Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratterei 1
tratti 19
trattiene 3
tratto 117
trattò 3
travagli 4
travagliare 1
Frequenza    [«  »]
117 folla
117 mente
117 possibile
117 tratto
116 notizia
116 piedi
115 altrui
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

tratto

    Libro,  Capitolo
1 II, I | ingrandiscono finché, a un tratto, tutto il cielo non è che 2 II, III | quale veniva susseguita, di tratto in tratto, da una risata 3 II, III | susseguita, di tratto in tratto, da una risata unissona 4 II, V | vacillò... e cadde a un tratto chi avea potuto resistere 5 II, VI | strani di idee e di rime; di tratto in tratto fermavasi loro 6 II, VI | e di rime; di tratto in tratto fermavasi loro dinanzi un 7 II, VI | attenzione altrui; poi di tratto, balzando in piedi, disse 8 II, IX | Ducale. Così il visitatore, tratto in inganno e venuto a te 9 II, XII | presto, e sarebbe per loro un tratto d'indulgenza a scrivere 10 II, XII | scherno, si spianò a un tratto, come se gli si rilasciassero 11 III, III | avvenuto. Ma Lorenzo fu tratto di cervello dall'ingiustizia 12 III, IV | lampi, che, solcando di tratto il fitto bujo, lasciano 13 III, V | inventati dalla società fu tratto ad inventare egli stesso 14 III, VI | rigore in carcere, a un tratto era comparso il sereno; 15 IV, VII | temporale al di sopra di un tratto di territorio, e d'aver 16 IV, VIII | in Terra Ferma, fuori un tratto del territorio della Serenissima 17 IV, X | ricuserà, lo assalirò di tratto, senza dirgli asino, 18 IV, X | dalle matematiche balzò di tratto a parlar di musica; che 19 IV, XI | lo sopravanzò di sì lungo tratto che l'altro indarno s'attentava 20 V, III | foglia, e nel caso di un buon tratto di corda che gli avesse 21 V, VII | con giuramento, ei fece di tratto un gran passo indietro e 22 V, VIII | maggiordomo, cessando a un tratto di essere dopo di lui la 23 V, VIII | la camera, rallentando di tratto in tratto il passo, per 24 V, VIII | rallentando di tratto in tratto il passo, per finire a fermarsi 25 V, X | ragazzo fu incontanente tratto in alto come un fascio di 26 VI, II | criminale dopo l'ultimo tratto di corda dato al costituito 27 VI, IV | che s'accumulava. Ma a un tratto la popolazione milanese 28 VI, VI | sull'esito di essa, a un tratto, sentite le relazioni d' 29 VI, VI | quel raggio balenare di tratto, e svanire come una stella 30 VII, V | languore, si ridestò tutt'a un tratto verso la metà del secolo 31 VII, VII | oggi al domani diventi a un tratto uno de' più gran ricchi 32 VII, VII | Suardi, che si fermò ad un tratto impallidendo, poi:~- Vieni 33 VII, VIII | ajutante di campo, guardando di tratto in tratto l'orologio, si 34 VII, VIII | guardando di tratto in tratto l'orologio, si recava al 35 VII, IX | volerlo, si spianarono di tratto gli aggrottamenti del ciglio, 36 VII, X | il Suardi, cacciandosi di tratto a ridere:~- Ma sai tu, disse, 37 VIII, I | una luce rossastra gran tratto di quella buia contrada 38 VIII, IV | disgustata seco tutt'in un tratto. Così è, signori; del rimanente, 39 VIII, VII | negli occhi; poi tutt'a un tratto, abbassando il capo e nascondendolo 40 VIII, VIII | che mi assale tutt'a un tratto? Non sono io più il Suardi 41 VIII, IX | Ditemi adunque tutto ad un tratto, e ammazzatemi con un colpo 42 VIII, IX | donna Paola, la quale a un tratto pareva diventata un'altra, 43 VIII, IX | dirle?... esclamò tutt'a un tratto.~- Che?...~- Un filo è trovato, 44 VIII, X | Paola; ma poi, dando a un tratto in uno scoppio d'ira:~- 45 VIII, XII | torpore, i pensieri a un tratto gli si levarono come uno 46 IX, II | affinchè la lezione balzi di tratto dall'opera alla testa del 47 IX, III | perplesso; poi, come se a un tratto fosse respinto indietro 48 IX, III | riflessione della mente! Di tratto s'impennano e retrocedono 49 IX, III | contessa cangiarono a un tratto l'espressione alla faccia 50 IX, IX | apparecchiata per lunghissimo tratto innanzi al suo casino, mezzo 51 X, I | signori?" Poi tutt'a un tratto, tra le diverse voci di 52 X, II | cangiò tono e modi a un tratto, come se l'oratore ecclesiastico 53 X, V | lato della platea, a un tratto si sentì a declamare ad 54 X, V | ma la platea tacque di tratto, perchè non desiderava che 55 XI, IV | nato di madre italiana, ha tratto il figliuolo di Satana dalle 56 XI, IV | altiero il vescovo; poi, a un tratto, piegò il capo sul petto, 57 XI, VI | ginocchio!!! sul letto, a un tratto balzò giù, e tratto un cassettone 58 XI, VI | a un tratto balzò giù, e tratto un cassettone di un guardaroba, 59 XI, VIII | per esalar l'anima a un tratto; che un'altra giovine milanese, 60 XI, VIII | venir freddo.