Libro, Capitolo
1 I, IX | la Repubblica faceano il ministro cesareo e il nunzio del
2 III, II | imperatrice ne parlerà al ministro di Vienna... il quale scriverà
3 III, IV | fermò all'ordinanza del ministro plenipotenziario governatore
4 III, VI | vuol vedere...~- Parlerò al ministro...~- Prima però sarà bene
5 III, VI | teatro guadagna più di un ministro, converrebbe forse, per
6 IV, III | Senato; questi espose al ministro che essendo messo ad arbitrio
7 VI, II | il generale Pallavicini, ministro plenipotenziario a Milano,
8 VI, II | vennero a trattare i patti col ministro plenipotenziario. Entrava
9 VI, III | caffè; e così spedito al ministro Kaunitz. Nel torbido adunque
10 X, IV | chiarissimamente il libretto: Il ministro di una religione di pace
11 XI, VIII| prime, che l'eccidio del ministro Prina, che fu uno de' fatti
12 XI, XIV | fu la causa per cui quel ministro trovò tanta indulgenza negli
13 XII, III | fuga al cardinale Hertzan, ministro plenipotenziario cesareo.
14 XII, III | nel punto medesimo che il ministro francese Miot entrava in
15 XII, III | spingerlo all'eccidio e del ministro e dei commissarj francesi.
16 XII, IV | assassinare dal popolaccio il ministro francese e i commissarj
17 XIV | cupamente coll'eccidio del ministro Prina, ci tenne sospesi
18 XIV, I | salti. Arriva Fontanelli, il ministro della guerra; arriva il
19 XIV, I | a una guardia se S.E. il ministro Prina era già venuto, ed
20 XIV, II | Trivulzi, il cugino del ministro Prina, che era provveditore
21 XIV, II | legislazione?~Toccherà al ministro Prina a pensarci.~Volete
22 XIV, II | non c'è oro che basti, il ministro Prina consiglierà la sanzione
23 XIV, II | nessuno osava toccare; ma al ministro occorrendo danari, Il tempo
24 XIV, II | italico sotto il braccio del ministro di finanza e il settimo
25 XV | un colpo di scudiscio. Il ministro Prina.~ ~
26 XV, III | temporale in casa. Persino il ministro Prina, che era di Novara,
27 XV, IV | omissione del duca Litta, il ministro Prina, che stava una sera
28 XV, IV | belle donne della città (il ministro calcò su questa frase, perchè,
29 XV, IV | Falchi si placò di colpo; il ministro partì, passò al duca Litta,
30 XV, VI | avvocato sentì e non sentì; il ministro Prina sentì e crollò la
31 XV, VI | che aveva importunato il ministro Prina per essere invitata
32 XV, VII | seco. La Falchi, seduta col ministro Prina, gli stava narrando
33 XV, VII | quanto aveva veduto, e il ministro, crollando la testa:~Che
34 XV, VII | Io vi lascio con lei.~Il ministro Prina, da uomo di mondo
35 XV, VII | esiziali.~Chi avrebbe detto al ministro Prina, quando perorò a vantaggio
36 XVI | L'Europa e il Nihil. Il ministro Prina e il dott. Scappa.
37 XVI, I | torneranno a tacere, perchè il ministro Fouché è l'uomo dei miracoli,
38 XVI, I | della viceregina, mandò al ministro la oblazione di franchi
39 XVI, II | avvalorato assai dai consigli del ministro Prina, erasi tenuto certissimo
40 XVI, II | po' per commendatizie del ministro Prina, un po' per l'amicizia
41 XVI, II | stato chiuso, per ordine del ministro di polizia, l'albergo di
42 XVI, II | imperatore, e nemmeno al ministro Prina.~La Falchi era esaltata,
43 XVI, II | non avrebbe mai detto.~Al ministro Prina ella può dire benissimo
44 XVI, II | questi boni è proprietà del ministro.~Passa il milione?~Son più
45 XVI, III | avere l'approvazione del ministro di giustizia e dell'arcivescovo,
46 XVI, V | tutt'altra persona che al ministro Prina, ma uno strano sospetto
47 XVI, VI | bisogno che tu parlassi al ministro di giustizia; so che lo
48 XVI, VI | opinione dei giudici.~Il ministro di giustizia è più tremante
49 XVI, VI | presidenti poi tremano del ministro. Dunque per quella via non
50 XVI, IX | chiamato espressamente dal ministro Luosi; non ommettendo però
51 XVI, IX | sentì con piacere come il ministro Prina, con acutissimo ingegno,
52 XVI, XII | sulla porta della casa del ministro delle finanze, ho pensato
53 XVI, XII | Ho sentito dire che il ministro Veneri s'è messo giù colla
54 XVI, XII | subalterni. Soltanto il ministro Prina è insensibile a tutto,
55 XVI, XII | nuocere al cittadino. Ora il ministro Prina fece tutto all'opposto:
56 XVI, XII | grazie infinite, è appunto il ministro Prina.~In che modo?~È presto
57 XVI, XIII| lasciavano il camino, entrava il ministro Luosi, accompagnato dal
