Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signora 164
signore 99
signoreggiare 2
signori 120
signoria 21
signorie 6
signorile 5
Frequenza    [«  »]
120 desiderio
120 fossero
120 quantunque
120 signori
120 silenzio
120 veniva
119 diede
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

signori

    Libro,  Capitolo
1 I, VI | signor Amorevoli.... Ma loro signori non sanno che è il primo 2 II, I | e ingenua!! Ingenua, sì signori, quantunque da nove anni, ( 3 II, II | finestre; chiese conto dei signori padroni del giardino dov' 4 II, II | si accordavano ai grandi signori, quasi fu per recarsi dal 5 II, X | veniva da tutti i grandi signori e accarezzato e regalato 6 III, I | esplorazione degli atti, i signori patrocinatori dei carcerati, 7 III, II | troppo tesi dei magnifici signori senatori. Alle volte val 8 III, V | recentissima un'ammonizione dei signori Correttori; così a una cert' 9 III, VI | essere stato deliberato dai signori Dieci di esaudire l'inchiesta 10 III, VI | certissimo che in poco tempo ai signori Dieci sarebbesi fatta conoscere 11 III, VI | di zecchini. I nomi dei signori senatori a cui l'oro fa 12 III, VII | quanta voce aveva in corpo: Signori, è qui il signor Amorevoli! 13 III, VII | potuto dir di no, perchè quei signori patrizj mi hanno mandato 14 IV, II | di modo che parlandone ai signori che la ospitavano:~- A Milano, 15 IV, II | gondola e gondoliere. I signori della casa credettero farle 16 IV, II | venire a tenere il patto ai signori ispettori dell'opera. L' 17 IV, VIII | Algarotti?~- L'Algarotti... sì signori... plebeo di Venezia, conte 18 IV, VIII | procuratore Foscarini e i signori Dieci, e converrà incominciare.~ 19 IV, VIII | presidente.~Ma intanto che i signori virtuosi maschi e femmine, 20 IV, VIII | virtuosi maschi e femmine, e i signori maestri di musica e i signori 21 IV, VIII | signori maestri di musica e i signori professori di violino, di 22 IV, X | Hanno tanto orgoglio questi signori che si chiaman lustrissimi, 23 IV, X | terminasse, e questi egregi signori si dilungassero in altre 24 IV, X | anche per adesione dei signori Dieci, ho creduto di non 25 IV, XI | torcia che gridava i nomi dei signori che si presentavano per 26 IV, XI | avvenire tenebroso: ecco, o signori, consommé di poesia e di 27 V, I | consulto tra gl'illustrissimi signori dottori Bernardino Moscati, 28 V, II | fuggito il polso. Come vedono, signori professori, non era il caso 29 V, II | insinuazione del... sì, signori, del conte?~- Che? cosa 30 V, IV | seguirli testualmente questi signori.~- Basta, fate voi. Badate 31 V, VII | appena uscirà all'aperto. Sì, signori. Così rimarranno con tanto 32 V, IX | prima. E quegli che a loro signori avesse detto il contrario 33 V, IX | lui. Sappiano dunque loro signori che costui ha parlato per 34 V, IX | vendicarvi di lui?~- Sì, signori, è vero, e ne ho le ragioni, 35 V, IX | fremeva...~- Sappiano dunque, signori... e innanzi tutto già si 36 V, X | il quale, rivoltosi ai signori senatori :~- Un'ora fa, 37 VI, I | per trattare con questi signori interessati all'appalto 38 VI, II | volontà, che le casse dei signori fermieri per qualche tempo 39 VI, IV | dal semestrale riposo, i signori fermieri e compagnia tornarono 40 VI, IV | misero in tale apprensione i signori fermieri, che questi presero 41 VI, IV | esposto per parte di certi signori di questa città, che alcune 42 VII, I | tabacco nelle case de' gran signori e dovunque si presentava 43 VII, III | Ma non san nulla... lor signori?...~- Davvero che è stata 44 VII, III | cavallo, ecc., ecc., e quei signori credo che avranno dovuto 45 VII, IV | un anno; e vorrei che i signori commissarj della Ferma venissero 46 VII, VII | infine quelle pettegole? i signori che hanno fatta la legge 47 VII, VIII | conchiudere di presenza, co' signori ispettori del teatro Ducale, 48 VII, IX | Che cosa vogliono, loro signori? disse.~Le parole non erano 49 VII, X | sien venuti a fare questi signori non si sa.~- Siamo venuti 50 VII, X | scortar tutti, illustrissimi signori, e di farli consegnare al 51 VII, X | odioso incarico. Ma lor signori farebbero lo stesso se fossero 52 VIII, II | cappuccini ad avvisare i signori Crivello... Oh che diranno 53 VIII, II | diranno mai quegli egregi signori, quell'ottima marchesa! 54 VIII, II | che parlassero a me questi signori padri e queste signore madri 55 VIII, III | Con buona pace di loro signori... se mi permettono, dirò 56 VIII, III | tutto devo dire che, se loro signori sono tra i caldi ammiratori 57 VIII, IV | IV~"Non so se loro signori conoscano il fatto della 58 VIII, IV | contessa... Questo forse loro signori non lo sapevano.~- Lo si 59 VIII, IV | marito. Comprendono ora loro signori?