Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 5
buon 150
buon' 6
buona 115
buonamente 8
buoncompagni 1
buone 34
Frequenza    [«  »]
116 notizia
116 piedi
115 altrui
115 buona
115 trovato
115 vostro
113 appena
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

buona

    Libro,  Capitolo
1 I, IX | convenevolmente, essendo ricca di buona parte della ricchezza materna. 2 II, I | risata, di quelle che in buona lingua si chiamano cachinni, 3 II, I | bisogno di dormire... e di far buona cera; a rivederci domattina, 4 II, I | era anche perfettamente buona; e la calma e la bontà, 5 II, IV | stati il podestà?~- Darvi la buona notte, e andar via.~- Così 6 II, V | soggiungeva la zia, torna buona come prima, e obbedisci 7 II, VI | il tenore Amorevoli sotto buona custodia. - Tutti stettero 8 II, X | contessa Clelia, a cui la buona famiglia che l'alloggiava 9 II, X | tavoliere e, vuotatala per una buona metà, mettersi il danaro 10 II, XI | si era impadronito d'una buona metà del dialetto veneziano 11 III, III | debba tener conto della buona intenzione di chi l'ha trasgredita, 12 III, III | non era allora che questa buona e paziente mia zia... Ma 13 III, IV | voleva ben altro. Lavorò buona parte della notte e il giorno 14 III, V | segreto, che più del capo di Buona Speranza e del Mediterraneo 15 III, VI | stesso giorno venne sotto buona scorta mandato a Milano.~ 16 III, VI | è necessario che questa buona ragazza venga consolata 17 IV, III | ossea avesse occupato una buona metà dello spazio che bisogna 18 IV, IV | tal caso, c'è l'uomo di buona memoria e di gran dottrina 19 IV, VI | avesse sentore dell'altra, e buona notte. Tornò dunque all' 20 IV, VI | di solito non faccio di buona voglia; perchè, prima di 21 IV, VIII | diventata il conservatorio della buona lingua italiana.~- Ella, 22 IV, IX | ardore, che noi amanti della buona bottiglia e della coppa 23 IV, IX | incaricato di dar qualche buona notizia ai mortali.~Insistiamo 24 V, I | conte F... non avea nessuna buona fama presso i suoi concittadini. 25 V, II | e fatto viaggiare sotto buona scorta, era stato consegnato 26 V, III | spasimavano per il decoro e la buona fama della casta, sia passato 27 V, III | esser ricco sarà ricco, e buona notte, e don Alberico s' 28 V, III | il consulto, tanto avea buona opinione dei consulti medici!!! 29 V, VI | attestato codesto della buona stima che si ha di voi, 30 V, VIII | occasione. Data pertanto una buona sgridata al maggiordomo, 31 V, IX | provarlo?~- Provarlo? colla buona memoria... io non ho altro... 32 VI, II | filanda delle sete, che buona parte della raccolta dei 33 VI, II | poteva impedire tal fatto, buona parte dei redditi annuali 34 VI, III | mangiatore anch'esso alla buona tavola comune, sebbene, 35 VII, I | piace penso che bisogna aver buona memoria. Me ne ha dato un 36 VII, I | impossibile.~- Per chi ha buona volontà non c'è niente di 37 VII, II | quella insomma una bella e buona compagnia, e non sapremmo 38 VII, II | più ci istruì intorno a buona parte delle cose già descritte, 39 VII, IX | costituiscono sempre una buona raccomandazione in quasi 40 VII, IX | maggior importanza d'una buona minestra; chi tra le più 41 VIII, III | rivoltano come serpenti alla buona azione eccezionale, la quale 42 VIII, III | che importa è di avere una buona testa.~- Signor buona testa... 43 VIII, III | una buona testa.~- Signor buona testa... mi perdoni, dunque.... 44 VIII, III | collarone entrò a parlare:~- Con buona pace di loro signori... 45 VIII, IV | adagio, caro mio, e se hai buona memoria, devi ricordarti 46 VIII, IV | compreso ogni cosa la tua buona testa?~- Questa volta non 47 VIII, VIII | postiglione quand'ha ricevuta una buona mancia e quando sa di doverne 48 VIII, VIII | fuggissero le forze. La buona Gaudenzi, informata d'ogni 49 VIII, IX | momento all'altro aspetto una buona notizia; perchè non è possibile 50 VIII, IX | domestico, passò una mezz'ora buona, ed io fui lasciato solo 51 VIII, XII | pronunciando il consueto saluto: Buona notte, signor padrone. L' 52 IX, I | possa essere portatore d'una buona novella.