Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sansone 2
sansovino 2
sant' 38
santa 107
santa-vehme 2
santamente 1
sante 13
Frequenza    [«  »]
110 lacchè
108 pubblica
107 camera
107 santa
106 ah
106 naturale
106 pericolo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

santa

    Libro,  Capitolo
1 I, VII | e Bianchi e Galeazzi, in Santa Margherita, dove facean 2 I, VIII | professa nel convento di Santa Radegonda, ne era fuggita 3 I, VIII | uscita dal monastero di Santa Radegonda di Milano nell' 4 I, VIII | medaglia che offre la monaca di Santa Radegonda di Milano a suor 5 I, VIII | Milano a suor Virginia di Santa Margherita di Monza, che 6 I, IX | devoti alla giustizia ed alla santa ragione quelli che pensarono 7 I, IX | esempio, del ginnasio di Santa Marta, o di quelli di Brera; 8 I, IX | monastero che fu quello di Santa Radegonda, il fanciullo 9 I, IX | la fanciulla, educanda in Santa Radegonda, la giovinetta 10 I, IX | nel monastero appunto di Santa Radegonda - aveva già potuto 11 I, IX | dal padre nel convento di santa Radegonda, dove la madre 12 I, IX | Pietra si professò monaca in Santa Radegonda. - Ma, dice il 13 I, IX | accorreva nella chiesa di santa Radegonda a sentirvi le 14 I, IX | Duomo, o qualche canto in Santa Radegonda, onde accorse 15 II, VII | lasciato il Pretorio in santa Margherita. - Diciamo in 16 II, VII | Margherita. - Diciamo in santa Margherita, non già nell' 17 II, VII | Pretorio nella contrada di santa Margherita, in quell'anno 18 II, VII | provvisorio, nella contrada di santa Margherita. E pare inoltre, 19 II, VIII | ricapitasse al curato di Santa Maria Podone. - E il contadino 20 II, VIII | quaresima, il curato di Santa Maria Podone avea portato 21 II, IX | ommetta il tempietto di Santa Maria de' Miracoli, che 22 II, IX | il vetusto campanile di Santa Maria de' Frari.~Ma a codesta 23 III, VII | benedica! - E partì.~- Oh che santa donna, oh che donna amorevole 24 IV, I | venerare la vostra madre santa. ~- Che cosa ha il nostro 25 IV, II | contessa padrona, venuto a santa Chiara, svoltato nell'aperta 26 IV, II | mente quasi impaurita quella santa figura, si vergognava di 27 IV, III | colui che portò dalla terra santa lo scudo colla biscia; l' 28 IV, VI | tratti di distanza, verso santa Chiara, l'uno non avesse 29 V, IV | Giacinto era il vicario di Santa Maria Podone, dipendente 30 V, IV | dipendente dal curato di Santa Maria Porta; era il prete 31 V, V | benevolo su quella vostra santa faccia?~Dir queste parole, 32 V, V | attraversata la piazza Borromeo e santa Maria Podone, se ne venne 33 V, VII | dove?... verso le parti di Santa Maria Podone, per raccogliere 34 V, VII | avevan voltato il canto di Santa Maria Fulcorina, che sentirono 35 V, VIII | chiamare don Giacinto di Santa Maria Podone.~I domestici 36 V, VIII | chiamare. Il vicario di Santa Maria Podone, indignato 37 V, X | dopo avere ascoltato la santa messa nella cappella del 38 V, X | defunto nella chiesa di Santa Maria Podone, sulla cui 39 VI, I | nell'ultimo concordato colla santa sede.~Licenziato il qual 40 VI, IV | sopraddetti, "che in virtù di santa obbedienza e sotto pena 41 VI, V | persuaderci, quantunque abbia santa Cecilia per sua naturale 42 VIII, I | chiesuola del monastero di santa Radegonda, quand'ella monaca 43 VIII, I | Frisi.~Quando, venuti a santa Maria Podone, attraversarono 44 VIII, II | sconvolta e funestata la santa tranquillità di un convento, 45 VIII, III | successo nel monastero di Santa Radegonda... non poteva 46 VIII, IV | testa, altro è l'essere una santa, un'eroina... una, che so 47 VIII, IV | il nome di venerabile, di santa, di miracolosa, chi avea 48 IX, II | madre, la quale ora è una santa... e fin troppo.~L'avvocato 49 IX, IV | affidarle alla custodia di una Santa: indizio manifesto che un 50 IX, VI | orefici; la carrozza svoltò in santa Margherita, e passò innanzi 51 IX, VI | passò innanzi alla chiesa di santa Maria alla Scala, e traendo 52 IX, IX | suonare i tocchi dell'agonia a Santa Maria Podone.~E riepilogando 53 X, II | Richiamare il pontificato alla santa semplicità delle sue origini;. 