Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beffe 4
begli 3
bei 11
bel 120
belgioino 1
belgiojoso 19
bell' 26
Frequenza    [«  »]
122 sentito
122 tali
121 ecco
120 bel
120 conto
120 desiderio
120 fossero
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

bel

    Libro,  Capitolo
1 Pre | poco come gli esorcisti del bel tempo dell'inquisizione 2 I, I | affollata di maschere. - E dal bel mezzo del secolo XIX ora 3 I, I | ora ci convien saltare nel bel mezzo del secolo XVIII, 4 I, II | e coronata da Minerva; bel lavoro dei fratelli Galliari, 5 I, III | e ricche e sospirate dal bel mondo, che si adattassero 6 I, III | seguente giudizio: "Anche nel bel mondo ballante si trovano 7 I, IV | parti e il latte guastano un bel corpo di donna più che i 8 I, VI | catena e questa seta e questo bel gilè che ci voleva per conoscere 9 I, VII | il teatro, e vedendo quel bel giardino e quel gran palazzo, 10 I, VII | giacchè faceva anche il più bel chiaro di luna che mai, 11 I, VII | Litta e casa Borromea; che bel matto!...~- Jeri è partito 12 I, VII | cameretta, dove riposa il suo bel corpo, guarda nel giardino 13 I, IX | e va superbo di questo bel mobile; e quando sa che 14 II, I | segnatamente se fosse un bel giovane, che stesse parlando 15 II, I | di non farne altro, e un bel giorno, senza domandare 16 II, IV | che siete!... si trova un bel giovane in un giardino, 17 II, V | riputiamo che sarebbe un bel passo della civiltà se scomparisse 18 II, VI | Gaudenzi teneva appoggiato il bel volto sulle spalle della 19 II, X | da due servitori entrare bel bello nella stanza del signor 20 III, II | il teatro e vedendo quel bel giardino di casa V..., non 21 III, II | farei questo precisamente.~- Bel consiglio!~- È il migliore...~- 22 III, III | poi, a mettere il vostro bel cuore in pace; poichè se 23 III, IV | Amorevoli. Se non che un bel giorno fu presentato d'urgenza 24 III, IV | sapete che c'è voluto un bel coraggio?~- È questo appunto 25 III, VII | qualche vecchio spartito un bel motivo che gli paja ben 26 IV, II | cospicue ed affollate del bel mondo. E , fra tanti giovani 27 IV, II | del più bravo e del più bel tenore del secolo, personaggio 28 IV, XI | cavalleresca, a cui appose il bel motto nos nostra corrigimus; 29 V, VII | stava benissimo col suo bel tenore... qui non si pensa 30 V, VII | troppo tardi... E poi che bel merito... Di qui soffia 31 V, IX | è sangue. Ebbene, questo bel pappione s'è fitto in testa 32 V, X | qualvolta trattavasi di qualche bel caso di tortura. Compiacevasi 33 V, X | trattener dall'esclamare: - Che bel ragazzo!~Ma il bel ragazzo 34 V, X | Che bel ragazzo!~Ma il bel ragazzo fu incontanente 35 VI, V | ricercando da qualche tempo un bel nome da imporre a chi ella 36 VII, I | pretesto di far loro qualche bel regalo coi fiori del giardino 37 VII, I | orto delle monache sia un bel zapparlo...~- Ah furbo che 38 VII, I | cose indifferenti da questo bel giovane biondo, costituito 39 VII, III | e livree rosse...; ma un bel giorno si videro scritte 40 VII, III | il buon tempo di questo bel matto qui...~- Raccontate 41 VIII, I | alteravano l'armonia del bel volto, rendendolo però più 42 VIII, III | far strillar le monache... bel gusto!... bell'onore!...~- 43 VIII, VI | della bella faccia e del bel vestito di un giovane ignoto 44 VIII, VI | pel pudore di nominare un bel giovane alla governante. 45 VIII, VI | dell'Inghilterra, che un bel giorno, dalla loro capitale 46 IX, V | vorrebbe, per esempio, un bel talento a sostenere che 47 IX, V | quasi sempre allorquando il bel tempo e la più perfetta 48 X, III | render la gioja palese~D'un bel canto patrioto francese~ 49 X, III | speroni disperi di piacere al bel sesso. Ma dopo tutto ciò, 50 X, IV | voto degli altri, che di bel nuovo proclamavano la guerra. 51 X, IV | Ma, a questo punto, di bel nuovo il generale dei Domenicani, 52 XI, IV | ho nipoti.~Ma chi è quel bel dragone che vedo spesso 53 XI, IV | d'Inzago. Manderò il mio bel capitano a farvene un presente.~ 54 XI, V | noi possediamo di questo bel capitano, eseguito in allora 55 XI, V | che le avrebbe mandato il bel capitano, fu perchè aveva 56 XI, V | bisogna essere pietosi, il mio bel capitano, e tentar di placare 57 XI, VII | inavvertita una spina nel dito. Un bel giorno, non si sa da che 58 XI, VII | al collo. Ora il nostro bel capitano, mentre era contento 59 XI, VII | non rispose, ma guardò il bel capitano con una occhiata 60 XI, VIII | sicurezza del suo matrimonio col bel capitano.