Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piè-veloce 1
piede 26
piedestallo 7
piedi 116
piega 11
piegando 6
piegandosi 1
Frequenza    [«  »]
117 possibile
117 tratto
116 notizia
116 piedi
115 altrui
115 buona
115 trovato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

piedi

    Libro,  Capitolo
1 I, I | figura alla lavanda de' piedi. Ma non era povero, quantunque 2 I, III | stavan seduti sul cocchio ai piedi d'Ercole. - Compariva finalmente 3 II, IV | commozione, potrà versare a' tuoi piedi tutto l'oro che costa il 4 II, V | sospetti.... Or pensa a te...~A piedi dello scalone, tra le torcie 5 II, VI | e lo strisciar lento dei piedi e il ronzìo continuo, s' 6 II, VI | poi di tratto, balzando in piedi, disse ad alta voce:~- Non 7 II, VI | propositi di rimettere in piedi quell'idolo stato rovesciato, 8 II, VI | di fulmine, e balzato in piedi al sentire che il tenore 9 II, X | venne scacciato sui due piedi dalla casa F...~Il marchese 10 II, X | alzandosi in sulla punta de' piedi, e protendendo la mano, 11 II, XI | contessa Clelia, stando in piedi, colla mano dritta appoggiata 12 III, II | Ma io sì che tengo i piedi in un pantano, da cui sarà 13 III, III | mandare assolto in su due piedi?...~- Tranquillatevi, cara 14 III, III | scioglierò in lagrime ai piedi del signor governatore, 15 III, V | fermò un istante su due piedi, come per fare una rapidissima 16 IV, I | Donna Paola balzò in piedi a queste parole, esclamando:~- 17 IV, V | ascoltava si fermò su due piedi, e disse: A questo modo 18 IV, XI | gondolieri schiamazzanti, a piedi delle scalee, nei cortili 19 V, I | oggi la medicina va tutta a piedi. Non vi sono che i cavalli 20 V, II | questa notizia, balzò in piedi e disse: Sono assai contento 21 V, V | allorchè la contessa balzò in piedi saettando lei d'uno sguardo 22 V, V | contessa Clelia balzò in piedi, e vergognosa delle proprie 23 V, VII | quale gli scendeva fino ai piedi, ad attestare come essa, 24 V, IX | altrui piatto, ad avere i piedi fuor delle scarpe, mi pare 25 VI, VI | accorreva sbuffante, balzò in piedi e gridò: - La vittoria è 26 VI, VI | Ora il Suardi non balzò in piedi e non gridò, ma pensò tra 27 VII, I | all'ortolano che stava in piedi, quando l'uomo di studio 28 VII, II | Milano tanto a cavallo che a piedi, un , mentre stava raccontandoci 29 VII, III | in cocchio.....~Andate a piedi, o dame.~E l'epigramma fu 30 VII, X | era un uscio. stava in piedi il Galantino, tra il muro 31 VIII, IV | per martellare così su due piedi una riputazione di cinquant' 32 VIII, IX | trattenermi dal sorgere in piedi. La sua bellezza era di 33 VIII, IX | parole la contessa balzò in piedi, e:~"- Ditemi adunque tutto 34 VIII, X | canapè e stette ritta in piedi. La porta s'aprì, ed entrò 35 VIII, X | Clelia che stava ritta in piedi appoggiata al canapè col 36 VIII, XII | ch'io stritolerò sotto ai piedi, come si fa coi rospi, quando 37 VIII, XII | quasi più di reggersi in piedi; tanto che nell'ultimo giorno 38 VIII, XII | un po' seduta, un po' in piedi, un po' in ginocchio. E 39 IX, V | era avvezzo a mangiare in piedi e sulla nuda tavola di peccia 40 IX, VI | i tre servitori ritti in piedi di dietro, gallonati senza 41 IX, VI | Giureconsulti che sorsero tutti in piedi a far libazioni gratulatorie 42 IX, VI | e in quella che stava ai piedi di un Sant'Eligio di legno 43 IX, IX | ella il piantasse sui due piedi, di poter tirare un colpo 44 X, III | accontentarsi di stare in piedi, esposta alla perpetua ondata 45 X, III | continuando essa a stare in piedi, appariva in faccia al pubblico 46 X, IV | acceso di zelo, si gettava a' piedi del papa per dimostrargli 47 X, V | di coloro che stavano in piedi nella destra corsia della 48 XI, II | alcuni seduti, alcuni in piedi, da dieci a dodici tra preti 49 XI, IV | L'assassino!?... balzò in piedi, gridando come un energumeno 50 XI, IV | degli angeli che stanno a' piedi del trono di Dio, colle 51 XI, VI | concederle di star ritta in piedi; onde, colle gambe tese 52 XI, VI | onde, colle gambe tese e i piedi puntati al basso del muro 53 XI, VI | non corto, e le mani ed i piedi piccoli, ed una vita che 54 XI, VI | di slancio si rizzò in piedi, e fece due o tre passi, 55 XI, VII | nelle scale, con un salto a piedi giunti, che fece risuonar 56 XI, VIII | quasi nemmen la punta dei piedi; pensò che la fuga della 57 XI, VIII | tutt'a un tratto balzò in piedi, come se avesse fatto una 58 XI, IX | prendere il caffè stando in piedi, perchè il Suardi era diventato 59 XI, IX | scompiglio. Quelli che stavano in piedi furon visti uscire repentinamente; 60 XI, XIII | porta. Tutti e tre furono in piedi. e corsero alla finestra.