Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuità 1
continuo 21
continuò 44
conto 120
contò 1
contorce 1
contorcersi 1
Frequenza    [«  »]
122 tali
121 ecco
120 bel
120 conto
120 desiderio
120 fossero
120 quantunque
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

conto

    Libro,  Capitolo
1 I, I | sua madre decrepita. - Io conto oggi i miei ottantott'anni, 2 I, IV | D'altra parte è a tener conto d'una cosa. Non tutte le 3 I, VII | ha voluto così... Or fate conto che tal sia della legge: 4 I, VII | è un ragioniere che tien conto anche dell'ultimo quattrino, 5 I, IX | ragione, non sapessero tener conto menomamente dell'inesperienza 6 I, IX | tenuto scrupolosamente conto di tutto, ci riuscì di cavarne 7 I, IX | accidenti che non mette conto di riferire, i quali parea 8 I, X | istante, non faceva più nessun conto; era venuta per compire, 9 I, X | il mondo tiene pur sempre conto. Alla fine alzando gli occhi, 10 I, X | possibili non entrano nel conto. Se, fatto il dover vostro, 11 II, II | cancelli e finestre; chiese conto dei signori padroni del 12 II, IV | ch'io non so nulla.~- Fate conto ch'io non v'abbia mai interpellato 13 II, IV | benedetta ordinanza! fate conto che ne' carnevali passati 14 II, IV | il suo Duomo... ma faccia conto d'averti veduta per l'ultima 15 II, VII | per consueto chi ne tenga conto, onde si perdono senza venir 16 II, XI | rapimento eseguito da altri per conto suo, non si sarebbe dato 17 II, XII | venuti alla contessa sul conto del Galantino, quando lo 18 III, II | consimili; poi c'è a tener conto della professione di cantante, 19 III, II | gettar qualche cosa sul conto suo. Tu sai che mio padre...~- 20 III, III | detto che non si debba tener conto della buona intenzione di 21 III, IV | più possibile, per nessun conto, dissimularla tacerla, 22 III, IV | pensò che non era a tener conto nessuno di quella raccomandazione 23 IV, II | caro mio.~- E ben, la fazza conto che no i xe qua tuti i so 24 IV, II | tele; e non teneva gran conto dell'ammirazione che tutta 25 IV, III | tornare a Milano, e dar conto di più cose. La visita e 26 IV, V | rovinarvi, scrivendo sul conto vostro ad una persona fidata 27 IV, VI | notizie gli bastavano sul conto della contessa Clelia. Siccome 28 IV, VIII | cui mense ei teneva gran conto, perchè s'egli era celebre 29 IV, VIII | grandi uomini avevano lui in conto d'uomo grandissimo. La società 30 IV, IX | altrui, le vogliano tener conto, per tutto quello che potrebbe 31 IV, IX | rivale un tenore, faccia conto d'esser tisico in quarto 32 IV, IX | trovò costretta a chiedergli conto di Bouger, l'inventore dell' 33 IV, X | autorità la Repubblica facea conto nelle gravi bisogne della 34 IV, XI | che ghe ne ze... la fazza conto, patron, che semo indrio... 35 V, II | Moscati, che, per ogni buon conto, sarebbe opportuno mandare 36 V, IV | parola e non volere per verun conto commetterla a scorta nessuna. 37 V, VI | un'informazione di poco conto, fin anco pel proprio vantaggio. 38 V, VI | illustrissimo capitano vorrà tener conto della specialissima condizione 39 V, VI | licenza, e perchè è a tener conto della condizion vostra appunto. 40 V, IX | mai, arrivava a domandar conto di quel briccone se passava 41 V, IX | maggior elogio da chi tien conto dell'intenzione; ma i conati 42 VI, II | annuali di colui, a non tener conto de' guadagni legittimi, 43 VI, IV | ma ci pare che, tenuto conto dei fatti precedenti, e 44 VI, IV | articoli, ne' quali è tenuto conto, con minutezza cavillosa, 45 VII, IV | assicuro che, senza tener conto delle conseguenze, io farei 46 VII, VII | della libertà. Ho tenuto conto di tutto, e il mio piano 47 VII, IX | combatteva per proprio conto, aveva dato ordine al suo 48 VII, IX | superiora e dalle maestre sul conto di Ada, quando s'eran messe 49 VIII, II | conveniente, per nessun conto, che una donna vostra pari 50 VIII, III | essere, insomma, tenuto in conto d'astuto ipocrita e d'indefesso 51 VIII, VI | pigliatevi l'incomodo di domandar conto di esso, di farne assumere 52 VIII, VI | aspetto, avesse domandato conto di colui alla governante, 53 VIII, VII | di non voler per nessun conto fuggir prima che il Suardi 54 VIII, VII | risovvenne di quanto sul conto di quel nome avea udito 55 VIII, XI | mostrato sul viso; tenne conto delle angosce che invece 56 IX, II | Ambrogio ad Nemus, tenendo conto con molta precisione di 57 IX, II | partì.