Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentitasi 1
sentite 30
sentiti 1
sentito 122
sentitosi 1
sentiva 60
sentivamo 1
Frequenza    [«  »]
123 storia
122 andare
122 dare
122 sentito
122 tali
121 ecco
120 bel
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sentito

    Libro,  Capitolo
1 I, VI | abbominevole tentazione.~- Avete sentito? - fu detto allora ad Amorevoli, - 2 I, VI | tenente gli si rivolse, e sentito chi era desso:~- Giacchè 3 I, VII | di buontempo, non avrebbe sentito che un discorso solo, come 4 I, VII | soldati del campo; non avrebbe sentito che un nome solo, quello 5 I, VII | quattro; e, a quel che ho sentito da uno scrivano del Pretorio... 6 I, VII | del marchese, di che ho sentito a toccare un tasto, se il 7 I, IX | liceo, all'università, avrà sentito parlare di un tempo non 8 II, VI | quelle sale, che si sarebbe sentito a volare una mosca; e provocarono 9 II, VI | gravissima indignazione sentito il pessimo e colpevole uso 10 II, VII | dell'auditore, per essere sentito in un secondo esame. Messo 11 II, VIII| già a letto, dopo essersi sentito minacciare lo sfratto dalla 12 III, I | appunto. Siccome poi ho sentito a correr tra il popolo la 13 III, I | illustrissima non ha mai sentito a parlare di questo?~- A 14 III, II | necessario, giacchè aveva sentito replicate volte il Bruni 15 III, III | madamigella Gaudenzi, e sentito ch'ella non era mai uscita 16 III, III | quel che comunemente avea sentito dire, che cioè le beltà 17 III, III | d'oro.~- Ho caro d'aver sentito tante lodi di quel bravo 18 III, VI | che volesse adempire; e sentito il suo desiderio, provvide 19 III, VII | ancor bujo; qualcosa ho sentito dire, ma di preciso non 20 III, VII | abbia ad accompagnare. Ma ho sentito che anche voi...~- Io sono 21 IV, I | partito da Milano, come ho sentito dire ...~- È partito... 22 IV, II | giorno... ella ne aveva sentito a parlare di volo ad una 23 IV, III | sera prima ella non aveva sentito a parlare di lui in nessun 24 IV, V | in duello. Ma qui non ho sentito altro, perchè que' due, 25 IV, VI | diavolo di Tartini, che v'ha sentito e vuol risentirvi. Dunque, 26 IV, VII | dell'Adriatico, e avendo sentito com'era aspettato a Venezia 27 IV, IX | de' cui talenti avete sentito a parlare. E l'Algarotti 28 IV, X | Non avete mai, contessa, sentito questo prodigioso violinista?~- 29 IV, X | Non ancora; bensì ho sentito il Veracini, dal quale dicesi 30 V, I | accoppato.~Come dunque ora ha sentito il lettore, il conte F... 31 V, IV | del Galantino, e già avea sentito toccare un tasto di una 32 V, V | il cameriere di qui sarà sentito oggi stesso dal capitano... 33 V, VIII| caffè del Greco, abbiamo sentito come il primo cameriere 34 V, VIII| interrogatolo, lo aveva sentito confermare l'asserzione 35 V, VIII| dovesse comparire per essere sentito in giudizio.~Il marchese 36 V, VIII| capitano spesso era chiamato e sentito; non però aveva mai avuto 37 V, IX | primo cameriere, lo aveva sentito a ritirar la parola per 38 V, IX | venire a Milano, ond'essere sentito in giudizio per cosa che 39 VI, VI | dal commensale amico aveva sentito anche i particolari della 40 VI, VI | affine ad esso, e l'avrebbe sentito e coltivato quando pure 41 VII, IV | monastero di San Filippo, avea sentito come i commissarj della 42 VII, VII | in caserma; non s'è mai sentito che il pastore il quale 43 VII, IX | rintronarono nel monastero; poi fu sentito un colpo secco d'archibugio 44 VII, X | Ma che vuol dire che ho sentito un colpo di fucile?~- Vuol 45 VII, X | quali, partito il Baroggi e sentito crescere il tumulto, erano 46 VIII, I | meravigliati allorchè donna Paola, sentito il fatto, sul volto, conservatosi 47 VIII, II | un minuto di tempo, aveva sentito con grande indignazione 48 VIII, III | destare invidia, ne hanno sentito nelle reni il coltello traditore, 49 VIII, IV | disse, stando di ... v'ho sentito e lodato: ma, se avete senno 50 VIII, VI | nella casa paterna aveva sentito a parlare di esso, e però 51 VIII, VII | casa della Baroggi, avendo sentito il tenore onesto delle parole 52 VIII, VII | e sospettosa; ed avendo sentito a parlare il Suardi, quasi 53 VIII, VII | fece troppo attendere, e sentito dalla contessa come, per 54 VIII, VIII| condizione ci si trovasse. Sentito a nominare lord Crall fin 55 VIII, IX | avvocato Strigelli che ho sentito a nominare; quello appunto 56 VIII, IX | generosi; che volete? ho sentito a benedire il suo nome da 57 VIII, XII | quella d'una ballerina, ha sentito un'oncia di compassione 58 XI, I | a chi? E, giacchè abbiam sentito nominare un Geremia Baroggi, 59 XI, IV | chiama Giaele. Ma siccome ho sentito la Betulia liberata del 60 XI, IV | precisamente quel che ho visto e sentito: Il generale Bonaparte era 61 XI, V | primo gradino dello scalone, sentito che alcuno parlava al disopra 62 XI, VIII| Ella, del rimanente, aveva sentito a dire che i matrimonj, 63 XI, X | educare senza risparmi; aveva sentito e sentiva per lui qualche 64 XI, XIII| chiese di suo padre e, sentito ch'era andato in casa S..., 65 XI, XIII| dov'era il capitano; e, sentito che s'era ritratto nella 66 XI, XIII| Baroggi.