~Scrisse allora 61 XI, IX | che cos'è successo? Il mio bel dragone si fa serio... Or 62 XI, IX | sorrisi e complimenti il bel capitano. In quanto alla 63 XI, IX | la moralità in pace, il bel dragone si mise in prima 64 XI, IX | torniamo a ripeterlo, che il bel dragone fosse tirato altrove!~ 65 XI, X | andava perduto dietro al bel sesso, e, per quanto pareva, 66 XI, X | sedere in palco dirimpetto al bel capitano; chè tutte le donne 67 XI, XI | profferse ad accompagnare il bel dragone, protendendogli 68 XI, XII | ancora assai bujo, vedo un bel soldato, il quale tutto 69 XI, XIV | com'era, mi risolsi, e un bel mezzogiorno entro in casa 70 XI, XIV | tristo di quell'altro. Ma il bel mondo applaude a queste 71 XI, XIV | donna Paola per chiederle di bel nuovo la mano della contessina 72 XII, V | milanese di Milano, il più bel soldato che mai si vedesse 73 XIII, III | amanti in poco tempo. Il bel mondo, insomma, com'è suo 74 XIII, V | vecchio, perdio!... gran bel birbone però... vi assicuro 75 XIV, II | mettere il capogiro nel bel sesso, se non ci fosse stata 76 XIV, III | appagata la curiosità del bel mondo, troverà maggior pascolo 77 XIV, III | della loro parola. È un bel tratto di cortesia. Le donne, 78 XV, I | donna era considerata dal bel mondo fuori affatto di ogni 79 XV, II | filosofia e l'altro nel bel mondo, ed abbia potuto essere 80 XV, III | Anche il marito aveva un bel da fare in quei giorni per 81 XV, III | godere giocondamente il bel mondo e il bel tempo e le 82 XV, III | giocondamente il bel mondo e il bel tempo e le ricchezze che 83 XV, IV | distinzione, si trovò un bel giorno avvolto e impigliato 84 XV, IV | ragazze che prediligono il bel nasino e i mustacchietti; 85 XV, V | Sannazzaro al conte, questo è un bel posto. I cani sono in lavoro. 86 XV, VI | proprio la necessità d'un bel giovane e d'una bella faccia 87 XV, VI | immensamente. Già è un gran bel giovane. Oggi mi son trovata 88 XV, VII | probabilmente, avremmo dato un così bel saggio. Egli si mise soltanto 89 XV, VII | distanza dal conte; ma se il bel mondo parlò e sparlò dell' 90 XVI, XII | sui contadini, i quali un bel giorno finiscono poi col 91 XVII, I | e il Consolato, possa un bel giorno, dal voto nazionale, 92 XVII, II | Bernacchi Giosuè. Era questi un bel giovinotto di trent'anni; 93 XVII, II | dopo mezzodì col tuo più bel fiacre.~Alle due io sarò 94 XVIII, I | dopo di me, sei il più bel giovane che abbia conosciuto... 95 XVIII, I | profili ai posteri. Guarda che bel naso hai tu! Greco d'alta 96 XVIII, I | Giunio.~Ma chi è questo bel giovinotto?~Non lo ravvisa?~ 97 XVIII, II | scoperta aiutasse l'altra, che bel colpo!~Ma chi è questo tale?~ 98 XVIII, VIII | fazione. Ben è vero che nel bel primo capitolo ella è comparsa 99 XVIII, VIII | occupazione principalissima del bel mondo; però se otto e dieci 100 XVIII, VIII | quanto alla generalità del bel mondo; rispetto agli specialisti, 101 XVIII, IX | mai consolate da nessun bel viso di giovane, eccitate 102 XIX, VII | Figuratevi, caro maestro, che un bel giorno m'entrò in casa a 103 XIX, VIII | oggetti di moda e di gara nel bel mondo, datano precisamente 104 XIX, X | alla sua inclinazione, un bel giorno sarebbe fuggita di 105 XIX, XII | Agli egoisti gaudenti del bel mondo non pareva vero che 106 XIX, XVIII | la notizia ch'egli era un bel giovane; bello al punto 107 XIX, XXII | voleva scegliere il più bel giovane che per avventura 108 XIX, XXVIII| risate, alle fischiate del bel mondo. Come si potrebbe, 109 XIX, XXVIII| vita natural durante, un bel il barone si trovò accolto 110 XIX, VII | Figuratevi, caro maestro, che un bel giorno m'entrò in casa a 111 XIX, VIII | oggetti di moda e di gara nel bel mondo, datano precisamente 112 XIX, X | alla sua inclinazione, un bel giorno sarebbe fuggita di 113 XIX, XII | Agli egoisti gaudenti del bel mondo non pareva vero che 114 XIX, XVIII | la notizia ch'egli era un bel giovane; bello al punto 115 XIX, XXII | voleva scegliere il più bel giovane che per avventura 116 XIX, XXVIII| risate, alle fischiate del bel mondo. Come si potrebbe, 117 XIX, XXVIII| vita natural durante, un bel il barone si trovò accolto 118 XX, V | lasciai più vedere. Ma un bel giorno ricevo un bigliettino 119 XX, VIII | pareva invidiabile. Il bel mondo parigino, tra cui 120 XX, XII | milioni di rendita ed è un bel giovane, ti ha lodata...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License