54 X, II | Tutte le ricchezze della santa Sede non consistono in altro 55 X, IV | guerra, e la principessa Santa Croce, la quale invece si 56 X, IV | seguito dalla principessa Santa Croce, e il generale dei 57 X, V | campione e volea prevenire la Santa Croce, sempre disposta a 58 X, V | soppiatto in una casa situata in Santa Maria Fulcorina, della qual 59 XI, II | mezzodì, in quella tal casa in Santa Maria Fulcorina; casa che 60 XI, III | senso che la conventicola di Santa Maria Fulcorina, iraconda 61 XI, IV | Sacramento; sua madre è una santa, che si confessa e si comunica 62 XI, IV | padre priore, e della madre santa, e delle santocchie sorelle, 63 XI, XII | feci osservare, sarebbe una santa cosa l'andar subito qui 64 XI, XIV | mi dava coraggio quella santa donna di donna Paola, e 65 XI, XIV | porzionarj, della parrocchia di Santa Maria alla Porta, che si 66 XI, XIV | notte all'altar maggiore di Santa Maria alla Porta dal parroco 67 XI, XIV | l'onda del popolo che da Santa Maria Podone veniva impetuosa 68 XI, XIV | che il lutto per quella santa donna fosse intero e solenne. 69 XII, II | pericoli di Roma e della santa Sede, abbia riferite tante 70 XII, II | segno che indirettamente la santa Sede tentò di portar soccorso 71 XII, IV | e sulle vertenze tra la Santa Sede e le armi repubblicane; 72 XII, IV | avvilimento in cui venne la Santa Sede, e dall'onta che toccò 73 XII, IV | Bonaparte a conservare alla Santa Sede il poter temporale, 74 XIII, VI | Massimi, le Buoncompagni, le Santa Croce, le Rezzonico, ecc., 75 XIII, VIII | appartenga al tribunale della Santa Inquisizione. Pel filosofo 76 XIII, VIII | e di eroi riputò azione santa il versar torrenti di sangue 77 XIV, I | veneranda, che nasconde la santa calvizie sotto una crosta 78 XIV, III | educata, più bella, più santa. Ora, in quel periodo appunto, 79 XIV, III | viaggio armato in Terra Santa, avrebbe prese tutte le 80 XV, IV | piace, e mi commove la sua santa virtù...~Siete tanto devoto 81 XV, VI | che ne faccia di questa santa Cecilia in convalescenza, 82 XVI, I | mandar a casa tutta questa santa croce di gente, che con 83 XVI, III | far la madre badessa, la santa Teresa, la santa Cecilia, 84 XVI, III | badessa, la santa Teresa, la santa Cecilia, e che so io... 85 XVII, II | tal vetturale che stava in Santa Maria Podone e si chiamava 86 XVIII, I | alcuni pel corso; altri per Santa Maria Porta. Il Baroggi, 87 XVIII, I | Rispetto ai vivi: ella è una santa.~Intercede pro nobis.~E 88 XVIII, III | di svelare al curato di Santa Maria Podone il segreto 89 XVIII, VII | impadronirono di lui e lo trassero a Santa Margherita.~ ~ 90 XVIII, VIII | dell'umanità s'era chiamata santa, quasi a compromettere il 91 XVIII, VIII | accorrente alle processioni della Santa Croce e del Corpus Domini, 92 XIX, III | Maria, ecc. Della settimana santa non parliamo; il signor 93 XIX, V | essa di ricevere l'ostia santa a un altro altare, perchè 94 XIX, VIII | Il re Davide non cantava? Santa Cecilia non ha un posto 95 XIX, X | una protezione che, se era santa nel desiderio, poteva riuscire 96 XIX, XIV | matrimonio con quella fanciulla santa, era pervenuto a far veder 97 XIX, XVIII| sempre, la sua cella di Santa Margherita. Io mi lodo di 98 XIX, XX | amico uscito allor allora di Santa Margherita, era perchè il 99 XIX, XXXI | entrare anche costoro nella santa impresa di rigenerare la 100 XIX, III | Maria, ecc. Della settimana santa non parliamo; il signor 101 XIX, V | essa di ricevere l'ostia santa a un altro altare, perchè 102 XIX, VIII | Il re Davide non cantava? Santa Cecilia non ha un posto 103 XIX, X | una protezione che, se era santa nel desiderio, poteva riuscire 104 XIX, XIV | matrimonio con quella fanciulla santa, era pervenuto a far veder 105 XIX, XVIII| sempre, la sua cella di Santa Margherita. Io mi lodo di 106 XIX, XX | amico uscito allor allora di Santa Margherita, era perchè il 107 XIX, XXXI | entrare anche costoro nella santa impresa di rigenerare la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License