~Allora Lorenzo, sentito dall'anticamera il tintinnio 67 XI, XIII| ne sappiate e ne abbiate sentito dire, voi non conoscete 68 XI, XIV | dall'America, dove, avendo sentito che Lafayette, non ancora 69 XII, VI | intelletto e d'anima, ha sentito la necessità di ajutare 70 XIII, V | tutto il male che ne aveva sentito dire, vi era ancora qualche 71 XIII, V | colonnello.~Questi infatti, sentito dall'ufficiale che quel 72 XIII, VII | par vero, come non abbia sentito la tentazione di domandare 73 XV, IV | precisamente queste: "Ho sentito che voi mi chiamate Aspasia; 74 XVI, I | fermato a Parigi, non ho sentito che bestemmie, e ingiurie 75 XVI, II | II~Come dunque abbiam sentito dal corriere Barbisino, 76 XVI, III | storia, più d'una volta ho sentito a dire che fu sempre per 77 XVI, III | per tutta una sera l'ho sentito parlare, e a gridare, e 78 XVI, V | piede qui e veder voi e aver sentito quel che ho sentito!...~ 79 XVI, V | aver sentito quel che ho sentito!...~E indi dopo qualche 80 XVI, VII | hanno l'obbligo di aver sentito un gran vuoto per la sua 81 XVI, XI | sua patria.~Non aveva mai sentito la musica di Rossini, e 82 XVI, XII | malgrado ch'abbia sempre sentito a magnificare le luminose 83 XVI, XII | suo stato di salute. Ho sentito dire che il ministro Veneri 84 XVI, XV | che lavori per lui, non ho sentito che aria ed odor di fumo. 85 XVI, XVI | come stanno le cose? Ho sentito dal colonnello, che il suo 86 XVI, XVI | sono morti, i figli hanno sentito a parlare i padri di tutte 87 XVII, I | quella carne; però l'ho sentito a parlare molte volte, 88 XVII, IV | insulto, partì per avere sentito che il Prina era altrove. 89 XVII, IV | che quelle belve avessero sentito l'odore della preda. Pochi 90 XVII, IV | Contemporaneamente il general Pino, sentito da altre voci che il Prina 91 XVIII | malcontenti di noi. Non si è mai sentito a dire che un Anfitrione 92 XVIII, I | legge e sa scansarla; ha sentito parlar della forca, e sa 93 XVIII, II | Baroggi.~E come abbiamo sentito da lui stesso, fu sovente 94 XVIII, VI | quando vostra signoria avrà sentito a parlare di cose ch'io 95 XIX, IV | volte la fanciulletta aveva sentito a cantare da un mezzo-soprano 96 XIX, VII | chiusi come se non avessero sentito nulla.~La signora Corali, 97 XIX, VIII| questa casa, e dopo aver sentito a cantare questa ragazza, 98 XIX, VIII| quel prete dotto che ho sentito tanto a decantare! Ma la 99 XIX, VIII| teatro. Queste orecchie hanno sentito orrori da far fremere non 100 XIX, IX | Di questa Marchionni ho sentito anch'io parlar con gran 101 XIX, XIV | altro. Fu allora che avendo sentito a parlare di una serenata, 102 XIX, XV | opposizione di essa, avean sentito in fondo alla coscienza 103 XIX, XIX | Falegname di Livonia l'ho sentito, ed è una musica piena di 104 XIX, XXI | fin qui.~Di costui non ho sentito che parole di elogio dappertutto 105 XIX, XXVI| ne' Pennacchiari, aveva sentito da lei che el nan Gasgiott 106 XIX, XXX | società che, siccome ho sentito dire, è assai diversa da 107 XIX, IV | volte la fanciulletta aveva sentito a cantare da un mezzo-soprano 108 XIX, VII | chiusi come se non avessero sentito nulla.~La signora Corali, 109 XIX, VIII| questa casa, e dopo aver sentito a cantare questa ragazza, 110 XIX, VIII| quel prete dotto che ho sentito tanto a decantare! Ma la 111 XIX, VIII| teatro. Queste orecchie hanno sentito orrori da far fremere non 112 XIX, IX | Di questa Marchionni ho sentito anch'io parlar con gran 113 XIX, XIV | altro. Fu allora che avendo sentito a parlare di una serenata, 114 XIX, XV | opposizione di essa, avean sentito in fondo alla coscienza 115 XIX, XIX | Falegname di Livonia l'ho sentito, ed è una musica piena di 116 XIX, XXI | fin qui.~Di costui non ho sentito che parole di elogio dappertutto 117 XIX, XXVI| ne' Pennacchiari, aveva sentito da lei che el nan Gasgiott 118 XIX, XXX | società che, siccome ho sentito dire, è assai diversa da 119 XX, V | poco all'alba; e sì che ho sentito che a Parigi c'è l'abitudine 120 XX, V | hanno conosciuto o ne han sentito parlare, oltre a una gran 121 XX, VI | Stefania Gentili che avrete sentito a cantar al teatro Re, se 122 Conc, VI | Il nostro popolo, che ha sentito a parlare della Germania


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License