~Ma tutt'a un tratto balzò in piedi, come se 61 XI, X | che spostandola un buon tratto, il Francese sarebbe caduto, 62 XI, XIV | cerimonie d'uso, quando, a un tratto, vedo un parapiglia sull' 63 XI, XIV | fatto sta che tutt'a un tratto il marchese si alza e dice 64 XII, II | popolazioni, si spense tutt'a un tratto, per concentrarsi ancora 65 XII, III | abituale ipocrisia, tentò a un tratto di riavvicinarsi alla casa 66 XII, V | punto par cangiare a un tratto opinioni e convinzioni; 67 XII, V | convinzioni; par diventare a un tratto e papista e bigotto, e cieco, 68 XIII, VII | a lungo; poi, tutto a un tratto, fermandosi e stringendo 69 XIII, VII | rialzarla. Ma il conte, a un tratto, ritirò a le mani che 70 XIII, VII | un gesto, rischiara a un tratto una successione di accidenti, 71 XIII, VIII | Pietro in Vincoli; quel lungo tratto di strada lo fece senza 72 XIII, IX | credere fosse impazzito di tratto; non però i colleghi suoi, 73 XIV, III | della loro parola. È un bel tratto di cortesia. Le donne, sul 74 XV, I | indifferentemente, si trasmutano di tratto in incentivi, che inviperiscono 75 XV, II | speciale, migliora cioè di tratto l'indole di quanti la subiscono; 76 XV, III | in stessa, assume di tratto un grande interesse per 77 XV, III | contrariasse, diventava a un tratto una tigre reale ferocissima, 78 XV, V | nessuno. Il vicerè per lungo tratto di via s'era sempre intertenuto 79 XV, V | portarono innanzi d'un gran tratto e si volse come ad attendere 80 XV, V | signor conte, se vi ho tratto fin qui.~Il conte volse 81 XVI, VII | vice-gerente moglie; a un tratto vedemmo dileguare la generale 82 XVI, XIV | classi dei cittadini ad un tratto si troveranno allora più 83 XVII, III | boschetti solitari. E a un tratto s'udirono alquanti fischi 84 XVII, III | congetture universali. Ma a un tratto ogni attenzione si distolse 85 XVII, IV | quella scena, cessò a un tratto nella via il rimbombo dei 86 XVIII, I | della folla, troncarono di tratto questo dialogo; e il Baroggi 87 XVIII, I | raccolta in piazza.~Ma ad un tratto gridò uno della schiera 88 XVIII, I | cogitabonda. Sì volse poi di tratto a queste parole del signor 89 XIX, II | bocca in bocca per gran tratto di paese, fu il seguente 90 XIX, II | accalcò alle sbarre di quel tratto di naviglio che corre dal 91 XIX, IV | messa, ecc. ecc.; ma, di tratto, e quasi senza accorgersene, 92 XIX, VI | dar fuori poi tutt'a un tratto con una piena repentina 93 XIX, XVIII | sgominate ripigliavan di tratto il loro posto regolare; 94 XIX, XX | il Bichinkommer lo aveva tratto da parte come per comunicargli 95 XIX, XXII | certi istanti scompariva di tratto, e dava luogo a una vivacità, 96 XIX, XXIII | Baroggi, il quale, uscito di tratto dalla sua immobilità, ringraziò 97 XIX, XXV | venne chiamato. Questi d'un tratto fu al suo posto. Il Bichinkommer, 98 XIX, XXV | senza disordine. Ma a un tratto i monelli spettatori gridano: 99 XIX, XXVIII| ingrediente gentile, che è tratto da quell'insetto che i naturalisti 100 XIX, II | bocca in bocca per gran tratto di paese, fu il seguente 101 XIX, II | accalcò alle sbarre di quel tratto di naviglio che corre dal 102 XIX, IV | messa, ecc. ecc.; ma, di tratto, e quasi senza accorgersene, 103 XIX, VI | dar fuori poi tutt'a un tratto con una piena repentina 104 XIX, XVIII | sgominate ripigliavan di tratto il loro posto regolare; 105 XIX, XX | il Bichinkommer lo aveva tratto da parte come per comunicargli 106 XIX, XXII | certi istanti scompariva di tratto, e dava luogo a una vivacità, 107 XIX, XXIII | Baroggi, il quale, uscito di tratto dalla sua immobilità, ringraziò 108 XIX, XXV | venne chiamato. Questi d'un tratto fu al suo posto. Il Bichinkommer, 109 XIX, XXV | senza disordine. Ma a un tratto i monelli spettatori gridano: 110 XIX, XXVIII| ingrediente gentile, che è tratto da quell'insetto che i naturalisti 111 XX, IV | nella mestizia, erompeva di tratto come un congegno pirotecnico 112 XX, VIII | aveva pensato, cesserebbe di tratto ogni cagione di tormento; 113 XX, XIV | quell'ora appunto.~A un tratto si sveglia e balza giù dal 114 XX, XIV | gran passi il cortile. A un tratto si ferma parlando tra , 115 XX, XIV | rovesciato, si rialzò di tratto... Il conte intanto aveva 116 Conc, IV | ha bisogno di velarsi un tratto, perchè il giudizio riprenda 117 Conc, VII | profluvio d'epigrammi. Ma, di tratto, a una svolta inattesa di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License