Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordita 1
ordito 1
orditura 2
ore 119
orecchi 7
orecchie 12
orecchio 76
Frequenza    [«  »]
120 silenzio
120 veniva
119 diede
119 ore
119 qualunque
119 venuto
118 affatto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

ore

    Libro,  Capitolo
1 I, III | angolo della contrada delle Ore, porgendo orecchio alle 2 I, III | allontanava.~- Quante sono le ore? - chiese poi a Zampino.~- 3 I, VI | febbrajo dell'anno 1750, alle ore otto italiane, chiamati 4 I, VII | sfaccendata di Milano, verso le ore due dopo mezzodì, sembrava 5 I, VII | quale però soltanto due ore prima di morire: "Do a voi, 6 I, VII | Lodovico...~- Partì due ore prima della morte del fratello... 7 I, VII | donna Clelia, dalle due ore dopo mezzanotte a quell' 8 I, IX | medesima casa donde poche ore prima era uscita. Dalla 9 I, IX | a trattenersi parecchie ore. Cessato il pericolo, all' 10 II, III | contessa, che in ventiquattr'ore è già dimagrata; e dovendo 11 II, IV | case per dormire un pajo d'ore... potete dormir qui tutti 12 II, V | ha egli risposto, nelle ore notturne, con cielo profondo, 13 II, V | giovinette che, vaghe, poche ore prima, delle più fresche 14 II, V | ossia circa quarant'otto ore dopo che la dea Gaudenzi 15 II, VII | altri dopo ventiquattro ore, avean lasciato il Pretorio 16 II, X | vide frequentato a tutte l'ore del giorno da gran numero 17 II, XI | travestito occorrevano molte ore di toaletta; e in quel mattino 18 II, XI | arrivare in ventiquattr'ore qualunque villico arricchito; 19 III, VI | Senato di Milano, poche ore prima, aveva ricevuto una 20 III, VI | potessero bastare le ventiquattr'ore del giorno. Una tal cosa 21 IV, II | colla gondola fra un pajo d'ore, che intanto debbo dar sesto 22 IV, III | ed essendo partito dodici ore dopo il tenore, tanto martellò 23 IV, III | lasciando il conte, dieci ore dopo la partenza di lui, 24 IV, VIII | delle arti. Erano le tre ore di notte; risplendevano 25 IV, VIII | nostri personaggi, a tre ore di notte Amorevoli portossi 26 IV, IX | suonar due, tre, quattr'ore al campanile di S. Polo, 27 IV, XI | laguna che facevano le tre ore di notte. Torbido com'era, 28 IV, XI | nemmeno, dopo ventiquattr'ore; bensì, per determinarsi, 29 V, II | del sonno e delle dodici ore della notte.~- Ben pensato, 30 V, III | a sfiorare tre o quattr'ore di dormiveglia, s'arrischia 31 V, V | appunto donna Paola nelle ore che stava aspettando la 32 V, V | rimembranze che da molte ore le avean fatto nodo insopportabile 33 V, V | padrone, a voler recarsi dalle ore 12 alle ore 3 nello studio 34 V, V | recarsi dalle ore 12 alle ore 3 nello studio della casa 35 V, VIII | in quelle sei o sette ore che erano passate dal consulto 36 V, IX | osteria, è venuto a casa due ore prima del consueto... e 37 VI, VI | a recarsi colà, verso le ore in cui le monache e le educande 38 VII, I | Ducato che in ventiquattro ore guadagni dodici zecchini.~- 39 VII, II | congiuntura per passare quelle ore che precedevan la cena, 40 VII, IV | danaro; che in quarantott'ore scomparirebbero dai crocicchj 41 VII, VII | affare urgentissimo... Quante ore abbiamo? aspetta, e già 42 VIII, IV | terzo pasto ci mancano molte ore; ascolta dunque, e si compiaccia 43 VIII, V | in tanti modi e a tutte l'ore, che oramai era quasi sazio 44 VIII, VI | Como, e colà, eccettuate le ore consacrate al sonno, vivono 45 VIII, VIII | per Porta Romana un paio d'ore innanzi sera, discendendo 46 VIII, X | si svolga in ventiquattr'ore; in un giorno un uomo non 47 VIII, XI | Queste ventiquattro ore d'aspettazione sono un tesoro... 48 VIII, XII | personaggi passarono le ore in uno stato di continua 49 VIII, XII | Clelia era da quasi cento ore che non poteva dormire; 50 IX, III | cavalli, ci voglion sei ore; da Como ad Asso... Ah, 51 IX, V | interruzione per sedici ore al giorno; precisamente 52 IX, V | della mezzanotte, quelle ore intermedie si impiegarono 53 IX, VI | VI~Verso le sette ore, ovvero sia un'ora dopo 54 IX, VII | senza noja le ventiquattr'ore del giorno astronomico.~ 55 IX, VII | passate che ventiquattr'ore. È tutto precisamente al 56 IX, IX | tutto taceva colà, e nelle ore in cui tutta la città era 57 X, II | che vi si accalcò verso le ore tre dopo mezzodì. Lo spettacolo 58 X, III | nelle alte regioni. A tre ore dopo mezzodì, come dicemmo, 59 X, III | sole ancora brillante delle ore tre, non era stata molto 60 X, III | concorso coll'arte vera.