di sole:~Tutti si
114 XIX, XIII| divisione legale di mensa e di letto. La petizione fu presentata
115 XIX, II | pietra questo distico, che fu letto a lume di sole:~Tutti si
116 XIX, XIII| divisione legale di mensa e di letto. La petizione fu presentata
117 XX, V | dialogo.~Quegli che stava a letto era l'avvocato Montanara
118 XX, VII | malorum."~Mi ricordo d'aver letto in un libro, dove tra l'
119 XX, IX | disse, la contessa è a letto, ma non c'è nulla di veramente
120 XX, XIII| ella non si alzò più dal letto.~Il dottor Broussais, chiamati
121 XX, XIV | sveglia e balza giù dal letto: un suono speciale lo aveva
122 XX, XIV | dove la contessa giaceva a letto, e dove era entrato il parroco,
123 XX, XIV | Il Baroggi s'accosta al letto, cade in ginocchio, le prende
|