~E l'avvocato Strigelli, 53 IX, II | involava tutti i giorni un'ora buona, per quella sua innata predilezione 54 IX, II | diritto positivo, della buona morale, del timore della 55 IX, II | aspettar che Dio gliela mandi buona. Va, dunque, e pel rimanente 56 IX, III | in mia compagnia quella buona vecchia che fu già la governante 57 IX, IV | queste due. Con tutta quella buona disposizione del pubblico 58 IX, V | esattezza, porta che una buona metà vennero offuscate dalle 59 IX, V | noi in anticipazione una buona bottiglia d'un vino che 60 IX, VI | sebbene fosse paga della buona riuscita di ciò che le avea 61 IX, VII | danaro; e purchè ci sia la buona volontà e il buon accordo 62 IX, VII | Bada che ho viaggiato, e ho buona memoria, e ho tutte le piazze 63 XI, III | sua astuzia e della sua buona fortuna, dalle unghie tenaci 64 XI, IV | generale Bonaparte tocchi una buona rotta, e addio simpatie 65 XI, VIII | non fosse stato in piena buona fede, e se, riscaldando 66 XI, XI | determinato, e lasciolla colla buona notte.~Ma che divisamento 67 XI, XII | suoi ottantatrè anni colla buona misura, chiamato dal rumore 68 XI, XIV | non prestarmi fede, per buona fortuna può leggere un libretto 69 XI, XIV | questo mondo bisogna aver buona memoria. È il passato che 70 XI, XIV | Paola perchè mettesse una buona parola per me. Non era possibile 71 XII, VII | non sa usufruttare della buona causa, costituisce in un' 72 XV, IV | parlava quattro lingue); era buona, generosa e affabile; costituiva 73 XV, IV | Foscolo avrebbe dovuto non far buona impressione. Ma se avrebbe 74 XV, VII | Chi ha appetito mangi, e buona notte. Ho altro per la testa 75 XVI, III | caratteristica, e, se un'indole non è buona, la fa diventar bieca e 76 XVI, IV | Falchi. E si alzò e partì. Buona notte, madama, esclamò quando 77 XVI, IV | fosse anch'esso una così buona stoffa di marito!"; e fermandosi 78 XVI, VI | una cosa.~Che cosa?~Che la buona e brava signora contessa 79 XVI, VII | si accorga che siamo in buona fede, che anche noi, sebbene 80 XVI, XV | ch'io vada a levarla. Una buona fiammata, e andiamo a letto.~ 81 XVI, XVI | giudice, fu anzi per me una buona occasione di scuotermi d' 82 XVI, XVI | basterà; e intanto le do la buona notte.~Ciò detto, partì.~ ~ 83 XVII, II | sapere che tu hai data una buona bastonatura al colonnello, 84 XVIII, I | qui vennero i saluti, i buona notte, gli a rivederci, 85 XVIII, I | chiave. Altri saluti ed altri buona notte come sopra. Il conte 86 XVIII, II | idea che potesse essere in buona fede e avesse in petto i 87 XIX, I | in generale, non aveva buona opinione, e non si fidava 88 XIX, VIII | voluto togliere a questa buona famiglia quella pace modesta, 89 XIX, VIII | pertanto, conoscendo questa buona famiglia; se assistendo 90 XIX, IX | ricchezza nelle mani di questa buona gente non potrebbe essere 91 XIX, IX | anche sortito un'indole così buona, ed hanno avuta un'educazione 92 XIX, X | proposito di liberare quella buona famiglia da una protezione 93 XIX, X | la prima volta che essa, buona qual'era e sommessa per 94 XIX, X | parole, ed ella era tanto buona, che non so che cosa avrebbe 95 XIX, XI | denunzia; ma i cazzotti dati a buona guerra non potevano figurare 96 XIX, XIV | tanti pericoli; ma era una buona azione, un'opera meritoria, 97 XIX, XXV | pezzo... Vuol forse una buona frittura?~Dammelo come sta. 98 XIX, XXVIII| farei chiudere le porte, e buona notte. Non capisco, come 99 XIX, I | in generale, non aveva buona opinione, e non si fidava 100 XIX, VIII | voluto togliere a questa buona famiglia quella pace modesta, 101 XIX, VIII | pertanto, conoscendo questa buona famiglia; se assistendo 102 XIX, IX | ricchezza nelle mani di questa buona gente non potrebbe essere 103 XIX, IX | anche sortito un'indole così buona, ed hanno avuta un'educazione 104 XIX, X | proposito di liberare quella buona famiglia da una protezione 105 XIX, X | la prima volta che essa, buona qual'era e sommessa per 106 XIX, X | parole, ed ella era tanto buona, che non so che cosa avrebbe 107 XIX, XI | denunzia; ma i cazzotti dati a buona guerra non potevano figurare 108 XIX, XIV | tanti pericoli; ma era una buona azione, un'opera meritoria, 109 XIX, XXV | pezzo... Vuol forse una buona frittura?~Dammelo come sta. 110 XIX, XXVIII| farei chiudere le porte, e buona notte. Non capisco, come 111 XX, V | innanzi tutta la batteria buona e non buona dei miei argomenti 112 XX, V | la batteria buona e non buona dei miei argomenti legali, 113 XX, V | costrinsi a farmi la sua buona procura, e così sarà ricco 114 XX, VI | a Firenze, accolti come buona moneta i complimenti della 115 XX, VII | autorizzava il divorzio di buona grazia, dopo aver protestato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License