~Alle ore sette, il direttore De Baillou 61 XI, IV | anche per sole ventiquattr'ore, le truppe del generale 62 XI, IV | e in un giorno, in poche ore le cose possono mutare. 63 XI, VI | quanto avvenne in quelle ore per noi è affatto indifferente, 64 XI, VII | dividere equabilmente le sue ore d'ozio con ciascuna di esse, 65 XI, IX | cominciare a corteggiarla due ore prima. Va dunque, capitano, 66 XI, IX | e d'andare.~Suonavano le ore sei quando il capitano uscì 67 XI, IX | costume d'andare a tavola alle ore quattro, per quella classe 68 XI, IX | avea oltrepassato ancora le ore quattro. Vogliamo dire con 69 XI, XI | signor Bruni verso le undici ore entrò un momento in casa 70 XI, XII | altro. Suonavano le cinque ore. Egli si un colpo di 71 XIII, I | dell'anno 1798, intorno alle ore ventuna, tutta la città 72 XIII, II | che dovevano per un pajo d'ore trasmutarsi in Giulio Cesare 73 XIII, III | reggimento entro ventiquattr'ore per Piacenza. Oh Dio! che 74 XIII, V | mi ha condannato a tante ore di noja.~E così dicendo, 75 XIII, VI | quattro contraddanze in due ore; e da lasciare in un canto 76 XIII, VIII | dall'ordinanza che da tante ore sonnecchiava, svegliandosi 77 XIII, VIII | sono già a letto da più ore.~Va e svegliali, ti dico! 78 XIII, VIII | diavolo è successo? Due ore fa eri l'uomo più gajo e 79 XIII, VIII | Ballabio, passate alquante ore della notte in compagnia 80 XIII, X | indifferenza, la quale nelle ore che precedono un duello 81 XIII, X | emozioni provate da tante ore continue, perfino il suo 82 XV, II | sempre dormito le sue otto ore saporitamente e d'un fiato 83 XV, II | d'un fiato solo; diciamo ore otto, perchè il conte, che 84 XV, II | dovesse dormire che quelle ore. Se la cameriera l'avesse 85 XV, II | alla moglie di dormire nove ore, se la sua giurisdizione 86 XV, II | sonno nemmeno una di quelle ore statele concesse, e di lasciar 87 XV, V | imperatore, che durò più di due ore.~Il conte, sebbene non amasse 88 XVI, I | Barbisino alloggiava, fu per più ore gremito di gente che si 89 XVI, I | adulatori. In quarantott'ore che mi son fermato a Parigi, 90 XVI, XIV | stanza da letto. Guardò le ore: erano le dodici e mezzo.~ ~ 91 XVI, XV | domani non ci sono che poche ore.~Non dormo sinchè non so 92 XVI, XVI | XVI~Ritornando tre ore indietro, e rientrando nel 93 XVI, XVII | altro.~Il giorno dopo, nelle ore pomeridiane (notiamo questo 94 XVII, I | per rifarci ventiquattr'ore addietro e ritornare di 95 XVII, II | soleva egli stesso, due o tre ore prima del bisogno, andare 96 XVII, IV | inferocita per altre quattr'ore. Nelle vie per dove esso 97 XVII, IV | cadevano svenute.~Battevano le ore nove all'orologio della 98 XVIII, I | troviamoci tutti domani alle ore quattro all'osteria del 99 XVIII, III | e la chiudeva verso le ore tre, per uscire in carrozza 100 XIX, I | impiegando tre o quattr'ore soltanto della mattina; 101 XIX, III | gracile e cui lo star tante ore al tavolino dell'ufficio 102 XIX, XV | che frequentava le quarant'ore montò sulle furie; disse 103 XIX, XV | che all'uomo delle quarant'ore parve insopportabile, e 104 XIX, XVII | camerieri trafelati. Verso le ore sei arrivarono, preceduti 105 XIX, XXV | osteria del Monte Tabor, alle ore sette, quando cessò il giuoco 106 XIX, XXVIII| fatto attendere quarantott'ore in questa casa. Non credo 107 XIX, XXX | voga; finalmente, verso le ore otto, entrarono nella casa 108 XIX, I | impiegando tre o quattr'ore soltanto della mattina; 109 XIX, III | gracile e cui lo star tante ore al tavolino dell'ufficio 110 XIX, XV | che frequentava le quarant'ore montò sulle furie; disse 111 XIX, XV | che all'uomo delle quarant'ore parve insopportabile, e 112 XIX, XVII | camerieri trafelati. Verso le ore sei arrivarono, preceduti 113 XIX, XXV | osteria del Monte Tabor, alle ore sette, quando cessò il giuoco 114 XIX, XXVIII| fatto attendere quarantott'ore in questa casa. Non credo 115 XIX, XXX | voga; finalmente, verso le ore otto, entrarono nella casa 116 XX, III | sulle panche cinque o sei ore; perchè la lunghezza non 117 XX, VI | incanutire in ventiquattr'ore. La mia vita è attaccata 118 XX, IX | cannocchiale, in molte ore gli venne fatto di veder 119 XX, X | Domani uscirò di casa; alle ore due mi troverò nel tempio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License