~ 61 XI, XIV | principeschi che aveva messo a' piedi di lei; inoltre, per una 62 XI, XIV | muraglie se deve andare a piedi. Perciò, giacchè tutti erano 63 XI, XIV | di Milano, che stava in piedi da tre secoli, fu un avvenimento 64 XI, XIV | chiamarsi gloriosi di mettere ai piedi del trono i loro averi, 65 XII, III | tentato di rimettere in piedi le così dette Logge egiziane; 66 XII, IV | prontezza onde fu messo sotto i piedi; in quanto a Bonaparte, 67 XII, VIII | morte di Giulio Cesare a piedi di quella medesima statua 68 XIII, II | Pompeo, quella veramente, ai piedi della quale, come voleva 69 XIII, V | compatriota.~Il Baroggi, stando in piedi, in quell'atto militare 70 XIII, VI | passo dove, gettandosi ai piedi di Cesare, esce in quelle 71 XIII, VI | toga, sarebbe caduto a' piedi del simulacro del rivale.~ 72 XIII, VI | vista del pubblico e ai piedi della statua di Pompeo la 73 XIII, VII | fermò il passo. Erano ai piedi della scalea di Trinità 74 XIII, VII | lasciandosela cadere ai piedi come una Maddalena penitente.~ 75 XIII, IX | fermo di mettere sotto i piedi i consigli di Massena, al 76 XIII, X | che di chi spera, balzò in piedi come una demente, e, sguainato 77 XIV, I | reali rasentano la punta dei piedi dei curiosi, che si accalcano 78 XV, IV | Ma io lo scaccerò su due piedi.~La signora Teresa non verrebbe 79 XV, VII | fatto meglio a gettarsi ai piedi di un confessore oblato, 80 XVI, I | colosso dal capo d'oro e dai piedi di creta è la formola perpetua 81 XVI, I | quando si vide ai proprj piedi i troni degli altri re, 82 XVI, I | disperata, che discese a piedi, calcando la neve, insieme 83 XVI, II | Napoleone non può più star in piedi: prima però ch'ei cada affatto 84 XVI, XI | cerchio di persone tutte in piedi stavano intorno ad un cerchio 85 XVI, XIV | ho mancato?~Sono venuto a piedi, e non mi son fatto accompagnare 86 XVI, XIV | suo marito non resti a piedi a cavallo. Soltanto è 87 XVI, XVI | essi egli era rimasto in piedi, tutt'altro che disposto 88 XVII, II | qualvolta non voleva andar a piedi, prendeva a nolo un fiacre 89 XVII, II | ha molti, ama d'andar a piedi. Perfino i gran signori, 90 XVII, IV | una foglia dalla testa ai piedi. E in quel punto stesso, 91 XVII, IV | bastoni, coi pugni, coi piedi percuotono il ministro, 92 XVIII, I | la prima volta che mette piedi sulla scena. Qual voce e 93 XVIII, I | è una corsa di fantini a piedi da porta Orientale fino 94 XVIII, III | per uscire in carrozza o a piedi, onde dar aria al polmone, 95 XVIII, VI | del Suardi dalla testa ai piedi.~Il giovane Suardi, ad un 96 XVIII, VI | entrò, il Suardi stava in piedi. L'uno salutò l'altro con 97 XVIII, VI | lasciò fare, ma rimase in piedi.~Ella mi ha chiesto in che 98 XVIII, VIII | assistere alla lavanda dei piedi nella sala delle Cariatidi 99 XIX, II | battistrada; e il pestar dei piedi onde si sfogò l'impazienza 100 XIX, XXIII | come i cosacchi, stavano in piedi di dietro. Madamigella Gentili 101 XIX, XXIV | molti altri.~Son venuti a piedi o in carrozza?~In carrozza.~ 102 XIX, XXV | meglio se fossero venuti a piedi.~È facile a capirsi.~Voglio 103 XIX, XXVIII| estraneo, licenziato su due piedi, senza nemmeno il beneficio 104 XIX, XXXI | all'omega, dalla testa ai piedi: da Vincenzo Monti e Romagnosi 105 XIX, XXXI | persona cominciando dai piedi, invece che dalla testa.~ 106 XIX, II | battistrada; e il pestar dei piedi onde si sfogò l'impazienza 107 XIX, XXIII | come i cosacchi, stavano in piedi di dietro. Madamigella Gentili 108 XIX, XXIV | molti altri.~Son venuti a piedi o in carrozza?~In carrozza.~ 109 XIX, XXV | meglio se fossero venuti a piedi.~È facile a capirsi.~Voglio 110 XIX, XXVIII| estraneo, licenziato su due piedi, senza nemmeno il beneficio 111 XIX, XXXI | all'omega, dalla testa ai piedi: da Vincenzo Monti e Romagnosi 112 XIX, XXXI | persona cominciando dai piedi, invece che dalla testa.~ 113 XX, XII | però tremava dal capo a' piedi come una foglia investita 114 XX, XII | schiaffeggiarlo e piantarlo su due piedi, com'era successo tante 115 XX, XII | costretto a deporre le armi ai piedi di lei, se pur voleva conservarla; 116 XX, XIV | Stette così un poco su due piedi come smemorato, ma nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License