~- Guarda un po' se io mi 60 VIII, IV | pigliarla in carrozza. Loro signori mi guardano attenti e maravigliati, 61 VIII, IV | tutt'in un tratto. Così è, signori; del rimanente, che la fanciulla 62 VIII, V | altrui. Del rimanente loro signori sapranno che l'abate Parini 63 VIII, IX | vedon nelle case de' gran signori, confuso e sbalordito, assistetti 64 IX, II | anticamera a tre o quattro signori che aspettano da un pezzo.~ ~ 65 IX, IV | ladri, come di consueto que' signori venivano chiamati dalla 66 IX, IV | della protezione de' gran signori, con questa smania per l' 67 IX, VII | Duomo, signora fabbriceria, signori architetti e ingegneri, 68 X, I | gridavano intanto sulla piazza: "Signori! Il credo del Papa per due 69 X, I | Il discorso dell'Ussaro, signori! Il sogno dell'arciduca 70 X, I | bolla di Pio VI. Avanti, signori, chi compera, signori?" 71 X, I | Avanti, signori, chi compera, signori?" Poi tutt'a un tratto, 72 X, I | Padre Eterno: A S. Lorenzo, signori! gridava quel nano: Il cittadino 73 X, II | lunga da suo padre; sì, signori, da suo padre ancora vivo, 74 X, II | sono lasciato indurre a far signori i pontefici romani di una 75 X, V | essendo tosto adempiuto dai signori attori, minacciò di convertirsi 76 XI, IV | pulpito, come sanno fare loro signori, alle popolazioni, può metter 77 XI, IV | che regolerò anche loro signori. Il generale Bonaparte percorre 78 XI, VIII | possono immaginarsi quei signori con che piacere noi vorremmo 79 XI, IX | a Giove, fece sì che i signori, i quali allargarono il 80 XI, XIV | Agrati), tra lo stupore dei signori invitati. Passò un quarto 81 XI, XIV | sospeso il matrimonio. Loro signori possono andare.~"Per quanto 82 XIII, II | Ma, domanderà taluno, i signori comici che dovevano per 83 XIII, VIII | avremmo fatto senza.~Parlate, signori.~Il conte colonnello S... 84 XIII, VIII | petto, e:~Guardate qui, signori, disse... Tolga il cielo, 85 XIII, VIII | padre? Egli è per questo, o signori, ch'io non potrò mai battermi 86 XIV, III | che si rispetta la donna, signori storici e poeti.~Gli uomini 87 XVI, II | sappiamo meglio di loro signori. E se le dicessi quello 88 XVI, IV | jeri il vicerè stesso. Loro signori già mi conoscono. Io sono 89 XVI, VI | già fatto sapere a quei signori ch'egli voleva essere informato 90 XVI, VI | avvocato.~E su questo tema quei signori continuarono a parlarne 91 XVII, I | abbastanza. Ora, se questi signori mi favoriscono, potrem passare 92 XVII, I | stia sveglio finchè questi signori partiranno. Andate ad avvisarlo.~ 93 XVII, I | che importa. Che cosa, o signori, pensate di fare? Jeri non 94 XVII, I | bottegaj, gente che voi altri signori avete il torto di non voler 95 XVII, I | lo beverebbero che i gran signori. Ma vivaddio, che il re 96 XVII, I | Or m'avrete compreso, o signori, e a rivederci domani".~ 97 XVII, II | a piedi. Perfino i gran signori, quando hanno bisogno di 98 XVIII, I | e prego tutti questi signori ad accettare il pranzo da 99 XIX, VII | questa generosa esibizione i signori Gentili per allora si lasciarono 100 XIX, VII | diventare ricchissimi. Loro signori saranno contenti del loro 101 XIX, VIII | Io non ho detto a questi signori che la loro figliuola diventerà 102 XIX, IX | una mia domanda: se questi signori avessero fatto una pingue 103 XIX, X | dicendo, partì, lasciando i signori Gentili immersi nella costernazione, 104 XIX, XXIII | motto, la Corte partì. I signori Gentili e il conte Alberico, 105 XIX, XXIV | sunnominati stavan sulle peste dei signori Falchi per coglierli alla 106 XIX, XXV | dall'onda. A misura che i signori proprietari delle carrozze 107 XIX, XXVI | pazzo di ferire un uomo. Signori, ecco la strega infame che 108 XIX, XXVIII| ci sarete grate. Questi signori, che per renderli sempre 109 XIX, XXVIII| ad alta voce: In tavola, signori.~ ~ 110 XIX, VII | questa generosa esibizione i signori Gentili per allora si lasciarono 111 XIX, VII | diventare ricchissimi. Loro signori saranno contenti del loro 112 XIX, VIII | Io non ho detto a questi signori che la loro figliuola diventerà 113 XIX, IX | una mia domanda: se questi signori avessero fatto una pingue 114 XIX, X | dicendo, partì, lasciando i signori Gentili immersi nella costernazione, 115 XIX, XXIII | motto, la Corte partì. I signori Gentili e il conte Alberico, 116 XIX, XXIV | sunnominati stavan sulle peste dei signori Falchi per coglierli alla 117 XIX, XXV | dall'onda. A misura che i signori proprietari delle carrozze 118 XIX, XXVI | pazzo di ferire un uomo. Signori, ecco la strega infame che 119 XIX, XXVIII| ci sarete grate. Questi signori, che per renderli sempre 120 XIX, XXVIII| ad alta voce: In tavola, signori.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License