~L'uomo su cui faceva conto lo Strigelli e che, per 58 IX, V | cominciarono a tenerla in basso conto quelli che, non sapendo 59 IX, VII | contessa Clelia che, tenuto conto di tutto, era piuttosto 60 XI, III | ed esercitava per proprio conto il contrabbando del tabacco 61 XI, IV | Perchè bisogna tener conto anche della distanza dei 62 XI, IV | tante cose bisogna tener conto. Io non so niente; ma ne 63 XI, VII | ritrovi, trovavano il loro conto a fermarsi colà; tanto eran 64 XI, IX | Baroggi ebbe a dire sul conto di essa al Suardi, si vede 65 XI, XIV | libertà.~"Qui però giova tener conto di una cosa, anzi di un 66 XII, II | pagine, e ne abbiam tenuto conto pel nostro libro. Ad ogni 67 XII, III | cattolicismo, non tenendo conto che del valore pratico che 68 XII, IV | presto dovette accorgersi che conto potesse far egli dell'ajuto 69 XII, IV | col proposito di non tener conto che del valor delle parole, 70 XII, VIII | colossali e vistosi per conto proprio; e siccome quei 71 XIII, III | potendosi trasgredire per nessun conto, il capitano Baroggi dovette 72 XIII, IV | essere sentita per nessun conto in una cosa che tanto la 73 XIII, V | sapesse, pensava già a tener conto di quella bontà, a tentare 74 XIII, VIII | duello. Lo voglio io; faccio conto su di te e sul Ballabio. 75 XIII, VIII | tenni e non tengo nessun conto; ma è però una circostanza 76 XIV, III | contessa Aquila; teniam conto de' suoi diporti in casa 77 XV, IV | signora Teresa, faccia conto di essere bell'e invitata. 78 XV, V | imperatore e tenesse in basso conto il vicerè, provò a quelle 79 XV, V | colui non lo tenga in quel conto a cui egli aspira. Ma in 80 XV, V | quello che abbiam detto sul conto della A...; ma pur troppo 81 XV, V | pare che abbia voluto tener conto del proverbio che a caval 82 XVI, I | dagli inglesi. Ebbene, fate conto che, in confronto dei Parigini, 83 XVI, II | ed elettore e tenuto in conto d'uomo di gran levatura, 84 XVI, III | piacciono? Bisogna poi tener conto della posizione e delle 85 XVI, III | l'indulgenza onde si tien conto delle parole di chi sembra 86 XVI, III | Aquila, quantunque tenesse conto della sbilanciata loquacità 87 XVI, IV | dalla Falchi per chiederle conto de' suoi modi oltraggiosi... 88 XVI, VI | voleva degnarsi di domandar conto ad altri della fedeltà della 89 XVI, X | dicerie che allora corsero sul conto di lei. Donna Paolina non 90 XVII, I | di far tante indagini sul conto suo. Gli ho parlato due 91 XVII, II | chiamato dal Luosi a dar conto del suo operato nel fatto 92 XVIII | nostro lavoro, noi terremo conto anche di questi elementi. 93 XVIII | vorrà esser presa in qualche conto dai lettori, i quali vorranno 94 XVIII, I | apro lo sportello, e fa conto di entrare in casa tua.~ 95 XVIII, I | avvisi del cielo, ne chiesi conto qui al signor Giocondo, 96 XVIII, II | stesso a tutti, per ogni buon conto. Nei giocondi ritrovi, quando 97 XIX, I | sarà possibile, tenendo conto di tutte le notizie che 98 XIX, I | gangheri non avesse dato conto dell'esser proprio, e mostrato 99 XIX, III | che, dobbiamo qui tener conto di un fatto strano, ed è 100 XIX, V | nostre asserzioni, a tener conto delle considerazioni che 101 XIX, XI | casa Belgiojoso si può far conto del perfetto gusto musicale, 102 XIX, XIII | tribunali. Chiamato a dar conto di , esso calunniò la 103 XIX, XXIII| sposare quell'uomo , fate conto della mia protezione. Stefania 104 XIX, XXX | bastonate ricevute. Tenuto conto di tutto, e messo insieme 105 XIX, XXXII| debite valutazioni, e tenuto conto di ciascuna specialità, 106 XIX, XXXII| osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni, e le 107 XIX, I | sarà possibile, tenendo conto di tutte le notizie che 108 XIX, I | gangheri non avesse dato conto dell'esser proprio, e mostrato 109 XIX, III | che, dobbiamo qui tener conto di un fatto strano, ed è 110 XIX, V | nostre asserzioni, a tener conto delle considerazioni che 111 XIX, XI | casa Belgiojoso si può far conto del perfetto gusto musicale, 112 XIX, XIII | tribunali. Chiamato a dar conto di , esso calunniò la 113 XIX, XXIII| sposare quell'uomo , fate conto della mia protezione. Stefania 114 XIX, XXX | bastonate ricevute. Tenuto conto di tutto, e messo insieme 115 XIX, XXXII| debite valutazioni, e tenuto conto di ciascuna specialità, 116 XIX, XXXII| osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni, e le 117 XX, VII | dell'umanità senza tener mai conto del fatto capitale che l' 118 XX, VII | incontentabile. Anche senza tener conto di questa piaga speciale 119 XX, X | disprezzar Dio il non tener conto di tutto ciò che ci diede 120 Conc, III | allora. È necessario tener conto delle tradizioni speciali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License