58 XVI, XIII| palchetto.~Partiti che furono il ministro Luosi e il giudice F...,
59 XVI, XIII| e sedettero al camino il ministro Prina e l'avvocato Falchi.~
60 XVI, XIII| Non però sappiamo se il ministro se ne fosse accorto.~Tutta
61 XVI, XIV | Galantino; l'altro tra il ministro Prina e l'avvocato Falchi.
62 XVI, XIV | promesso colloquio tra il ministro Prina e l'avvocato Falchi.
63 XVI, XIV | ridotto della Scala, il ministro Prina, poco oltre le undici
64 XVI, XIV | Quel servo aprì la porta al ministro, dopo averlo annunciato.
65 XVI, XIV | per ora basti di lui.~Il ministro entrò e disse:~Bravo, avvocato,
66 XVI, XIV | Dette queste parole, il ministro si alzò, salutò l'avvocato
67 XVI, XV | Stasera, disse, è stato qui il ministro, eh?~Chi te l'ha detto?~
68 XVI, XV | maledetta relazione col ministro; m'han detto che perderai
69 XVI, XV | però, madama, che se il ministro è stato qui, è perchè si
70 XVI, XV | Cogli altri lo so... ma col ministro, in tanti anni che lavori
71 XVI, XV | avvocato, che avea promesso al ministro di non dir nulla, stette
72 XVI, XV | con queste parole:~Se il ministro fin qui non ha mai compensato
73 XVI, XV | potrei fare un brutto tiro al ministro, e senza un timore al mondo
74 XVI, XV | ragione della stessa natura il ministro Prina sarebbe forse morto
75 XVI, XVII| partito, si recò nel palco del ministro Luosi a riferirgli il colloquio
76 XVI, XVII| notajo Agudio. Lasciato il ministro andò poi subito in traccia
77 XVII | giorno 20 aprile 1814 e il ministro Prina. Il capomastro Granzini,
78 XVII, II | Baroggi: con sorpresa udì dal ministro, come il vicerè avesse scritto,
79 XVII, II | cupa e mugghiante. E il ministro Prima, che era l'autore
80 XVII, III | e segnatamente contro il ministro Prina, perchè da qualche
81 XVII, III | ancor venuta la carrozza del ministro Prina. A questa domanda,
82 XVII, III | colui potè arguire che il ministro Prina non era venuto altrimenti,
83 XVII, IV | andiamo a fare una visita al ministro Prina; e se il ministro
84 XVII, IV | ministro Prina; e se il ministro non c'è, andiamo a vedere
85 XVII, IV | assalto determinato: Il ministro non è in Milano s'udì allora
86 XVII, IV | fermò innanzi alla casa del ministro, ognuno si meravigliava
87 XVII, IV | entrati nello studio del ministro, tremanti anche per sè stessi.
88 XVII, IV | salvi scappi. Insieme col ministro era un suo cugino, che per
89 XVII, IV | ed iracondo persino col ministro. Ecco il frutto della vostra
90 XVII, IV | figura alta e scarna del ministro era appoggiata allo scrittojo.
91 XVII, IV | l'infame impresa, così il ministro ebbe un tremito di reazione
92 XVII, IV | più orrendo frastuono. Il ministro uscì allora in uno di quei
93 XVII, IV | Incuorato dai servitori, il ministro si riebbe alquanto e tornò
94 XVII, IV | fuggirono. Il cugino disse al ministro: Nascondetevi là in quel
95 XVII, IV | credeva generalmente che il ministro non fosse in Milano; tanto
96 XVII, IV | senza più darsi pensiero del ministro, tutti quelli che erano
97 XVII, IV | eccidio dello sventurato ministro, perchè se il Pino si fosse
98 XVII, IV | Entrò nel punto che il ministro stramazzone stava per essere
99 XVII, IV | era lo stesso cugino del ministro.) Scoperto il Prina, afferrato
100 XVII, IV | placar la folla e salvare il ministro. Ma lungo la via, il generale,
101 XVII, IV | coi piedi percuotono il ministro, lo strascinano nel cortile,
102 XVII, IV | vincono, e preso ancora il ministro, lo trascinano di nuovo
103 XVII, IV | intitolato: Milano e il ministro Prina, narrazione storica
104 XVII, IV | finita e il cadavere del ministro Prina già stava nella sala
105 XVII, IV | potrebbe intitolarsi dal ministro Prina, ci rimangono però
106 XVII, IV | due milioni e mezzo del ministro Prina non fossero stati
107 XVII, IV | segreto colla moglie, il ministro avrebbe potuto scampare
108 XVIII, III | dirlo, e tanto più ad un ministro di Dio meschino e indegnissimo
109 XVIII, X | come se fosse del primo ministro di corte, con cui comandava
110 XIX, XXIV| successiva all'eccidio del ministro Prina aveva avuto quel misterioso
111 XIX, XXIX| intorno all'assassinio del ministro Prina, raccomandasse il
112 XIX, XXIV| successiva all'eccidio del ministro Prina aveva avuto quel misterioso
113 XIX, XXIX| intorno all'assassinio del ministro Prina, raccomandasse il
|